Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Il bilancio del 2024 a 25 anni dalla nascita dell'Euro
Teletutto
Segui
10 mesi fa
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il 2024 che si sta chiudendo è stato il venticinquesimo anno di vita dell'euro.
00:08
Introdotto nel 1999 in seguito alla creazione dell'Unione Monetaria Europea,
00:13
l'euro ci ha fortemente difeso da molte crisi,
00:17
non ha rappresentato un ostacolo alla crescita e alla creazione dell'Europa Unita
00:24
come alcuni sostenevano all'inizio,
00:26
e invece ha rappresentato uno scudo nei confronti di alcune incertezze economiche.
00:32
Pensiamo per esempio all'ultimo shock energetico del 2022
00:36
con l'invasione russa nell'Ucraina.
00:38
Se ci fossero state le singole valuti dell'Europa
00:41
sarebbero state soggetti a forti attacchi speculativi.
00:45
Il 2024 si chiude anche con l'inizio della discesa della forte inflazione
00:52
che aveva caratterizzato il 2022 e il 2023.
00:55
Nel giugno del 2024 infatti la banca centrale ha iniziato a ridurre finalmente i tassi di interesse
01:02
sperando di aver scongiurato quella che sono quasi sicuro passerà alla storia
01:07
come la terza crisi energetica dopo quella del 1973 e quella del 1979.
01:14
Infine ricordiamo a giugno il rapporto di Draghi sulla competitività dell'Unione Europea.
01:21
E' un rapporto importante di cui abbiamo già discusso
01:24
e spunta ulteriormente sulla Unione dell'Europa.
01:28
Da tutti i punti di vista, dall'Unione bancaria all'Unione finanziaria
01:32
all'Unione dei budget, dei bilanci, dei singoli paesi
01:35
all'Unione economica, all'Unione mercantile
01:38
abbiamo bisogno di più Unione europea per far fronte meglio alle future crisi.
01:43
Noi ci auguriamo ovviamente che il 2025 sia un anno di maggiore tranquillitÃ
01:49
sia finanziaria, sia politica, sia sociale
01:52
e si possa arrivare alla conclusione di qualche drammatico evento
01:56
che ha caratterizzato gli ultimi tempi.
01:58
Buon anno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:03
|
Prossimi video
Video News - L'Euro compie 25 anni
Teletutto
11 mesi fa
1:39
Video News - Tariffe dell'acqua, aumento per il 2024-2029
Teletutto
1 anno fa
1:33
Video News - Artigiani: positivo il saldo a fine 2024
Teletutto
9 mesi fa
1:15
Video News - AN, a Mompiano l'ultima del 2024
Teletutto
11 mesi fa
1:15
Video News - L'An chiude il 2024 con una vittoria
Teletutto
10 mesi fa
1:18
Video News - Bilancio Avis: "Un 2023 straordinario"
Teletutto
2 anni fa
1:16
Video News - Bienno, al via la mostra mercato 2024
Teletutto
1 anno fa
1:34
Video News - Alluvioni 2023, nel bresciano 26,5 milioni di euro di fondi
Teletutto
4 mesi fa
1:24
Video News - Rigamonti, 2026 un anno decisivo
Teletutto
1 settimana fa
1:41
Video News - Federfarma Brescia, bilancio positivo per il 2024
Teletutto
10 mesi fa
1:46
Video News - Produzione: il 2024 chiude in negativo
Teletutto
9 mesi fa
1:36
Video News - ELEZIONI 2023, BORNO AL VOTO
Teletutto
3 anni fa
2:05
Video News - ELEZIONI 2023, MILZANO AL VOTO
Teletutto
2 anni fa
1:09
Video News - Germani: 2025 da alta classifica
Teletutto
10 mesi fa
1:31
Video News - EuroCup, l'AN vince ancora
Teletutto
1 anno fa
1:43
Video News - Acciaio, la ripresa forse nel 2025
Teletutto
11 mesi fa
1:10
Video News - Laba festeggia 25 anni
Teletutto
5 mesi fa
1:19
Video News - Un logo per i 250 anni della Guardia di Finanza
Teletutto
5 mesi fa
1:32
Video News - Eurocup, rammarico per l'An
Teletutto
8 mesi fa
2:03
Video News - L'Euro si apprezza sempre più sul dollaro
Teletutto
8 mesi fa
1:53
Video News - Intred 2024: in crescita i dati dei primi nove mesi
Teletutto
11 mesi fa
1:45
Video News - Olio bresciano, un buon 2024
Teletutto
11 mesi fa
1:46
Video News - Poliambulanza, i numeri del 2024
Teletutto
10 mesi fa
2:20
Video News - 25 anni per il Centro stampa quotidiani
Teletutto
6 mesi fa
1:36
Video News - Le novità della manovra di bilancio
Teletutto
1 settimana fa
Commenta prima di tutti