Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La rappresentante di classe Martina ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
Segui
1 anno fa
La rappresentante di classe Martina ospite in collegamento telefonico de "I Perrollas" su Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno! Buongiorno! Weekendone dei Perrottas! Torniamo in onda! Valentina Olla, Federico Perrotta...
00:07
E adesso abbiamo un collegamento, signore!
00:11
Sì, c'è un collegamento più prestigioso della mattinata, perché ci colleghiamo con l'istituzione non retribuita, ma fondamentale,
00:20
cioè la rappresentante di classe. Ciao Martina!
00:24
Buongiorno! Buongiorno! Mi sentite?
00:28
Sì, ti sentiamo, sentiamo che sei indaffarata. Cosa stai facendo, di bello?
00:34
Non ve lo dico, niente per la scuola oggi!
00:36
Ah sì? Ma perché? Le rappresentanti di classe non lavorano solo per la scuola? H24?
00:41
No, aspetta, mi sto facendo i capelli!
00:43
Hai anche una vita, quindi, oltre a fare la rappresentante di classe!
00:48
Sto cercando di rendermi decente!
00:50
Ma questo l'hai detto alle altre mamme in chat? Gli hai detto, scusate, non posso rispondere perché mi sto a fare la piega?
00:57
No, non l'avvertite! Ora si creerà il panico!
01:00
Eh, panico, panico!
01:01
Il panico per il libro d'inglese stamattina!
01:04
Il panico?
01:05
Per il libro d'inglese stamattina!
01:07
Ah sì, sì, insomma, tu devi capire, Martina, che dall'altra parte della chat hai persone fragili,
01:14
noi genitori siamo persone fragili, che si confrontano con queste persone frasciche!
01:20
L'hai detto, l'ho sentito!
01:22
Senti, Martina, ma mi piace quando ci danno quelle risposte perentorie, no?
01:27
Quando uno ti chiede un'informazione che è stata, per esempio, già indicata, che tu dici, leggi!
01:33
Leggi! Tu metti...
01:35
Che io dico, leggi!
01:37
Metti tre punti esclamativi, cosa fai? Fammi capire!
01:41
Eh sì, quando... come l'altro giorno, hai visto sulla chat? Il mondo della circolare, dello sciopero?
01:47
Io non c'ho la mia chat!
01:49
Ah, è vero? Lui non c'è ancora, non l'abbiamo inserito?
01:51
No, io lo inserirei d'ufficio, anche perché adesso lo interroghiamo insieme,
01:55
perché, insomma, sveliamo al grande pubblico uno strumento di tortura che è il registro elettronico, no?
02:02
Mamma mia!
02:04
Non è uno strumento di tortura, no?
02:06
Sì!
02:07
Quello scuro, diciamo, strumento del quale una volta ci mandarono le password,
02:12
ma tutti più o meno l'abbiamo smarrita, eh?
02:14
Nessuno ha tenuto la password, logicamente!
02:17
Nessuno ha pensato che fosse una cosa fondamentale per la vita dei propri figli?
02:23
Vabbè, comunque, puoi dire semplicemente a cosa serve il registro elettronico?
02:28
Allora, signore, attenzione, il tutorial, a che cosa serve il registro elettronico?
02:32
Il registro elettronico serve a tutto, cioè, se prima volevamo farsega a scuola, alle medie, al liceo,
02:36
i genitori non lo sapevano, adesso sanno tutto, qualsiasi cosa fai,
02:40
anche quante volte vai al bagno, col registro elettronico ci ha segnato tutto,
02:44
cioè, tieni sotto controllo il bambino mentre sta in classe.
02:46
Ma scusate, ma questo, ma questo, scusate, questo è anticostituzionale,
02:50
questa è una cosa, eh, siamo in una dittatura, siamo in una dittatura!
02:55
Basta!
02:57
Vai, Martina, scusami.
02:58
Bambini senza parla, sì, non possono più fare niente.
03:02
Bambini senza parla.
03:03
Sul registro elettronico c'è tutto, c'è l'assenza, c'è il ritardo,
03:06
ci stanno i compiti, ci stanno le note, c'è quello che hanno fatto in classe,
03:09
cioè, sai tutto, sta in classe col bambino.
03:12
C'è anche la nota,
03:13
il bambino Federico si è allontanato per mangiare un cornetto di nascosto.
03:19
Ma certo, c'è tutto, ti sei allontanato, Fede?
03:22
Io sì, sempre, io sempre.
03:24
Stai mangiando un cornetto?
03:25
Sempre, io l'ho sempre fatto.
03:27
Ecco, mi ha fatto venire voglia di cornetto.
03:29
Senti, Martina.
03:30
Mamma mia.
03:31
Eh, pure a te, eh.
03:32
No, ho appena mangiato un matiritozzo con la panna, io.
03:35
Brava!
03:36
Io invece devo dire una cosa, soprattutto in particolare a Martina,
03:39
che ho...
03:40
Non vuoi andare fuori tema?
03:42
No, no, non sono fuori tema.
03:43
Parlo del registro di classe elettronico,
03:45
perché in questo caso è il registro quello dei genitori elettronico.
03:48
Ho notato un certo tuo modo di fare,
03:51
che saluti davanti al cancello il tuo bambino e tutta la cosa,
03:56
ridi e poi dopo un attimo piangi.
03:58
Come mai? Che succede?
04:00
Non lo so, ieri è stata proprio una mattinata terribile.
04:04
Dovevo fare la visita, mi avevano detto,
04:06
forse ti ricoveriamo,
04:07
quindi ho lasciato l'ora al cancello,
04:09
ho avuto un crollo emotivo devastante.
04:13
E tutti dicevano, guardavano la rappresentante di classe,
04:16
ma che è successo?
04:17
Quindi c'è qualcosa, c'è uno sciopero, c'è qualcosa?
04:20
Che non puoi crollare?
04:21
Che sta succedendo?
04:23
Hanno chiuso scuola, dobbiamo prenderli prima, tutti preoccupati.
04:28
Perché per i genitori il problema è questo, povere creature.
04:31
Eh, certo.
04:32
Allora no, ricordiamo a coloro che ci ascoltano,
04:35
che tra una risata e l'altra,
04:36
le informazioni utili sono quelle che,
04:38
il registro elettronico è uno strumento importante,
04:40
bisogna saperlo usare.
04:41
Importantissimo.
04:43
Non possiamo ignorare che esista,
04:46
perché le comunicazioni con i docenti,
04:48
insomma con la comunicazione a scuola, genitori, alunno,
04:51
avviene attraverso questa innovazione.
04:53
Tutto attraverso il registro elettronico, oramai sì.
04:56
Quindi diciamo che è una sorta di chat senza poter commentare sotto, giusto?
05:02
Giusto.
05:03
Brava, che questa la sarebbe giusta.
05:05
Ricordiamo brevemente che, insomma,
05:07
sono state inserite una serie di direttive
05:09
per il rientro a scuola dei ragazzi.
05:11
Non ci sento più.
05:12
Mi senti?
05:13
Adesso mi senti?
05:14
Sì.
05:15
Sì, sì, sì, ora sì.
05:16
Sono state inserite una serie di direttive
05:18
per il rientro a scuola dei ragazzi,
05:20
che sono il periodo che stiamo vivendo.
05:23
Le assenze, diciamo, programmate di famiglia
05:26
vanno comunicate prima su un modulo che esiste, vero?
05:29
Me lo confermi?
05:31
Confermo.
05:32
Informiamoci.
05:33
Confermo.
05:34
La vita della scuola è anche agevolata
05:36
da queste innovazioni tecnologiche.
05:38
Noi, Martina, ti salutiamo,
05:40
ti ringraziamo del tempo che ci regali.
05:42
Ma grazie a voi.
05:43
Veronica e Roberto, che so che stanno vicino a te.
05:47
Certo.
05:48
E mi sa che li raggiungo nel pomeriggio.
05:50
Ti risalutano.
05:51
Questa è un'informazione personale.
05:53
Ti prendo appuntamento, se vuoi.
05:56
Va bene, anche questo sul registro elettronico di classe, va bene?
05:59
Un abbraccio fortissimo.
06:01
Ciao.
06:02
Ciao, Martì.
06:03
Ciao, ragazzi.
06:04
Grazie, a dopo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
9:33
|
Prossimi video
La rappresentante di classe Martina ospite de "I Perrollas"
RadioRoma
1 anno fa
7:25
Amanda ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
17:42
Martina Maini ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
10:56
Amanda Consulente Sentimentalmente Scorretta da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
13:59
Max Elia Ospite in studio de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
7:30
Amanda, "sentimentalmente scorretta", in collegamento con "I Perrollas" Su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
15:01
Francesca Cama ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
15:44
ARIANNA CIAMPOLI ospite de " I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
15:33
Martina Telesca ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
13:35
Milena Miconi Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
18:10
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
5:12
Martina Beltrami ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
6:58
Amanda Rubrica Sentimentalmente Scorretta ospite da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
4:00
Giacomo Rasetti ospite de "I Perrolas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
17:45
Claudio Lauretta ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
16:34
Mirko Casadei Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
Commenta prima di tutti