- 2 giorni fa
Il tema di questa puntata è " Sere d'Estate". Ospite lo showman Sasà Selvaggio e poi un vero e proprio cambio look tematico realizzato da Miriam Palmentino ed Antonio Ferrante. Per finire il DJ set di Rocco Domingo. Non mancheranno i consigli sulla salute ed il benessere.
"Estate a Colori" il programma, ideato e condotto da Alessandra Costanza va in onda su Tgs ch 12 DT e Rtp ch 19 DT
"Estate a Colori" il programma, ideato e condotto da Alessandra Costanza va in onda su Tgs ch 12 DT e Rtp ch 19 DT
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00e stile alla vostra estate. La puntata di oggi ha come tema sere d'estate, quelle notti magiche
00:07fatte di risate e leggerezza dove tutto può succedere, anche un cambio di look come avverrà
00:15proprio oggi davanti ai nostri riflettori perché avremo look creator, parrucchieri e truccatori
00:22per un cambio di look che darà qualche consiglio ai nostri telespettatori su come acconciarsi
00:31e vestirsi per un party proprio in spiaggia. Quindi preparatevi a brillare che noi iniziamo
00:37con la puntata. Dalle straordinarie scogliere del South Ad Aura Club a Palermo, TGS ed RTP
00:44presentano un programma ideato, scritto e condotto da Alessandra Costanza.
00:52Per estate a colori, per parlare.
01:22Per parlare di sere d'estate abbiamo Sasa Salvaggio.
01:25Di nuovo, cioè io veramente, non abbiamo altri artisti che chiamate sempre io veramente.
01:31Dai, ci piace stare con te.
01:33Va bene, va bene.
01:34L'estate bisogna sorridere, un momento di leggerezza, stensieratezza e tu hai tante cose da raccontare.
01:41Ma pure d'inverno bisogna ridere, attenzione solo d'estate. L'estate diciamo è più, ti spinge
01:47l'allegria, un po' il cazzeggio.
01:49Che cosa è successo in queste sere estive, nella tua vita?
01:54No, lavoro, per fortuna lavoro.
01:55E basta?
01:56Eh, ma hai detto niente.
01:57Non ci credo.
01:58Ma tu qua non è che vuoi scofoliare tu?
02:01Io voglio andare un pochettino.
02:02Qua non è dove è andata, no, no, no.
02:05Eh, no, tanto lavoro, per fortuna.
02:07Grazie al cielo.
02:08La mia tournée che non finisce mai per tutte le, diciamo, le sere siciliane che girano
02:12in tutta la Sicilia.
02:13Non solo la Sicilia, ma tu promuovi la nostra sicilianità anche in tutta Italia, all'estero.
02:19Esatto.
02:20Anche molto spesso in America.
02:21Ma infatti adesso stiamo già lavorando per New York e ci sarà anche una sorpresa per
02:25TGS, attenzione.
02:27Sì, faremo una tournée americana a cavallo sempre del Columbus Day, che sarà, mi pare,
02:34il 13 ottobre.
02:35Cioè, andremo a fare uno spettacolo solo a Boston, dovrei fare a Detroit, insomma, abbiamo
02:40un bel giro.
02:41In più, io poi promuovo tutte le eccellenze siciliane che ci sono negli Stati Uniti, in
02:47America, quest'oltre rimarremo a New York e poi a novembre vado in Germania, farò degli
02:52spettacoli in Germania, diciamo che c'ho già un bell'inverno bello pieno e nella
02:56promozione della nostra bellissima Sicilia nel mondo.
02:59Ma intanto parliamo dell'estate, una sera d'estate che ti ricordi, anche del passato,
03:04una cosa che ti ha fatto sorridere, che la riporti magari in qualche spettacolo.
03:09Ma guarda, non... mi ricordo, mi ricordo, io per l'estate c'ho un ricordo indelebile
03:16che sono quelle delle zanzale.
03:17Ecco.
03:18Allora, no, perché c'ho un motivo, perché a me mi fanno leggere, capito?
03:21Io proprio, ci sono dei tipi di morsi in zanzale, tipo le zanzale, che io veramente, infatti
03:26la sera faccio gli sketch, c'ho sulle zanzale e cammino sempre con out, eccetera, eccetera,
03:32per evitare, insomma, che mi mangiano la sera.
03:34Poi l'estate per me è un bel momento per rilassarsi, per stare a mare, per farsi...
03:39Ecco, per me l'estate è l'acqua.
03:42L'acqua.
03:43Il contatto con l'acqua, cioè per me l'estate, perché ormai per fortuna noi abbiamo una
03:47temperatura bellissima tutto l'anno, dobbiamo dire in Sicilia, però l'acqua secondo me
03:53è proprio quell'elemento nostro siciliano.
03:56Io mi ricordo, c'era una volta, facevano un musical in cui c'era un attore che diceva
04:02proprio che noi siciliani quando nascono hanno il liquido amniotico salmastro, perciò
04:07c'è questo, capito, questa prova, tu nasci per tutta la vita, hai questa, proprio questa
04:13attrazione forte, per il mare e per me è esattamente così, io proprio, se non vedi il mare, ma
04:19anche d'inverno, attenzione, io proprio, mi viene proprio l'ansia, proprio, io ho bisogno
04:24del mare.
04:25Sì, ma anche sportivo, vai a correre, arriva al mare, più che correre, con la bici, mi piace
04:30più pedalare, nuotare quando posso, io mi scanto delle meduse, non delle meduse, che si
04:36mi giochi in medusa, perciò sto più attento, preferisco non andare in piscina, ma il mare
04:41è bellissimo, ecco quando posso, anche dipende dalle temperature, che magari non c'è tanto
04:45caldo, per uscire, soprattutto d'estate, ecco, tu aspetti proprio il calar del sole, esce
04:51alle sette e mezza, alle otto, un periodo bellissimo, tra l'altro vedi una Sicilia, coi
04:56tramonti meravigliosi.
04:57Che abbiamo fatto vedere in tutte queste puntate, anche quelli di Messina, stupendo.
05:01Beh, Messina è un'altra zona stupenda, questo sunset, io per esempio, c'erano una prossima
05:05Messina, a Capodorlando, che proprio scende, vedi scendere quel sole, vedi tutta quella
05:10fascia rossa che diventa arancione, ma in tutta la Sicilia.
05:15Ogni sera un tramonto di un colore diverso, li abbiamo ripresi arancioni, violacei, rosa,
05:21stupendi, veramente.
05:23Invece parli molto appunto con i siciliani all'estero, che cosa ti chiedono della Sicilia,
05:30che ricordo hanno della Sicilia?
05:32Una Sicilia un po' retro o una Sicilia anche contemporanea?
05:36No, devo dire la verità, ormai i social hanno, diciamo, accorciato questa linea dei ricordi,
05:41nel senso che mentre una volta veramente facevano la telefonata una volta al mese, con i gettoni,
05:48oggi, con Whatsapp, mangiano insieme, perché ho degli amici con le famiglie che vivono fuori,
05:54allora li vedi con il telefonino, mangia, ma che stai mangiando?
05:57C'è live, in diretta, perciò diciamo che la tecnologia ha accorciato molto le distanze
06:02e i ricordi.
06:03Poi è chiaro che invece ci sono magari delle generazioni un po' più old, un po' più
06:08antiche, che vivono invece dei ricordi di quando hanno lasciato la Sicilia, sono partiti
06:14dai paesi, e là io, diciamo, mi infilo bene, nel senso che attraverso l'ironia io poi
06:20faccio ricordare queste cose, infatti ci sono anche molte persone che mi dicono,
06:24sono andato facendoci ridere, anche ci fai ricordare.
06:27Un certo periodo storico.
06:29Sì, quando faccio, che so, non so, i venditori ambulanti, magari si ricordano quello col carretto
06:33che ci passava sotto casa.
06:35È chiaro che New York è completamente un altro mondo.
06:38Pianeta.
06:39Però loro, però loro mantengono molto le tradizioni, tipo la domenica ancora si riuniscono,
06:45fanno il pranzo domenicale che poi finisce la sera, cioè ancora ci tengono.
06:49Forse è più di noi, perché da noi un po' sta svanendo, soprattutto nelle nuove generazioni.
06:54Nelle nuove generazioni, sì, però devo dire che comunque noi si rimaniamo molto legati
06:58all'origine, alla lingua, ancora noi ce l'abbiamo, lo tramandiamo ai nostri figli, cosa che
07:05in America invece comincia a scomparire, perché giustamente le nuove generazioni crescono
07:10a New York, nascono a New York o all'estero, sono americani, perciò giustamente non hanno
07:16la stessa passione e la stessa, diciamo, questo trasporto, l'immigrazione, loro vengono
07:21là.
