Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
La conferenza stampa di Roberto Occhiuto sull'indagine che lo vede coinvolto

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vabbè, intanto consentitemi di chiedere scusa ad una giornalista che non è qui,
00:04con la quale io ho lavorato perché ha cominciato a lavorare con me
00:09quando facevo l'editore televisivo, ed è Antonella Grippo,
00:13perché io mi ero offerto di andare in televisione da lei qualche giorno fa,
00:20era un appuntamento programmato, e poi invece i miei avvocati,
00:25siccome avevo chiesto di essere sentito dai magistrati, mi consigliarono di non andare,
00:32non andai, mi collegai semplicemente per chiederle scusa,
00:36il giorno dopo però sulla stampa, sul domani in particolare,
00:43mentre a me erano state negate le carte perché io ho ricevuto praticamente
00:47soltanto questi due fogliettini dove non c'è l'indicazione di un fatto,
00:54e quindi ho chiesto tramite i miei avvocati le carte che mi dessero la possibilità
01:02di capire che cosa era successo.
01:05Il giorno dopo ho letto sul domani invece, con dovizia di particolari,
01:12una serie di questioni sulle quali mi sembrava di capire i magistrati
01:20e la polizia giudiziaria stessero indagando.
01:24Per cui sostanzialmente mi sono sentito come se fossi inserito in un frullatore
01:33dove uscirono tutte queste notizie, allora ho deciso di rispondere ad accuse pubbliche
01:43con spiegazioni pubbliche, anche qui contravvenendo alle indicazioni che mi venivano dagli avvocati,
01:52ma anche quando mi operai di cuore sei mesi fa mi consigliavano i medici di stare fermo un po' più di tempo,
01:58io generalmente riesco a seguire i consigli purtroppo per uno o due giorni.
02:04E quindi Porro mi aveva già chiamato, anche a Porro avevo detto di non essere disponibile ad andare,
02:12poi invece avendo letto sul domani tutte queste cose l'ho richiamato e gli ho detto guarda quando vuoi,
02:18se vuoi vengo.
02:20Per cui non è stato un atto di scortesia nei confronti di Antonella Grippo che stimo,
02:27che considero un ottimo giornalista, ha cominciato a lavorare con me quando facevo l'editore,
02:33però se non ci fossero stati questi articoli io avrei continuato a non andare in televisione
02:46chiedendo, avendo chiesto ai magistrati invece di sentirmi.
02:53Ho deciso poi di fare una conferenza stampa anche con la stampa locale e per questo oggi sono qui
03:06perché mi sembrava doveroso farlo.
03:08Anche questa è un'altra cosa assolutamente sconsigliata, perché tutti quanti mi dicono
03:13stai facendo quello che solitamente nessuno faccia, nel senso che generalmente non si chiede
03:19di essere sentiti al buio, generalmente non si parla con la stampa prima di essere sentiti,
03:31però io credo di aver improntato tutta la mia attività in questi anni di Presidente della
03:39Regione al massimo rigore e non mi va che venga sporcata, la mia immagine è quella della
03:46Calabria senza che io possa dire alcunché, per cui sarà un atteggiamento poco prudente
03:54dal punto di vista dei protocolli di difesa, però è un atteggiamento che credo sia doveroso
04:04per il modo, anche per il modo al quale ho abituato i calabresi a comunicare.
04:10Per cui sono qui, non mi sottraggo alle vostre domande e sono disponibile a rispondere a tutte
04:19le vostre domande, chiaramente quello che mi preme di più è che mi si dia la possibilità
04:28di rispondere ai magistrati, spero che mi chiamino al più presto perché sono nella condizione
04:37di chiarire ogni questione che viene sollevata, per cui molte si riferiscono, peraltro anzi
04:43tutte si riferiscono a attività che nulla hanno a che fare con il mio ruolo di Presidente
04:48delle Regioni, ma anzi attività che sono ordinarie nella ordinaria vita di tante società
04:56private, però aspetto le vostre domande e voglio rispondere puntualmente alle domande che
05:01si riferiscono a dire che non è venuto il dubbio che le notizie che sono uscite fin
05:12qua, quelle a cui si riferiva prima sul domani e poi anche sugli altri giornali, che siano
05:17uscite dagli altri indagati dell'inchiesta, perché si tratta essenzialmente del decreto
05:22di perquisizione, quello che è contenuto nel decreto di perquisizione, quello che è
05:26uscito e che ci sia magari, non so se una manovra o qualcosa al di là di quello che
05:34può essere i rapporti giornali-procura.
05:36Vincenzo Comi, il direttore di sitinao.it, tornando alle parole che lei ha rilasciato
05:50a Porro, in particolare mi ha colpito quel passaggio da quando ho deciso di ricandidarmi,
05:57quindi da quel mi ricandido, combinazione, è successo tutto questo casino e allora le
06:05chiedo di elaborare meglio questo concetto e se a suo avviso c'è la volontà di qualcuno,
06:13le chiedo eventualmente chi, nel metterle i bastoni tra le ruote in vista delle prossime
06:19regionali. Grazie.
06:25Presidente, buongiorno. Volevo capire, volevo sapere se quanto ha detto l'altra sera da Porro
06:33e cioè che relativamente a Posteraro e a Ferraro non ci sono state nomine dirette o intercessioni
06:42o comunque non si configurerebbe in alcun modo il reato di corruzione, se ce lo può spiegare
06:48meglio, visto che lì sono stati pochissimi minuti e anche le procedure che hanno portato
06:53il primo alla presidenza delle ferrovie e il secondo poi a diventare consulente.
07:00Bene. Allora, sulle notizie per rispondere a Sgheri, io non lo so chi ha dato le notizie,
07:09io so solo che io ho ricevuto questi due fogli venerdì 6.
07:18e per la verità l'ho ricevuto con un atteggiamento da parte della Guardia di Finanza che è venuta
07:25qui insomma molto corretto, nel senso che non hanno fatto grandissimo clamore. Potete
07:39immaginare, era la prima volta nella mia vita che io ricevevo una comunicazione giudiziaria,
07:44sono rimasto un po' basito, ho cercato di capire quale fosse, quale potessero essere
07:50i fatti, ma non si capiva da questi fogli.
07:55E quindi ho chiesto anche io alla Guardia di Finanza che non ci fosse alcuna fuga di notizie
08:03fino a quando non fossi stato chiamato dai magistrati, perché subito il mio primo istinto
08:13è stato quello di dire, siccome non so di che si tratta, voglio essere sentito.
08:21Sono stati giorni complicati per me, considerate che poi ciascuno di noi svolge una funzione
08:29nella propria attività, a volte anche nella funzione pubblica, però ciascuno di noi ha
08:34relazioni anche personali, cioè io avevo mia figlia che doveva fare gli esami, guarda
08:38cassa il diritto penale ha preso 30, sono contento di questo, qualche giorno dopo mio figlio
08:44che è impegnato negli esami di Stato proprio oggi, per cui non volevo creare nemmeno preoccupazione
08:52nelle persone più vicine a me, non l'ho detto a nessuno, non l'ho detto persino al mio portavoce.
08:58Poi è cominciato tutto questo vociare e poi sono arrivate le prime telefonate a parte
09:07dei giornalisti nazionali che mi chiedevano o che chiedevano alle persone vicine a me
09:13se io fossi stato perquisito, se fossi stato indagato e quindi ho capito che evidentemente
09:21c'era una notizia che sarebbe uscita da lì a poco, allora ho deciso, nonostante queste
09:32cautele che avevo ritenuto di dover avere, ho deciso di dirlo io direttamente e così ho
09:43fatto, quindi non sono nella condizione di sapere come è successo, so solo che il 12
09:48di giugno a me vengono negate le carte, il fascicolo, il 14 di giugno mi pare, io leggo
09:59le notizie sul domani, su un giornale nazionale, quindi qualcuno deve averle date queste notizie,
10:07non so chi ma qualcuno deve averle date e io sicuramente non le ho potete dare perché
10:13ho ricevuto soltanto questi due foglietti.
10:16Poi da quando ho deciso di ricandidarmi, io per la verità questa idea di ricandidarmi
10:25l'ho annunciata più volte nei mesi passati, quindi non dico che questa vicenda nasca
10:35da questa circostanza, quando avrò tutto il fascicolo potrò anche capire come nasce questa
10:42vicenda, nel senso che potrà sicurare che nasca da qualcuno che voleva che la mia esperienza
10:51si interrompesse o che non continuasse, ma non sono nella condizione oggi, né di poterlo
10:58dire, né di poterlo negare perché non conosco le carte, non ho il fascicolo, né per mia
11:04natura io sono un complottista, uno di quelli che vedono complotti dappertutto.
11:12Ho detto anche che sì, sono arrabbiato perché i fatti contestati secondo me sono assolutamente
11:22inconsistenti e non vedo dove possa essere la corruzione, poi risponderò all'altra
11:26domanda, sono arrabbiato, ma non cambio atteggiamento ora che sto io dall'altra parte, nel senso che
11:36io ho sempre detto che governo è una regione complicata e governo è una regione dove i magistrati
11:43è giusto che indagino e indagino a 360 gradi, quindi ho detto indagate anche su di me, indagate
11:51a 360 gradi. Ho detto anche l'altra sera da Porro, cioè io non chiedo più garanzie, non
11:57chiedo di essere meno indagato, anzi chiedo meno garanzie perché essere sentito al buio
12:04senza carte significa essere sentito con meno garanzie, però siccome so che svolgo una funzione
12:10pubblica voglio fare questo anche se mi è sconsigliato appunto da tutti i miei avvocati,
12:21voglio essere interrogato anche al buio, anche senza avere le carte perché guardate, io
12:27davvero ho buttato il sangue in questi tre anni e mezzo, magari hanno fatto molte cose
12:31che da una parte della stampa non ci hanno piaciuto, da una parte dei calabresi non ci
12:35hanno piaciuto, che si hanno state contestate da una parte dell'opposizione, però davvero
12:41ho lavorato come un matto per questa regione sempre con l'idea di dare una narrazione diversa
12:48della Calabria, cioè dare un racconto diverso della Calabria, cioè il fatto che oggi si sporchi
12:57questo mio lavoro è una cosa che per me è insopportabile, per questo dico voglio anche
13:04meno garanzie, sentitemi subito, non me la sento di dire, di assegnare, di attaccare
13:15la magistratura per una semplice ragione, perché con la magistratura, ma come con i vertici
13:20di tutte le forze di polizia, io in questi tre anni e mezzo ho lavorato fianco a fianco,
13:25avete visto sulla depurazione, sull'ambiente, sull'utilizzo dei beni confiscati, per cui c'è
13:33stato una sinergia istituzionale, della quale sono stato felicissimo, allora non posso dire
13:40che le persone con cui lavoravo fianco a fianco erano persone che io stimavo quando lavoravo
13:46fianco a fianco e ora non le stivo solo perché ho ricevuto l'avviso di garanzia, voglio chiarire
13:51se c'è qualcosa che ha indotto la polizia giudiziaria o un sostituto procuratore a fare
13:58una roba del genere, io sono in condizione di chiarirla e questo è il punto. Andiamo
14:04al merito della vicenda con la domanda di Martelli. Qualcuno ha scritto che io avrei dato l'incarica
14:16a Ferrara e Ferrara era mio socio, pochi l'hanno scritto perché molti invece sanno che io e Ferrara
14:21non siamo mai stati soci in nessuna società. Io e Posteraro sì, ma siamo soci dal 2016
14:28al 2017, io Posteraro lo conosco dal 2008, era il figlio del vice segretario generale della
14:33Camera dei Deputati, quando io fui eletto alla Camera dei Deputati, lavorava con Casini,
14:39cioè Posteraro non è che uno scappato di casa, cioè se uno va a vedere quello che ha fatto
14:43Posteraro prima di essere mio socio si rende conto che ha fatto il capo della segreteria o il
14:49segretario particolare di due ministri, è stato incaricato di dirigere una struttura
14:55della presidenza del Consiglio, è stato direttore responsabile di due o tre testate, è stato
15:03autore di trasmissioni televisive nazionali, cioè a livello nazionale, quindi non è che fosse uno
15:08scappato di casa, peraltro non ci avrei fatto società nel 2016 se fosse stato uno scappato di casa.
