I Panini di cena messinesi sono una ricetta originale siciliana, qui in versione senza strutto, messinese per l'appunto, speziata e con sesamo, molto amata in città. Chiamati in dialetto, giuggiulena o cimino, si consumano soprattutto per Pasqua, ma sono così buoni che ormai fanno parte della quotidianità di tutto l'anno. Senza strutto, sono morbidi, profumati e deliziosi, chi li prova se ne innamora. La particolarità è che possono essere farciti sia con preparazioni salate che dolci (nutella).
Ingredienti per 13 Panini di cena messinesi: 250 gr di Farina Manitoba 250 gr di Farina 00 70 gr di Zucchero 450 ml di Latte 12 chiodi di garofano 100 gr di burro 5 gr di cannella 5 gr di polvere di chiodi di garofano Noce Moscata 7 gr di Lievito di Birra disidratato 10 gr di sale 1 uovo e semi di sesamo q.b.