07:22Poi si sposano anche, magari io c'ho una nemica che è il suo figlio, si sposano con
07:26una vietnamita, perciò culture diverse, la Sicilia è bellissima, è un'arte della storia,
07:32ma non hanno più quel trasporto così come ce l'abbiamo ancora noi.
07:37Parlando di sere d'estate, una canzone che ti ricordo una sera d'estate in particolare?
07:43Dunque, una serie d'estate, ma ce ne sono tante, a me faccio la cura della discoteca, per
07:48esempio.
07:48Ah, per me la discoteca?
07:49Sì, sì, no, ma io sono uno di discotecaro, ho fatto radio dai tempi dei tempi, mi figurati,
07:57ho cominciato con la radio locale, ho fatto un programma per radio DJ che si chiamava Radio
08:02Rosalia Network, che facevamo cose divertentissime, no, io quelle d'estate, dico, la dance in
08:10generale, ti devo dire la vita.
08:11Anche un po' anni 90?
08:13No, no, io sono un nostalgico, però per esempio quest'estate c'era Me Gustas Tu, questa qua
08:18di Alfa, questa...
08:19Di Alfa?
08:19Mi sembra molto la domenica d'estate, mi pare che lo dice, la domenica d'estate, Me Gustas
08:24Tu, ha fatto un bel remix, è bella, ha preso la canzone di Manu Ciao, ha fatto un
08:28granito, un bellissimo successo.
08:30Ci ha anticipato perché sarà una canzone che farà parte di un DJ set della prossima
08:35puntata, per le sere d'estate del futuro.
08:40Le so tutte, ecco il futuro, vedo, stravedo, ti ricordi che facevo l'imitazione di Manu
08:44Gaetano, se c'ho già io la palla, il futuro lo prevedevo.
08:48Allora ti auguro un'estate a colori, un futuro super luminoso.
08:53Grazie, anche perché io poi mi illumino, diciamo, con questa bella...
08:58Grazie a Stasa Salvaggio.
09:00Lo sapevi che i prodotti Natural Bebo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
09:22vegetale.
09:23Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati
09:27nell'umido assieme agli scarti alimentari.
09:30Natural Bebo, adesso lo sai!
09:31Cosa possiamo fare le sere d'estate?
09:47Sicuramente possiamo goderci un buon cocktail analcolico con le amiche.
09:52E insieme a me il nostro barman Valerio.
09:55Ciao Valerio, buonasera.
09:56Allora, che cosa ci prepari oggi?
09:58Allora, stasera prepariamo un cocktail molto fresco, dissetante, a base di granadina.
10:08Quindi colorato, c'è questo rosso passione per accendere la nostra serata.
10:13Un po' di limone.
10:14Il limone per dare quella giusta per essere dissetante.
10:20Sciroppo di curacao analcolico.
10:23Analcolico.
10:24Noi sottolineiamo che i nostri cocktail sono analcolici, possono essere bevuti da tutti,
10:31in qualsiasi fascia d'età.
10:32E' venuto tra l'altro un colore interessante, il colore della notte.
10:40Sembra il cielo, no?
10:42Il cielo estellato, con questo ghiaccio.
10:48Quindi ancora più azzurro.
10:51E poi completiamo con...
10:52Con della soda.
10:53Con della soda.
10:54E' bellissimo, fa un profumo pazzesco, ha un colore meraviglioso.
11:04Andiamo a guarnire con della menta.
11:06Che contribuisce a dare questa sensazione di freschezza e di estate.
11:12E una cannuccia.
11:14Come lo chiamiamo questo cocktail?
11:16Time is shine.
11:18Quindi tempo per brillare.
11:20E allora auguriamo a tutti...
11:22Una buona estate.
11:23Una buona estate a colori.
11:24Nelle nostre puntate non può mancare un momento legato alla salute, al benessere e allo sport all'aria aperta.
11:50Oggi parliamo di Pilates e lo facciamo con le insegnanti Marina e Roberta.
11:54Benvenute.
11:55Ciao, grazie per l'invito.
11:57Grazie.
11:58Allora, cerchiamo di regalare al nostro pubblico cinque minuti di Pilates che possono essere realizzati anche a caso, in vacanza, all'aria aperta, per stare bene.
12:09E per vivere meglio quest'estate a colori.
12:13Ok.
12:14Cosa possiamo fare?
12:15Cosa possiamo fare?
12:16Intanto una piccola postazione dove avete dello spazio libero, possiamo prendere un tappetino o un asciugamano se ci troviamo al mare per esempio e cominciamo con una piccola sequenza in piedi dedicata a quella che è la mobilità del nostro corpo e al risveglio di tutto il nostro sistema muscolo scheletrico.
12:41Allora, io sono pronta in postazione.
12:43Perfetto, tu sei pronta?
12:45L'ho detto anche in altre puntate che io amo il Pilates.
12:48Quindi, allora, siamo prontissimi.
12:51Allora, per cominciare portiamo i piedi paralleli, allineati alle nostre anche e possiamo anche chiudere per qualche istante gli occhi per connetterci a quello che è il nostro mondo interiore, visto che solitamente conduciamo una vita frenetica e non ci fermiamo mai ad ascoltare quello che è il nostro corpo e il nostro interno.
13:14Quindi vi chiedo un attimino di chiudere gli occhi e sentire i piedi come raditano bene al pavimento.
13:21Questa è una sensazione importante da avere perché i piedi sono pieni di recettori, sono quelli che ci danno l'equilibrio, sono quelli che ci danno la stabilità.
13:33E poi far fluire questa energia che prendiamo da quella che è la terra, dal basso verso l'alto e immaginare come il nostro corpo sia ben bilanciato fra sopra sotto.
13:46Noi diciamo sempre di pensare ai piedi come radici e all'apice della testa come un raggio che ci allunga verso l'alto.
13:55proprio per avere una tensegrità, un allungamento già iniziale del nostro corpo che solitamente è già soggetto alla gravità e quindi chiuso.
14:06Quindi una volta eseguito questo primo esercizio di consapevolezza ad occhi chiusi, dove riusciamo ad avere una concentrazione migliore,
14:15gli chiediamo di fare un paio di atti respiratori e sentire queste prime sensazioni iniziali.
14:22Bastano anche due o tre respirazioni, non una respirazione complessa per connettersi.
14:28Poi piano pianino possiamo già aprire gli occhi e andare ad attivare quelle che sono le nostre energie,
14:36l'energia del nostro corpo, semplicemente in maniera veloce, per andare a risvegliare il corpo.
14:43Poi facciamo un piccolo movimento di scuotimento di tutto il corpo e poi andiamo a ruotare le spalle,
14:52centro nevralgico delle nostre contratture e quindi vi invitiamo a lavorare proprio la mobilità scapolumerale,
15:00portando le spalle in alto, indietro e in basso.
15:05In questa maniera coinvolgiamo sia la parte anteriore che la parte posteriore,
15:09soprattutto se siamo soggetti a chiusura, andiamo proprio ad espanderci dalle spalle.
15:18Ok.
15:19E andando a ammorbidire il corpo con le gambe, andiamo a creare pian pianino un movimento sempre più ampio,
15:26come per fare sbadigliare il corpo.
15:28E accompagniamo questo movimento iniziale con la respirazione che non va mai bloccata.
15:34Lasciamola fluire, chi più chi meno, abbiamo respirazioni più ampie o più corte.
15:41Prendiamo l'aria e soffiamo l'aria.
15:43Ancora un paio di respirazioni e poi ci concentriamo all'apertura.
15:49apriamo il nostro drosferno come per illuminare il cielo.
15:53Apriamo e piano piano raccogliamo.
15:57Ispiriamo.
15:59E piano piano raccogliamo.
16:01In questa fase piegando le gambe, piegando le gambe, andiamo proprio a ammorbidire.
16:06Guarda, se ti metti un attimo di spalle, posso vedere come andiamo a ammorbidire la colonna vertebrale.
16:12E poi prendi l'aria e espandi lo sterno al soffitto.
16:17E pieno pianino ammorbidisci le gambe, curva la colonna, ed espandi lo sterno al soffitto.
16:24Lentamente sali ed espandi.
16:27E questo è già un piccolo massaggio iniziale per le nostre spalle e per la nostra colonna vertebrale.
16:34Lo facciamo ancora un paio di volte.
16:35E adesso ci fermiamo un attimo con le gambe piegate e le mani in appoggio.
16:43Andremo a lavorare ancora una volta la nostra colonna vertebrale,
16:48eseguendo quello che noi chiamiamo il chest stretch all'impiedi,
16:52portando la nostra coda immaginaria all'interno e all'esterno.
16:57Questo esercizio va ancora a lavorare sulla colonna vertebrale, creando uno spazio tra le vertebre.
17:06Le nostre vertebre giornalmente sono sempre soggente a schiacciamento, come dicevo all'inizio.
17:12È importantissimo andare a liberare lo spazio intervertebrale.
17:17E quelli che sono tutti i tessuti che abbracciano il nostro sistema scheletrico,
17:23quindi la parte toracolombare e i tessuti fasciali, che sono molto importanti.
17:30Quindi andiamo proprio ad ossigenare.
17:32Questo è un primo esercizio molto fluido di mobilità che tutti quanti potete fare,
17:38purché a gambe piegate.
17:40E' consigliato?
17:41Allora, per tutti.
17:43Tutte l'età.
17:43A tutte l'età, con le dovute precauzioni.
17:46Certamente non eseguite questo movimento a gambe tese,
17:50se non siete abituati a svolgere esercizi,
17:53se non avete mai fatto della ginnastica,
17:55se ci sono delle problematiche come protusioni o ernie.
17:59Sicuramente a gambe piegate,
18:00lo puoi seguire dal bambino di 10 anni alla signora di 80 anni.
18:06Perché è una ginnastica dolce?
18:08No, non è una ginnastica dolce.
18:10Spatiamo un mito allora.
18:11Spatiamo un mito.
18:12Pilates non è una ginnastica dolce,
18:14lo può diventare a seconda di chi abbiamo davanti in classe.
18:20Però è un sistema di allenamento a tutti gli effetti.
18:23Ovviamente vanno costruiti gli esercizi e le lezioni
18:26in base a chi viene a lezione.
18:29C'è chi vuole migliorare le prestazioni atletiche
18:31e allora ci sono delle sequenze, degli esercizi avanzati del nostro metodo
18:36che sono molto allenanti.
18:38C'è chi viene con delle problematiche alla schiena, alle gambe, alle ginocchia
18:42e lì si fa un lavoro più mirato a quelle che sono le problematiche.
18:48Quindi non è una ginnastica dolce.
18:52Lo può diventare a seconda di chi abbiamo davanti.
18:56Però è sempre mirata a quello che è il miglioramento
19:00e al miglioramento della struttura.
19:04Cerca di dare un equilibrio psicofisico
19:06perché molte chiusure che abbiamo, che mi dicevi,
19:08sono dovute anche a una condizione nostra psicologica, di stress.
19:13O viceversa.
19:14Noi se non esprimiamo delle emozioni tendiamo a chiuderci
19:18o viceversa se ci chiudiamo per un problema muscolo-scheletrico
19:22diventiamo anche chiusi psicologicamente.
19:25Quindi assolutamente, come dicevi tu,
19:27è un equilibrio psicofisico a tutti gli effetti.
19:31Cinque minuti al giorno bastano per stare bene anche in estate?
19:34Sì, possono bastare.
19:36Possiamo anche progredirlo questa piccola base che abbiamo fatto
19:40con una piccola sequenzina aggiuntiva.
19:43La facciamo?
19:44Allora, la facciamo.
19:45Dai, facciamola per gli amici a casa.
19:47Abbiamo sciolto le spalle, abbiamo fatto un bel respiro,
19:51piegato le gambe e poi ti chiediamo poco a poco
19:53di immaginare la colonna come se fosse un filino di perle
19:57che si avvolge piano piano nella sua matassa per arrivare in basso.
20:02Da qui prendiamo un piccolo respiro
20:04e portando la nostra codina a immaginare all'interno
20:08avvolgiamo di nuovo dal basso verso l'alto la nostra colonna vertebrale.
20:13Un esercizio che noi chiamiamo roll down e roll up.
20:17Ancora una volta, un bel respiro.
20:19Pieghiamo le gambe e avvolgiamo dalla nostra zona cervitale.
20:23dorsale, lombare, verso il basso.
20:28E per l'ultima volta portiamo avanti la nostra codina e sdrotoliamo.
20:34Inso.
20:35E dopo questi 5 minuti di mobilità della colonna vertebrale
20:39potresti chiudere nuovamente gli occhi
20:41come abbiamo fatto all'inizio della nostra piccola sessione di allevamento
20:45e sentire come già il nostro corpo è più ossigenato,
20:49come già hai la sensazione di una colonna più allungata,
20:53più leggera, più libera e anche un respiro più ampio
20:57e una posizione più aperta, più pronta ad affrontare la giornata.
21:02Ecco, un esercizio ideale appunto secondo me è il risveglio.
21:06Così ci mettiamo in una condizione psicofisica positiva
21:09per affrontare o la giornata di ferie che ci vuole
21:12o quella di lavoro perché molta gente è ancora a casa che sta lavorando.
21:16O per esempio affrontare una sessione di allenamento anche più attiva, più strong.
21:23Ti ringrazio Marina, ti ringrazio anche Roberta.
21:25Grazie per l'invito ancora.
21:26Per questi 5 minuti di Pilates da fare a casa ho l'aria aperta.
21:29Grazie.
21:30Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale,
21:54sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
21:57e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
22:01Natural Vivo, adesso lo sai!
22:15Se pensiamo alle sere d'estate pensiamo anche ai parti spiaggia, alle feste
22:20e noi proprio oggi in questa puntata parliamo di come ci si prepara a un evento del genere.
22:26Non solo salute e benessere ma anche col trucco e parrucco come abbiamo visto
22:29e anche con la musica giusta.
22:32In questo caso il nostro DJ set è diretto da Rocco Domingo.
22:36Vediamo cosa ci propone.
22:37Sì, tu la parla via z'americano
22:43Quando si parla a mola sotto la luna
22:48O' natalena e il grave di aidoviù
22:51Spacca l'americano
22:55Sì, tu la parla via z'americano
23:25Sì, tu la parla via z'americano
23:55Sì, tu la parla via z'americano
24:25Sì, tu la parla via z'americano
24:27Sì, tu la parla via z'americano
24:29Sì, tu la parla via z'americano
24:31Sì, tu la parla via z'americano
24:33Sì, tu la parla via z'americano
24:35Sì, tu la parla via z'americano
24:37Sì, tu la parla via
24:39Sì, tu la parla via z'americano
24:41Sì, tu la parla via z'americano
24:43Sì, tu la parla via z'americano
24:45Sì, tu la parla via z'americano
24:47Sì, tu la parla via z'americano
24:49Sì, tu la parla via z'americano
24:51Sì, tu la parla via z'americano
24:53Sì, tu la parla via z'americano
24:55Sì, tu la parla via z'americano
24:57Sì, tu la parla via z'americano
24:59Sì, tu la parla via z'americano
25:01Sì, tu la parla via z'americano
25:03Sì, tu la parla via z'americano
25:05Sì, tu la parla via z'americano
25:07Sì, tu la parla via z'americano
25:09Sì, tu la parla via z'americano
25:11Sì, tu la parla via z'americano
25:13Sì, tu la parla via z'americano
25:15Sì, tu la parla via z'americano
25:17Sì, tu la parla via z'americano
25:19Sì, tu la parla via z'americano
25:21Sì, tu la parla via z'americano
25:23Sì, tu la parla via z'americano
25:25Sì, tu la parla via z'americano
25:27Sì, tu la parla via z'americano
25:29Sì, tu la parla via z'americano
25:31La musica suena
26:01La musica suena
26:31La musica suena
27:01La musica suena
27:31La musica suena
28:01La musica suena
28:31La musica suena
29:01La musica suena
29:31La musica suena
30:01La musica suena
30:31La musica suena
31:01La musica suena
31:31La musica suena
32:00La musica suena
32:30La musica suena
33:00La musica suena
33:30La musica suena
34:00La musica suena
34:30La musica suena
35:00La musica suena
35:30La musica suena
36:00La musica suena
36:30La musica suena
37:00La musica suena
37:30La musica suena
38:00La musica suena
38:30La musica suena
39:00La musica suena
39:30La musica suena
40:00La musica suena
40:30La musica suena
41:00La musica suena
41:30La musica suena
42:00La musica suena
42:30La musica suena
43:00La musica suena
43:30La musica suena
44:00La musica suena
44:30La musica suena
45:00La musica suena
Consigliato
7:23
2:34
1:27:58
59:22
0:34
27:17
51:41
51:03
1:26:15
43:47
38:19