Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00L'isteria monocytogenes può essere presente in molti alimenti, è in grado di riprodursi
00:08a temperatura di frigorifero e quindi la conservazione per lungo tempo determina la moltiplicazione
00:15dei batteri, l'aumento della concentrazione e la probabilità di causare malattia nel consumatore.
00:22Nel corso degli anni sono risultati contaminati quasi tutti gli alimenti, i prodotti a base
00:28di carne tra cui i salumi, i prosciutti ma anche altri prodotti quali i wuster, i formaggi
00:36freschi ancora di più se prodotti con latte crudo, gli alimenti a base di pesce tra cui citiamo
00:43gli alimenti affumicati. Negli ultimi anni sono diventati importanti anche gli alimenti vegetali
00:51con le insalate confezionate ma anche il melone e non bisogna scordare i tramezzini confezionati
01:00che avendo un tempo di conservazione molto lungo possono diventare pericolosi. Diciamo
01:06che gli alimenti cotti e consumati subito non sono pericolosi per questo tipo di batterio,
01:14al contrario se noi conserviamo questi alimenti per tanto tempo nel frigo lo possono diventare.
01:19Ma cosa possiamo fare noi a casa per limitare il pericolo? Questa stagione è particolarmente
01:29importante, l'estate fa caldo, gli alimenti si riscaldano durante il trasporto quindi quando
01:34andiamo a fare la spesa in fretta utilizzare le buste, i frigoriferi, riporre tutti gli alimenti
01:40in frigo, conservarli a temperatura idonea e non tirarli dentro e fuori dal frigo sempre.
01:49chiudere bene la porta del frigo, dividere gli alimenti crudi dai cotti e porli in contenitori
01:58chiusi. Molto molto importante l'igiene in cucina, lavarsi le mani, utilizzare utensili
02:05diversi ogni volta che cambiamo alimento. Molto importante la particolare attenzione che
02:12deve essere posta se nel nucleo familiare c'è una persona a rischio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato