Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025
In questo focus previdenza ci occupiamo della domanda di rinnovo ADI e delle novità INPS su SMS e PAD nucleo.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#assegnodiinclusione #assegnoinclusione #adi
___
Assegno di Inclusione
ADI
INPS
Rinnovo Assegno di Inclusione
Rinnovo ADI
Comunicato INPS
Novità Assegno di Inclusione
Pagamento ADI
Scadenza ADI
Stop ADI Luglio
ADI 18 Mesi
ADI 12 Mesi
Nuova Domanda ADI
Patto di Attivazione Digitale
PAD ADI
SMS INPS ADI
Variazione Nucleo Familiare ADI

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assegno di inclusione, ufficiali le novità sul rinnovo, tutti i dettagli nel comunicato
00:05stampa di IMSS, vediamolo insieme.
00:08Come sappiamo per chi ha iniziato a beneficiare dell'Adi a gennaio 2024 e durante la fruizione
00:14non ha avuto sospensioni o la decadenza del beneficio, quella di giugno è stata la diciottesima
00:20e ultima ricarica.
00:22Quindi luglio sarà il mese di stop e cioè non ci verrà pagato l'Adi, ma possiamo presentare
00:28domanda per tornare a riceverlo da agosto e per altri 12 mesi.
00:32Quindi, con il comunicato stampa del 26 giugno, IMSS rende ufficiali tutte le novità e gli
00:37aggiornamenti su questo rinnovo dell'Adi.
00:39Come prima cosa, l'istituto fa sapere che una volta ricevuto l'ultimo pagamento, invierà
00:44un sms ai beneficiari per avvisarli che il loro segno di inclusione è terminato.
00:49Il testo del messaggio è
00:51Hai percepito le 18 mensilità di Adi, per riprendere a ricevere la prestazione potrai
00:56presentare una nuova domanda dal prossimo mese.
00:59Ma attenzione, sappiamo bene che non sempre i messaggi IMSS arrivano a destinazione.
01:04Perciò ti consiglio sempre di verificare il termine della pagina dedicata all'assegno
01:09di inclusione e di contare le ricariche.
01:12La seconda novità invece riguarda il patto di attivazione digitale.
01:15Si tratta di quel documento che bisogna sottoscrivere, altrimenti i pagamenti dell'Adi non iniziano.
01:21Ebbene, IMSS fa sapere che se la composizione del nucleo familiare non è cambiata, per la
01:27domanda di rinnovo non sarà necessario fare il pad da capo.
01:30Questo perché verrà confermato quello vecchio, fatto con la precedente domanda.
01:35E attenzione, per variazione del nucleo familiare si intende se, ad esempio, un figlio si sposta
01:41e va via di casa. Quindi, il nucleo non si intende cambiato per l'Adi se c'è una nuova
01:47nascita o il decesso di un componente.
01:49In ultimo, rimane l'obbligo di appuntamento dai servizi sociali entro 120 giorni e, per
01:54quei nuclei che non fanno un pad da capo, il conteggio dei 120 giorni parte dal giorno
01:59in cui presentiamo la domanda.
02:01E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato