Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
🗺🇹 sul dorso dei Colli Albani, tra vino e poesia

🚩 A Velletri il tempo non si rincorre, si ascolta. È una città che si lascia scoprire piano, angolo dopo angolo.

Lo sguardo si allarga, sul paesaggio che sembra quasi un prolungamento del sacro. Il territorio rientra nel Parco Regionale dei Castelli Romani e la città è nota per la produzione di vini DOC.

Un tempo tappa obbligata del Gran Tour tra Roma e Napoli, Velletri esprime il suo spirito più autentico nelle manifestazioni culturali e popolari...

▸ Guardalo in - ⌞ ▸⌝
https://youtu.be/_fwxB9noJSg

▸ Ascolta il - 🎧..
https://open.spotify.com/episode/3NdJG2SV51eKXp1XaJvFeu?si=320a7a4d0c61492f

▸ La del Reportage Video 🇮🇹
https://www.piccolagrandeitalia.tv/video/velletri

#raccontiamoilbelpaese
#Velletri #Roma #Lazio #CastelliRomani #ColliAlbani #SanClemente #cittadelvino #vino #piccolagrandeitalia #italia #italy #doc #borghi #viaggi #newvideo

🇮🇹 .

© BweB s.r.l.
Tel (+39) 0694804564
📧 E-mail: info@piccolagrandeitalia.tv
🌐 Visita il nostro sito: http://www.piccolagrandeitalia.tv
🔔 Iscriviti al canale : https://www.youtube.com/c/PiccolaGrandeItaliaTv?sub_confirmation=1
📱 Facebook: https://www.facebook.com/PGI.TV
🤳 Instagram: https://www.instagram.com/piccolagrandeitalia.tv
📑 Twitter: https://twitter.com/PGI_TV
📲 Tik Tok: https://www.tiktok.com/@piccolagrandeitalia.tv
🎙 Ascolta i nostri Podcast
Spotify: https://open.spotify.com/show/6NZ7KP0p3eaSMdHj568jxH
Amazon Music: https://music.amazon.it/podcasts/fadc7f6c-463b-42fb-b798-d1934eca69ef/piccolagrandeitalia-tv

Categoria

🏖
Viaggi
Trascrizione
00:00moltissime sono le città che col volger dei secoli hanno cambiato in tutto in parte il loro antico
00:25sito non però Belletri che fin dalla sua origine antichissima ha occupato i medesimi colli su cui
00:32tuttora esiste con queste parole Gaetano Moroni ci consegna un primo sguardo su questa antica e
00:40nobile città dei colli albani Belletri è una bellissima città a pochi chilometri da Roma e a
00:48pochissimi chilometri dal mare sorge alle vendici del monte Artemisio è connotata da un terreno
00:54vulcanico è una città facilmente raggiungibile sia in auto in autobus che in treno sia da Roma che
01:02dalla vicina latina e dal mare la storia di Belletri affonda le radici in epoche precedenti a Roma fu
01:11una delle città principali dei volsci e compare nelle fonti storiche al tempo di Ancomarzio secondo
01:18la tradizione da qui proveniva la Gens Octavia stirpe dell'imperatore Augusto a segnare l'antico
01:26accesso alla città è la porta napoletana un tempo unico barco lungo la via per terracina da qui si
01:34snoda il centro storico dove spicca la torre campanaria del tribio poco lontano nell'area
01:41archeologica del tempio e della capanna è emersa la tabula veliterna una lamina bronzea che ha
01:48rilevato la presenza dei volsci a Belletri fin dal 600 umanisti e studiosi hanno raccolto le
01:55antichità che affioravano dal terreno e nel 1920 l'ingegnere Oreste Nardini regio ispettore ai
02:04monumenti e scavi fondò il museo civico che oggi porta il suo nome ed è ospitato all'interno del palazzo
02:10comunale il museo è strutturato su due livelli e consta di 10 sale tra cui quella dove ci troviamo
02:20che ospita il sarcofago delle fatiche di ercole il sarcofago monumentale risalente circa al 150
02:28dopo cristo realizzato in marmo fu rinvenuto proprio nelle campagne di Belletri tra le vigne e
02:36quindi poi è ospitato qui nel nostro museo rappresenta le fatiche di ercole e quindi il
02:42cammino della vita le difficoltà della vita e anche oggi è attualissimo come rappresentazione
02:48tra i reperti merita una menzione speciale la copia della celebre pallade di Belletri ritrovata nel
02:591798 tra i vigneti e oggi esposta al Louvre un altro pezzo importante ed invidiato del nostro museo è
03:09caratterizzato dalle lastre fittili del tipo veglio roma e letri risalgono all'epoca di tarquinio il
03:18superbo e furono rinvenute proprio qui nell'area archeologica delle sacre stimmati un terzo elemento
03:26importante caratterizzante il museo di Belletri tra i tanti che meritano veramente di essere apprezzati
03:34e la lastra dell'orante risalente al quarto secolo dopo cristo e raffigurante una serie di scene del
03:43vecchio e del nuovo testamento degno di nota è anche lo stesso palazzo municipale che fu progettato
03:52nel cinquecento da giacomo della porta su disegno del vignola danneggiato dai bombardamenti della seconda
03:59guerra mondiale è stato ricostruito rispettando le linee originarie nel cuore della città sorge la
04:10cattedrale di san clemente uno dei luoghi più significativi della storia religiosa di Belletri
04:16l'edificio conserva tre navate con pilastri muratura un soffitto ligneo a cassettoni e un
04:26altare maggiore sormontato da un ciborio su colonne di granito orientale nella cappella
04:33laterale è custodita l'icona della madonna delle grazie al centro di un culto che ha reso
04:39Belletri Civitas Marie e meta di pellegrinaggi da tutto il territorio dei castelli romani
04:45abbiamo scelto il 26 agosto 2025 per proclamare Belletri quale Civitas Marie a coronamento di un
04:57percorso intrapreso dal consiglio comunale e consacrato da sua eccellenza monsignor russo è
05:04stato un percorso lungo che parte dal 1806 quando fu istituito il patrocinio della madonna delle grazie
05:12e sono orgoglioso che sia culminato nel 2025 anno giubilare anno in cui appunto
05:20Belletri diventa città di Maria se arte e devozione sono un caposaldo del vivere veliterno la
05:28città ha saputo sviluppare una ricca progettualità culturale offrendo servizi e spazi dedicati
05:34ci troviamo presso la casa delle culture della musica un antichissimo convento seicentesco era il
05:48convento del Carmine oggi ospita giovani ospita vita ospita cultura perché sede della biblioteca
05:56comunale abbiamo l'auditorium dove vengono rappresentate scene teatrali concerti musicali
06:03letture poesie come anche nel chiostro durante il periodo estivo è sicuramente un luogo attraente
06:11accogliente per i nostri cittadini e anche per i numerosi visitatori all'interno dello stabile
06:18abbiamo anche avviato un progetto cosiddetto officine municipali che prevede degli spazi di
06:24co-working gratuito e di un servizio di babysitting per tutte le giovani mamme di giovani papà abbiamo
06:32anche la sala degli affreschi molto bella era il vecchio refettorio del convento dove si tengono
06:38conferenze manifestazioni mostre d'arte quindi un motivo in più per venire a visitare veletri lo
06:46sguardo si allarga ora sul paesaggio che sembra quasi un prolungamento del sacro il territorio rientra
06:53nel parco regionale dei castelli romani e la città è nota per la produzione di vini doc un tempo tappa
07:02obbligata del grand tour tra roma e napoli veletri esprime il suo spirito più autentico nelle
07:09manifestazioni culturali e popolari il castello romano forse più vivace di tutti quanti e posso
07:15essere solo che orgoglioso di questo e mi piace anche raccontare quelli che sono gli eventi un po'
07:22più caratterizzanti come ad esempio la festa dell'uva e dei vini giunta quest'anno alla 94esima
07:30edizione si svolge su due giorni e quest'anno sarà ancora più ricca sarà ancora più approfondita anche
07:40di tematiche di sviluppo del territorio ecco in sintesi il calendario degli eventi principali in
07:47grado di coinvolgere residenti e visitatori la festa delle cannellie giunta la trentesima edizione
07:56un momento importante dove natura e cultura si racchiudono intorno al centro storico della città
08:05posso raccontare l'estate veliterna è sicuramente l'evento più frizzante della stagione veliterna perché
08:14ricca di eventi nell'evento e forse il momento più caratterizzante dell'estate veliterna è senz'altro
08:21il teatro del fieno che viene realizzato con le balle di fieno in piena campagna siamo in località
08:28colle rosso dove abbracciamo tutti i nostri cittadini e i visitatori in un momento di aggregazione ma
08:35sicuramente in un momento di grande divertimento l'inverno a velletri è caratterizzato dalle attività
08:41teatrali che vedono un cartellone teatrale in collaborazione con la tcl e la fondarc che viene
08:49ospitato nel meraviglioso teatro artemisio e ho il piacere insomma di raccontare che è stata una
08:55stagione importantissima abbiamo avuto il sold out a tutte le rappresentazioni e vicino a questa
09:01attività teatrale per il terzo anno consecutivo abbiamo proposto il palio teatrale studentesco che
09:09vede confrontarsi in una competizione di sana collaborazione le scuole superiori anche qui
09:17abbiamo riscontrato un enorme successo e devo dire che veramente dell'epicentro culturale
09:25teatrale dei castelli romani e non solo a pelletri il tempo non si rincorre si ascolta è una città che si
09:36lascia scoprire piano angolo dopo angolo

Consigliato