Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Celiachia, come arrivare alla diagnosi
BenEssere
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La celiachia, come diceva lei prima, può essere associata anche ad altre patologie di che tipo?
00:05
Ma può essere, siccome ho detto prima che è una reazione autoimmunitaria, che quindi coinvolge il sistema immunitario e l'autoimmunità,
00:14
verosimilmente è associata, poi non è la regola, però spesso lo verifichiamo ad altre patologie di tipo autoimmune,
00:21
il diabete di tipo prima, piuttosto che le tiroiditi. Io sono anche endocrinologo, le tiroiditi di Hashimoto spesso sono associate
00:27
alla celiachia, piuttosto che anche al lupus eritematoso sistemico, piuttosto che all'artite reumatoide,
00:33
cioè tutta quella miscellanea di patologie che coinvolgono il sistema autoimmune.
00:39
Quindi esistono altre manifestazioni della celiachia, al di là di quelle che abbiamo visto e abbiamo detto nell'apparato gastroenterico?
00:47
Sì, proprio perché abbiamo detto che è una patologia sistemica, per cui talvolta, anche per cose che uno non penserebbe neanche,
00:54
che l'alopecia, cioè la perdita dei capelli sul cuoio capelluto a chiazze, deve far sospettare una patogenesi,
01:02
un'eziologia di tipo magari riconducibile alla celiachia, piuttosto che le afte nel cavo orale,
01:08
oppure i deficit di accrescimento nei bambini, oppure una forma particolare, criptogenetica, diciamo noi medici,
01:15
di anemia, non riesco a capire, non manca il ferro, non mancano i folati, non ci sono deficit,
01:20
eppure magari c'è un'anemia dovuta alla celiachia, oppure occupandomi anche di endocrinologia,
01:26
mi capita magari nelle coppie infertili, nella poliabortività, faccio sempre fare nello screen,
01:32
nell'approccio diagnostico a chi ha problemi di poliabortività o di menopausa precoce,
01:37
per esempio anche il test della celiachia.
01:40
Quando mi arriva una donna e mi dice però io sono andata in menopausa a 39 anni,
01:44
è necessario andare a fare uno screening, andare a guardare, e non è che ci vogliono cose particolarmente costose
01:51
o particolarmente strane, basta fare un esame del sangue in qualsiasi laboratorio ospedaliero,
01:59
laboratorio di centro privato convenzionato, laddove andiamo a cercare gli anticorpi antitransglutaminasi,
02:06
quindi non dobbiamo fare cose strane.
02:07
Quindi la diagnosi è molto semplice?
02:09
La può benissimo richiedere, è un test che può richiedere benissimo il medico di medicina generale,
02:16
per una cosa importante, facendo assumere, quando facciamo la richiesta di questi anticorpi,
02:22
facendo assumere al paziente che cosa? I prodotti contenenti glutine.
02:26
Infatti quali sono i prodotti proprio vietati, gli alimenti votati?
02:31
Sono il grano, sono il frumento, sono l'avena, anche se l'avena contiene un glutine destrutturato,
02:39
sono fondamentalmente anche il farro, il kamut che è sempre comunque un frumento,
02:47
quindi tutti questi prodotti, chiaramente contenendo il glutine, la gliadina, eccetera,
02:54
sono dei prodotti che potenzialmente possono innescare questa reazione autoimmune.
02:59
Dicevo prima, attenzione, perché è importante che quando facciamo la ricerca degli anticorpi antitransglutaminasi,
03:07
col prelievo, il paziente stia assumendo il glutine.
03:10
Talvolta mi capita come specialista di sentire, e no, ma il mio medico mi ha detto di interrompere per un mese,
03:16
un mese e mezzo l'assunzione di prodotti contenenti glutine e poi fare il test.
03:20
No, ho un risultato spurio, ho un risultato, esattamente, che non è credibile,
03:25
proprio perché, come dicevo prima, è l'innesco del fattore ambientale che è appunto il glutine
03:31
che determina la reazione immunitaria, autoimmunitaria, dove posso davvero allora dire,
03:36
caspita, mi si accende il campanello. E chiaramente si può fare poi la conferma di questo screening
03:44
con anche l'endoscopia, con la biopsia dei villi, perché abbiamo detto che coinvolge tantissimi organi,
03:51
anche il deficit di accrescimento abbiamo detto prima, la poliabortività e via dicendo,
03:56
però le unghie magari che si sfaldano, una miscellanea davvero eterogenea di manifestazioni,
04:03
però la manifestazione, diciamo, principale, forse si chiamava spoliceliaca, è il fatto dell'atrofia
04:09
dei villi intestinali. È chiaro che dopo abbiamo anche gli asintomatici, quelli che non hanno
04:13
una sintomatologia gastroenterica, però è anche vero che bisogna sempre tenere presente di fronte
04:19
a un paziente che ha dei sintomi magari non così scontati, di pensare che possa essere una manifestazione
04:25
extra-intestinale della celiachia.
Consigliato
2:18
|
Prossimi video
Celiachia, malattia da non sottovalutare
Gazzetta del Sud
22/06/2024
13:50
Celiachia: la ricerca di una cultura per l’inclusione alimentare
RadioRoma
25/03/2025
1:58
Celiachia, numeri in aumento anche a Roma
RadioRoma
23/05/2025
1:34
Dalla procreazione alla celiachia le nuove cure gratuite
Quotidiano Nazionale
15/11/2024
2:04
Video News - 61esimo Pellegrinaggio, la cerimonia del Tonale
Teletutto
ieri
1:23
Video News - Anfo, entusiasmo per la paper cup
Teletutto
ieri
1:46
Video News - Estate musicale nel segno di Morricone
Teletutto
ieri
2:47
Vanni "Felicissimo, è un oro vinto da squadra"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
4:53
Turismo Magazine - 26/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:49
Curatoli "Bronzo mondiale un bel regalo di compleanno"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:54
I sintomi della sindrome del tunnel carpale
BenEssere
l’altro ieri
2:47
Valvole cardiache usurate: riparazione o sostituzione?
BenEssere
l’altro ieri
3:13
Come prevenire il declino cognitivo
BenEssere
l’altro ieri
8:03
Salute Magazine - 25/7/2025
BenEssere
l’altro ieri
3:43
La Salute Vien Mangiando - Una ricetta gustosa e leggera
BenEssere
l’altro ieri
3:11
Montagna come terapia ma attenzione a rischi per salute in alta quota
BenEssere
l’altro ieri
2:44
Children in Crisis sostiene l?istruzione per i bambini in difficolt?
BenEssere
l’altro ieri
3:54
Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione pu? salvare la vista
BenEssere
l’altro ieri
3:48
Scompenso cardiaco, l?Intelligenza Artificiale riduce le ricadute
BenEssere
l’altro ieri
16:06
Dermatologia, l'importanza dell'istopatologia
BenEssere
l’altro ieri
21:01
Dermatologia, ricerca e formazione sono essenziali
BenEssere
l’altro ieri
3:48
Amiloidosi cardiaca, istituito un gruppo di lavoro
BenEssere
l’altro ieri
13:28
Salute Magazine - 11/7/2025
BenEssere
l’altro ieri
1:20
Celiachia, Murelli ?Obiettivo approvare ddl entro fine anno"
BenEssere
l’altro ieri
2:48
Plasmaderivati e immunoglobuline, in un libro il valore delle terapie
BenEssere
l’altro ieri