Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
MILANO (ITALPRESS) - "Stiamo iniziando i negoziati. Come abbiamo detto nell'ultimo consiglio, il cuore e l'obiettivo è la crescita di Pirelli. Sono molto fiducioso perché al centro c'è l'interesse di Pirelli. Ovviamente i negoziati sono fatti di passaggi, ma arriveremo certamente a un accordo che garantirà il futuro di Pirelli". Così il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, a margine di un convegno, alla domanda sui negoziati con il principale azionista cinese del gruppo, Sinochem (con il 37%), per trovare una soluzione di governance per rispettare le norme statunitensi, in particolare legate ai veicoli connessi, che penalizzano società che abbiano legami con la Cina.
xh7/ads/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stiamo iniziando i negoziati, come abbiamo detto nell'ultimo Consiglio, perché il cuore
00:10e l'obiettivo è la crescita di Pirelli. Noi distribuiamo i nostri prodotti in 160 paesi
00:19e siamo sempre allineati con le norme locali, quindi quello che stiamo dicendo è che in
00:26America ci sono delle norme, in parte che sono già esecutive, in parte che stanno
00:31arrivando, per cui dobbiamo avere una governance che sia adeguata a quello che è il mercato
00:36mondiale. Io sono molto fiducioso perché al centro c'è l'interesse di Pirelli, quindi
00:47noi arriveremo a un accordo, ovviamente i negoziati sono fatti di passaggi, arriveremo
00:54a un accordo che garantirà il futuro di Pirelli, ma noi siamo molto legati anche alla
00:59Cina, abbiamo creato 4.500 posti di lavoro con il governo, con il partito, nello Shandong
01:08che è una piccola provincia di 120-130 milioni di abitanti, abbiamo un rapporto fantastico,
01:14quindi noi siamo tranquilli che raggiungeremo un accordo nell'interesse di Pirelli. Tutti
01:20gli altri argomenti cadranno rifronte all'interesse di Pirelli. L'interesse della società prevale
01:25su tutto, c'è nello Statuto, c'è dovunque, nei patti, nel Golden Power, questa è una
01:33società che ha delle tecnologie uniche al mondo, figuriamoci se proprio nel mercato
01:39americano noi non ci adeguiamo alle norme americane, ma questo non esiste.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato