Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Roma - Ordine e albo dei grafologi (25.03.25)
Pupia News
Segui
7 mesi fa
https://www.pupia.tv - Roma - Ordine e albo dei grafologi
Giustizia - Ufficio di Presidenza
Audizioni sul ddl 554 (Albo dei grafologi) (25.03.25)
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La pubblicità dei lavori sarà assicurata attraverso la trasmissione in diretta sulla
00:24
web tv del Senato e che la Presidenza del Senato ha fatto preventivamente conoscere
00:29
il proprio assenso. Siamo alle audizioni informali nell'ambito del Disegno di Legge numero 554
00:38
albo dei grafologi. L'ordine del giorno prevede l'audizione dell'Avvocato Salvatore Giuliano,
00:44
Presidente dell'Associazione Nazionale Italiana Grafologi Forenzi ed Esperti Documentali.
00:49
Informo che l'audito avrà disposizione complessivamente tra gli 8 e i 10 minuti per il suo intervento,
00:55
ci sarà poi spazio per eventuali quesiti dei senatori e per una breve replica.
01:00
Do quindi il benvenuto all'Avvocato Salvatore Giuliano che interviene da remoto, al quale
01:05
cedo la parola per il suo intervento. Grazie Avvocato.
01:08
Ho perso l'audio? Mi sentono? Sì.
01:16
Illustrissima Presidente, illustrissimi senatori, avverto anzitutto il dovere di ringraziare
01:23
l'occasione offerta a me con questa audizione che considero un significativo momento di
01:28
partecipazione democratica. Nella introduzione al disegno di legge e poi all'articolo 2 viene
01:35
esposto l'ambito di applicazione dell'attività del grafologo distinguendo tre tipologie di
01:42
intervento. Primo, grafologia professionale che consisterebbe nella identificazione dei
01:47
tratti distintivi e della paternità di una scrittura. Secondo, grafologia giudiziaria
01:54
che si tradurrebbe nell'espletamento di prestazioni professionali consistenti nell'identificazione
02:00
della paternità di scrittura. Terzo, grafologia rieducativa cioè impegnata nell'attività di
02:07
prevenzione, diagnosi e riabilitazione del disturbo della disgrafia. Come si noterà ,
02:14
tra il punto primo e secondo esiste una formulazione quasi identica, identificazione
02:22
tratti distintivi e della paternità , se non fosse per un'aggiunta al punto 1 in cui si fa
02:29
riferimento ad altre prestazioni d'opera inerenti allo studio delle scritture, della grafia e del
02:36
gesto grafico. La formulazione adottata intende far richiamo alla grafologia nell'accensione che
02:43
la volgata dà del termine, cioè quella disciplina che ricava dai segni grafici la descrizione del
02:50
temperamento dell'autore di uno scritto, lettura ricavabile anche dai contenuti di molte audizioni.
02:57
Secondo tale impostazione la grafologia del temperamento o come altri definiscono di
03:03
personalità , con la sua potenziale capacità di penetrazione e decodifica del gesto grafico,
03:10
sarebbe la madre della grafologia giudiziaria, meglio forense, e della grafologia rieducativa,
03:17
se non che nello scenario investigativo internazionale negli ultimi anni abbiamo
03:25
assistito al compattarsi di una tendenza ormai consolidata e che ha portato alla stessura di
03:32
alcune linee guida, con le quali viene contestata la possibilità di utilizzare la grafologia quale
03:39
strumento di approccio per procedere all'attribuzione della paternità di uno scritto. Tale rigida
03:45
posizione è basata sulla considerazione che la valutazione di natura grafologica è improntata
03:53
a input soggettivi dell'operatore che confliggono con la necessità giudiziaria di utilizzare dati
04:01
quanto più oggettivi possibile. Le conseguenze di tale posizione dividono allo Stato il panorama
04:08
in cui operano le polizie scientifiche e i privati chiamati dei tribunali. In Europa
04:14
tale approccio è stato fatto proprio dai corpi di polizia che convergono nell'organismo denominato
04:22
EFSI, istituto europeo delle scienze forensi, che è entità promossa e finanziata
04:31
nell'ambito della comunità europea. Nell'ultima edizione del 2022 l'EFSI ha escluso tassativamente
04:39
la possibilità che la grafologia e i grafologi facciano ingresso nelle aule giudiziarie. Intanto
04:46
si tenga presente che il sistema giudiziario italiano ha ufficializzato la definizione di
04:52
grafologia forense per indicare l'attività destinata alla verifica dell'autenticità e attribuzione
04:59
degli iscritti, termine che la nostra associazione ha adottato sin dalla fondazione. Ciò premesso
05:05
sembra che la lettera A del comma 3 dell'articolo 2 del disegno di legge, per come formulata,
05:13
produrrebbe l'automatico inglobamento nella previsione legislativa della disciplina della
05:20
grafologia del temperamento o di personalità . Ciò potrebbe causare dei punti di criticità .
05:28
A. In contrapposizione alle impostazioni di indagine adottate dai corpi di polizia europei,
05:33
compresi quelli italiani, i professionisti privati sarebbero autorizzati a ricorrere
05:40
a metodi grafologici, in contrasto con la specificità e originalità della grafologia
05:46
forense. B. Si creerebbero conflitti nella gestione dei casi giudiziari tra le posizioni
05:53
dei gabinetti di polizia scientifica e i periti d'ufficio o privati che siano.
05:58
C. Avvocato, lei ci sente?
06:08
...di ricerca e sul piano operativo perché sarebbe impossibile attuare qualunque forma
06:16
di collaborazione e confronto. D. Nelle dinamiche processuali la metodologia
06:23
impermeata sui dati oggettivi e sganciata dalla grafologia potrebbe avere facile gioco
06:29
nel conflitto tra accusa e difesa ma a favore dell'accusa. A tali aspetti bisognerà aggiungere
06:37
primo non si può essere ottimisti circa la possibilità che sia istituito un corso
06:44
universitario che rilasci un titolo accademico in grafologia di personalità o di temperamento.
06:51
La storia accademica italiana registra già tentativi poi soppressi per ordine ministeriale.
06:57
S. A differenza della grafologia generale, la grafologia forense ha ricevuto una sua
07:03
definizione e relativa regolamentazione attraverso la riforma più recente del
07:09
settore sinteticamente appellata cartaglia.
07:12
3. In Europa non risulta frequente l'esistenza di un ordine in senso stretto.
07:18
4. Attualmente esiste già una forma di collaborazione tra sistemi giudiziari europei ed istituire
07:27
figure professionali non coordinate con quelle di altri paesi potrebbe condurre alla impossibilitÃ
07:35
a comunicare e a collaborare nella gestione della giustizia sovranazionale.
07:41
5. Secondo le finalità , i tempi di questo intervento non è dato a dettagliare, ma non
07:47
possiamo tralasciare di indicare alcuni spunti di approfondimento.
07:51
6. La grafologia forense risponde a esigenze ben diverse da quelle perseguite dalla grafologia
07:57
intesa come teste di personalità . Mescolare insieme i due ambiti significa restringerli
08:04
e mortificarli. Può essere legittimo che i grafologi di personalità ambiscano all'istituzione
08:09
di un ordine professionale proprio, ma se si vuole procedere sulla strada dell'assetto
08:15
ordinistico venga considerata l'opportunità di non inglobarvi l'ambito e la professione
08:22
della grafologia forense.
08:24
7. La previsione dell'articolo 3 c 2,2 per la quale entro tre mesi dall'eventuale data
08:32
di entrata in vigore della legge, siano definiti corsi formativi per l'accesso alla professione,
08:39
appare irreale anche per carenza di università disponibili. In tal caso sarebbe operante
08:46
una legge che istituisce l'ordine ma in assenza di titoli di studio specifici.
08:52
8. Ancora il lavoro non indifferente che è impegnato il Ministero della Giustizia nel
08:59
riordinare le iscrizioni agli albi dei tribunali locali e all'erenco nazionale non dovrebbe
09:06
essere ignorato e le due realtà andrebbero quantomeno coordinate.
09:10
9. Infine la previsione di cui l'articolo 18, secondo cui per essere iscritti subito
09:18
all'albo dell'ordine basterà esibire particolari meriti culturali, docenza e pubblicazioni
09:26
o documentate attività nel campo giudiziario, fa temere contaminazioni in fauste dato che in
09:32
assenza di specificazioni uno studioso teorico potrebbe svolgere funzioni di perito nelle
09:39
aude giudiziarie e viceversa un grafologo forense potrebbe applicarsi alla rieducazione del gesto
09:45
grafico, con la conseguenza di una commissione tra ambiti diversi tra di loro e sempre percepiti
09:53
come un unicum. 10. Infine si vuole considerare che
09:56
l'iscrizione all'ordine precluderebbe la contemporanea appartenenza ad altre istituzioni
10:02
similari, con la conseguenza che gli iscritti dovrebbero contare come fonte di reddito e
10:10
base pensionistica esclusivamente sugli introiti da grafologi. Sembra sottovalutarsi che molti
10:17
professionisti potrebbero non godere di introiti sufficienti allorquando operanti in centri di
10:23
modesta estensione. B. L'articolo 21 del disegno di legge richiama il principio secondo cui
10:30
l'attuazione della norma emanata non deve procurare nuovi o maggiori oneri a carico
10:39
della finanza pubblica e al secondo comma così recita agli oneri derivanti dall'istituzione
10:48
dell'arbo si provvede mediante la quota per l'iscrizione al medesimo. Si pensa che la
10:54
previsione sia da estendere non solo alla istituzione ma anche alla gestione. Un'approssimativa
11:03
simulazione dei costi potrebbe far prevedere l'entità del pagamento di una somma consistente
11:16
tutta a carico degli iscritti. L'iscrizione all'ordine non potrebbe essere consentita agli
11:22
appartenenti ai corpi di polizia per l'impossibilità di stabilire un concorso tra norme disciplinari e
11:30
ciò eregerebbe uno staccato divisorio tra posizioni con rischi di divergenze su principi
11:37
e metodi di ricerca. Il disegno di legge non fa poi alcun riferimento alla formazione continua
11:43
da assicurare agli iscritti né agli strumenti di garanzia dei diritti dei consumatori. Ancora
11:50
la previsione ponte di quell'articolo 18 che consenterebbe l'ammissione di tutti coloro che
11:55
di fatto si siano nel progresso occupati a bibliografia imbetterebbe nell'immediato tutti
12:01
senza una verifica reale delle precise competenze. Ancora si teme una sovrapposizione tra le recenti
12:11
forme in materia di consulenti e periti provocata dalla distanza temporale tra il
12:18
deposito del disegno di legge febbraio 2023 e l'entrata in vigore delle nuove norme. Un
12:25
coordinamento tra queste norme dovrebbe essere indispensabile. Concludo. L'altra parte non sembra
12:31
fondato temere che ogni ritardo esporrebbe a chissà quali pericoli di vuoto normativo. Nella
12:38
realtà dei fatti da anni è stato avviato un percorso legislativo che ha tessuto una trama
12:44
di norme e partendo dalla legge numero quattro del 2013 ha trovato l'epilogo attualmente in
12:51
vigore attraverso la regolamentazione delle associazioni professionali che sono chiamate a
12:58
garantire verifica all'ammissione dell'esistenza delle qualità professionali, obbligo di formazione
13:05
permanente, elaborazione di un codice deontologico e potere sanzionatorio da parte
13:12
dell'associazione, istituzione di sportelli in aree macro-regionali a cui gli utenti possono
13:20
segnalare disfunzioni, anomalie e disservizi, regime interno di partecipazione democratica,
13:29
autofinanziamento. Criteri tutti sottoposti al valore del Ministero dell'Impresa e del Made in
13:34
Italy che ne verifica i presupposti prima di procedere all'iscrizione all'apposito registro.
13:41
Ringrazio tutti per l'attenzione, è possibile che questo intervento provochi dubbi e necessità di
13:48
chiarimenti. L'associazione grafologi forensi rimane a disposizione. Grazie. Avvocato noi la
13:56
ringraziamo, la ringrazio a nome di tutti i commessari, è stato estremamente chiaro. Le
14:00
chiedo di volerci far pervenire la sua memoria. La ringrazio per il suo intervento e la saluto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
34:50
|
Prossimi video
Roma -​ Medicina di genere (14.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
20:26
Roma - Consulenti tecnici d'ufficio (11.09.25)
Pupia News
6 settimane fa
1:01:50
Roma - Conferenza stampa di Stefania Ascari (25.03.25)
Pupia News
7 mesi fa
54:24
Roma - Attualità - Deborah Bergamini (05.06.25)
Pupia News
5 mesi fa
4:48:25
Roma - ​Emergenza covid, audizione Miggiano, Agenzia dogane e monopoli (11.09.25)
Pupia News
6 settimane fa
18:25
Roma -​ Affidamento condiviso (14.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
41:55
Roma - Nomina presidente Agenzia nazionale per le nuove tecnologie... (25.03.25)
Pupia News
7 mesi fa
4:29:51
Roma - Camera - 19° Legislatura - 523° seduta (05.08.25)
Pupia News
2 mesi fa
44:16
Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 123 (09.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
20:00
Roma - Consulenti tecnici d’ufficio (08.05.25)
Pupia News
6 mesi fa
7:21:17
Roma - Camera - 19° Legislatura - 520° seduta (30.07.25)
Pupia News
2 mesi fa
4:49:31
Roma - Camera - 19° Legislatura - 504° seduta (03.07.25)
Pupia News
2 mesi fa
20:01
Roma - Tutela anticipatoria della crisi da sovraindebitamento (23.10.25)
Pupia News
2 giorni fa
1:01:29
Roma - Presentazione rivista OggiScuola - Conferenza stampa di Attilio Pierro (17.09.25)
Pupia News
5 settimane fa
43:24
Roma - Conferenza stampa di Giorgia Latini (26.03.25)
Pupia News
7 mesi fa
11:25
Roma -​ Consulenti tecnici d'ufficio (15.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
45:54
Roma - ​Arte e medicina - Conferenza stampa di Andrea Di Giuseppe (02.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
44:01
Roma - Medicina di genere (13.05.25)
Pupia News
6 mesi fa
3:58:18
Roma - Senato - 19° Legislatura - 344° seduta (23.09.25)
Pupia News
4 settimane fa
55:00
Roma - Attualità - Conferenza stampa di Giorgio Lovecchio (08.05.25)
Pupia News
6 mesi fa
42:41
Roma - Conferenza stampa di Roberto Giachetti (01.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
39:50
Roma - Camera - 19° Legislatura - 525° seduta (13.08.25)
Pupia News
2 mesi fa
1:44:59
Roma - Senato - 19° Legislatura - 290° seduta (03.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
4:03:11
Roma - Senato - 19° Legislatura - 349° seduta (02.10.25)
Pupia News
3 settimane fa
3:05:20
Roma - Camera - 19° Legislatura - 521° seduta 2- (31.07.25)
Pupia News
2 mesi fa
Commenta prima di tutti