Incidenti stradali, sempre più pedoni vittime della strada. In Italia c’è un gravissimo problema di sicurezza stradale attestato, purtroppo, dal numero molto alto delle vittime che rappresentano una vera e propria strage. Più di 3000 morti l’anno, simile ad un bollettino di guerra: persone che per distrazione o per carenze strutturali, sono usciti di casa e non...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/08/30/incidenti-stradali-bisogna-far-rispettare-le-regole/
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM
00:00In Italia c'è un gravissimo problema di sicurezza stradale attestato purtroppo dal numero molto alto delle vittime che rappresentano una vera e propria strage.
00:09Più di 3.000 morti l'anno, simile ad un bollettino di guerra.
00:12Persone che per distrazione o per carenze strutturali sono usciti di casa e non sono più tornati.
00:18Una strage che vede per Roma da anni il triste primato per numero di vittime.
00:22Dall'inizio dell'anno sono oltre 80, di cui circa 50 sono pedoni e poi ci sono le centinaia di feriti.
00:30Bisogna aumentare i controlli, aumentare la polizia locale e stradale.
00:34Ci vogliono più controlli su alcol e su droga, sui comportamenti più pericolosi rispetto delle strisce.
00:40I pedoni devono avere un surplus di sicurezza e di attenzione quando attraversano le strade
00:47perché purtroppo la strisce non garantisce la sicurezza e il rispetto da parte degli automobilisti
00:54ma anche il pedone deve prestare attenzione e le strisce rialzate potrebbero essere un surplus in più per la sicurezza.
01:02Utenti della strada, sia a tutti, da chi si immette alla guida di un veicolo a chi attraversa, cammina o fa sport lungo la strada.
01:09Attenzione e prudenza non sono mai troppe quando ci si immette in un ambiente di cui noi possiamo prevedere quasi nulla.
01:15Ma le strade continuano ad essere veri e propri cimiteri che avrebbero bisogno di interventi da più punti di vista.
01:22Strutturali, di controllo, di messa in sicurezza applicando le nozioni di prevenzione che si possono applicare alle infrastrutture.
01:29Ma poi bisogna sensibilizzare la popolazione ad un approccio corretto della strada
01:33perché per esempio dovrebbe essere automatico pensare che il telefono non si dovrebbe usare durante la guida.
01:39Eppure la distrazione è una delle cause principali degli incidenti.
01:43Non a caso il nuovo codice della strada vede come novità la sospensione breve della patente quando si usa il cellulare alla guida.
01:50Le carezze strutturali sappiamo quali sono.
01:52Delle nostre strade le buche, le radici, la manutenzione delle strade, la segnaletica.
01:58Assenza totale di controlli soprattutto notturni e nei weekend con le famose stragi del sabato sera.
02:053000 morti l'anno, una strage che negli altri paesi è stata già ridotta da tempo.
02:10Francia, Germania, Inghilterra e Spagna il numero di morti è molto più ridotto
02:15perché c'è una politica di sicurezza stradale da parte dell'istituzione molto più attenta,
02:21molto più puntuale nel pulire chi delinque alla guida e nel fare applicare le regole.
02:28È inutile fare tanti codici della strada se poi le regole non vengono fatte applicare.