È tornato al Teatro Sistina da giovedì 8 maggio, il musical «Cats» con la regia e l'adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo, cha ha ambientato la storia dell’irresistibile colonia di gatti, a Roma in una futuristica discarica di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo a fare da sfondo. «È un’occasione – ha commentato il regista - per ribadire ancora una volta a tutto il mondo la centralità culturale e artistica della Capitale italiana, della sua storia e del fascino che può conferire a storie prettamente anglosassoni come questa dei gatti Jellicle narrati da T.S. Eliot». In scena un cast di 30 attori, ballerini e cantanti, orchestra dal vivo con la direzione musicale di Emanuele Friello, imponenti scenografie a firma di Teresa Caruso, accattivanti coreografie di Billy Mitchell e bellissimi costumi di Cecilia Betona. Quasi due ore di show, entusiasmante e emozionante con brani come «Memory», un classicone inciso da artisti come Celine Dion, Luciano Pavarotti, Placido Domingo, José Carreras, Milva, Ute Lemper e tantissimi altri, tanto applaudito dal numeroso pubblico in sala che ha riempito il teatro di via Sistina. L’opera di Sir Andrew Lloyd Webber con testi del premio Nobel Thomas Stearns Eliot, resterà in scena fino a domenica 18 maggio.