Affondi in avanti • In piedi, gambe divaricate come l'ampiezza delle spalle. • Eseguire un passo in avanti mantenendo il tronco il più eretto possibile. • Piegate il ginocchio dell'arto avanzato, fino a formare un angolo leggermente acuto oppure retto. • Facendo forza sulla gamba d'avanti ritornate in posizione di partenza.
Attenzione: L'ampiezza del passo in avanti, varia la distribuzione del carico di lavoro sui gruppi muscolari. Potete eseguire l'esercizio in due modi :
1. Con passo breve: Forte sollecitazione del muscolo quadricipite e carico di lavoro ridotto sul gluteo. 2. Con passo lungo: Forte sollecitazione del muscolo grande gluteo e dei muscoli ischio-crurali, con conseguente allungamento del retto femorale dell'arto arretrato.
Errori Comuni:
1. Appoggiare al suolo il ginocchio dell'arto arretrato. 2. Curvare la schiena dopo aver eseguito il passo in avanti. 3. Ampiezza delle gambe eccessiva, che procura una posizione instabile e causa problemi di equilibrio durante l'esecuzione.
Questo è un ottimo esercizio di coordinazione neuromuscolare e di potenziamento generale. Molto usato dalle donne nella variante con passo lungo, per tonificare in maniera rapida e veloce i muscoli dei glutei. In entrambi le varianti ( passo breve e passo lungo ) questo esercizio riesce a stimolare caviglia, ginocchio, anca e a coinvolgere i glutei con intensità variabile a seconda dell'ampiezza del passo.
Unisciti a noi! P4P Italia - http://www.dailymotion.com/user/P4PItalia/ Siamo su YouTube: http://www.youtube.com/user/p4pitalia Facebook: http://www.facebook.com/pages/Passion4Profession-Inc/123267949096 Twitter: https://twitter.com/#!/P4P_Inc !