Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00Quando l'Europa si è mossa in maniera unitaria, abbiamo l'esempio di Next Generation EU, quando si è mossa con un obiettivo particolare, ha fatto interventi estremamente incisivi e estremamente utili.
00:18Il passo successivo è superare il meccanismo dell'emergenza e rendere strutturali le eredità che ci lascia, soprattutto in termini procedurali e in termini di tipologia di intervento, il PNRR.
00:38Con una grandissima attenzione alla programmazione 21-27, perché adesso noi avremo parecchie risorse in Europa da stanziare e avvalere sulla programmazione 21-27, ma ancora di più nel nuovo quadro economico 2028-2034.
00:59Quindi un'Europa con un'attenzione, intanto con risorse dedicate, perché ricordiamoci che il bilancio europeo è infinitamente più piccolo del bilancio di altri stati, di altre grandi potenze mondiali, tipo gli Stati Uniti o anche la Cina.
01:21E con un'attenzione maggiore rispetto alla coesione territoriale, quindi con un approccio performance based, sulla base di quello che ci lascia come strumenti di monitoraggio e di avanzamento della spesa il PNRR,
01:41ma anche place based, quindi con attenzione alle aree dove la coesione territoriale e la coesione sociale è più importante.
01:50Senza dimenticare che la finanziarizzazione dell'economia è anche una delle cause del fatto che è sempre meno la persona umana, l'essere umano, al centro dello sviluppo economico.
02:08Noi invece dobbiamo concentrarci sull'essere umano, che sia nella sua qualità di imprenditore, di lavoratore o anche di cittadino, abbiamo la forza culturale in Europa per poterlo fare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato