- 4 mesi fa
EPISODIO 198 DE L'ISPETTORE DERRICK - POTENZIALI ASSASSINI - ANNO 1999
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31Maria, le dispiace chiamare Su?
00:33Sofì dovrebbe scendere, ho la macchina piena, mi servo una mano
00:36Ha comprato tanta roba?
00:37Sì, per tutto il mese
00:43Pronto?
00:47Grazie, sì, ora vengo
01:01Hai preso tutto?
01:02Sì, altro che questo, sono stanca da morire
01:05Faceva la spesa tutta la città
01:07Hanno preso lo stipendio
01:08Già, mi fanno provvista prima che finiscono i soldi
01:11Come noi
01:15Tenga, signor Droste
01:17Signor Droste, fa un salto su da noi
01:19Io?
01:20Sì
01:21Allora?
01:22Sì
01:23Allora?
01:24Allora
01:25Allora
01:26Allora
01:27Signor Droste, fa un salto su da noi
01:29In bagno non funziona più niente
01:31La duccia è in pessimo stato, gocciola e basta
01:35Per voi qual è un orario comune?
01:37Anche adesso
01:39Sarà l'età ma non sopporto più la gente
01:41Ce n'è troppa, tutta in fila
01:43Avresti dovuto vedere che cos'era la cassa
01:46E poi le ore per riempire una sedia
01:49Mi stanco solo a pensarci, per fortuna che ci sei finito
01:52Scendo a mettere la macchina in garage
01:53A dopo
01:58Grazie
01:59Arrivederci
02:00Arrivederci
02:03Anna?
02:04Sì?
02:05La macchina lì è messa male, sia Cortese la sposta
02:08Stavo andando a fare, mi affaccio un attimo dal parrucchiere
02:16Adrian?
02:17Sì?
02:18Quando posso venire?
02:19Anche ora, hanno appuntamenti
02:21Facciamo tra una mezz'oretta
02:22Mi trovi qui
02:27Sì
02:58Signorina, che c'è? Non sta bene
03:00Ehi, ma mi senti?
03:01Resta qui
03:03Adesso vengo ad aiutarti
03:04No, non entrare
03:08Insomma, che succede?
03:11Ma non ti sei accorto che quella donna è morta?
03:23Anna, ma dove eri?
03:24Maria, che cosa c'è?
03:26Anna è stata uccisa
03:28L'hanno trovata al dodicesimo piano
03:32Il delitto è stato commesso in ascensore
03:35Guarda qui
03:36Il collo
03:37È pieno di lividi
03:42Strangolata
03:43È morta strangolata
03:45È d'accordo, dottore?
03:46Mi sembra chiaro anche se io non sono un medico
03:49Quei segni la dicono lunga
03:52Conoscevate questa donna?
03:55Sì
03:57Si chiama Anna Demers
03:59Abita all'ottavo
04:02Strozzatina ascensore
04:04Già, quando ho chiamato l'ascensore l'ho trovata lì
04:08La polizia è stata avvertita
04:10Sta già arrivandosi
04:11Non possiamo lasciarla qui in garage
04:13Che dici, la portiamo su da noi?
04:16Potreste darmi una mano?
04:25Dove la mettiamo, dottore?
04:26Vediamo, vediamo
04:27Fuori in terrazza
04:28Signor Bubak, scusi
04:30Può aprire lei?
04:55Che succede?
05:08Anna!
05:13È morta
05:16Anna!
05:19Anna!
05:22Anna!
05:24È stata strangolata
05:25In ascensore
05:27Ha i segni sul collo, guardi
05:30Ma lei chi è?
05:36Dividevamo l'appartamento
05:39Era soltanto scesa a sistemare la macchina in garage
05:42Sta arrivando la polizia
05:55Buongiorno
05:56Squadra omicidi
05:57Al dodicesimo piano
05:58Grazie
06:06La polizia, suppongo
06:07Prego
06:08Sì, infatti
06:09Grazie
06:10Buongiorno
06:11Una tragedia
06:12Non c'è che dire
06:13Una giovane donna
06:14Molto giovane
06:15Prende l'ascensore in garage
06:16E...
06:17Che succede?
06:18Diana!
06:19Vieni un momento
06:20I signori della polizia
06:21Buongiorno
06:22Buongiorno
06:23Descrivi l'accaduto
06:24Come l'accaduto?
06:25Insomma
06:26L'hai trovata tu, no?
06:28Mia moglie ha chiamato l'ascensore
06:30E quando è arrivato
06:31La donna era lì
06:32Davanti a lei
06:33Per terra
06:34Morta
06:35E adesso dov'è?
06:36Ho pensato che sarebbe stato meglio portarla qui
06:38Si accomodino
06:40L'hanno strangolata, non è vero?
06:44Vorrei sapere chi è
06:58L'hanno strangolata, non è vero?
07:02Vorrei sapere chi è lei.
07:06Il mio nome è Sophie Schluter.
07:09Abitavamo all'ottavo piano, io e lei.
07:12Era soltanto scesa a mettere la macchina in garage.
07:29Ecco la sua macchina.
07:31Aveva fatto la spesa.
07:33Io sono scesa per aiutarla con i sacchetti
07:35e lei è venuta su con me lasciandola di fronte all'entrata.
07:38E poi è tornata a portarla in garage.
07:41Beh, certo le possibilità sono svariate.
07:44Potrebbe anche essere stata uccisa qui
07:47e in seguito portata in ascensore.
07:49Già.
07:50Oppure l'assassino è salito a un piano qualsiasi.
07:53Andiamo a vedere.
07:59Aveva la borsetta, che lei sappia.
08:01La borsetta? No, no, è di sopra.
08:03Aveva preso le chiavi della macchina.
08:05Abitava da molto tempo con Anna Demel, da quanto più o meno?
08:08Da un anno.
08:09In questo palazzo?
08:10Mi parla di lei, chi era?
08:11Come mentalità, come amicizie, come carattere.
08:13Me ne parli, amante.
08:16Sempre allegra, un ottimo carattere.
08:18Non si può dire che non avesse amici.
08:20Era talmente simpatico.
08:22Non è vero?
08:23Non è vero.
08:26Prego.
08:27Allora, poco prima di essere uccisa
08:30è entrata in questo ascensore
08:32e ha spinto l'ottavo piano.
08:37O l'assassino era già in ascensore
08:39e aspettava la ragazza
08:40o era giù nel garage, dove è salito.
08:43Oppure è montato a un piano qualsiasi.
08:46Non è vero?
08:47Non è vero.
08:48Non è vero.
08:49Non è vero.
08:50Non è vero.
08:51Non è vero.
08:52Non è vero.
08:53Oppure è montato a un piano qualsiasi.
08:55Proviamo a vedere quanto tempo ci vuole
08:57per arrivare fino all'ottavo.
09:0417 secondi.
09:06Diana, sono tornati i signori della polizia.
09:14Mi permetta di farle ancora una domanda.
09:16Qui siamo al piano...
09:18Scusi, che piano è questo?
09:20È il dodicesimo.
09:21Ah, già.
09:22Lei ha chiamato l'ascensore da qui.
09:24Ricorda da che piano è arrivato.
09:26Ma non lo so.
09:28Come faccio a dirlo?
09:31Magari si ricorda quanto tempo ha impiegato
09:34o se ha dovuto aspettare sul piano erottolo
09:36o se è arrivato immediatamente.
09:37È assai interessante la sua domanda.
09:39Lei vuole sapere
09:40se l'omicidio è avvenuto giù nel garage
09:42o se invece è stato commesso
09:44nella cabina dell'ascensore.
09:45Allora, che mi dice?
09:47Su, avanti, Diana.
09:48Hai dovuto aspettare molto.
09:50Non lo so.
09:52Non ci ho fatto caso.
09:55Pazienza.
09:56Mi faccio anch'io molte domande.
09:58Il movente quale sarà stato?
10:00L'hanno derubata?
10:01No, non l'hanno uccisa per derubarla.
10:03Il movente direi che è la cosa meno chiara.
10:05Forse per ragioni personali.
10:07Forse l'ha uccisa una persona che abita qui,
10:09in questo condominio.
10:11La cosa sicura
10:13è che non vorrei essere nei vostri panni.
10:21Questo è il signor Droste,
10:22il nostro portiere.
10:23L'ho avvisato io stesso.
10:24E il signor Bubak,
10:25un altro inquilino.
10:26Piacere.
10:27Da quando è andato in pensione
10:28si prende cura del mio giardino.
10:30Ammesso che questo
10:31si possa chiamare giardino.
10:34Direi di sì.
10:36Anzi, è molto bello.
10:37La cosa che mi affascina di questo posto
10:39è la posizione sovrastante.
10:41Ti mette a una certa distanza.
10:42Una distanza che genera un'altra dimensione.
10:45Probabilmente migliore.
10:47Quale professione svolge?
10:48Mi occupo di ricerche scientifiche.
10:50No, aspettate qui.
10:51Senti, io non vorrei che passassero
10:52con la bara in casa nostra.
10:54Ma perché? Non capisco.
10:57Vorrei che mi mostrasse il suo appartamento.
11:07Io non riesco a crederci.
11:08Ma perché l'avranno uccisa?
11:09Andava d'accordo con tutti.
11:11Era veramente deliziosa come ragazza,
11:13sempre gentile, disponibile.
11:14È pazzesco.
11:19Pronto.
11:20Sono il parrucchiere, Adrian.
11:22Allora, Anna viene oppure no?
11:23La sto aspettando.
11:25È il parrucchiere.
11:26Dice che Anna aveva preso un appuntamento.
11:28Quando?
11:29Domandi quanto tempo fa l'ha preso.
11:32Quando è passata?
11:34Da circa un'ora.
11:36Le ho detto, te li faccio adesso i capelli.
11:38Ma subito non poteva.
11:39Siete amici intimi?
11:40Cosa intende insinuare?
11:41Se vi date del tuo.
11:43Non ci sono mai andato a letto.
11:45Le ha detto che andava a portare la macchina
11:47per combinazione?
11:48No, questa non l'ha detto.
11:50Ma insomma, che cosa è successo?
11:53Davvero non l'ha ancora saputo?
11:55Anna è morta.
11:57Cosa?
11:58Sì.
12:00È morta nell'ascensore.
12:02È stata uccisa.
12:04Ma che sta dicendo?
12:06È morta?
12:08Come l'hanno uccisa?
12:10E poi perché?
12:12E chi soprattutto?
12:15Non sarò stato io l'ultimo a vederla viva?
12:18Spero per lei che sia stato il penultimo.
12:21L'ultimo è l'assassino.
12:23Sì, io sono l'amministratore.
12:25Non lavoro per niente facile.
12:27Qui abbiamo più di 50 appartamenti.
12:30Ed i morti ne vediamo spesso.
12:32È pieno di persone molto anziane.
12:34Però questo è un omicidio.
12:36La cosa è diversa.
12:38Cosa pensa delle due ragazze?
12:39Esprima un suo parere.
12:41Tutto il bene possibile.
12:43Sono due inquilini a modello.
12:46Certo, questo omicidio...
12:48La gente ha paura a prendere l'ascensore.
12:51Nel palazzo può esserci un maniaco.
12:54Vorremmo parlare con il portiere. È possibile?
13:14Ma chi è?
13:20Buongiorno. Disturbiamo?
13:22No, no.
13:24Per niente.
13:26Stavo facendo un sonnellino.
13:29C'è un po' di confusione.
13:31Ma che cosa le prende? Si calmi? È agitato?
13:33Agitato? Ma no.
13:35È sconvolto per la ragazza?
13:37Sì, sì.
13:39La fine arriva per tutti.
13:41Per qualcuno dopo, per qualcuno prima.
13:45Prendiamo la morte troppo sul serio.
13:48Capisco.
13:49E questo è un suo pensiero?
13:51È del dottor Schoenfelder, per la verità.
13:53Davvero? E di quando? Di adesso?
13:56Gli è venuto per la morte della ragazza?
13:58Sì, sì.
14:00Immagino che la conoscesse anche lei.
14:03È naturale.
14:05Magari sa dirci che gente frequentava.
14:08In un posto come questo ci sono parecchie possibilità di incontro.
14:11Sauna, ristorante, fitness center.
14:13Sì, dappertutto.
14:15Era sempre in giro.
14:17Con gli amici.
14:19Vedete, i giovani oggi fanno una vita molto piagiata
14:23di quella che facevamo noi.
14:25Io non potevo permettermi niente.
14:27E oggi considerano il mondo
14:32una loro proprietà privata.
14:34E noi qui a riposarci estesi sul divano
14:38sperando solo che nessuno venga a svegliarci.
14:42Lei si occupa anche del garage, vero?
14:44Io mi occupo di tutto.
14:47Per quella miseria che mi pagano qui.
14:50Al confronto 5.000 marchi sono una vera ricchezza.
14:54E perché tira fuori proprio 5.000 marchi?
14:57Non posso dire 5.000 marchi per caso.
14:59Sono una cifra molto grossa.
15:01Che con me non ha niente a che fare con me.
15:05Ve la bevete una birra?
15:07Ne beva ancora una lei.
15:09Ammesso che ce la faccia.
15:28Hanno appena portato via il corpo della ragazza.
15:31L'hanno messo in una bara.
15:33Gli inquilini sanno già tutto e hanno paura.
15:36È un momento molto delicato.
15:38Ora dovete collaborare e non lasciarvi prendere dal panico.
15:41Qualunque informazione su Anna Demel è importante.
15:44Su di me potete contare.
15:46Non è il momento.
15:48Non è il momento.
15:50Non è il momento.
15:52Non è il momento.
15:55Su di me potete contare.
15:57Per mia fortuna io non devo prendere l'ascensore.
16:00Non abito in questo condominio.
16:02Sa dirci dov'è il ristorante qui?
16:13Ha lasciato le signore senza parrucchiere.
16:15C'è una collega per oggi.
16:17Io sono troppo distrutto.
16:19Non me la sono sentita.
16:22Stavo parlando con il mio amico dell'omicidio.
16:24La conosceva anche lui?
16:26Era una sua amica.
16:30Una conoscente.
16:32Abita in questo palazzo.
16:33Lei mangiava qui piuttosto spesso.
16:35Sa com'è, alla fine ci si conosce tutti.
16:39Non so che dire, sono sconvolto.
16:41E anche lui.
16:42Sì, sì.
16:43Anch'io.
16:44Lei a che piano abita, scusi?
16:47Al quarto.
16:48Facciamo altro che chiederci chi può essere stato.
16:51Qualcuno che abita qui.
16:53Non è impossibile, vero?
16:55Certo.
16:56Che sia stato un estraneo è alquanto improbabile.
16:59Per parecchie buone ragioni.
17:01Non aveva la borsa con sé,
17:02soltanto le chiavi della macchina,
17:03che peraltro non le hanno rubato,
17:05per cui è escluso che volessero rabbinarla.
17:07Non è stata violentata,
17:08il che esclude il delitto sessuale,
17:10che poteva essere un altro movente.
17:13No, no, no.
17:14L'hanno strangolata in ascensore,
17:16a sangue freddo e all'improvviso,
17:20senza darle il tempo di rendersene conto.
17:22E questo mi dice
17:23che l'assassino abita in questo palazzo.
17:25Per me ha ragione.
17:27Ora, parlandone,
17:28pensavamo che forse lo conosciamo addirittura.
17:32Che idea folle questa.
17:35Ma chi lo sa,
17:36forse neanche tanto a sentire il dottor Schoenfelder.
17:39Cosa ha detto?
17:41Secondo lui, siamo tutti assassini.
17:44Alcuni lo sono già
17:45e alcuni lo diventeranno.
17:49Sostiene che l'omicidio è una cosa normale.
17:52Quando avete parlato di questo argomento?
17:54Beh, se ne parla continuamente.
17:56Per esempio, quando viene a farsi i capelli.
17:58Omicidio e variazioni sul tema.
18:00Tiene conferenze,
18:01si figuri che ha perfino scritto dei libri.
18:04Il signor Grunau sbriga delle commissioni
18:06per il dottor Schoenfelder.
18:08Non riesco a capire qual è la sua vera professione.
18:11Si definisce...
18:12Sì, uno scienziato indipendente.
18:16E studia l'omicidio principalmente.
18:18Sì, l'omicidio e l'essere umano in sé.
18:21Ripeto, lui dice
18:22che ogni uomo è un assassino potenziale.
18:25Per me ha un vero e proprio chiodo fisso.
18:28Ne avrà parlato anche con te, no?
18:30Sì, sì.
18:31Però mi ripugna ascoltarlo.
18:35Paga tu per me.
18:36Io salgo.
18:38Quel poveraccio sta peggio di me.
18:41Mi fai pagare?
18:45I signori sono della polizia.
18:47Buongiorno.
18:48Buongiorno a lei.
18:49Salve.
18:51Questa faccenda è un bel pasticcio.
18:53Veniva spesso qui,
18:55con la sua amica.
18:57Ora tutti si chiedono
18:59chi è l'omicida
19:01che si abita in questo palazzo.
19:04Salgo anch'io.
19:05Voglio andare a vedere
19:06se Grunau prende l'ascensore o meno.
19:35Salve.
19:36Salve.
20:06A parte la delirante filosofia di questo...
20:08come si chiama?
20:09Schoenfelder.
20:10Non abbiamo scoperto un gran che.
20:13Abbiamo imparato che il dottor Schoenfelder
20:15considera l'omicidio naturale,
20:17ma questo non significa niente.
20:20Eh.
20:21Non ci resta che passare in rassegna
20:23tutto il casseggiato.
20:36Nel fabbricato ci sono circa 65 nuclei familiari,
20:39il che equivale a dire oltre 100 persone,
20:42non contando i bambini.
20:44E sono tutti da interrogare.
20:47Hai un'alternativa valida?
20:49Insomma dovremmo andare porta a porta.
20:51Sì, hai indovinato.
20:53Un bel lavoraccio.
20:54Eh.
20:55Non è riposarvi.
20:56Accertarsi se fra loro c'è qualcuno già noto alla polizia
20:59deve essere il primo passo.
21:01Una rete a maglie grosse.
21:03Con la speranza che uno ci rimanga impegnato.
21:05Il concetto è esattamente questo.
21:07L'amministratore ci ha fornito un elenco completo
21:09dei suoi inquilini.
21:10Prego.
21:11Divertitevi.
21:27Non prendere l'ascensore.
21:30Non prendere l'ascensore.
21:35Siamo condannati a usare le scale.
21:37Io non ci salgo.
21:39Questi della criminale non ci faranno più dormire in pace.
21:42Lei pensa, eh?
21:43Ma io non c'entro.
21:44Siamo sospettati di umicidio intero.
21:46E perché no?
21:47Questo è chiaro.
21:48Il colpevole è del palazzo.
21:50Già, e quelli della polizia
21:52è qui che lo stanno cercando entra.
21:54Salve a tutti.
21:55Si può bere qualcosa?
21:57Salve.
21:58Di che si parla stasera?
22:00Di che cosa si parla per lei?
22:02Ma dell'omicidio, è naturale.
22:04Grandi pettegolezzi da parte di tutti.
22:07Vuole dare un suo contributo?
22:09Io? No.
22:10Eh, ma rende nervosi, non crede?
22:13Veniamo a piedi dal garage.
22:15Mia moglie non ha voluto prendere l'ascensore.
22:17Posso capirla.
22:18Una entra in quella scatola,
22:20ci trova un uomo dentro,
22:22e per salire deve rimanere là,
22:24tutta sola.
22:26Magari è un pazzo omicida.
22:30E la cena?
22:31È appena arrivata.
22:32Prego, signora Schofield.
22:34Grazie, signor Bubak.
22:35Bubak, venga qui un momento.
22:42Buonasera.
22:43C'è molto movimento giù?
22:45Perbacco, più del solito.
22:47E di che si parla?
22:48Dell'omicidio, si capisce.
22:50L'omicidio è il più gran divertimento che esiste.
22:54Di un po' per oggi non ne hai avuto abbastanza?
22:59Arrivederci.
23:00Arrivederci.
23:01Buonanotte, signora.
23:12Pensavo che ci volessi dormire.
23:24Sei l'ultimo, mi fai a chiudere?
23:26Sì, sì.
23:35Grazie alla ragazza.
23:37Una brutta storia.
23:39Veniva spesso qui.
23:41Era così carina, piacevole.
23:48E' stato un bel giorno.
23:50Lo favorevole.
24:04Yann.
24:05Yann, aspetta un momento.
24:10E' di tuo gradimento, amore?
24:12Grazie, è molto buono.
24:14In questo palazzo abbiamo un cuoco di grande talento.
24:16Sì.
24:17l'animo umano si pasce, dove germoglia il seme della conoscenza.
24:21Come potrebbe crescere altrimenti, impegnati nel quotidiano,
24:24immersi nelle apparenze della vita materiale?
24:28Ho imparato a memoria i tuoi libri, ascoltato le conferenze.
24:32Il frutto della solitudine è il distacco.
24:35Si acquista il distacco da tutto.
24:38Anche dall'uomo come è, come veramente è.
24:44Ma è spaventoso.
24:45Già, è questa la lezione.
24:47La verità ha qualcosa in sé di buono in assoluto.
24:52E forse proprio per questo ci spavento.
24:54Brindo alla verità.
25:16Sì, chi cerca?
25:18Ma chi ha bussato?
25:21C'è qualcuno?
25:26Ora vado a telefonare al portiere.
25:45Sottotitoli a cura di QTSS
26:15Sottotitoli a cura di QTSS
26:45Sottotitoli a cura di QTSS
27:15Sottotitoli a cura di QTSS
27:45Sottotitoli a cura di QTSS
28:16Non vai a lavorare oggi?
28:17Dammi da bere.
28:19Che cosa prendi?
28:20Una birra.
28:25Hai saputo della polizia?
28:27Stanno là dietro.
28:29Sembra quasi di vivere al commissariato.
28:31Sì, l'ho saputo.
28:33Chi ha dei sospetti deve andarglielo a dire.
28:35Tu ne hai?
28:38C'è da fare molta fila?
28:40Al momento no.
28:46Sottotitoli a cura di QTSS
29:06Sì, sì.
29:07Questo è l'appartamento 221.
29:09Eccone un altro.
29:10Sì, mille grazie.
29:12Ah, signor Grunau, prego.
29:14Si metta a sedere.
29:16Vieni con me, Willi.
29:18Ha ricevuto il nostro avviso?
29:20Era nella cassetta della posta stamattina.
29:23Bene.
29:24Allora, sentiamo cosa ha da riferirci al riguardo.
29:27In realtà ha da riferire io...
29:29Ecco, non so se ha molta importanza.
29:31Questo vorrei che lo decidesse lei.
29:33Lei parli comunque.
29:34Ogni indizio può interessarci.
29:37Ha a che vedere con il dottor Schönfelder.
