Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7 weeks ago
"Tra le linee guida del primo anno del mandato c'è il completamento delle opere pubbliche in corso, soprattutto a Civitavecchia e Fiumicino, la transizione energetica, con il cold ironing a Civitavecchia, l'attuazione della ZLS e la struttura interna dell’ente” Queste le parole di Raffaele Latrofa, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, nel giorno del suo insediamento ufficiale a Civitavecchia.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ho presentato cinque punti che saranno le linee di questo mandato, o perlomeno del primo anno di mandato,
00:11che sono relative al continuare in maniera assoluta le opere pubbliche importanti che sono in corso in questo momento,
00:18soprattutto a Civitavecchia, ma anche a Fiumicino, che vedono anche delle scadenze,
00:22quali quelle del PNRR, con dei vincoli temporali che ci impongono una grandissima attenzione a quelli che sono i cantieri.
00:31Poi la vicenda legata alla transizione energetica, anche questa protagonista nel porto di Civitavecchia,
00:37con l'operazione del Cold Ironing, che peraltro vede nel panorama nazionale un'assoluta priorità del Paese,
00:45e che vedrà delle ripercussioni positive, in questo caso sotto l'aspetto ambientale, per il porto, ma io direi per tutta la comunità di Civitavecchia.
00:54L'attenzione assoluta a quello che è la ZLS, un procedimento in corso insieme alla Regione Lazio,
01:03che a mio avviso potrà essere davvero un'opportunità importante per tutte quelle che sono le aziende che lavorano intorno al porto,
01:11quindi un'operazione di sburocratizzazione, di agevolazioni, per tutti coloro che sono gli stakeholder del nostro porto.
01:19E poi un'attenzione assoluta che io voglio dare a quello che è la macchina,
01:24e quindi proprio tutti i dipendenti dell'autorità di sistema portuale,
01:28che secondo me sono e saranno i protagonisti degli obiettivi raggiunti di qui a quattro anni,
01:34che ho trovato in una situazione di stimolo e quindi che necessitano anche di vedere un senso di appartenenza
01:45che è fondamentale all'interno di ogni ente pubblico e sui quali io ho già lanciato una prima idea,
01:51quella della creazione di un nuovo ufficio che vorrà essere atto ad intercettare fondi di bandi di livello nazionale,
01:59ma non solo, all'interno del quale però in maniera prioritaria si dà uno sguardo importante a tutte le portualità del mondo,
02:07andando ad individuare proprio le best practice e quindi poi riuscendo ospicabilmente a portarle all'interno dei nostri tre porti.
02:16Ho alcune preoccupazioni o meglio attenzioni assolute che ho individuato in questi primi giorni,
02:23la prima è legata all'alto volume di contenziosi che questo ente si porta da molti anni, da diverse gestioni,
02:30in particolar modo con un contenzioso importante che dovrebbe vedere nei prossimi giorni il secondo grado di giudizio.
02:36Siamo moderatamente ottimisti, però diciamo ho anche la preoccupazione che nel caso in cui poi l'esito non fosse quello auspicato
02:44potrebbero esserci appunto delle ripercussioni nell'ente.
02:48Dall'altro lato la giusta tensione che da uomo dei lavori pubblici ho sempre nel riguardo dell'andamento dei cantieri.
02:57I cantieri spesso hanno vicissitudini articolate, hanno degli imprevisti e quindi insomma su questo ho chiesto che la parte tecnica,
03:06gli uffici preposti mi diano conto con un monitoraggio anche cartografato, con una cadenza mensile,
03:13di quelli che sono gli stati d'avanzamento dei cantieri sia per lavori svolti che per flussi finanziari coinvolti.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:32