Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Celiachia, una malattia in aumento
BenEssere
Segui
11/08/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La celiachia ai tempi si chiamava sprue celiaca, quando ce l'hanno insegnata all'università si chiamava sprue celiaca.
00:07
Di fatto è una patologia, dobbiamo dire non è un'intolleranza, quindi è una patologia che ha due determinanti.
00:14
Determinante genetico, quindi una predisposizione genetica e dei determinanti ambientali.
00:19
Cosa vuol dire? Vuol dire che il determinante ambientale è l'ingestione del glutine.
00:24
Il glutine è un complesso proteico che aiuta a conferire quell'elasticità ai prodotti da forno.
00:30
Ebbene, quando in un paziente con una predisposizione genetica c'è questo fattore ambientale dell'ingestione del glutine,
00:38
abbiamo lo sviluppo di una reazione autoimmunitaria e questa reazione va a coinvolgere i villi intestinali,
00:44
tant'è che si chiamava sprue celiaca, ma non solo, tanti organi.
00:48
Quindi è una patologia sistemica, è una patologia che coinvolge più organi.
00:52
Fra l'altro ha una prevalenza, la prevalenza è il numero di soggetti affetti, non è l'incidenza di nuovi casi,
00:57
ma è la fotografia nella popolazione, circa l'1% della popolazione.
01:03
Questo vuol dire che in Italia dovremmo aspettarci circa 600.000 persone affette da celiachia.
01:10
E però non tornano i conti perché di casi diagnosticati ne abbiamo circa il 27-30%.
01:17
Arriviamo, gli ultimi dati sono intorno a 250.000 diagnosi.
01:23
Quindi il problema è quello di fare, come giustamente diceva lei nell'introduzione,
01:28
fare una diagnosi quanto più precoce, meglio è, anche proprio per evitare dei problemi
01:35
non necessariamente legati all'apparato gastrointestinale, ma magari anche legati ad altre questioni.
01:41
Per capirci, perché appunto spesso ci sono tanti fraintendimenti, che differenza c'è tra allergia e intolleranza?
01:48
È bello, anche questo è interessante.
01:51
Diciamo, l'allergia è una reazione anomala del nostro organismo quando questo organismo viene a contatto
01:59
con una sostanza che chiameremo allergene, che determina questa reazione.
02:04
È di solito una reazione che coinvolge il sistema immunitario, vuol dire che il mio sistema immune
02:09
determina la produzione di una particolare classe di anticorpi che sono le IgE
02:16
e queste sono manifestazioni che hanno una miscellanea di concretezza, però verosimilmente coinvolgono
02:25
di solito la cute, quindi orticaria e coinvolgono il sistema respiratorio, anche con faccende impegnative,
02:34
per cui possiamo avere broncospasmo, possiamo avere gravi difficoltà respiratorie, fin tanto
02:38
che possiamo arrivare allo shock anafilattico.
02:41
Diverso invece è l'intolleranza, l'intolleranza è sempre una reazione anomala del nostro organismo
02:47
quando incontra una sostanza, però non c'è il coinvolgimento del sistema immunitario,
02:53
quindi la reazione delle IgE, ma c'è il coinvolgimento del sistema gastroenterico.
02:57
Per fare un esempio concreto, l'intolleranza al lattosio è appunto una intolleranza, ma non
03:04
abbiamo degli anticorpi specifici per il lattosio, per questo zucchero che abbiamo nel latte.
Consigliato
4:29
|
Prossimi video
Celiachia, come arrivare alla diagnosi
BenEssere
25/07/2025
2:18
Celiachia, malattia da non sottovalutare
Gazzetta del Sud
22/06/2024
1:34
Dalla procreazione alla celiachia le nuove cure gratuite
Quotidiano Nazionale
15/11/2024
1:58
Celiachia, numeri in aumento anche a Roma
RadioRoma
23/05/2025
13:50
Celiachia: la ricerca di una cultura per l’inclusione alimentare
RadioRoma
25/03/2025
1:20
Celiachia, Murelli ?Obiettivo approvare ddl entro fine anno"
BenEssere
25/07/2025
2:08
Sorsi di Benessere - Un condimento estivo e fruttato
BenEssere
oggi
2:54
La Salute Vien Mangiando - Una ricetta gustosa che favorisce il riposo
BenEssere
l’altro ieri
0:57
Salvini "Avere dubbi sull'obbligo vaccinale non ? antiscientifico"
BenEssere
4 giorni fa
10:47
Focus Salute - I rovina-vacanze: Diarrea del viaggiatore, cause e cure
BenEssere
6 giorni fa
2:18
Sorsi di Benessere - Un sugo cremoso senza cottura
BenEssere
17/08/2025
3:30
La Salute Vien Mangiando - Il riso basmati amico della leggerezza
BenEssere
15/08/2025
1:09
Dal 15 settembre le domande per il Bonus Psicologo
BenEssere
12/08/2025
2:57
Le regole per dormire bene
BenEssere
12/08/2025
2:25
Quante ore di sonno servono?
BenEssere
12/08/2025
3:30
La medicina di precisione per il tumore al seno
BenEssere
12/08/2025
2:45
Obesit?: le varie tecniche di chirurgia bariatrica
BenEssere
12/08/2025
2:41
Bullismo: consigli per i genitori
BenEssere
12/08/2025
3:39
Tumori del sangue: sintomi e cause
BenEssere
12/08/2025
2:49
Bambini: quando sospettare un?allergia alimentare
BenEssere
12/08/2025
3:22
Tutti i rischi del fumo
BenEssere
12/08/2025
3:07
Quali cure per l?endometriosi
BenEssere
12/08/2025
4:07
Endometriosi: l?importanza della diagnosi precoce
BenEssere
12/08/2025
2:52
Tumore alla prostata: diagnosi e cure
BenEssere
12/08/2025
3:16
Psa, perch? ? importante controllarlo dopo i 40 anni
BenEssere
12/08/2025