29:41L'inquilino che occupa l'attico.
29:43Sì, il dottor Schönfelder.
29:44Lo conosciamo.
29:45Sua moglie ha scoperto il corpo.
29:47Ah, davvero?
29:48E l'ha vista anche lui, la morta?
29:50Sì.
29:51L'ha anche fatta portare nel suo appartamento.
29:55Addirittura.
29:57L'ha messa in terrazza.
30:00Ma prego, parli.
30:02Ecco, vedi, io conosco abbastanza bene il dottore.
30:07Per lui sono una specie di tuttofare, diciamo.
30:12Lo accompagno spesso quando va in città
30:15e tante volte ci beviamo una birra insieme.
30:18Da me, da lui in terrazza
30:22e conversiamo.
30:24Con me dice che si intrattiene volentieri.
30:29Ho lasciato la mia birra di là.
30:31Di là dove?
30:33Al bar.
30:34Al bar.
30:36Billy, per favore, ti dispiace.
30:49Cosa stavo dicendo?
30:52Che si intrattiene a conversare con il dottor Schönfelder ogni tanto.
30:56Già.
30:58È una mente.
30:59Un genio, quasi.
31:01Pubblica libri.
31:02Fa conferenze.
31:04Di lui si sono occupati persino i giornali.
31:08Si parla dei massimi sistemi quando ci incontriamo.
31:12Prego.
31:15E degli esseri umani.
31:18Chi sono?
31:20Che cosa ne pensa?
31:24Sostiene che l'uomo, posto che abbia una scusa, può compiere un omicidio.
31:29Soltanto una piccola scusa, per esile che sia.
31:34Queste non sono teorie, mio buon amico. Così dice.
31:39È una cosa da provare.
31:42Come esperimento.
31:45Ha detto così? Come esperimento?
31:48Sì, esattamente.
31:51Lui diceva che bisogna provarlo.
31:57Mi chiedo, l'ha provato?
31:59L'ha provato.
32:01Pensa che l'abbia detto solo a lei, oppure ne parlava anche con altri?
32:05Non lascia mai questo tema.
32:07Sta scrivendo un libro sullo stesso argomento.
32:10Lui ne parlava con chiunque gli capitasse a tiro.
32:12Per esempio?
32:13Con Bubak.
32:15Ah, è il pensionato giardiniere, se non ricordo male.
32:18Soprattutto con un altro, con il portiere.
32:21E con il parrucchiere, praticamente con tutti, insomma.
32:24Bravo ragazzo, Grunau.
32:25Meccanico, automobili.
32:26Vede, ogni persona ha qualcosa al centro dei suoi interessi.
32:29Quel giovanotto ha deciso per le automobili.
32:32Allora le ha parlato delle nostre conversazioni.
32:35Spero le abbia esposto con chiarezza il mio pensiero.
32:37Sì, abbastanza, ma mi farebbe piacere che lei me lo ripetesse con parole suoi.
32:41Certo.
32:42Io sostengo che ogni uomo ha un argomento che più lo interessa.
32:46Il mio argomento è l'omicidio.
32:49Il fatto che l'umanità non possa farne a meno,
32:51non può farne a meno perché fa parte del suo patrimonio.
32:54Se lo trova sempre davanti, come possibilità, come tentazione, come occasione.
32:59Ma a condizione?
33:01Se ho capito bene quello che ha detto Grunau,
33:03che abbia una scusa, anche esile, per commettere l'omicidio.
33:06Una scusa ci vuole.
33:07Le ha detto così, davvero?
33:08Sì.
33:09E allora ha capito, a quanto pare,
33:10che il risultato per un uomo che ha soltanto automobili in testa.
33:14Diana, ci porti qualcosa da bere?
33:16Un calice di champagne, bisogna festeggiare.
33:18Parliamo un po' di questo argomento.
33:20Pensi ai terroristi.
33:22Il denominatore comune è che uccidono in nome di un'ideologia,
33:25che è già interessante come scusa,
33:27altri poi in nome della religione
33:29e all'omicidio viene dato addirittura carattere sacro.
33:32Sì, ma le scuse non devono essere così grandi,
33:34ne bastano anche di più piccole.
33:36Gli uomini si accontentano di molto me.
33:38Certo.
33:39Ho sentito dire che...
33:40Amore mio buon amico, parlo di queste cose con lei che sa benissimo
33:43quanto futili siano le ragioni che spingono gli uomini a compiere un omicidio.
33:47Ho sentito dire che ne farà un libro.
33:49Sì, è un'opera di ampio respiro.
33:51Con la quale lei vuole dimostrare quanto semplice sia,
33:55se ho ben capito naturalmente,
33:57spingere l'uomo all'omicidio.
33:59Sì, direi che è esatto.
34:01E di come potrebbe anche sperimentare questa teoria.
34:04Mi dica, lei che pensa di questo proponimento?
34:06Dovrebbe trovarlo interessante.
34:08E non crede che un esperimento di questo genere
34:11possa con una certa facilità diventare
34:14un'istigazione a compiere un omicidio, caro dottore?
34:17La vede così?
34:19Per me è diverso.
34:21Trascura l'aspetto scientifico della faccenda,
34:24la formulazione e la trasmissione della conoscenza
34:27che riguarda la mentalità omicida dell'essere umano.
34:31Ricorda cosa afferma Nietzsche della crudeltà?
34:34Che è sempre stata e non smetterà mai
34:37di essere una delle principali gioie dell'umanità.
34:44Prego.
34:45Grazie.
34:46Grazie.
34:48Indovini un po', signora,
34:50suo marito e io di cosa parlavamo.
34:54Credo di immaginarlo.
34:55Per mia moglie questo argomento è familiare.
34:58Non le piace affatto.
35:05Anzi, più che non piacerle, lo detesto.
35:10Beviamo, è meglio.
35:12Facciamo un brindisi?
35:14Sì, certo.
35:19Sì.
35:21Da me Grunau è stato indotto in tentazione.
35:25D'altra parte, indurre un uomo all'omicidio è tanto semplice,
35:29più di quanto la gente creda.
35:31Non la pensa così.
35:33Perché non mi dice chi altri ha indotto con il suo sistema
35:36a commettere un omicidio?
35:38Il mio giardiniere, poi il portiere, il parrucchiere.
35:41Ha mostrato grande interesse riguardo a quello che dicevo.
35:45Non è possibile che l'omicidio di Anna Demel...
35:48Che questo omicidio riguardi il nostro tema?
35:51Il mio tema, per essere esatti.
35:54Non glielo so dire.
35:56Ah, ma come vorrei saperlo.
35:58Lei non può immaginare quanto sarebbe
36:01l'affascinante apoteosi della mia opera.
36:12Solo una domanda.
36:14Suo marito è normale?
36:17Le basti sapere questo.
36:19Da un po' non mi sento più molto tranquilla.
36:31Quell'uomo è malato.
36:33È l'unica spiegazione.
36:35Istiga la gente all'omicidio
36:37per sostenere la loro vita.
36:39Istiga la gente all'omicidio per sostenere la sua assurda teoria.
36:43È istigazione a delinquere, lo possiamo arrestare.
36:46Istigazione a delinquere.
36:48Arrestiamolo pure.
36:50Ma rimane il fatto che noi vogliamo l'assassino.
36:53Andiamo a berci una cosa.
37:01Salve.
37:02Gli avete parlato?
37:04Sì, cosa ha detto?
37:06Le ha parlato dei 5.000 marchi?
37:08Scusa, ma quali 5.000 marchi?
37:11Questo non gliel'ha raccontato.
37:13No?
37:16Le ha messi nella sua cassetta delle lettere
37:18e quindi mi ha detto chi lo fa se li prende.
37:21La mia cassetta è aperta.
37:23Un momento, ma chi fa cosa?
37:25Si spieghi meglio.
37:27Lo ha lasciato solo intendere, ma
37:29almeno a noi era ben chiaro
37:31chi lo fa se li prende.
37:33Cosa poteva volere?
37:35Quell'omicidio di cui parlava sempre.
37:38Ho avuto l'imminento che uno di noi l'avrebbe fatto.
37:42L'indomani sono andato a vedere.
37:44In effetti la cassetta era aperta
37:46e c'erano i 5.000 marchi dentro.
37:50Già ieri sera però erano spariti.
38:01Signor Troste!
38:09Avrebbe ancora un momento per noi?
38:12Di che si tratta?
38:14Dell'omicidio.
38:16Ne abbiamo già parlato, se non sbaglio.
38:18Si, ha ragione, ma ne vorremmo parlare nuovamente.
38:21Se mi ricordo bene, ieri lei si lamentava
38:23del suo stipendio, di quello che la pagano qui
38:25e in quella circostanza ci ha parlato di 5.000 marchi.
38:285.000 marchi?
38:29Si.
38:30Gli hanno parlato solo per dire
38:32che io non ho niente a che fare con quei marchi.
38:34Si però, signor Troste,
38:36rimane il fatto che ne ha parlato,
38:38come ci ha appena confermato.
38:40Che ne direbbe di spiegarci come stanno le cose?
38:44Ho molto da lavorare.
38:45Un momento.
38:46La prego, venga con lui.
38:59Allora, sentiamo cosa volete stavolta.
39:02Ah, ma le dispiace se prendono?
39:05Si, prenda pure la sua birra.
39:12Devo dire grazie anche per la mia birra adesso?
39:14No, no, non deve dire grazie a nessuno.
39:21Vorrei parlare con lei del dottor Schoenfeller.
39:23Immagino che il suo lavoro la metta spesso a contatto con lui, vero?
39:26Ho l'impressione che stia prendendo la questione alla larga.
39:32Che cosa vorrebbe che le rispondessi?
39:36Ho avuto a che fare con persone del suo stampo
39:39in un tempo ormai lontano
39:41e non mi piacciono.
39:43Adesso lo sa.
39:45Ha mai parlato con il dottor Schoenfeller a proposito di omicidio?
39:49Ne abbiamo parlato.
39:52E anche di morti.
39:54Ho parecchio da dire a riguardo.
39:57Nella mia vita di morti io ne ho visti tanti
40:01quando sono fuggito dall'Est.
40:04Sa la vita umana allora quanto valeva?
40:07Tanto così.
40:09Il dottore l'avrà ascoltata con grande interesse?
40:11Il dottore era del mio stesso parere.
40:13E su cosa, me lo dice?
40:15E allora lei non segue?
40:17Ma sulla morte, su cosa altrimenti?
40:20Quante persone ho visto ammazzare?
40:22Tutte stese là.
40:25Niente di straordinario.
40:27Niente di straordinario?
40:29Lei parla di quando c'era la guerra, no?
40:31Sì.
40:32Ma comunque io li ho visti.
40:34Ha preso lei i 5.000 marchi che si trovavano nella cassetta delle lettere?
40:38Non c'erano più.
40:42Signor Droste, la dichiaro in arresto.
40:49Diana?
40:56Come procede?
40:58Non male.
40:59In ogni manoscritto esiste una logica interna.
41:02Ora stavo controllando la compretezza di ciascun argomento.
41:09Vuoi dirmi qualcosa?
41:12Hanno arrestato una persona oggi.
41:14Non mi dire.
41:16Hanno arrestato una persona.
41:18La conosciamo?
41:19Sì, il portiere.
41:20Droste!
41:22Perplausibile è plausibile.
41:24Quel poverino ha tante immagini terribili rimaste impresse dentro di sé.
41:28Mi ha anche raccontato come le ha incamerate.
41:31Nella seconda guerra mondiale ha visto uccidere molta gente,
41:34ha provato paura come prima reazione e poi indifferenza normale
41:39e in seguito a questa indifferenza è subentrata l'accettazione.
41:43Ne ho parlato diffusamente in questo manoscritto.
41:46Arrestato.
41:48Non me lo sarei aspettato.
41:51Insomma direi che il tuo lavoro è quasi finito.
41:56Che cosa c'è in questa frase?
41:58Ironia?
42:02Ammetto di avere parecchie sensazioni in me.
42:05L'ironia non è compresa.
42:08Non ha poi una grande importanza.
42:11Droste arrestato.
42:15Signor Bubak!
42:17Signor Bubak!
42:19Credo che lei non l'abbia ancora saputo.
42:22Droste è stato arrestato.
42:27Cosa fa? Non dice niente.
42:31Personalmente la considero un'eccitante novità
42:34che getta una luce definitiva su un tema che stiamo affrontando da tanto tempo.
42:40Sì, hai ragione.
42:47Sì, ho ragione.
43:10Ne avremo ancora per molto qui.
43:12e voi i danni.
43:14Faccia pure quello che vuole.
43:16Rimane il fatto che adesso si trova alla sezione omicidio.
43:23Vieni, Harry.
43:30I danni, ma figurati.
43:32Mi innervosisce.
43:34Ora dobbiamo rilasciarlo.
43:35Certo, non possiamo trattenerlo solo perché l'omicidio,
43:37secondo lui, è una cosa, come dire, normale.
43:40Spero soltanto che questo piccolo espediente abbia sortito l'effetto voluto.
44:11Che succede?
44:13Ha paura di me?
44:15Non l'avevo riconosciuta.
44:18E adesso che mi ha visto?
44:20Ha ancora paura?
44:22Sì.
44:23Devo farle le mie scuse.
44:24No.
44:33Prenda lei l'ascensione.
44:34Io salgo a piedi.
44:35Contenta?
44:36Sì.
44:37No, aspetti.
44:39Torni qui, la prego.
44:45Questa non è vita.
44:48Permette che le porti la borsa?
44:50No, grazie, ce la faccio.
45:00Ecco dov'è successo il fatto.
45:04Qui è Montalbano.
45:06Qui è montato l'assassino.
45:09Esattamente come lei e me.
45:12Che cosa terribile deve essere stata.
45:17Lei va all'ottavo, vero?
45:28Attenta a non morire di paura.
45:31Sì.
45:36Credevo che abitasse al piano di sopra.
45:38Sì, sì.
45:39Se permette l'accompagno alla porta.
45:41Dia pure a me.
45:52No, no.
45:53Non voglio entrare.
45:55Apra tranquillamente.
46:06Le volevo dire una cosa.
46:08Ero io l'altro ieri notte quando hanno bussato alla porta.
46:12Dice davvero?
46:15Volevo dirle
46:18che mi dispiace immensamente per la sua amica, ecco.
46:36Una bella vista, non è vero?
46:38Sì.
46:39Per me è un'estasi senza fine.
46:42Ogni posto trasmette qualcosa.
46:44Limita la fantasia o al contrario la scatena.
46:47Quindi qualche fantasia si estingue nelle piccole camere
46:50dove la vita stessa soccombe.
46:52La potenzialità che ognuno ha anch'essa soccombe
46:55se si vive in un ambiente angustio.
46:58Non è vero?
47:00Sì.
47:01Anch'essa soccombe se si vive in un ambiente angustio.
47:05Questo non è un ambiente angustio.
47:08Certo che non lo è, dottore.
47:09La ringrazio per oggi.
47:10No, io la ringrazio.
47:17Ha ancora bisogno di me?
47:18No, grazie signor Brubac.
47:21Per caso ha saputo che la polizia ha operato un arresto?
47:24Sì, sì.
47:27Allora, qual è il suo parere in proposito?
47:31Cosa vuole che le dica signora?
47:34L'assassino era il portiere.
47:37Non la sorprende questa notizia?
47:45Vede signora,
47:47le parole di suo marito mi risuonano nelle orecchie.
47:50Quello che succede su questa vecchia terra
47:52conferma la sua tesi.
47:54Ha solo dato voce a quello che molti uomini pensano.
47:57È la chiarezza nella visione che manca a queste persone.
48:02Sì, suo marito ha ragione.
48:06Non valiamo niente.
48:09Neanche lei?
48:14Neanche io.
48:24Signor Brubac,
48:25ha un momento per noi.
48:26Vorremmo parlarle.
48:29E se vi rispondessi che non ha voglia di parlare con voi,
48:31che fareste?
48:32Beh, ci dispiacerebbe.
48:33Credo che non potremmo accettarlo, però.
48:37Prego, entra.
48:42Non capisco perché vogliate parlarmi.
48:45Ce l'avete l'assassino?
48:47No, purtroppo ancora no.
48:49Abbiamo interrogato il portiere,
48:50ma adesso l'abbiamo rimandato a casa a occuparsi di lui.
48:53E se non altro, non mancherà l'acqua calda per farvi la doccia.
48:58E allora l'avete scagionato?
49:03Mi dice di cosa avete parlato con il dottor Schumfelder, per favore?
49:09Capisco.
49:11Non creda che non sappia dove vuole arrivare con queste domande.
49:15Non commette l'errore che molti fanno.
49:18Non creda che io sia stupido per farlo.
49:20Non lo so, sarà per colpa della faccia,
49:22ma tutti in genere mi considerano un idiota integrale.
49:25Anche il dottor Schumfelder?
49:27Per lui siamo tutti idioti.
49:29Anche voi.
49:31Ah, ma lasci che le faccia una confidenza.
49:35Quell'uomo dice cose che in gran parte
49:37hanno la mia approvazione più incondizionata.
49:40Lui dice che noi tutti, io, voi due, noi tutti,
49:44siamo tutti idioti.
49:46Lui dice che noi tutti, io, voi due, noi tutti,
49:50siamo casi patologici.
49:53E quando dico casi patologici uso una specie di eufemismo.
49:56Lui si esprime in maniera anche più diretta.
49:59Lui sostiene che gli esseri umani sono potenziali omicidi.
50:05È questo che vuole provare.
50:13Sapeva dell'idea del dottor Schumfelder?
50:15Dei 5.000 marchi che aveva messo nella sua cassetta?
50:18Sì, lo sapevo.
50:19Cosa che rasenta la follia, non crede?
50:21Non è d'accordo?
50:23Gli ho detto, mi permetta, dottore.
50:26Questa è un'azione terrificante nella sua tristezza.
50:31Bubach ha ragione. È vero.
50:33Tutta questa storia è di una tristezza infinita.
50:37Andiamo a vedere nuovamente la cassetta delle lettere.
50:41C'è qualcosa che non mi quadra nell'intera faccenda.
50:43Uno lascia cinque biglietti da mille marchi nella sua cassetta,
50:45come se fosse, come posso dire,
50:47quasi una ricompensa per un omicidio.
50:50E non c'è uno in questo palazzo gigantesco
50:52che dica, commettilo tu il tuo omicidio, se ci tieni tanto.
50:55Io mi prendo i soldi e me li spendo come mi pare.
50:58È incredibile.
51:00Portiamo Grunau con noi.
51:05È aperta. È rimasta ancora aperta.
51:09Lei ha visto i 5.000 marchi e ci ha detto,
51:11quanto sono rimasti là dentro?
51:15Ci sono stati due giorni esatti.
51:17Due giorni? Come mai ne è così sicuro?
51:20Perché la cosa mi interessava.
51:23E quando si è accorto che se li erano presi?
51:26La mattina seguente all'omicidio.
51:29Li ha sempre controllati, quindi?
51:30Sì, infatti.
51:33Evidentemente era molto interessato, eh?
51:35Lo era, gliel'ho già detto.
51:42C'è suo marito. Vorremmo parlargli.
51:45È arrivato qualcuno?
51:46Un momento, prego.
51:50La polizia ti vuole parlare.
51:52Li faccio entrare?
51:53Certo, ci mancherebbe altro. Falli entrare.
51:59Benvenuti, è un piacere vedervi. Prendete qualcosa?
52:02No, per carità, non si distrugge.
52:03Volete sedervi?
52:04Neanche, abbiamo solo una domanda da farle.
52:07Ha messo 5.000 marchi nella cassetta e poi le ha lasciate aperte.
52:10Erano un incentivo per commettere l'omicidio, vero?
52:15Chi è stato quello che ha tradito?
52:17Grunau, il suo portiere, Mumach.
52:19E' straordinario. Ma queste tre vi hanno raccontato tutto loro?
52:24O ci siete arrivati da solo?
52:26Grunau. È lui che ce l'ha raccontato.
52:28Grunau, dunque. È molto attaccato al denaro, sa?
52:31Ogni uomo ha il suo punto debole. Per Grunau è il denaro.
52:36In conclusione ha messo sul serio i 5.000 marchi nella cassetta.
52:39Sì.
52:41Lo sa questa come si chiama?
52:43Istigazione all'omicidio.
52:45Quante storie, ma la smetta.
52:47Lei sa qual è il mio scopo, gliel'ho spiegato.
52:50E mi sembrava che avesse capito che mi interessa solo dimostrare come
52:53siamo tutti ad un passo, a un niente, dall'omicidio.
52:56Io di questo scrivo.
52:58E questa è la mia materia.
53:01Le ho immolato la vita.
53:04Vorrei parlare con lei in privato.
53:09Suo marito è malato e lei lo sapeva.
53:13È una malattia, secondo lei.
53:17Nella sua scrivania, il primo cassetto.
53:20Vada, provi ad aprirlo.
53:22Mi permette?
53:335.000 marchi esatti.
53:37Questo denaro lo aspetta di diritto, no?
53:41Come lo aspetta?
53:44Non lo aspetta.
53:47Ma non lo aspetta.
53:50Non lo aspetta.
53:52Non lo aspetta.
53:55Non lo aspetta.
53:58Non lo aspetta.
54:00Questo denaro lo aspetta di diritto, no?
54:04È stato lei a uccidere la ragazza.
54:11Ricordo perfettamente la sua deposizione.
54:14Voleva prendere l'ascensore e l'ha chiamato.
54:16Noi le abbiamo chiesto quanto l'avesse aspettato.
54:19Ricorda cosa ha detto.
54:21Ho detto non lo so.
54:23Ora mi correggo, però.
54:25A un tratto l'ascensore si è fermato.
54:28Due volte.
54:30Ho trovato il corpo.
54:34Poi è arrivato mio marito.
54:37Stava salendo per le scale.
54:43Posso salire anch'io?
54:51Grazie infinite.
54:54Lei va più su di me?
54:56Sì, al dodicesimo.
54:59Il dottor Schoenfender, vero?
55:01Sì.
55:02Lei invece va?
55:03All'ottavo.
55:24A me si trattava soltanto di una dimostrazione.
55:28Ho già detto di quanto siamo incessantemente
55:31e di continuo bombardati da pensieri criminosi.
55:35Sono dentro di noi.
55:37Cosa importa su chi questo viene provato?
55:40Basta leggere i miei scritti e si capisce che ho ragione.
55:43Aspetto solo di venire contraddetto.
55:46Giorno per giorno lei viene contraddetto.
55:49Nella maniera più elementare.
55:51Con l'orrore, il disgusto e la ripugnanza
55:54che ogni omicidio suscita.
Consigliato
59:18
|
Prossimi video
59:41
59:09
57:58
59:34
Commenta prima di tutti