Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
«Ogni giorno in Italia si eseguono circa 100 sfratti con la forza pubblica, indipendentemente dalla presenza di minori, anziani o persone con vulnerabilità. È un dato che racconta una realtà drammatica e sistemica. Questa mattina a Bologna, la polizia è entrata con la forza in due appartamenti, sfondando persino un muro per eseguire uno sfratto. Dentro c'erano bambini, una ragazza con vulnerabilità, famiglie che avevano sempre pagato l'affitto. Nessun assistente sociale era stato contattato dalla prefettura, nessuna alternativa abitativa richiesta al Comune. Solo scudi, caschi e manganelli». Lo afferma in una nota Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra. «È inaccettabile - prosegue il vicecapogruppo dei deputati rossoverdi - che minori vengano messi davanti a divise antisommossa come se la povertà fosse un crimine. Lo sgombero è stato eseguito per liberare gli appartamenti destinati a diventare un B&B di lusso. Famiglie che hanno sempre pagato l'affitto vengono cacciate per fare spazio alla rendita turistica. Il paradosso è che in una città come Bologna, dove l'amministrazione locale si sta impegnando per garantire il diritto alla casa, lo Stato arriva con gli scudi per tutelare la rendita. Come Alleanza Verdi e Sinistra abbiamo depositato una proposta di legge per fermare gli sfratti senza soluzione, garantire il diritto alla casa e regolare il mercato degli affitti brevi. Il Governo deve riferire subito in Parlamento. Non si può continuare - conclude Grimaldi - a voltarsi dall'altra parte». 

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato