Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Ardea dice basta all’abbandono dei rifiuti: è stata presentata la nuova campagna ambientale promossa dal Comune e finanziata da Regione Lazio e Città Metropolitana di Roma Capitale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ardia dice basta all'abbandono dei rifiuti. È stata presentata la nuova campagna ambientale promossa dal Comune e finanziata dalla città metropolitana di Roma Capitale,
00:09che punta a sensibilizzare cittadini e scuole sull'importanza della raccolta differenziata e del rispetto degli spazi pubblici.
00:17Durante la conferenza il Sindaco e l'amministrazione hanno evidenziato le criticità della gestione dei rifiuti, illustrando gli obiettivi del progetto e le principali azioni previste.
00:26Ardia per la sua disposizione urbanistica si presta molto all'abbandono dei rifiuti, pertanto noi tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione e che avremo anche nel futuro li mettiamo in alto.
00:41Siamo consapevoli che è una lotta difficile e dura, ma siamo anche sicuri che la vinceremo.
00:47Abbiamo deliberato una serie di iniziative, tra cui l'installazione di alcune telecamere, anche molte nuove telecamere andremo a installare nei prossimi giorni.
01:01Avremo anche a disposizione l'intelligenza artificiale, che in questo ci aiuterà non poco.
01:08Allo sforzo sul piano comunicativo di Ardia si affiancano altre iniziative mirate al controllo, come la nuova legge della Regione Lazio per potenziare l'efficacia delle guardie ecologiche volontarie.
01:20Da oggi le GEV saranno pubblici ufficiali, come dicevo, e quindi potranno applicare delle sanzioni amministrative, quindi potranno intervenire sul posto.
01:30Mentre prima c'erano le associazioni ambientali che potevano supportare i comuni, ma potevano semplicemente segnalare all'autorità competente, non potevano applicare la multa e quindi questo dava poca efficacia al loro lavoro.
01:44Un percorso partecipativo che mira a diffondere una nuova cultura ambientale, capace di trasformare i comportamenti quotidiani e rafforzare il senso civico della comunità.
01:54L'attenzione, il senso civico non ha colore politico, riguarda ognuno di noi, perché quando si sporca il territorio si sporca la casa di tutti.
02:05E quindi oggi con questi ragazzi abbiamo sì fatto informazione, anche se forse l'informazione va data a una fascia di età più adulta, ma abbiamo presentato un bellissimo progetto.
02:17Continueremo con le giornate di educazione ambientali e il prossimo anno ci sarà la festa di primavera.
02:24Vi aspettiamo il 30 ottobre a Largo Genova con il gazebo, dove daremo informazioni ai cittadini, ma non dovete mancare l'8 novembre.
02:34Giornata ecologica e andremo a pulire le nostre spiagge.

Consigliato