Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Intanto volevo ringraziare il resto del Carlinio, il quotidiano nazionale, la direttrice Pini perché con questa iniziativa di Agrofutura
00:11ha messo al centro un settore molto importante che è quello dell'agricoltura e dell'alimentazione.
00:17Qui a Cesena naturalmente siamo al centro della Romagna, un territorio in cui l'industria alimentare e l'agricoltura riveste un ruolo molto particolare.
00:28In questo contesto Orgel che opera nel campo degli ortaggi e della frutta, in particolare gli ortaggi per la suggellazione,
00:39siamo molto interessati da una parte ad ascoltare e dall'altra anche a parlare di quello che è il nostro settore,
00:47un settore che è nato nel nostro territorio più di 50 anni fa e che è diventato importante a livello nazionale e a livello europeo.
00:59È importante che Orgel in questo contesto reciti il ruolo di primo produttore italiano dei prodotti suggelati
01:07e che continui il suo sviluppo attraverso una crescita delle quote di mercato e attraverso una continuità negli investimenti tecnologici
01:18che sono quelli che poi ci assicurano lo sviluppo, la crescita ed il miglioramento continuo dell'azienda.
01:26Il nostro rapporto è un rapporto che è a 360 gradi, che tocca da una parte i nostri soci agricoltori
01:36perché l'agricoltura ha bisogno di rinnovarsi e ha bisogno del nostro aiuto e del nostro sostegno.
01:43I nostri agricoltori sono anche soci e per questo ritrovano particolari benefici.
01:48Poi c'è un problema importante che è quello della filiera di cui noi siamo centrali
01:56che deve in qualche modo crescere, che deve tener conto di tutti i protagonisti della filiera
02:01dal campo alla surgelazione, alla trasformazione fino al mercato.
02:06In questo contesto gioca un grosso ruolo alla logistica che consente anche di affrontare il tema della sostenibilità ambientale
02:15che è un tema molto importante sentito nel nostro paese e nel mese.
02:20Poi c'è l'altro argomento che è quello che si lavora e si produce pensando al consumatore,
02:26quindi prodotti salutistici, prodotti che siano in grado di assecondare i bisogni del consumatore
02:34e per questo noi stiamo facendo di tutto nella nostra ricerca
02:39perché i nostri prodotti siano sempre più salutari e che rispondono anche alle esigenze di servizio.
02:47Ci sono dei cambiamenti in atto nelle famiglie e anche dei bisogni.
02:52Oggi bisogna cucinare in fretta, bisogna avere dei prodotti che non creano spreco,
02:57che possono essere conservati nel tempo e bisogna che tutto questo avvenga con dei prodotti
03:03che portati in tavola anche in tempi rapidi non perdono le qualità e le potere nutrizionali
03:10che sono nel solco di una tradizione che sono una caratteristica del nostro territorio,
03:16della Romagna in particolare, del nostro paese.

Consigliato