Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
Iran: lo stretto di Hormuz è uno snodo cruciale per il mercato energetico globale

Sebbene il cessate il fuoco di Israele e dell'Iran abbia eliminato la minaccia di chiusura dello Stretto di Hormuz, non è la prima volta che l'Iran dichiara di volerlo bloccare. Le conseguenze di tale azione potrebbero essere drammatiche

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/25/iran-lo-stretto-di-hormuz-e-uno-snodo-cruciale-per-il-mercato-energetico-globale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Perché lo stretto di Hormuz è fondamentale per il mercato energetico globale?
00:09Il 22 giugno il Parlamento di Teheran ha votato per la chiusura dello stretto di Hormuz
00:15come ritorsione agli attacchi israeliani e statunitensi diretti ai siti nucleari iraniani.
00:22Per gli economisti una simile mossa potrebbe creare caos nei mercati globali.
00:26La decisione finale di chiudere lo stretto spetta dal Supremo Consiglio per la Sicurezza Nazionale Iraniano
00:32che però non si è espresso ma comunque non ha mai ratificato le proposte del passato.
00:37Il passaggio fondamentale per il trasporto del petrolio e del gas naturale si trova tra l'Oman e l'Iran
00:42e collega il Golfo Persico con il Golfo di Oman e il Mar Arabico.
00:47Nel 2024 e all'inizio del 2025 circa un quinto del consumo mondiale di petrolio e di prodotti petroliferi
00:53nonché di gas naturale liquefatto ha attraversato lo stretto di Hormuz.
00:58L'84% del petrolio e l'83% del GNL che hanno attraversato lo stretto nel 2024 erano diretti in Asia.
01:06Sebbene l'Europa dipenda meno dalle risorse energetiche di Hormuz rispetto ai mercati asiatici
01:11potrebbe comunque subire drammatiche ripercussioni dell'aumento dei costi globali se il blocco dovesse andare in porto.
01:17Nel 2024 il prezzo medio al barile era di 80 dollari ma secondo gli analisti un blocco potrebbe far schizzare i prezzi a 120 dollari al barile.

Consigliato