Anche il lavoro è una questione di genere. Non è uno stereotipo, ma un dato di fatto che vede le donne sfavorite nei numeri. Se tra i laureati, senza differenza di genere, 8 su 10 trovano lavoro, il sesso femminile è svantaggiato. Lo dice l’Istat che sottolinea come...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/07/18/le-donne-hanno-difficolta-a-trovare-lavoro/
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM
00:00Anche il lavoro è una questione di genere. Non è uno stereotipo, ma un dato di fatto che vede le donne sfavorite nei numeri.
00:07Se tra i laureati, senza differenza di genere, 8 su 10 trovano lavoro, il sesso femminile è svantaggiato.
00:13Lo dice l'ISTAT, che sottolinea come un titolo di studio elevato favorisca l'occupazione, soprattutto per le donne,
00:20ma di fatto rimangono penalizzate nel mondo del lavoro.
00:23Questo aspetto entra in contrasto con un dato fondamentale.
00:26Le donne sono mediamente più istruite degli uomini, si tratta di un 24,9% che possiede un titolo terziario, contro il 18,3% degli uomini.
00:36Il gap è proprio nel trovare pari opportunità nel mondo del lavoro, che probabilmente di pari hanno ben poco.
00:42Parlando di numeri, il tasso di occupazione femminile si ferma al 59%, contro il 79,3% che rappresenta quello maschile.
00:51Un divario importante che necessita un intervento nell'immediato per ridurre questa differenza che vede le donne ancora vittime di discriminazioni di genere.
01:00Non serve un 8 marzo per accendere i riflettori sul tema, ma serve concretezza nelle politiche a sostegno di una categoria ancora troppo additata.