15:17Era uno che aveva grandi qualità, in linea di principio io avrei potuto anche incaricarlo
15:24di qualche attività alla Regione, perché ci sono tanti incarichi fiduciari, per cui se uno
15:29tu lo stimi, magari gli dai anche un incarico, se lo stimi lo ritieni una brava persona, però
15:34perché sono un maniaco da questo punto di vista del rigoro non l'ho fatto e non l'ho fatto
15:40anche per un'altra Regione, perché poi chi governa deve dare anche dei segnali a quelli
15:45che governano insieme a lui, agli assessori, alle cose, allora se io metto uno, anche se
15:50lo stimo, ma metto uno col quale ho rapporti a fare, a dirigere un'attività, magari può
15:57venire l'assessore e mi può dire ma perché non posso fare la stessa cosa io con qualcun'altro,
16:01per cui quando governi dai pure dei codici da questo punto di vista, quindi se anche
16:06l'avessi fatto, non ci sarebbe stato niente male, eppure non l'ho fatto, ho nominato
16:11sì Ferraro, Ferraro era uno che proveniva dall'Automobile Club d'Italia, aveva fatto
16:19il dirigente nell'Amaco, aveva tutti i titoli per essere nominato, ma io con Ferraro non ho
16:26mai avuto rapporti, certo l'ho nominato, ma non ho mai avuto rapporti societari come
16:33leggo sulla stampa, e anche in ordine al fatto che pure ho letto sulla stampa, che dopo qualche
16:41giorno alla nomina di Ferraro, Posteraro abbia avuto una consulenza da Ferraro, anche su questo
16:49io ho chiesto di essere sentito, perché se mi sentissero io potrei documentare che anche
16:57di questa consulenza io non sapevo assolutamente nulla, nel senso che quando governi una regione
17:03come la Calabria, che è una regione complicata, la governi come la governi, non è che, anzi
17:09ho contestato spesso a quelli che governavano prima di me, che entravano troppo nel dettaglio
17:14della gestione, voi avete visto come governo io, io governo cercando di occuparmi delle macro
17:20questioni, ma non è che vado a vedere quello che succede nelle singole, do degli obiettivi
17:28a chi fa l'amministratore della società, se realizzano gli obiettivi lo confermo, se
17:32non li realizza lo mando via, però se mi sentissero anche su questo sarei nella condizione di dare
17:39qualsiasi chiarimento ai magistrati. E poi quale sarebbe, scusami, il patto corruttivo?
17:49Cioè io ero socio di una società privata, mi dicono che io abbia avuto dei benefici da
17:57questa società, come tutti i soci di società privati, non so se voi avete delle società
18:02private, magari uno ha una, a proposito, le auto aziendali, una Smart elettrica e una
18:12Q4, un Audi Q4 presa a noleggio per qualche mese, peraltro, questo non tre, come dice il
18:22domani, due. Ho utilizzato queste cose, sono arrivate delle multe, le multe arrivano all'indirizzo
18:28della società alla quale le macchine sono intestate, è normale che poi vengano pagate,
18:32poi sono arrivate qualche mese fa, se mi avessero fatto una comunicazione, io l'avessero
18:37dei dati, insomma ce la faccio pagare a qualche punto. Mi dicono questo, mi dicono che io non
18:43avrei fatto apporti in queste società, quando mi chiameranno i magistrati gli farò vedere
18:48gli apporti che ho fatto in queste società. E vi vorrei segnalare che persino nell'articolo
18:56del domani, si evidenzia che io ho fatto fiduzioni per più di un milione di Euro,
19:02cioè fare fiduzioni per più di un milione di Euro significa impegnarsi a questo punto
19:07di vista. Quindi quale sarebbe stato il patto corruttivo che sarebbe alla base di queste
19:14cose? Cioè normali rapporti tra soci in società private, come avviene in tutta Italia, in tutte
19:23le società private? Cioè normali e corretti rapporti tra soci, dove starebbe la corruzione?
19:34Non l'ho nominato e avrei potuto farlo, non c'è alcun patto corruttivo perché non è
19:40che io ho detto ti nomino e tu fai questo, è una cosa assolutamente lunare.
19:48Presidente, in parte ha risposto a un collega Martelli, però volevo dirle questo, non
19:59mi sembra strano il fatto che essendo attività private le contestano, tra l'altro mi sembra
20:06di capire, l'ho detto qualche parte, visto che non abbiamo nessuna delle carte, risalmente
20:11un anno fa mi pare, c'è una continuità delle indagini?
20:13Sì, dal foglio che ho ricevuto è scritto che io sono indagato dal 15 aprile 24, quindi
20:21più di un anno insomma. No, attenzione, qua dice, mi spiegano gli avvocati, in Catanzaro
20:28ha credo sia accertato, in data 15 aprile 24, quindi potrebbero essere anche infatti.
20:35Quindi hanno chiesto la prova, ma accertati in quella data.
20:38Quindi hanno chiesto evidentemente la prova delle indagini. Ma le chiedo, insomma, essendo
20:44un fatto privato che le contestano, quindi non un fatto a livello politico regionale,
20:49si è fatto un'idea, al di là di quello che ha detto prima, di quale possa essere, visto
20:54che c'è anche, come dire, una continuità nelle indagini, su quale possa essere il cavillo
21:00su cui magari i giudici spesso lo fanno, si intestrappiscono su una vicenda che magari
21:06poi alla fine potrebbe essere anche insignificante.
21:15Buongiorno Presidente, molta la novità è telemia.
21:19Io credo che, insomma, non si può scendere qui, ma almeno per quello che dobbiamo fare
21:28noi, nel dettaglio di accusa che non sappiamo neanche noi quali sono, che notizie di reato
21:33sono. Perché in fondo siamo qui, Presidente, perché siamo nel pieno di una tempesta mediatica
21:41che lei, che dice ambilmente, che i suoi avvocati le dicono forse non opportunamente, ha innescato
21:48dentro questa tempesta mediatica, quelli che siamo qua, i poveretti, diciamo, dalla periferia
21:55rispetto alle grandi testate, non so se c'è il collega del domani, io stamattina qua, non
22:00lo so, però stamattina, il domani, ha reiterato una serie di quesiti che sicuramente lei avrà
22:06letto, perché le cose che sostengono non sono di tipo privato, ecco perché indaga
22:13la Procura di Catanzaro, perché altrimenti il Presidente Occhiudo e il Presidente a Cosenza
22:18avrebbe dovuto, visto che si tratta di reato ordinario, indagare la Procura di Cosenza.
22:23Loro mettono in relazione una serie di nomine con il fatto della funzione della Presidenza
22:27della Regione. Questo è in dubbio. Ferraro, Posteraro, tutti questi loro dicono, ma sto parlando
22:35per schemi letti così, che siano stati nominati poi attraverso una serie bonifici di queste
22:42società, eccetera, eccetera, siano arrivati dei rientri al Presidente della Regione.
22:47Questo è quello che scrivo il domani, non è quello che scrivo io, perché sono meno
22:51interessato agli aspetti giudiziari fino a quando non vedo la conclusione delle indagini
22:55e le informative, sulle quali poi entro nel merito, Presidente. La prima obiezione, poi
23:02faccio una domanda, non vi allarmate. La prima obiezione, sul quale io per esempio ho scritto
23:07e anche non in maniera leggera, gliela dico con uno scrittore famoso della terra di Calabria
23:15vicino agli azzurri, disse subito dopo che Mimmo Gangemi, che insomma è vicino anche a Forza
23:22Italia ideologicamente, dice benvenuto Presidente nel club degli impiccati, oserei, ma questa
23:29è mia. E la prima contestazione politica editoriale che le faccio è che lei non sia stato così
23:37tenero rispetto ad inchieste, per non parlare dei predecessori, ma anche ad inchieste che a
23:45conclusione delle indagini facevano acqua da tutte le parti, anzi non si è risparmiato rispetto
23:50spesso anche a comunicati che sembravano la longa mano su comunicativa delle procure.
23:59Allora questo è un elemento su cui le chiedo chiarezza, non è stato mai garantista o lo è
24:04diventato oggi oppure il garantismo è al senso alternato. Un'ultima cosa, visto che stiamo parlando
24:11di cose politiche, nomine sì e nomine no. Ferraro, non è la questione del socio, però
24:19è uno che nella narrazione giornalistica viene definito così, utilizzo i termini che a noi
24:27piacciono tanto, cerchio magico, persone vicine, perché questo Ferraro era stato anche direttore
24:33all'Amaco quando suo fratello era sindaco, quella società è stata chiusa, c'è un crack
24:38finanziario e per questo è indagato, però lei poi lo ha ritenuto competente per guidare
24:44le ferrovie dello Stato rompendo una tradizione che lei sa che i dirigenti generali di quella
24:50società erano direttori generali del Ministero delle Infrastrutture, gente che comunque un
24:55curriculum un po' diverso da Ferraro ce l'hanno. Ora io le chiedo, fuori da questa cosa, sia
25:02sul doppio pesismo, sia anche su queste nomine che si pestano alla speculazione sul piano
25:08dell'opportunità più che del reato penale, perché ripeto quello lo vedremo se ci sarà,
25:13perché io posso anche immaginare che fra sei mesi lei riceverà non una proroga ma alla
25:18fine dei sei mesi la sua archiviazione, perché se non ci sono notizie di reato, però siccome
25:23a me interessa la scelta politica, lei ha negato alcune nomine però è in dubbio, stamattina
25:30si parlava di questi fondi comunitari, di questa, come si chiama, Cavaleri che praticamente anche
25:39lì insomma in qualche modo aveva a che fare con una delle aziende eccetera eccetera. Ecco,
25:44io le chiedo, alla luce anche della confusione che hanno potuto fare gli inquirenti, perché
25:50spesso le suggestioni in procura sono molto più, diciamo, perseguite dai fatti e io lo
25:58scrivo tutti i giorni. Però non si pente un po', si sarebbero potuti evitare, visto che
26:03insomma sono personaggi che comunque sono stati vicini in qualche modo, o a lei o comunque
26:08al suo entoraggio politico, questo nome nel tipo di... perché Ferraro sarà bravo voglio
26:13dire, ma non siamo di fronte a un eminente esperto di trasporto pubblico in questa regione
26:18che avrebbe bisogno, diciamo, di tutt'altra competenza. Mi chiedo scusa per l'allungaggio,
26:24ma mi consentirà perché ogni tanto con il Presidente abbiamo, diciamo, qualche diversità
26:29di opinioni. Più di ogni tanto.
26:33Allora.
26:35Scusi per sentire, sono Massimo Razzi, direttore del Quotidiano.
26:39Assolutamente. Una cosa che mi premo anche un attimo a chiarire, io come le sa ho preso
26:49posizione abbastanza garantista con il mio giornale, perché ritengo che questo non sia
26:56il modo, diciamo, per tra virgolette a zoppare i Presidenti che si sono succeduti negli anni
27:03e poi anche che forse noi come giornalisti e come quelli che devono spiegare l'opinione
27:10pubblica della Calabria dovremmo sapere le cose, una volta soprattutto che lei, giustamente
27:16dal suo punto di vista, ha deciso di renderle note. Ma le assicuro che la magistratura è
27:23abbottonata come non lo è mai stata. In questo io non devo difendere i colleghi nel domani
27:29perché proprio non c'entrano niente con noi. Però le assicuro che le carte sono arrivate
27:35lo stesso giorno, anzi prima a noi e poi a loro e non dalla procura, non dalla magistratura
27:42e neanche, assicuro, dalle forze dell'ordine. Quindi il discorso sulla cospirazione che ha
27:51fatto Poro l'altra sera, onestamente io non lo riesco a vedere. Qualcuno mi dice, c'è
27:57forse qualcos'altro, e questa è la domanda, lei vede delle implicazioni politiche in questa
28:03storia? Qualcuno dice c'è stato un sostegno relativamente tiepido nel centro-destra, forse
28:10si aspettava una levata di scudi più forte. Io non credo alle cospirazioni, nel senso
28:16che non credo che nessuno del centro-destra sia in grado di far partire un'indagine del
28:21genere. Però, ecco, io cospirazione magistratura giornali proprio non la vedo. Forse non c'è
28:30nessuna cospirazione, poi dopodiché io penso che, in fondo come ha detto lei, che per quello
28:36che ho potuto leggere fino a questo momento non riesco neanche io a vedere facilmente dei
28:42reati. Però dobbiamo dare tempo alla magistratura e soprattutto però, questo lo dico e l'ho chiesto,
28:50lo ripeto, forse anche la magistratura dovrebbe dare tempo alla Calabria in senso generale,
28:56cioè la Calabria deve poter capire e non è giusto secondo me che tutti i presidenti
29:02fino adesso siano stati colpiti da avvisi di garanzia che spesso sono finiti nel nulla.
29:08Quindi, ecco, la mia domanda è, cospirazione magistratura giornale? Non ne vedo. Vede lei
29:14altre cospirazioni possibili? Cospirazione dell'opposizione? Mi pare che proprio neanche lontanamente,
29:23anche forse per qualche incapacità in questo senso.
29:30La domanda che si fa a Macri, su quale cavillo, è la domanda che mi sto facendo ogni giorno
29:35anch'io, ma non riesco a dare una risposta. Per questo io vorrei essere subito ascoltato,
29:41perché dalla lettura sempre degli articoli del domani, perché io ho i miei due fogli
29:47e poi ho come se avessi il fascicolo gli articoli del domani. Dalla lettura degli articoli del domani
29:54vedo che ci sono intercettazioni. Se io dovessi essere ascoltato e qualcuno mi dicessero
30:02questo dice così, perché dice così, io sarei nella condizione non solo di confutarlo, ma di provarlo.
30:08Cioè, nel senso che...
30:09Ma anche quelli del patto sono arrabbiati, perché di solito sono loro.
30:13Sono loro che...
30:14Ma io, peraltro, non me la prendo nemmeno con i giornalisti. I giornalisti fanno il loro dovere,
30:23per cui se un giornalista fanno inchieste, devo dire che me la prendo per come vengono condite le cose.
30:32Cioè, nel senso che una cosa è dare la notizia, altra cosa è spacciare, diciamo, rapporti fra società private
30:40come crimini. Però non è che me la prendo con i giornalisti. I giornalisti fanno il loro dovere
30:54e io, peraltro, cioè, di comunicazione mi sono occupato anche in qualche mia vita precedente.
31:02Allora, a Motta, dico che anche queste cose che scrive oggi e il domani, sono...
31:10Allora, questa Valentina Cavalieri, io la conosco da tanto tempo, cioè, la conosco...
31:14Figuratevi che era, mi pare che fosse nel movimento giovanile dell'Udc, quando io stavo nell'Udc,
31:19la conosco da tantissimo tempo. È una bravissima ragazza, un'ottima professionista,
31:25che però, cioè, ha lavorato in questa società dove io sono stato socio, ma non ha mai avuto...
31:38È stato amministratore dopo che io me ne ero andato. L'hanno nominato amministratore dopo che me ne ero andato
31:42perché ci lavorava, teneva i conti, credo, no? Era amica anche di Posterano, voglio dire...
31:47Però ha avuto l'incarico di componente del collegio sindacale, che mi pare sia una cosa che valga
31:5510.000 euro all'anno. E se io devo nominare nei collegi sindacali, no, delle persone, cerco di nominare
32:03le persone di cui mi fido, che so che sono brave, cioè, quale sarebbe il... cioè, che cosa mi ha dato
32:09in cambio? Zero, cioè, che cosa ci sarebbe... quale sarebbe il don't-ness rispetto a questo, no?
32:16Per cui, anche qui... Ah, poi, dice che dopo un anno è stata assunta in un concorso della
32:24regione. Il concorso, mi sono andato a documentare, il concorso di cui si parla è quello dei centri
32:29per l'impiego. Voi avete, voi siccome fate questo lavoro in Calabria, avete visto che noi
32:33abbiamo assunto centinaia di persone nel concorso del centro per l'impiego. Io ho voluto che non
32:37ci fosse la prova orale, un concorso per titoli e esami. Ho voluto che non ci fossero commissioni
32:45regionali, no? Perché è chiaro che poi ci sono commissioni regionali, cioè, la tentazione
32:53di intervenire su questi concorsi a qualcuno potrebbe venire. E quindi ho fatto nominare
32:58commissioni dal Ministero della Pubblica Amministrazione, cioè la Funzione Pubblica, hanno nominato come
33:04componenti delle commissioni dei dirigenti in crescenza della Presidenza del Consiglio, che
33:08nulla aveva a che fare con la Calabria. Attenzione, il controllo di questo concorso, sul quale non
33:20c'è stata una polemica, nessuno ha potuto dire che c'è stata una polemica su questo concorso
33:23perché l'ha fatto in maniera tale che non si potesse praticamente intervenire. Ma il controllo
33:29l'ha fatto la Guardia di Finanza. Questo è il decreto che abbiamo pagato, la Guardia di
33:34Finanza, per controllare che tutto quanto avvenisse, che le prove avvenissero nel modo
33:40migliore. E poi, voglio dire, questa è stata assunta... Anche questa è una cosa che trovo
33:48lunare. I fondi comunitari. Allora, io ero socio di questa società, non ero amministratore,
33:57ma quando ho letto sempre dal... domani, scherzando da... scherzando... da Porro ho definito la
34:06cancelleria del Tribunale, che c'era questo progetto comunitario. Mi sono andato a cercare
34:12per capire se era un progetto in qualche modo intermediato della regione o che aveva nella regione
34:18sul ruolo zero. Era un progetto diretto dalla Commissione europea. Credo sia stato realizzato,
34:28poi leggo sempre dal domani, che nei 40-50 giorni successivi, posteraro che l'amministratore
34:37fa una serie di bonifici e fa fra questi un bonifico di 12 mila euro a lui, un bonifico
34:4212 mila euro a me, credo di poter ricordare, e lo direi ai magistrati, che erano bonifici
34:49relativi ad impegni che noi come soci avevamo assunto per conto della società, e che quindi
34:57diciamo questi bonifici, ma sono rapporti normali. Io non potevo sapere se venivano dalla vendita
35:02del vino o venivano da altre cose, probabilmente venivano anche dalla vendita del vino, ma erano
35:08rapporti normali, nel senso che erano impegni che i due soci avevano assunto per conto della
35:13società, quando c'erano gli incassi la società faceva questi bonifici e i soci perché potessero
35:20onorare questi impegni assunti per conto della società. Quindi cose che appartengono alla
35:26vita ordinaria di tutte le società private. Fatemi dire una cosa però, questa vicenda dovrebbe
35:39dimostrare che uno per fare amministratore deve essere un nulla facendo. Io sono stato fuori dal
35:50Parlamento, ora vi dico una cosa che non c'entra niente con la vicenda giudiziaria. Io nasco come
35:59imprenditore televisivo, ho avuto tre televisioni private, le ho lasciate perché ritenevo appunto
36:05che quando sono diventato consigliere regionale, ritenevo fosse giusto lasciarle. Quando io non sono stato
36:16in Parlamento nel 2013 perché Cesa mi rubò il posto, io mi trovai in serissima difficoltà e io in
36:27quell'occasione dissi a me stesso che non mi sarei mai dovuto trovare nella condizione di essere
36:35dipendente alla politica e che avrei dovuto fare sempre qualche altra cosa, un fatto di libertà. Ora,
36:43se per l'attività privata uno viene indagato nella funzione pubblica pur non avendo fatto nulla
36:53che sia lontanamente assimilabile alla corruzione, significa che un paese non consente alle persone
37:04che possono essere libere dalla possibilità di non fare più politica, di impegnarsi nelle
37:13istituzioni. Questa è una cosa su cui bisognerebbe riflettere. Benvenuto nel club, diceva Motta.
37:21non è vero che io sono giustizialista, io non sono giustizialista, io ho sempre detto che ci vuole
37:31un'alleanza tra tutte le istituzioni in Calabria perché i problemi sono forti e non bisogna delegittimare
37:40le istituzioni, non bisogna delegittimare nemmeno la magistratura, nel senso che la magistratura
37:45svolgeva una funzione molto importante. L'ho sempre detto e ne sono tuttora convinto.
37:52Nelle mie dichiarazioni ho sempre detto sostanzialmente di essere garantista, poi certo, a volte il tono
38:00forse è stato anche un po' troppo determinato quando c'erano inchieste del genere. Però
38:15sono sempre stato garantista. Mi fa sorridere benvenuto nel club perché l'altra volta sono
38:23sceso al bar qui a prendere un caffè e ho trovato due miei dirigenti, anzi due dirigenti
38:32di vecchio corso della regione che hanno accumulato nel corso della loro esperienza decine e decine
38:39di abissi di garanzia. Uno era Pallaria, l'altro era Siviglia. Per cui li ho trovati al bar, erano contentissimi
38:53di poter rannumerare anche me nel club. Per me non era così perché era la prima volta della mia vita,
38:59vi assicuro che la prima volta della mia vita nella vita fa male soprattutto quando cerchi di amministrare
39:04nel modo in cui ho amministrato io. Però mi ha fatto sorridere perché è quello che ho pensato,
39:13ho visto in loro un affetto ulteriore rispetto al giorno prima, però sono stato sempre garantista.
39:22Ferraro, Ferraro, allora attenzione, io in questi anni ho fatto delle scelte scegliendo anche dei ragazzi,
39:36dei giovani per fargli dirigere i settori importanti della regione. Pensate a quello che ho fatto nella protezione civile
39:44dove c'è un direttore generale bravissimo che si chiama Costarella, questo stava in uno scantinato della regione,
39:50nel senso che non aveva nessun ruolo, era il direttore generale. Ferraro, sì, faceva il direttore
39:56esercizio, era dipendente dell'AMACO, non era nominato dell'AMACO, ma Ferraro, devo dire la verità,
40:02nella gestione che ha fatto nelle ferrovie della Calabria, perché altrimenti l'aveva cacciato,
40:07ha fatto una gestione che è stata positiva e dal punto di vista economico e dal punto di vista delle altre attività
40:16che io ho affidato a Ferrovie della Calabria, per esempio c'era il tema degli impianti di risalita,
40:22dove c'erano i dipendenti dell'ARSAC che erano abituati a lavorare.
40:30Ho subentrato Ferrovie, finalmente in questi anni abbiamo aperto l'Orica,
40:36sono dei meriti che ho... Poi su altre cose invece, su altre attività di governo che avevo assegnato
40:46probabilmente non è stato così operativo come avrei voluto, infatti nell'ultima assemblea qualche mese fa
40:56avevo deciso di non rifare la nomina nessuna né di quella che sta all'ATERP, perché c'era già così anche sull'ATERP.
41:08Io per esempio ho dato come obiettivo a chi si occupa dell'ATERP che deve trovare gli alloggi per sgomberare Scordovillo.
41:16Se trova gli alloggi viene rinnovato, se non trova gli alloggi non viene rinnovato.
41:22E così è stato anche per Ferrovie, ma il fatto che uno sia giovane e che non provenga dal Ministero delle Infrastrutture
41:30a volte è un plus, non è una cosa in bene.
41:37Grazie, direttore. Sì, io ho apprezzato l'editoriale che ha fatto, poi ho guardato sempre con grande rispetto
41:48alle azioni che il suo giornale ha fatto. Il suo giornale è stato critico nei miei confronti quasi quando motta.
41:56Io non credo che ci sia una cospirazione, non credo che ci sia una cospirazione dei magistrati, non l'ho mai detto.
42:09Spero fortissimamente che queste carte che ha avuto il giornale e che ha avuto altri giornalisti
42:16non provengano dalla Procura, ma peraltro anche i giornalisti che mi hanno chiamato quando mi chiedevano,
42:23una cosa mi dicevano come mi ha confermato lei che la Procura era abbottonatissima.
42:30Spero non provengano nemmeno dalla Polizia Giudiziaria, però non so da dove provengono.
42:36Provengono da qualche avvocato comunista che vuole che io non venga. Non lo so da dove provengono,
42:44ma non credo in una cospirazione della magistratura contro la Polizia.
42:50Anzi, se volete la mia idea, io sono ancora più basito da questa vicenda.
42:57Perché poi quando lavori con questi magistrati tu ti fai un'idea di loro,
43:02ma credo che anche loro si facciano un'idea di te.
43:04Per cui non credo ci sia una cospirazione da questo punto di vista.
43:10Ho detto un'altra cosa. Sostegno tiepido. No, ho avuto tantissime attestazioni di solidarietà
43:19da parte di moltissimi dirigenti locali e nazionali di tutti i partiti della mia maggioranza.
43:30Per cui c'è stato un grande sostegno.
43:36Vorrei ricordarvi che in altri casi il centrodestra questo sostegno non l'ha dato.
43:46nel senso che in molte occasioni questo sostegno non c'è stato.
43:53Io invece questo sostegno l'ho avvertito sia a livello regionale che a livello nazionale.
43:58Ho detto semplicemente in trasmissione da Porro, e lo ripeto anche ora,
44:05perché siccome il sostegno più sconvolgente nella sua dimensione
44:11io l'ho avuto dai cittadini calabresi.
44:13Cioè se io mi facessi leggere i messaggi che ho sul mio telefonino,
44:18io non li ho ricevuti nemmeno quando mi sono operato al cuore,
44:22non li ho ricevuto nemmeno a Natale o a Pasqua per gli auguri.
44:25Ho avuto un sostegno straordinario da parte dei cittadini calabresi
44:31e di questo sono molto contento, per cui ho detto a Porro che nella storia di questa regione
44:40tutti i presidenti che hanno avuto la possibilità di governare per una legislatura
44:46sono stati attinti da avvisi di garanzia, a volte rinviaggiudizio, a volte persino arresti.
44:52Nella maggior parte dei casi poi sono stati archiviati o prosciolti o assolti,
44:59ma sono stati uccisi politicamente.
45:02Ho detto a Porro che io non consentirò la mia uccisione politica e che quindi
45:10non credo sia un complotto giudiziario e non ho le carte per sapere se questa indagine è partita
45:26o si è sviluppata per azzopparmi, come dice lei.
45:31Ma non mi faccio azzoppare, nel senso che mi candiderò, oggi lo dico con ancora più convinzione.
45:39quando lo dicevo prima, lo dicevo però, oggi lo dico con ancora più convinzione, perché credo che sia giusto dimostrare che
45:50quello che è stato fatto in questi anni è stato fatto cercando di imprimere un cambio di passo
45:59e io voglio che siano i calabresi a giudicare se ho governato bene e a giudicare soprattutto se sono degno di governare a Calabria.
46:09Presidente, per Calabria 7, due domande flash, perché forse appaiono fuori posto ma credo che non siano fuori loro.
46:27la prima è qual è il suo avvocato, Studio Carratelli o altro?
46:35La seconda domanda è se lei ritiene di riferire al Consiglio regionale questa vicenda.
46:48Presidente, dal punto di vista tecnico giuridico, per quel che mi riguarda, io mi sento come una che gli hanno dato il compito di fare un puzzle
46:57però gli mancano le tessere per comporlo, quindi non mi pronuncio. L'unica cosa che sono riuscita a capire leggendo gli articoli del domani
47:07è che mi pare di capire che quelle siano notizie, forse qualcuno ha detto anche prima, che vengano fuori dal decreto, da un decreto di perquisizione
47:17quindi insomma la strada è facilmente tracciabile se appuriamo questa come verità, ma siamo nel campo delle ipotesi.
47:28A questo punto invece vorrei chiedere a lei, anche se in parte già l'ha fatta, una riflessione politica sul momento che sta vivendo.
47:37Anche da questo punto di vista i calabresi sono sempre un po' spaccati.
47:40C'è chi dice, occhiuto, ha fatto una dichiarazione, è fortissimo, è un leone, e chi invece dice, no, si è indebolito.
47:48Lei come si sente da un punto di vista politico?
47:57Buongiorno Presidente, Antonio Cantisani, Corriere della Calabria e Aggi.
48:00Io vado molto, mi perdono il Presidente, per la speech, siccome è un dato che è stato segnalato da diversi organi di informazione
48:10nel momento in cui lei annunciava il fatto di essere indagato, per connessione il governo nominava, la Meloni nominava
48:18Gigi Sbarra, calabrese leader della CISL, sottosegretario al Sud.
48:25Molto maliziosamente alcuni hanno messo in relazione i due aspetti.
48:30Secondo lei c'è una relazione, ci può essere un'eventuale relazione?
48:37Sono finito?
48:39Allora, Bruno Gemelli, i miei avvocati sono un avvocato di Roma, che è del 1992, un ragazzo, che si chiama Mario Figliolia.
48:50Mario? Figliolia.
48:52Quindi, che è del 1992.
48:58E' un avvocato di Cosenza, che è mio amico da tanto tempo, che è l'avvocato Nicola Cannotelli.
49:05Se riferirò in Consiglio regionale, io come vedete sto riferendo dappertutto.
49:20Vorrei riferire soprattutto ai magistrati, al PM che ha il fascico, ai magistrati, però
49:28non ho difficoltà a riferire anche al Consiglio regionale, ma a riferire le stesse cose che
49:35ho riferito a voi oggi, però non ho difficoltà a farlo.
49:39Io mi sento stuprato, nel senso che per me è una roba, io non so se è così per tutti
49:57quelli che ricevono per la prima volta un avviso di garanzia, mi dicono che tecnicamente
50:03è una proroga delle indagini, ma io fino a qualche giorno fa non sapevo di essere indagato.
50:08mi sento stuprato, arrabbiato, credo di non meritare questa cosa, però sono in formato
50:22combattimento, nel senso che c'è credo di essere uno con le spalle larghe che ha dimostrato
50:32di avere forza e determinazione, dimostrerò forza e determinazione anche in questa circostanza.
50:43A sbarro ho fatto gli auguri come sottosegretario, peraltro quando è stato nominato, se andate
50:50a vedere la scansione temporale delle cose, nemmeno si sapeva della mia vicenda giudiziaria,
50:54ma come ho detto c'è un solido rapporto con le leadership nazionali dei partiti che
51:06mi sostengono, sommessamente vi vorrei ricordare che io sono il vice segretario nazionale di uno
51:14di questi partiti, per cui non credo di avere problemi su questo versante, i giornalisti
51:29a volte devono scrivere anche di queste cose perché anche loro hanno bisogno di suggestioni
51:34per i loro lettori, ma per quanto mi riguarda sono esclusivamente suggestioni.
51:44Presidente, qualche giorno fa un cittadino mi diceva, il dubbio che mi è venuto in mente
51:53è che l'attuale procura non sia facile all'emissione di provvedimenti come quella passata, e poi
52:00un'altra domanda, io ho seguito il suo intervento alla trasmissione di Porro e le dico che non
52:11mi è piaciute affatto, al di là dei contenuti che lei ha espresso, è stata una presentazione
52:16quella di Porro frettolosa, quasi incomprensibile, io l'ho vista come un cittadino che stava
52:21in quel momento denunciando un'ingiustizia subita e che poi alla fine dopo 7, 8, 10 minuti
52:31hanno chiuso proprio quell'intervento. Io di solito vedo che quando ci sono delle personalità
52:37e lei è il Presidente di una regione la cui gestione non è facile, è molto difficile,
52:43non c'è stato un intervento esterno, il suo appello ad essere ascoltato, perché nessuno
52:48ha risposto? Lei ha parlato di Tajani, di Gasparri, insomma hanno espresso la loro stima, fiducia,
52:55ma poi il resto è stato un assoluto, non tiepidezza, silenzio, è lì che a me è dispiaciuto,
53:01perché l'ho sempre vista come un politico che si sa battere, ma in quel contesto onestamente
53:09per quanto mi riguarda l'ho vista perdente.
53:14Porro, considerate la cosa, voi siete il mestiere quanto lo sono io, ma io ho esperienza anche
53:23di come funzionano le trasmissioni nazionali, cioè le trasmissioni nazionali hanno una scaletta
53:29già ben strutturata, cioè io, Porro mi aveva chiamato subito dopo quel mio video e io ho detto a Porro,
53:43ma mi ha chiamato anche Chiocci il direttore del Tg1, ho detto ad entrambi quello che avevo detto
53:49alla grip, insomma che non sarei andato. Poi mi ricordo, stavo guardando proprio un servizio
53:59del Tg Rai regionale che riprendeva l'articolo del domani, ho guardato il servizio del Tg regionale
54:08e me ne so fregato di quelli che dicevano gli avvocati, ho chiamato a Porro che mi aveva detto
54:15quando vuoi vieni e io ho detto, vengo, vieni anche lunedì, vengo anche lunedì e mi ha
54:23procurato nel palinzesto della sua trasmissione 10-15 minuti che vi assicuro non sono pochi
54:30su una trasmissione che aveva già il palinzesto strutturato. Per inciso vi dico che ha fatto
54:39un boom di ascolto perché forse c'era tutta la Calabria sintonizzata, per cui no, non ho questa
54:46sensazione su Porro, sugli altri leader, persino Salvini, con il quale Salvini avete visto l'altra
54:53volta il voto ha detto no, non ho chiuso, non mi sentiamo spesso, persino Salvini ha fatto
54:57una dichiarazione al mio favore, ma tantissimi, tantissimi hanno scritto, ho visto che Crosetto
55:04ha commentato, ha fatto un bel commento anche sul mio Instagram, e poi mi hanno scritto
55:11moltissimo anche in privato, di tutti i partiti, di tutto il governo, non mi sono sentito assolutamente
55:19solo. Finito?
55:22In tutto questo bailam mediatico, cerchiamo di parlare anche di una chiosa politica, come
55:34giudica il miglioramento del rating calabrese appena pubblicato da Fitch, siamo passati
55:43da stabile e positivo.
55:46Sì, e se guardate la relazione di Fitch, dice che è dovuto soprattutto al fatto che abbiamo
55:56migliorato i conti della sanità, sono stato proprio qualche giorno fa alla Regioneria Generale
56:04dello Stato, perché siccome c'è un consenso politico in ordine all'uscita dal commissariamento,
56:09ma ha costruito il consenso con i tecnici della Regioneria su un nuovo piano di rientro
56:14che non sia capestro per la Calabria, ma hanno dovuto verificare che per esempio noi nel
56:2022 abbiamo fatto 80 milioni di perdita come sistema sanitario, nel 23 50, nel 24 10, tutte
56:30quante coperte con la fiscalità aggiuntiva e nonostante questo abbiamo messo in moto un
56:35motore che ancora non funzionava bene, perché sulla sanità c'è molto da fare, però rispetto
56:40ai conti anche le agenzie di rating internazionale ci dicono che abbiamo fatto un buon lavoro,
56:50non basta perché soprattutto sulla sanità c'è ancora moltissimo da fare, però l'origine
56:56di questo upgrade nella valutazione del nostro rating per l'agenzia sta proprio nei conti
57:06della sanità. Grazie, grazie tanto.

Consigliato