Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Agrofutura Alberese - l'intervista a Roberto Scalacci, Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana
Quotidiano Nazionale
Segui
oggi
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo in una delle più importanti aziende gestite da ente terre regionali toscane,
00:05
che appunto è un ente dipendente della regione toscana,
00:09
che si occupa della gestione del patrimonio regionale della regione toscana
00:13
e della gestione delle sue aziende agricole.
00:16
Ad Alverese è uno dei luoghi per eccellenza della conservazione
00:21
delle varietà vegetali e delle specie animali in via d'estinzione,
00:25
dove abbiamo sia una banca del germoplasma che l'allevamento di animali
00:31
e la coltivazione di piante direttamente per la loro conservazione.
00:36
Si tratta di politiche importanti per la regione toscana,
00:39
perché riguardano proprio la possibilità di mantenere nel tempo
00:45
determinate risorse genetiche che potranno essere ben utili nel futuro,
00:51
soprattutto nel tempo del cambiamento climatico,
00:53
che imporrà di adattarsi a nuove coltivazioni, a nuove scelte
00:59
e la ricchezza genetica è uno dei patrimoni più importanti
01:02
su cui fondare proprio questa possibilità di gestione futura delle risorse biologiche.
01:12
La sostenibilità , che ha una declinazione chiaramente sia nel senso economico,
01:16
sia sociale che ambientale, è una delle sfide che sono proposte agli agricoltori per il futuro
01:22
e rappresenta un elemento fondamentale in cui occorre cercare di raggiungere determinati obiettivi,
01:30
ma può essere anche un elemento, un'opportunità importante per gli agricoltori,
01:34
innanzitutto per far conoscere meglio il loro lavoro e le loro attività ,
01:40
ma anche per qualificare la loro produzione,
01:44
che può essere appunto rafforzata dagli elementi che la contraddistinguono,
01:48
soprattutto i fatti di sforzi per rendere l'impatto ambientale del lavoro umano
01:56
il meno possibile e appunto impattante
01:59
e quindi in qualche maniera che possa favorire la conservazione di tutto quanto il sistema biologico della natura.
02:09
La regione toscana in questo senso ha investito molto sia per indirizzare gli agricoltori
02:15
verso il metodo di produzione biologica,
02:18
ma anche attraverso importanti investimenti per la gestione responsabile del patrimonio forestale,
02:26
così come per la conservazione della biodiversità .
02:29
Tutti elementi che possono rappresentare anche un elemento dal punto di vista commerciale,
02:34
essenziale per appunto far conoscere alla società civile gli sforzi e le attività che gli agricoltori fanno sul territorio
02:44
e il valore del loro lavoro.
Consigliato
1:39
|
Prossimi video
Inchiesta Milano, la vicenda Hidden Garden di piazza Aspromonte
Quotidiano Nazionale
oggi
1:38
Bologna, che fine ha fatto Ndoye?
Quotidiano Nazionale
oggi
1:23
Turismo, Santanche' presenta il Global Summit Wttc: "Vetrina per l'Italia"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:53
Rossella Rabatti, Presidente Cooperativa Toscana Giaggiolo, ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
2:19
"Francesco Possati: L'eredità invisibile di Marposs nel controllo di qualità automobilistico"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:57
Marco Locatelli, Dirigente Settore Gestione della Tenuta di Cesa, Innovazione e Progetti Europei Ente Terre Regionali Toscane intervistato ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
12/06/2025
0:57
Cristina Manetti, Capo di Gabinetto Giunta Regionale Toscana, intervistata ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
1:30
Agrofutura: l'intervista a Stefania Saccardi, Vicepresidente Regione Toscana e Assessora dell'Agroalimentare, Caccia e Pesca
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
16:57
Agrofutura: apertura e intervento di Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana
Quotidiano Nazionale
10/06/2025
0:38
Agrofutura: l'intervista a Dario Nardella, Membro Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Parlamento Europeo
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
2:16
Ospiti di Agrofutura i tecnici di ARPAT, Associazione Regionale Produttori Apistici Toscana
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
1:04
L'intervista a Simone Orlandini, Direttore Dipartimento Scienza e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali Università degli Studi di Firenze ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
0:38
L'intervista a Denis Pantini, Responsabile Agrifood e Wine Monitor Nomisma, ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
0:50
L'intervista a Sara Turchetti, Ricercatrice Area Settori Produttivi e Imprese IPERT, ad Agrofutura
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
1:14
Ospitalità e territorio, il riconoscimento della Toscana: intervista a Rossella Lezzi
Quotidiano Nazionale
09/04/2025
2:34
Agrofutura: l'intervista a Michele Conti, Sindaco Comune di Pisa e Delegato Nazionale ANCI per Agricoltura, Sovranità Alimentare e Promozione delle TipicitÃ
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
2:13
Agrofutura Cesena: l'intervista a Marco Lazzari, Responsabile Servizio Agri Banking BPER Banca
Quotidiano Nazionale
27/06/2025
4:56
L'intervista di Lorenzo Andreaggi per Agrofutura Firenze
Quotidiano Nazionale
11/06/2025
0:51
incendio Esselunga di Osmannoro
Gruppo SAE
oggi
0:51
Cadavere trovato ad Agliana: le immagini dalla zona e il racconto della nostra giornalista
Gruppo SAE
oggi
3:14
Dinner in the Sky a Ferrara. Con La Nuova a 50 metri di altezza
Gruppo SAE
ieri
1:00
Gli Stati devono agire ora: Attivisti climatici protestano davanti alla Cig
euronews (in Italiano)
oggi
0:35
Grecia: incendio devastante nei boschi di Corinto, evacuati vari villaggi
euronews (in Italiano)
oggi
1:30
I cittadini dell'Ue ritengono che le loro istituzioni siano corrotte?
euronews (in Italiano)
oggi
0:39
Brutte notizie per Raoul Bova e Rocio Munoz Morales: la loro storia è finita
DonnaPOP
l’altro ieri