Sfruttamento e caporalato, in fondo, sono sinonimi. Da tempo si prova a contrastare quel fenomeno che interessa vari settori produttivi tra cui i trasporti, l’edilizia, i servizi di cura o la logistica, in cui prevalgono rapporti di lavoro di breve durata o legati alla stagionalità stessa delle attività. In particolare nel settore agricolo sembra prevalere quel sistema di reclutamento della manodopera che è alla base del caporalato. Uno sfruttamento lavorativo, quindi, che viola i diritti e mette in pericolo l’incolumità del lavoratore arrivando anche spesso alla morte. È un fenomeno diffuso su tutto il territorio nazionale, spesso gestito dalla criminalità organizzata, e che va ad insinuarsi tra domanda e offerta di lavoro. I più colpiti sono donne, minori e migranti che spesso si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità e bisogno.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM