Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
DALL’OBBLIGO NORMATIVO ALL’ECCELLENZA: GLI ASSETTI CHE CREANO VALORE PER LE IMPRESE
Canale Europa
Segui
01/02/2025
Categoria
📚
Apprendimento
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo al Belvedere Iannacci, in cima a Milano, sopra le teste, i mondi, i sogni anche di
00:20
una grande metropoli come questa, a Grattacielo Pirelli. Un incontro importante, prima di
00:25
dirvi l'incontro, vorrei sapere com'è nata l'idea. Noi come professionisti di strategia
00:32
abbiamo sempre avuto a cuore il destino delle piccole e medie imprese italiane, sapendo
00:37
che ragionare in termini di strategia è un argomento molto innaturale per una piccola
00:42
e media impresa, anche perché bisogna cominciare a pensare a 3-5 anni. Di conseguenza abbiamo
00:48
analizzato con grande interesse gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
00:53
come nell'animo del legislatore volevano essere intesi. Uno strumento per avere l'occasione
01:00
di identificare tutti i rischi dell'impresa a 360 gradi e porvi rimedio. Abbiamo dunque
01:07
collezionato attorno a noi una serie di professionisti, ognuno esperto in uno specifico rischio e
01:14
abbiamo scoperto che siamo tanti professionisti al servizio delle piccole e medie imprese.
01:19
L'idea che abbiamo avuto, come Indra, abbiamo costruito un modello, abbiamo costruito questo
01:24
paper di Giuffre per far circolare queste idee, che insieme si può, quindi più professionisti
01:32
che collaborano possono aiutare in un modo egregio le piccole e medie aziende, anche
01:36
a superare tutti i limiti e anche a far fronte ai rischi di mercato che sono sempre più
01:41
importanti in questa fase storica. Ci troviamo a due passi dalla stazione centrale dove non
01:48
dimentichiamolo, nel corso degli anni sono arrivate tantissime persone piene di sogni
01:52
che hanno realizzato i loro sogni, hanno creato le loro imprese, le loro aziende e che ovviamente
01:59
non hanno avuto il supporto però di quello che oggi voi potete dare. Che cosa potremmo
02:05
consigliare al termine di questa nostra chiacchierata a tutti coloro che hanno un'impresa o che
02:11
vogliono intraprendere in qualche attività? Il puntare in alto. Noi non vorremmo assolutamente
02:16
che questo fosse percepito come un obbligo di legge che da un lato è, ma sappiamo che
02:20
da due anni è inatteso, quindi non è conseguito neanche in questa veste. Ma a questo punto
02:26
già che le aziende ne devono tenere conto come obbligo di legge, noi non vorremmo assolutamente
02:31
che ci si limitasse a questo, ma che nel DNA delle nostre imprese italiane, questo è sul
02:36
serio una presenza, puntassero tutte all'eccellenza. Poi chi più, chi meno, chi può riuscire
02:43
e chi non riusce, ma a quel punto si allea con altre aziende, non c'è problema, ma
02:47
veramente avere nell'animo il desiderio di iniziare da uno standard, puntare a una fase
02:53
di miglioramento, ma soprattutto puntare a un'eccellenza, almeno a tre a cinque anni.
02:59
L'avete sentito, prendete nota del consiglio, puntare in alto. Non a caso parte dal 31esimo
03:05
piano questo incontro, di più non si poteva andare. E non dimentichiamo anche in chiusura
03:11
una bella frase che proprio Enzo Iannacci, a cui è intitolato questo luogo, cantava
03:17
in una sua famosissima canzone, quelli che? Quelli che sono convinti di essere stati assunti
03:23
da un'altra azienda. Si ricorda? Questo è un po' il concetto, bisogna essere invece
03:28
ben presenti, avere bene idee chiare e avere anche, come vi ha consigliato, come i naviganti
03:34
una sorta di mappa dove andare. Quindi vi auguro un buon lavoro, perché non dimentichiamo
03:39
che il loro buon lavoro vorrà dire formazione, vorrà dire consigli, vorrà dire naturalmente
03:44
supporto a tutti coloro che hanno o che vorranno avere un'azienda. Grazie. Grazie a voi, grazie
03:50
per l'opportunità e in bocca al lupo, buon lavoro a tutti. Una riflessione su questa
03:55
serata, su questo incontro, cosa potremmo dire? L'obiettivo di oggi è stimolare il
04:00
cambiamento. Siamo di fronte a un'epoca nuova, quasi un cambio generazionale, una rivoluzione
04:05
industriale. Quello che vogliamo, partendo da adeguati assetti, è promulgare, promuovere
04:10
il cambiamento. Le aziende oggi se rimangono ferme non hanno più scampo, nel senso che
04:15
chi non persegue l'eccellenza rischia di essere fuori dal mercato. È come vedere oggi tante
04:20
barche a vela dell'epoca che si devono confrontare contro l'una rossa, è una metafora che uso
04:25
spesso e questo è stato possibile, questo cambiamento nella vela, anche grazie a un
04:30
team polispecialistico, il power team, quello che sembrano dei ciclisti che riescono a
04:35
manovrare la barca in condizioni anche estreme. Questo è il messaggio chiave. Chiudiamo
04:41
con una metafora sempre in linea con quello che lei ha detto, oggi se lei è d'accordo,
04:46
il manager, l'imprenditore, deve essere un po' come un marinaio che è pronto a cambiare
04:51
la rotta e le vele in base al tempo al mare. Esatto, bella questa immagine perché se non
04:58
si montano oggi delle vele robuste rischiamo come distretto, come Lombardia, come paese
05:03
veramente di essere tagliati fuori da quello che è il cambiamento che è all'esterno,
05:07
non dipende da noi ma comunque accadrà lo stesso. Non dimentichiamo che proprio in chiusura
05:12
possiamo dire questa bella frase di Albert Einstein che diceva proprio il vento può
05:17
essere o una problematica o una grande forza. Noi crediamo che debba essere una grandissima
05:22
opportunità da cogliere e anche perché l'imprenditore italiano ha questa grande capacità di trasformarsi
05:28
e quindi rappresentiamo quasi, siamo il quarto paese al mondo come esportazione, siamo
05:33
quasi a 700 miliardi, un numero enorme, abbiamo superato il Giappone, dobbiamo e possiamo
05:38
fare ancora meglio. Che cosa ti senti di poter raccontare alle persone che questa sera non
05:44
potranno essere qua? Mi sento di raccontare che oggi mettiamo a tema un bisogno, il bisogno
05:51
che abbiamo noi come imprenditori di guardare al rischio d'impresa secondo tutti i fattori.
05:58
Che cosa vuol dire? Il tema di oggi è cercare di rispondere a quello che potrebbe essere
06:06
il rischio di una caduta dell'azienda e sappiamo la responsabilità che sta dietro di noi di
06:15
fronte a un'esigenza di questo tipo, cioè se un'azienda cade le conseguenze non solo
06:24
personali per l'imprenditore, ma della comunità sono significative, per cui portiamo questa
06:31
responsabilità oltre la responsabilità del rischio d'impresa, noi portiamo la responsabilità
06:37
sociale verso le vite che sosteniamo attraverso la nostra azione di imprenditore. Consiglio
06:43
finale a tutti coloro che hanno un'impresa o che stanno nella loro testa sognando di
06:49
iniziare un'attività? Mai concepirsi da soli! Questo è un po' il comandamento da
06:55
tenere presente, giusto? L'Unione fa la forza e avere quello che viene chiamato una
07:01
sorta di staffa, anche di consulenti, di persone che ti stanno vicino oggi è sempre più importante.
07:06
E' anche una rete di imprenditori, è importante, quindi professionisti e altri che fanno impresa con noi.
Consigliato
7:15
|
Prossimi video
Incontro con AVT AIRBORNE SENSING ITALIA
Canale Europa
oggi
20:39
Incontro con il Prof.Brunori
Canale Europa
ieri
6:30
Health Stories Incontri a Trento
Canale Europa
ieri
15:40
Riflessioni di un anno
Canale Europa
4 giorni fa
19:39
IBA Museum puntata 96
Canale Europa
5 giorni fa
2:46
Video finlandese
Canale Europa
27/06/2025
2:45
Birgitte Kankaro
Canale Europa
27/06/2025
8:13
Intervista a Vittorio Pellegrini
Canale Europa
27/06/2025
3:11
BSTransfo
Canale Europa
27/06/2025
12:39
Parliamo di capelli
Canale Europa
26/06/2025
1:13:29
PUNTATA 58 IPSO FACTO
Canale Europa
26/06/2025
9:02
ION Science
Canale Europa
26/06/2025
57:35
PUNTATA 56 IPSO FACTO
Canale Europa
25/06/2025
14:11
Rotary 2041 News
Canale Europa
25/06/2025
1:04:50
PUNTATA 59 IPSO FACTO
Canale Europa
25/06/2025
7:46
Che l'oro sia con voi!
Canale Europa
25/06/2025
8:13
Vittorio Pellegrini
Canale Europa
25/06/2025
8:15
Governance e Continuità: Il Dialogo tra i Governatori del Distretto 2041
Canale Europa
24/06/2025
34:43
Puntata speciale Volta
Canale Europa
24/06/2025
15:53
Rotary 2041 News edizione giugno
Canale Europa
24/06/2025
6:48
Matteo Agostini
Canale Europa
23/06/2025
7:42
Luca D'Alessandro
Canale Europa
23/06/2025
3:00
L'Uomo e il Pellicano
Canale Europa
20/06/2025
16:51
Puntata speciale Paolo Volta
Canale Europa
20/06/2025
9:07
Dal bitcoin all'oro puro fisico
Canale Europa
20/06/2025