Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Calcinacci ovunque sulle scale dell’edificio ma per fortuna nessun ferito. E’ stata una mattinata di paura in una scuola superiore di Roma, nella zona del Quadraro, dove il controsoffitto del liceo Piaget-Diaz in via Diana è improvvisamente crollato poco dopo le 8, proprio mentre studenti e docenti stavano entrando in classe. Un boato fortissimo ha fatto tremare l’edificio: la parte centrale del soffitto, situata sopra la scala principale, è venuta giù all’improvviso. Per fortuna nessuno è rimasto colpito, ma solo grazie al caso si è evitata una tragedia.

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco con tre squadre (12A, 3A e l’autoscala) coordinate da un funzionario di servizio. Gli studenti sono stati fatti evacuare attraverso una scala secondaria e assistiti dal personale del 118: alcuni di loro hanno riportato lievi irritazioni a causa delle polveri sollevate dai calcinacci. L’intera scuola è stata messa in sicurezza e via Diana è stata temporaneamente chiusa al traffico dagli agenti della polizia locale di Roma Capitale.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri della stazione Roma Quadraro per gli accertamenti sulle cause del cedimento, ancora ignote. «L’ennesimo crollo di stamattina – ha dichiarato Elio Rosati, segretario regionale di Cittadinanzattiva Lazio – testimonia quanto la manutenzione e la sicurezza degli edifici scolastici debbano essere una priorità assoluta, non una lotteria». Solo nell’ultimo anno scolastico, nel Lazio si sono registrati nove crolli, su un totale di 71 in tutta Italia. Cittadinanzattiva chiede un vero piano Marshall per l’edilizia scolastica, perché la sicurezza, ammonisce Rosati, «non può essere affidata alla fortuna».

Categoria

🗞
Novità

Consigliato