Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La rappresentante di classe Martina ospite de "I Perrollas"
RadioRoma
Segui
1 anno fa
La rappresentante di classe Martina ospite, in collegamento telefonico de "I Perrollas"
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un viaggio, un viaggio nelle sonorità straordinarie dei Tiro Mancino e il loro viaggio musicale ci
00:07
permette a noi di viaggiare. Come sei in questo momento tu Vale? Dove sei? Io sono qui ma sono in
00:13
collegamento con un'amica. Ciao Martina! Pronto! Ci senti? Ci sei? Sì, ciao, eccomi, eccomi. Buongiorno!
00:24
Allora condividiamo con i nostri radioascoltatori questo appuntamento che ormai sta
00:29
diventando fisso qui su Radio Roma. Martina rappresenta quell'istituzione non pagata,
00:37
quel punto di giuntura non retribuito, non tutelato. Insomma, quel vuoto legislativo
00:44
che fa da mediatore culturale tra la scuola e i genitori, la rappresentante di classe. Io avrei
00:53
fatto tra la scuola e i genitori, io sarei stata all'incontrario. Buongiorno, buongiorno Martina.
01:00
Che stai facendo? Che fai? Che fai adesso? Sto per andare a ritirare le cedere dei libri. Appunto!
01:07
Le cedere, cioè dei libri, tutta questa cosa, questo mondo che è lontano perché noi genitori
01:17
ce lo ricordiamo solo quando lo vivevamo da alunni. Poi veniamo ricatapultati in questa
01:22
realtà che poi non è cambiata così tanto anche se sono passati 40 anni. No, non c'è stato nessun
01:27
tipo di aggiornamento, vero? È rimasta così, incastonata nel tempo. Senti, bella panciona perché poi ricordiamo
01:35
i nostri ascoltatori che Martina a momenti partorisce perché è mamma di tre e più, insomma,
01:43
uno in arrivo a breve, proprio a momenti, stalli lì. Vabbè, nel caso ci dovesse servire la settimana
01:49
prossima tra una poppata e la calata del latte. Ma no, ma abbiamo detto pure della sala ostetrica.
01:55
Sì, lo sai che il collegamento lo fa all'ostetrica, insomma, sarà una cosa molto divertente. Un parto in
02:04
diretta radio, wow! Facciamo veramente il picco di ascolti. Marti, ti volevo chiedere un'informazione.
02:10
C'è il ballottaggio, quindi la scuola è chiusa, come non farsi mancare uno sciopero, no?
02:17
Come non farsi mancare uno sciopero di lunedì? Volevi chiedermi se le maestre otteriranno un maestro?
02:23
No! Sei stata abbastanza chiara, insomma, nella chat. Infatti, no, Marti, quante volte ti sono
02:31
arrivati i messaggi che ho letto, è arrivata una comunicazione, ma allora le maestre fanno
02:36
sciopero, no? E tu hai dovuto tranquillizzare tutti, ho sbaglio. Sì, ogni sciopero è un sciopero.
02:44
Ogni sciopero, ogni comunicazione che è un sciopero è arrivata uno o tre o quattro messaggi.
02:48
Ma oddio, le maestre otteriranno, puoi informarti? Chiedi alla maestra come si fa a scuola. No, perché io
02:55
devo partire, lo devo sapere. No, sei stata perentoria, diciamo, negli ultimi messaggi, dove è illegale
03:01
comunicare prima lo sciopero. Lo sciopero esiste. Quindi non crei un disagio. Quindi, insomma,
03:08
come non creare un disagio in questo momento? In questo momento? Noi diciamo così, un appello,
03:16
era proprio necessario questo disagio. Noi ci rimettiamo anche a tutte le dimostrazioni che
03:21
giustamente fa il personale scolastico, parascolastico e tutto quanto. Mettetevi pure
03:26
nei panni dei genitori, ce li abbiamo avuti. Assolutamente, sì. Senti, ma c'hai un aneddoto,
03:31
anche magari non riferito a quest'anno, anche agli anni precedenti, che ti piace di condividere
03:35
con noi una cosa e dici no, ma questa cosa non mi è mai successa. Una cosa che ti viene in mente
03:40
adesso? Oddio, è impreparatissima. Queste sono le domande di mio marito per mettere in difficoltà
03:46
gli ospi. Ma no, non metto in difficoltà gli ospi. Grazie Fede, grazie. Sarai nella vita vera
03:52
anche tu. Aggiungi la difficoltà. Io lo aggiungerei per questo, per punizione lo aggiungerei nella
03:57
chat, lo metterei in chat. No! Non è in chat. No, non è in chat. No! Da oggi, dubito, inserito. Inserito
04:06
nella chat delle mamme dei papà, perché devo dire che ci sono anche tanti papà. Ma inserirlo
04:12
nella chat delle mamme dei papà, cercherò lui come sostituto nei giorni in cui non posso occuparmi
04:18
della classe. Lui sarà il mio sostituto. No, io voglio essere leggero, capito? Voglio essere il
04:26
clown di classe. Anche Martina fa il clown. Senti, Martina, sfatiamo un mito. È vero che la
04:36
rappresentante di classe non serve solo a raccogliere i soldi per i regali? I soldi per i
04:43
regali lo fanno le altre mamme. La rappresentante di classe fa l'intermediario tra le mamme e le
04:49
maestre. Questo fa. La rappresentante di classe si interfaccia col governo, con le istituzioni.
04:54
Devo fare semplicemente questo. Insomma, tu sei il DPCM finale, no? Senti, preparati perché tocca
05:06
a te tra qualche giorno. Io adoro la leggerezza. Ogni risata che sento sembrano invece le
05:13
contrazioni. Abbiamo sfatato un mito per coloro che ancora non lo sapessero. Laddove verrà dato
05:29
un avviso di sciopero da parte del corpo docente, il rappresentante di classe non può sapere in
05:34
anticipo dell'adesione o meno. Perché sarebbe il regalo. Lui è rompete le palle. E anche quando
05:42
le circolari arrivano, se come l'apro io e leggo la circolare, anche il genitore apre la circolare
05:49
e legge. Non serve che io mando la circolare e mi chiami. Anche tu non sei anche il rappresentante
05:55
della nostra intelligenza, no? No, sicuramente no. La circolare dello sciopero. Mando la circolare
06:01
e subito do il messaggio. Che giorno è l'ottopero? L'ultima volta è stata abbastanza perentoria.
06:10
La mia risposta è stata abbile. La circolare è leggibile. Devo dire che Martina la prendo come
06:17
esempio. Mi fa sempre piacere chiacchierare con lei e penso che tra una risata e l'altra
06:20
riusciamo a dare anche delle informazioni utili. Quando mia figlia ha iniziato il primo anno di
06:25
elementari, ero molto terrorizzata dai compiti. Le stavo molto dietro. Ma il compito? Ma avrà
06:31
capito? Che compito deve fare a casa? Martina mi disse stai serena. Alla prima strillata dalla
06:36
maestra che si prende, vedrai che si responsabilizzerà rispetto a capire i
06:41
compiti che deve fare a casa. È vero, è verissimo. Ma ti racconto questo week-end,
06:45
Valerio, cosa ha fatto? Il week-end prima i compiti in italiano facci malissimo perché non
06:53
li voleva fare. Io ho detto basta, non posso passare un week-end a urlare dietro a Valerio
06:58
che scrive. Sei contenta di essere tornata a scuola? Ha la domanda e lui mi risponde no.
07:04
Non mi andava. Le maestre sono simpatiche? No, le odio. Torno a casa con la faccina,
07:15
con le lacrime. Dina l'ha punito, faccina con le lacrime. Sono tornata a casa e mi hanno detto
07:22
mamma hai ragione tu, i compiti li devo fare bene. Guarda che brutta faccina che ho spreso.
07:27
Arriva il week-end questo, quattro giorni perché c'erano anche le votazioni. Non voglio fare i
07:33
compiti, non voglio fare i compiti. Ho detto va bene, amore, non li fare. Non fa niente,
07:36
mamma non si arrabbia. Martedì sera alle otto, mi vieni vicino mentre cucinavo, mi guarda. Poi
07:43
alla fine l'ho fatto i compiti. Domani torno a scuola e ho detto però no, non le faccio.
07:51
Non si scrive la maestra, io mi scrivo se stiamo un po' in cima alla casa. La docennata è
07:57
peligro, almeno mi puoi ascoltare mentre leggo. Ho detto amore. Ho detto amore,
08:03
se mi sento con lei ti ascolto. Poi dovevano rispondere alle domande. Mi dicono scrive la
08:10
data, mi guarda c'è una morsina che mi accorge che l'ho fatto l'ultimo giorno. L'importante è
08:16
che l'hai fatto. Hai controllato il quaderno, guarda invece di martedì, che giorno era martedì,
08:22
non lo so, tre, aveva scritto domenica, domenica 3 ottobre. Ha falsificato la data. Ho detto scusa
08:31
valerio ma oggi è martedì, ma non è domenica. Così fino a pensare che l'ho fatto di domenica
08:36
come si dice. Un genio, un genio. Uno stratega. Da dove l'ho fatto, da dove mi è uscito. La
08:45
genetica diciamo non mente in questo caso. Va bene, siccome ho paura che tu possa percepire
08:52
il mio numero di telefono e quindi inserirmi come tuo sostituto, noi ti mandiamo un caloroso
08:58
abbraccio fortissimo da parte di tutti noi gli ascoltatori, la redazione di Radio Roma e ci
09:04
auguriamo presto che tu possa tornare in mezzo a noi la settimana prossima sicuramente. In mezzo a
09:09
noi Martina. Martina noi ci vediamo insomma prestissimo però con gli ascoltatori, se ti va,
09:19
se avrai piacere la prossima settimana un'altra incursione nella tua vita la facciamo. Un abbraccio,
09:27
buona giornata. Ciao. Ciao.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
6:07
|
Prossimi video
La rappresentante di classe Martina ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
1:23
Ucraina: fa esplodere una bomba in stazione, 4 morti e 12 feriti a Ovruch
euronews (in Italiano)
12 ore fa
1:13
Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib
euronews (in Italiano)
13 ore fa
20:00
“Sono pronto a riprendere i negoziati”: il presidente di Cipro crede nella riunificazione dell’isola
euronews (in Italiano)
13 ore fa
1:45
Caschi e accessori per moto falsi "Made in Italy": sequestri per 90 milioni (24.10.25)
Pupia Crime
21 ore fa
1:20
Rosanna Arquette, il red carpet alla Festa del Cinema tra autografi e selfie con i fan
Corriere della Sera
1 giorno fa
1:36
Il video dello sfratto a Bologna: il muro viene sfondato con una mazza per fare entrare polizia e carabinieri
Corriere della Sera
2 giorni fa
2:10
Fincantieri mette in acqua il primo sistema integrato di droni subacquei
Corriere della Sera
2 giorni fa
0:54
Usura ed estorsioni con metodo mafioso: fermi della Dia tra Campania e Basilicata (22.10.25)
Pupia Crime
3 giorni fa
1:09
Contanti in tubi di patatine e manuali: a Malpensa intercettati oltre 6 milioni in tre mesi (22.10.25)
Pupia Crime
3 giorni fa
1:00:01
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
7 ore fa
1:11
Morte imprenditrice dopo liposuzione, autopsia conferma perforazione intestinale
RadioRoma
8 ore fa
1:01
Dopo l’incendio, rinascita per l’Università della Tuscia
RadioRoma
8 ore fa
1:11
Tagli alla metro C di Roma, rischio per la tratta T1
RadioRoma
8 ore fa
1:12
Tar, divieto fuochi artificio a Roma da Dicembre a fine Gennaio
RadioRoma
8 ore fa
1:20
Blitz in clinica a Roma, in manette due estorsori e un boss
RadioRoma
9 ore fa
1:02
Rapisce il figlio di quattro mesi, arrestato un ventitreenne
RadioRoma
9 ore fa
1:26:38
Speciale Roma di Sera - Turismo Capitale - Puntata di Giovedì 23 Ottobre 2025
RadioRoma
11 ore fa
21:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:30 di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
13 ore fa
55:23
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 23 Ottobre 2025
RadioRoma
13 ore fa
54:01
Non solo Roma -Mille medici in fuga da Roma: il dramma della nostra sanità - Puntata di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
15 ore fa
10:43
Sanità, i medici scappano da Roma e vanno all'estero: "Stanchi di essere sottopagati"
RadioRoma
16 ore fa
12:17
La commissione Antimafia in sopralluogo a Ostia: “Lo Stato c’è e non arretra”
RadioRoma
16 ore fa
18:03
Caso Milena Mancini, si attende l'esito dell'autopsia
RadioRoma
17 ore fa
12:22
Cento auto bianche in giro per Roma: torna l'iniziativa "Tutti taxi per Amore Day"
RadioRoma
17 ore fa
Commenta prima di tutti