Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Comincia stasera Leopardi - Il poeta dell’infinito, miniserie in due puntate diretta da Sergio Rubini (prima sua regia televisiva) sulla vicenda umana e storica del grande poeta Giacomo. Coprodotta da Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film.

La fiction è una grande produzione in costume ambientata e girata tra Recanati, le Marche, Bari e la Puglia, Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. E restituisce alle nuove generazioni un ritratto inedito pur storicamente coerente di Giacomo Leopardi. Un formidabile genio, in grado di incendiare con i suoi versi non soltanto passioni amorose ma anche ideali politici. Poeta libero e avverso al compromesso che ha sfidato il suo tempo, l’invasore austriaco, la Chiesa e gli stessi fondatori del nascente stato italiano.

Protagonista della serie è Leonardo Maltese, già apprezzato nei film Rapito di Marco Bellocchio e Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio, per i quali ha vinto il Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri D’Argento 2023. Con lui, Alessio Boni nel ruolo dell’austero padre, il Conte Monaldo Leopardi. Valentina Cervi nei panni della madre Adelaide Antici. Giusy Buscemi che interpreta l’amata Fanny Targioni Tozzetti, emblema dell’amore irraggiungibile magnificato nei suoi versi. E ancora Cristiano Caccamo, nelle vesti dell’amico Antonio Ranieri, Alessandro Preziosi nel ruolo di Don Carmine e Fausto Russo Alesi in quello di Pietro Giordani, amico e mentore del poeta.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sempre caro mi fu quest'ermocolle
00:23E questa siepe che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardia esclude
00:31Ma sedendo e mirando in terminati spazi di là da quella
00:41E sovrumani silenzi e profondissima quiete io nel pensier mi fingo
00:47Ove per poco il cor non si spaura
00:50E come il vento ad osservir tra queste piante
00:55Io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando
00:59E mi sovvien l'eterno
01:03E le morte stagioni
01:06E la presente e viva
01:09E il suon di lei
01:12Così tra questa immensità sanniga il pensier mio
01:18Il naufragma è dolce in questo mare
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato