Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/10/2024

Il 21 ottobre di ventotto anni fa, andava in onda il primo episodio della prima Soap Opera interamente prodotta in Italia: “Un posto al sole”.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2024/10/21/ventotto-anni-fa-un-posto-al-sole/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma. Valerio Largo, buongiorno! Buongiorno a te
00:11Giulia, buongiorno a tutti gli amici di A casa di amici. Esatto e non siamo da soli
00:16perché ovviamente in tua compagnia ci sono anche gli amici a quattro zampe che noi teniamo
00:22sempre a sottolineare, ci sono gatti che noi amiamo, noi amiamo gli animali quindi faranno
00:28compagnia durante tutta l'intervista, giusto Valerio? Assolutamente sì, sono due gatte
00:35sotto sopra e rufia e se vedete dei problemi nell'inquadratura, piuttosto io che mi muovo
00:40così, è perché loro devono intervenire. Esatto, la partecipazione è aperta quindi
00:46se vedete qualche zampina di qua e di là o qualche miagolio, sentite, sono loro. Allora
00:54Valerio tu sei uno dei più grandi protagonisti di questa S.O.A.P. senza tempo, la definisco
00:59proprio perché insomma sono anni, sono 28 anni, oggi proprio nella storia si ricorda
01:07il primo grandissimo episodio e ti volevo chiedere un po' anche se ci racconti qualche
01:12aneddoto, un po' la tua esperienza in questa S.O.A.P. che è passata alla storia quindi
01:17in qualche modo stando lì da tanti anni puoi anche cogliere e raccontare quella che è
01:22stata l'evoluzione? Allora io ti ringrazio per la fiducia e per
01:27la stima, non penso di essere uno dei più grandi protagonisti però diciamo che il mio
01:34personaggio il Dottor Correale è entrato nella storia in un momento della storia molto
01:39importante e ha risolto una situazione che andava avanti per tanto tempo e quindi per
01:46questo il Dottor Correale viene ricordato con grande affetto e ci si aspetta tanto da
01:52questo personaggio. Però non è proprio uno dei più grandi perché per me è il più
01:59grande. Tu sei modesto, te lo dico da fan. Sì però io ho una grandissima stima per
02:08quelli che poi sono diventati dei cari amici e sono il personaggio di Roberto Ferri interpretato
02:14da Riccardo Puglietti e Marina Giordano cioè Nina Soldano che sul set sono diventati i
02:21miei cari cari amici veramente e per me loro sono i grandi senza togliere nulla anzi a
02:27Patrizio Rispo che interpreta la Raffaele, Germano Bellavia che è Guido, insomma sono
02:33tutti i personaggi che sono entrati veramente nel nostro cuore perché sono entrati nelle
02:39nostre case per così tanto tempo e quando si parla del compleanno di Un Posto al Sole
02:46ogni anno facciamo un gioco, noi ci chiediamo dove ero il 21 ottobre del 1996 quando tutto
02:53iniziava e io personalmente ero all'università, non era ancora sul piatto la trasformazione
03:05della mia passione che appunto nel 1996 era solo una passione in lavoro e quindi quando
03:13poi ho conosciuto meglio gli attori di Un Posto al Sole mi sono fatto raccontare come
03:21si sono sentiti loro quando poi hanno fatto questo primo provino per Un Posto al Sole
03:26e quello che mi ricordo sempre è quello che raccontava Patrizio Rispo che uscì di casa
03:33salutando la moglie dicendo guarda questo è l'ultimo provino che faccio non ce la
03:39faccio più andare in giro a fare provini per fare l'attore ed è stato quello che poi
03:45l'ho apportato a questo cioè 27-28 anni di carriera legata ad una sop e gli ha dato
03:53un successo incredibile, ancora mi viene un po' la pelle d'oca e mi fa avere ancora speranza.
04:00Ecco hai detto bene secondo me il termine speranza ma poi soprattutto a raccontare
04:06anche questo aneddoto questo episodio perché sai magari ci sono tanti giovani adesso che provano
04:12provano insistentemente poi abbandonano perché pensano che magari non hanno la stoffa per
04:18poterlo fare invece quante porte in faccia sono necessarie Valerio? Per forza per forza e quando
04:27ti si dice che non sei pronto è vero è vero non c'è niente da fare le porte in faccia la gavetta
04:38i no servono servono assolutamente non troppi non troppi. Un appello ovviamente a tutto il mondo
04:48artistico andateci anche piano insomma voglio dire a un certo punto basta anche come dire
04:55andare oltre oltre passare il limite. Adesso penso a quanto abbia cambiato anche proprio nel mondo
05:08del lavoro una sop del genere per noi attori io se ti posso raccontare avevo già partecipato ad
05:20un posto al sole con un personaggio molto piccolo un paio di puntate. Forse un avvocato?
05:28Ero sì ero l'avvocato di una società che vendeva i motori per le barche ai palladini e il mio
05:42personaggio si chiamava Martinelli mi fa ridere perché oggi Lara Martinelli forza questo cognome
05:50e già era un momento abbastanza emozionante per me perché ero proprio agli inizi e ricordo che
05:59interpretai questo personaggio con molta passione molto ardore e anche con con molta tensione cosa
06:08che invece poi dopo anni appunto dopo anni anche di esperienza mi ha fatto interpretare il dottor
06:16Correale invece con molta più rilassatezza con molta più precisione e me lo sono anche
06:23goduto di più. Quello che posso dirti è che da appassionata insieme alla mia famiglia abbiamo
06:28visto 471 volte le repliche quel personaggio comunque magari ecco questa durezza che dici
06:35anche all'inizio però cadeva a pennello con il personaggio da interpretare non a caso. Era un
06:40bello scontro, un bello scontro che poi il primo giorno in cui ho interpretato il personaggio del
06:47dottor Correale sul set sono stato proprio con Michelangelo Tommaso cioè Filippo e Riccardo
06:56Polizzi appunto Roberto Ferri che erano i personaggi che c'erano in quelle scene di
07:01Martinelli. Ogni tanto vado a recuperare quel video perché infatti ne parlamo tantissimo e loro si
07:11sono ricordati è una cosa che mi ha fatto molto piacere. Vorrei riallacciarmi anche a queste
07:18immagini meravigliose che la regia ci sta proponendo perché questi sono progetti passati.
07:22Abbiamo visto qualche immagine, qualche frame di tue performance anche in altri
07:29swap di notevole successo chiaramente quindi su questo non c'è dubbio però adesso io volevo
07:35fare un salto in avanti con te Valerio basta parlare del passato dove ti vedi in futuro
07:39quali sono i tuoi progetti? Allora intanto possiamo dire che il dottor Correale tornerà
07:49in un posto al sole visto che è il pediatra del San Filippo quindi però in questi ultimi
07:56mesi sono stato impegnato nelle riprese di una nuova serie cioè non è una nuova serie nel senso
08:03è la seconda stagione di News quindi è News 2 che andrà sul replay e notiziona non sarò un dottore
08:13Questa è una notizia che giustamente andava specificata è vero hai ragione.
08:19Sì assolutamente perché ne parliamo l'altra volta e io ho sempre interpretato ruoli da
08:25dottore questa volta sono un imprenditore che si divide tra Dubai e Napoli e ha una figlia che
08:36pratica la scherma diciamo un padre che si aspetta molto da questa figlia è un personaggio che mi
08:42è piaciuto molto interpretare lo vedremo sul replay molto presto però gli impegni a cui mi dedicherò
08:53tra pochi giorni fino poi per tutta la stagione invernale mi portano in teatro. Ricorderai che
09:03quando abbiamo fatto la scorsa intervista io ero in procinto di andare in scena con Zaldin Singh,
09:09Deva Grimaldi e Raffaello Figo e a Napoli siamo stati al teatro Bracco e da lì è nata un
09:17cioè mi è stato chiesto di far parte della compagnia stabile del teatro Bracco e quindi
09:23tra poco inizieranno i vari spettacoli che dovrò fare con la compagnia e sono molto molto contento
09:30e molto emozionato di questa cosa. E noi contenti che ovviamente tu ci abbia aggiornato su questa
09:36cosa perché per noi era fondamentale anche capire lo sviluppo da dove eravamo rimasti e quindi
09:42intanto un grande in bocca al lupo e complimenti insomma io questo lo voglio ci tengo sempre
09:47ovviamente a porre i complimenti a una persona che sta facendo un percorso a 360 gradi e proprio
09:54a te volevo fare una grande domanda quindi sei pronto Valerio? Allora adesso io volevo
10:01prendere un attimo riprendere un attimo quello che era il discorso giovani no perché oggi
10:07essenzialmente si vive nell'epoca social quindi si vive con il desiderio magari di fare una carriera
10:13artistica perché si vuole diventare famosi e non perché si vuole inseguire quel percorso magari
10:19da attore no ma l'aspirazione si voglio diventare famoso tu cosa qual è il messaggio che vuoi
10:24mandare a queste persone? E' tosta eh te l'avevo detto! Quanto tempo abbiamo perché è un argomento
10:35di cui spesso mi capita di parlare però vado subito al noccio della questione io non so che
10:42cosa cosa dire quale consiglio dire alla questa generazione del tutto e subito che c'è c'è
10:53a torto ragione è così oggi in un attimo diventi una star piuttosto che dare consigli posso posso
11:02portare quella che è stata la mia esperienza quando io ho intrapreso quando ho deciso di fare questo
11:08lavoro io non volevo diventare famoso quando io ho deciso di fare questo lavoro io volevo vivere
11:17del mio lavoro ma non diventare famoso quindi c'è un artista un attore un cantante quello che ama
11:27il proprio lavoro e lo vuole fare e vuole essere pagato per quello per poter vivere con il suo
11:34lavoro da artista quindi non mi interessava assolutamente diventare famoso essere fermato
11:41per fare i selfie o autografi o quello che sia ma mi interessava soltanto che un domani e per un
11:50lungo futuro ovviamente avrei potuto pagare le bollette comprare una casa macchina quello che è
11:56con il mio lavoro di attore e poi di artista in generale e quindi la fama non mi interessava
12:07assolutamente ora non so se se qualcuno oggi possa pensarla in questo modo la cosa che posso
12:15dire che avevo una forte passione per quello che facevo e che faccio e che faccio ancora oggi una
12:22fortissima a me piace proprio recitare mi piace tantissimo mi sento mi sento bene mi sento vivo
12:31se ho dei problemi mi passano subito se ho un mal di testa appena mi metto sul palco o comunque
12:37davanti a una macchina presa mi passa il mal di testa e questa è la cosa più soddisfacente
12:42l'obiettivo principale no quindi come dicevi tu vivere della propria passione e poi ancora meglio
12:48quando la propria passione diventa un lavoro quindi diciamo che il messaggio è arrivato è
12:53arrivato penso al numero più ampio di persone possibili quindi ti ringrazio veramente tanto
12:58per aver raccontato questa storia spero sia d'esempio per molte persone speriamo speriamo
13:04io voglio dare anche altri due appuntamenti perché ricorderai del film mamma non mamma
13:14il film sull'ingiting e quello è stato presentato a vari festival e sta riscatendo un grande un
13:24grande successo una grandissima approvazione sia di critica che di addetti ai lavori e presto sarà
13:30presentato anche al cinema e poi ho fatto parte di un altro progetto cinematografico in cui si
13:42racconta la storia delle anacorete queste donne che vivevano la vita di una sora di clausura
13:53perché avevano delle visioni e queste loro visioni poi venivano trascritte da un sacerdote
13:59da un prete che gli faceva quasi da custode per poi portarli diciamo come messaggio alla
14:06comunità e io interpreto proprio la parte di questo prete e anche questo è un film perché
14:13voglio dire da medico a prete ce ne passa allora guarda ti do una terza ti do una terza
14:21chicca io qualche tempo fa forse l'anno scorso ho girato un film in marocco sulla storia di
14:30ambientato nella prima guerra mondiale il genocidio dei turchi a discapito di assiri e
14:39interpreto un generale dell'armata turca della prima guerra mondiale un cattivo di cattivo cioè
14:48non puoi avere idea veramente allora adesso faccio come dire un mi faccio un elenco li vado
14:54a vedere tutti dal primo all'ultimo perché questa cosa è molto interessante troverai delle foto di
15:02me con dei baffi però la cosa importante di questo film è che parte del fatto che è stato
15:09girato appunto in marocco ragadir recitato in inglese e di questo film la notizia che farò
15:16parte già renò. Ah però ma questo è... E io non sto nella pelle anche perché lì sono sono tra i
15:25protagonisti insomma c'è il mio nome sul manifesto e non vedo l'ora che arrivi. Bellissimo!
15:31a casa di amici il salotto di radio roma

Consigliato