Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7 weeks ago
Con una conferenza presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, si è ufficialmente insediato l’ingegnere Raffaele Latrofa, nuovo Commissario Straordinario dell’ente che governa i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. L’incontro è stato l’occasione per approfondire le priorità strategiche, i progetti in corso e le nuove iniziative che riguarderanno i tre porti sotto la sua competenza.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Con una conferenza presso la sede dell'autorità di sistema portuale del Martirreno Centro Settentrionale
00:09si è ufficialmente insediato l'ingegnere Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'ente
00:14che governa i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.
00:17L'incontro è stata l'occasione per approfondire le priorità strategiche, i progetti in corso
00:21e le nuove iniziative che riguarderanno i tre porti sotto la sua competenza.
00:25Il nuovo commissario ha presentato le linee guida del suo mandato che poggiano su cinque pilastri strategici
00:30il completamento delle opere infrastrutturali, in particolare a Civitavecchia e Fiumicino
00:35la transizione energetica e sostenibilità ambientale con il cold ironing e la riconversione dell'area Enel
00:41l'attuazione della zona logistica semplificata del Lazio, il rafforzamento dell'intermodalità e connessione ferroviaria dei tre porti
00:49e infine la semplificazione amministrativa anche tramite digitalizzazione e valorizzazione delle risorse umane.
00:55Un'attenzione assoluta che io voglio dare a quello che è la macchina e quindi proprio tutti i dipendenti
01:02dell'autorità di sistema portuale che secondo me sono e saranno i protagonisti degli obiettivi raggiunti di qui a quattro anni
01:10che ho trovato in una situazione di stimolo e quindi che necessitano anche di vedere un senso di appartenenza
01:21che è fondamentale all'interno di ogni ente pubblico.
01:24Tra le azioni operative già avviate figurano una ricognizione approfondita dei procedimenti in corso per velocizzare le pratiche,
01:31la creazione di un nuovo ufficio per la progettazione europea e l'innovazione in grado di attrarre fondi
01:37e replicare le best practice internazionali e l'istituzione di un tavolo tecnico permanente per il monitoraggio dei cantieri.
01:43I cantieri spesso hanno vicissitudini articolate, hanno degli imprevisti e quindi insomma su questo ho chiesto che la parte tecnica
01:53agli uffici preposti mi diano conto con un monitoraggio anche cartografato con una cadenza mensile di quelli che sono gli stati
02:01d'avanzamento dei cantieri sia per lavori svolti che per flussi finanziari coinvolti.
02:07L'impegno del commissario sarà quello di rendere pubblici entro l'autunno i primi risultati concreti
02:12ed una relazione dettagliata sullo stato delle opere e le prospettive di sviluppo per i porti di Civitavecchia, Fiumicina e Gaeta.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended