Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Roma, 24 set. (askanews) - Drusilla Foer, Giorgio Panariello, Vincenzo Salemme, Giovanni Scifoni, Lorella Cuccarini, Paolo Ruffini, Alessandro Cattelan. Sono solo alcuni dei nomi presenti nella prossima stagione del Teatro Brancaccio di Roma appena presentata. Commedie musicali, danza, prosa, musica, comicità, stand up comedy e inchieste, una stagione come la precedente, "vocata al nobile teatro popolare nella sua accezione democratica, per arrivare a tutti", ha detto il direttore artistico Alessandro Longobardi. Si parte con Giovanni Scifoni, dal 2 al 4 ottobre, con "Fra'- San Francesco, la superstar del medioevo"."Una superstar del Medioevo, raccontiamo che le sue prediche erano incredibili, meglio dei Maneskin e Vasco Rossi, raccoglieva migliaia di persone che venivano a sentirlo predicare". "Lui era un giullare, vi raccontiamo questa strana giullarata post-moderna".Scifoni sarà in scena anche con l'intramontabile "Aggiungi un posto a tavola" (dall'11 dicembre), che ha festeggiato 50 anni lo scorso anno, con special guest Lorella Cuccarini. Tra i musical anche "Cantando sotto la pioggia", (15-26 aprile") con Flora Canto e Lorenzo Grilli, con la partecipazione di Martina Stella, regia di Luciano Cannito. Flora Canto: "Io interpreto Kathy Selden, la staordinaria Debbie Reynolds del film, abbiamo cercato di rappresentare il film dell'epoca mantenendo una sorta di contemporaneità, rendendolo più vicino ai giovani, con un linguaggio divertente e leggero".Molto atteso "Frida Opera Musical", il kolossal sulla vita di Frida Kahlo (13-23 novembre), con Federica Butera e Drusilla Foer, che interpreta la Morte, la Catrina nella cultura messicana, e ha definito lo spettacolo "una grande festa corale" tra danze e musica, per raccontare, "questa artista che è stata molto coraggiosa, ha avuto la forza di raccontarci le sue fragilità e il suo percorso fisico difficile, quindi è molto contemporanea perché ci ha restituito la sua forza e il suo dolore".In cartellone anche appuntamenti per i più piccoli come "Topo Gigio il Musical" (25 marzo - 5 aprile) - Strapazzami di coccole tour o "Anastasia - Il Musical" e comicità con artisti come Andrea Dianetti con "Non ci pensare" (9 maggio). "Si ironizza in modo dissacrante sull'ansia e il pubblico capirà che le ansie di cui pensa di essere portatore sono quelle di tutti", dice Dianetti.O i Casa Abis che chiudono la stagione il 30 maggio con "Ancora in due". "L'essere ancora in due è un atto di coraggioso...non ti sei lasciato ma non ha fatto un figlio, noi crediamo nello status della coppia, essere ancora in due", racconta la coppia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Drusilla Foer, Giorgio Panariello, Vincenzo Salemme, Giovanni Scifoni, Lorella Cuccarini, Paolo Ruffini, Alessandro Cattelan
00:08sono solo alcuni di nomi presenti nella prossima stagione del Teatro Brancaccio di Roma appena presentata.
00:14Commedie musicali, danza, prosa, musica, comicità, stand-up comedy e inchieste.
00:19Una stagione come la precedente, evocata al nobile teatro popolare nella sua accezione democratica
00:24per arrivare a tutti, ha detto il direttore artistico Alessandro Longobardi.
00:28Si parte con Giovanni Scifoni dal 2 al 4 ottobre con Fra San Francesco, la superstar del Medioevo.
00:35Superstar del Medioevo perché appunto raccontiamo che San Francesco era l'uomo più famoso del Medioevo,
00:42era un performer strepitoso, le sue prediche erano delle robe incredibili, meglio dei Maneskin, meglio di Vasco Rossi.
00:50Ma veramente non è una bagianata, lui raccoglieva migliaia di persone e venivano a sentirlo predicare.
00:57Gli da lui era un giullare, no? E quindi raccontiamo questa strana giullarata post-moderna.
01:03Scifoni sta in scena anche con l'intramontabile Giungi un posto a tavola,
01:06che ha festeggiato 50 anni lo scorso anno, con special guest Lorella Cuccarini.
01:11Tra i musical anche Cantando sotto la pioggia, con Flora Canto e Lorenzo Grilli,
01:15con la partecipazione di Martina Stella, regia di Luciano Cannito.
01:19Flora Canto
01:20Interpreterò Katie Seddon, quindi la straordinaria, quella che fu insomma Debbie Reynolds nel film, no?
01:28E la cosa molto divertente è che abbiamo cercato di rappresentare un po' il film dell'epoca
01:34mantenendo una sorta di contemporaneità.
01:38Quindi diciamo l'abbiamo reso molto più vicino anche per i giovani,
01:42un linguaggio anche molto divertente, leggero.
01:44Molto attesa Frida Opera Musical, il colossal sulla vita di Frida Kahlo,
01:49con Drusilla Foer che interpreta la morte e la Catrina nella cultura messicana
01:53e ha definito lo spettacolo una grande festa corale tra danza e musica, per raccontare.
01:59Quest'artista che è stata molto coraggiosa perché ha avuto appunto la forza di raccontare e di narrarci le sue fragilità,
02:10ma anche il suo percorso fisico molto difficile che l'ha anche addolorata.
02:17Quindi è molto contemporanea nel senso che è un artista che ci ha restituito il proprio dolore e anche la propria forza
02:25perché i dolori molto spesso hanno in sé moltissimo potere.
02:30In cartellone anche appuntamenti per i più piccoli come Topo Gigio, Il Musical,
02:34Strapazzami di Coccole Tour o Anastasia Il Musical e comicità con artisti come Andrea Dianetti con Non Ci Pensare.
02:42Si ironizza sull'ansia in maniera un po' dissagrante, il pubblico si renderà conto che tutte le ansie che pensano di avere,
02:48di cui pensano di essere portatori singoli, in realtà sono un po' le ansie di tutti.
02:52O i Casabis che chiudono la stagione il 30 maggio con Ancora in Due.
02:56L'essere ancora in due è come se fosse una fase di attesa, ancora non ti sei lasciato però ancora non hai fatto un figlio,
03:05quindi sei lì e quando vi muovete a fare qualcosa?
03:09Noi invece crediamo nello status della coppia, crediamo tantissimo nello status di essere anche in due, ancora in due o anche in due.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato