Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
Siena, 24 mar. (askanews) - È un "Don Carlos" liberamente tratto dal dramma del grande poeta tedesco Schiller quello che Marco Filiberti riporta in scena per sole due serate al Teatro dei Rozzi di Siena, 25 e 26 marzo. Una produzione profondamente multimediale che mette insieme gesto attoriale, coreografia, stratificazione di costumi e musica, come sempre nei progetti dell'attore e regista milanese di nascita e toscano d'adozione.La storia è la stessa che riprese anche Verdi per la sua opera omonima: alla corte del re di Spagna Filippo II, l'infante Don Carlos è accusato di avere una relazione incestuosa con la matrigna, la regina Elisabetta di Valois. L'amico Rodrigo lo invita a occuparsi della liberazione dell Fiandre oppresse ma il confuso desiderio di autenticità di Carlos sprofonda nell'instabilità.In scena cinque giovani attori immersi nelle luci e nei costumi delle citazioni dei capolavori di Rembrandt, fra la recitazione, la coreografia di Emanuele Burrafato e una vera drammaturgia musicale, mutuata su Follie barocche e manipolazioni elettroniche di polifonisti fiamminghi del XVI secolo e di compositori romantici e contemporanei.Carlos ed Elisabetta rinunciano al sogno impossibile dell'amore in terra, l'Infante incarna il desiderio di un affetto negato sin dall'infanzia e marchiato dal senso di colpa del tradimento e dell'incesto.Un recitar danzando quello ideato da Filiberti dove il dramma storico resta sullo sfondo, e lo spettacolo indaga quattro solitudini a confronto: una tragedia di silenzi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è un don carlos liberamente tratto dal dramma del grande poeta tedesco schiller quello che
00:17marco filiberti riporta in scena per sole due serate al teatro dei rozzi di siena 25 e 26 marzo
00:24una produzione profondamente multimediale che mette insieme gesto attoriale coreografia
00:30stratificazione di costumi e musica come sempre nei progetti dell'attore e regista milanese di
00:36nascita e toscano di adozione la storia è la stessa che riprese anche verdi per la sua opera
00:42omonima alla corte del re di spagna filippo secondo l'infante don carlos è accusato di
00:48avere una relazione incestuosa con la matrigna alla regina elisabetta rivalua l'amico rodrigo
00:53lo invita a occuparsi della liberazione delle fiandre oppresse ma il confuso desiderio di
00:58autenticità di carlos sprofonda nell'instabilità ho bisogno di qualcuno che mi voglia bene un
01:07segreto arrivo e mi brucia il cuore io devo poterlo rivelare sul tuo volto impaledito voglio
01:13leggere la mia condanna a morte in scena cinque giovani attori immersi nelle luci e nei costumi
01:19delle citazioni dei capolavori di rembrandt fra la recitazione e la coreografia di emanuele
01:24burrafato è una vera drammaturgia musicale mutuata su follie barocche e manipolazioni
01:29elettroniche di polifonisti fiamminghi del sedicesimo secolo e di compositori romantici e
01:34contemporanei carlos ed elisabetta rinunciano al sogno impossibile dell'amore in terra l'infante
01:52incarna il desiderio di un affetto negato sin dall'infanzia marchiato dal senso di colpa del
01:58tradimento e dell'incesto un recitare danzando quello ideato da filiberti dove il dramma storico
02:04resta sullo sfondo e lo spettacolo indaga quattro solitudini a confronto una tragedia di silenzi
02:10il vostro vostro marito e fa di voi mia madre
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato