Teledistribuzione Italiana Pullman Philips O.B. di regia mobile. - 1976

  • 3 mesi fa
Teledistribuzione italiana era una società fondata da Alfredo Bini, marito dell’attrice Rosanna Schiaffino.
Il pullman preso a leasing dal Centro Leasing della Cassa di Risparmio di Firenze era equipaggiato con attrezzature professionali come quelle in dotazione alla R.A.I., infatti nel 1976 era costato circa 850 milioni. Alfredo Bini aveva avuto l’intenzione di produrre film per il cinema su nastro videomagnetico da 2” anziché su pellicola a 35 mm. Purtroppo l’idea era stata troppo prematura e non trovò applicazioni e il progetto fallì. Il mezzo comprendeva le seguenti attrezzature: 2 telecamere a colori professionali da studio modello Philips LDK3 (LDK 4800) con relativi cavalletti Vinten e pedana pneumatica Vinten, 1 telecamera a colori portatile Philips LDK 13 , 4 Km di cavi di prolunga per le telecamere, 2 Videoregistratori Ampex VR 660 (versione PAL), 1 generatore di monoscopio Philips PM5544, 1 generatore di sincronismi, 6 oscilloscopi, 2 monitor a colori da 20” Philips, 2 registratori audio a bobine Philips Pro 36 e 1 giradischi GA 202, 1 Dbx, 1 vectorscopio della TEKTRONIC, 1 mixer video della CENTRAL DYNAMICS, 1 mixer audio della PYE, un numeroso quantitativo di microfoni da tavolo, direzionali e radio della SENNHEISER. Un parco luci della Aldo Ianiro. Al momento della vendita all'asta nel 1980 mancavano dal pullman di regia mobile i 2 VTR Ampex. Pare fossero stati sequestrati anni prima dalla Dogana Svizzera per mancanza della documentazione fiscale.