- 6 ore fa
Sveglia Sicilia puntata del 19 novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Il momento è tutto amici della Sicilia, buon proseguimento di settimana.
00:00:04Sveglia Sicilia continua con la nostra regina, Ricinzia, sei in onda.
00:00:20Sono le 8.34, buongiorno, benvenuti a Sveglia Sicilia, siamo a mercoledì,
00:00:25siamo pronti per darvi le informazioni che arrivano dal nostro sito ilgds.it
00:00:29e siamo pronti per il collegamento con Vincenzo Russo.
00:00:32Vincenzo, buongiorno.
00:00:35Buongiorno Cinzia e chi ci ascolta.
00:00:38Circa 100 carabinieri sono impegnati dall'Albe in un'operazione antimafia
00:00:43coordinata dalla Direzione Distrittuale Antimafia di Lecce,
00:00:48quindi nel Salento stanno eseguendo diversi arresti.
00:00:53Poi due notizie che arrivano entrambe dal Nisseno.
00:00:58La prima riguarda due giovani di Gela che in due distinte operazioni sono stati arrestati
00:01:05perché trovati in possesso di droga, diversi quantitativi,
00:01:10tra cocaina, marijuana e acis.
00:01:14Avevano anche denaro, circa 1.500 euro, ritenuti il provento dello sparcio.
00:01:21E poi un'altra notizia che arriva da Niscemi, dove la polizia ha invece scoperto
00:01:30una officina abusiva dove si riparavano moto e scooter.
00:01:35Non solo, c'erano anche oltre 300 litri di oli esausti e abbandonati
00:01:41insieme ad altri pezzi meccanici lasciati lì in abbandono.
00:01:47Guardiamo all'estero, dove prosegue l'offensiva russa a Kharkiv.
00:01:54Nella notte è stato sferrato un massiccio attacco con droni e missili.
00:01:59Ci sono oltre 30 feriti.
00:02:02Il bilancio è destinato a salire.
00:02:04E poi esplosioni anche a Leopoli.
00:02:06Intanto Trump è finito nuovamente nella bufera per aver dato della cicciona
00:02:13una giornalista che gli chiedeva del caso Epstein.
00:02:17Ha inviato a Kiev una delegazione del Pentagono
00:02:21nel tentativo di riaprire i colloqui di pace.
00:02:24Un'altra notizia che è arrivata adesso.
00:02:27Un nuovo allarme e droni sui cieli della Romania
00:02:32e sono stati fatti levare in volo di caccia.
00:02:36A te Cintia.
00:02:37Grazie, grazie a Vincenzo Russo.
00:02:39Abbiamo visto che il Presidente degli Stati Uniti
00:02:41non si smentisce mai, riesce sempre a stupirci con qualcosa in più.
00:02:46Vi rimandiamo al nostro sito ilgds.it
00:02:48per restare costantemente aggiornati.
00:02:51Tra poco daremo la nostra solita occhiata
00:02:53alla prima pagina del quotidiano della nostra famiglia
00:02:56il giornale di Sicilia.
00:02:57Poi ci sarà il commento oggi affidato a Giacinto Pipitone.
00:03:00Restate lì mentre state facendo le vostre cose del mattino.
00:03:04Vi immagino anche qualcuno così come Maxi Saieva
00:03:06che è già questa mattina, sta facendo colazione
00:03:08e sta dentando il cornetto o la brioche,
00:03:12insomma, secondo la zona in cui ci ascoltate.
00:03:14Si chiama in maniera differente,
00:03:16però ci rimanda tutto a quelle cose
00:03:18che sono imperdibili per iniziare bene la nostra giornata
00:03:22e per avere la carica di energia
00:03:24e riuscire a carburare bene.
00:03:26Dunque, restate con noi.
00:03:27C'è la musica con Emma e Brutta Storia.
00:03:30Fare piani ormai che senso ha
00:03:45se alla fine
00:03:47che sia un giorno, un mese, un'ora
00:03:53che sarà di noi a capire
00:03:57a me
00:04:00a me andrebbe bene
00:04:02pure qua tra la porta e le scale
00:04:07o come un anno fa
00:04:09nel locale Caldaie.
00:04:11Dopo una pioggia e un motorino
00:04:15da Milano a un bosco
00:04:17tornassi indietro
00:04:19te lo dico
00:04:20che sono qui ma quando torni quando
00:04:23siamo stati male
00:04:25siamo stati male
00:04:27siamo stati solo di passaggio
00:04:29siamo stati insieme
00:04:30sono freddo cane
00:04:32quella notte lì dal benzinaio
00:04:34sotto casa
00:04:36sotto e sopra
00:04:37solo io sola
00:04:39piango perché
00:04:42io senza di te
00:04:45e tu senza di me
00:04:47brutta storia
00:04:49con te sigarette
00:04:51che ho fumato
00:04:53io senza di te
00:04:55e tu senza di me
00:04:57ma di buona
00:04:59brutta storia
00:05:03fare piani ormai che senso ha
00:05:06se vi vuoi tradire
00:05:09se comunque non mi importa
00:05:13che sia un giorno, un mese, un'ora, un anno fa
00:05:16tu me lo devi dire
00:05:19me lo devi abbassare
00:05:22ma io scappa
00:05:23cambia andrebbe bene qua
00:05:25tra il timale e le piante
00:05:28una mano là
00:05:31e un'altra
00:05:32le tue ansie
00:05:34sotto la pioggia e il motorino
00:05:37non mi hai mai risposto
00:05:39quando ci penso
00:05:41piango perché
00:05:44io senza di te
00:05:46e tu senza di me
00:05:48brutta storia
00:05:50quante sigarette
00:05:52che ho fumato
00:05:54io senza di te
00:05:56e tu senza di me
00:05:59ma di buona
00:06:00piango perché
00:06:04io senza di te
00:06:07e tu senza di me
00:06:09brutta storia
00:06:11quanto sigarette
00:06:13che ho fumato
00:06:13che ho fumato
00:06:15io senza di te
00:06:16e tu senza di me
00:06:19ma di buona
00:06:21brutta storia
00:06:24ricorda che lo scordi mai
00:06:26te le ritrovi addosso
00:06:29che piaci sempre
00:06:30non la conterai
00:06:32quante sigarette
00:06:33che ho fumato
00:06:35io senza di te
00:06:37ancora buongiorno
00:06:39appuntamento con
00:06:40Sveglia Sicilia
00:06:41in radiovisione
00:06:42su TGS RGS
00:06:43i nostri ospiti
00:06:45di oggi ci porteranno
00:06:46ad affrontare
00:06:47come sempre
00:06:48argomenti differenti
00:06:49ci occuperemo
00:06:50della sicurezza
00:06:51in città
00:06:52dal punto di vista
00:06:53stradale
00:06:54e lo faremo
00:06:55con i rappresentanti
00:06:57e la consulta
00:06:58delle biciclette
00:06:58del comune di Palermo
00:07:00peraltro oggi
00:07:00è una giornata importante
00:07:02da questo punto di vista
00:07:03di confronto
00:07:04poi parleremo
00:07:05della medicina naturale
00:07:07che può darci veramente
00:07:08anche nei nostri piccoli
00:07:10gesti quotidiani
00:07:10una mano
00:07:11per prenderci cura
00:07:13di noi
00:07:13lo faremo con
00:07:14la naturopata
00:07:15Anna Bianchi
00:07:16molto nota
00:07:17sui social
00:07:18con il suo libro
00:07:20La mia farmacia naturale
00:07:22poi parleremo
00:07:23di teatro
00:07:24insieme a Luca Mazzoni
00:07:26con uno spettacolo
00:07:27di danza contemporanea
00:07:28che arriverà proprio
00:07:28nel fine settimana
00:07:29nella nostra città
00:07:31al teatro libero
00:07:32adesso come sempre
00:07:33prima parte
00:07:34è dedicata all'informazione
00:07:35e guardiamo insieme
00:07:36come promesso
00:07:36la prima pagina
00:07:37del giornale di Sicilia
00:07:38che apre con Schifani
00:07:40che non scarica
00:07:41la amata
00:07:42è stato chiesto
00:07:43il processo
00:07:44di mio giudizio
00:07:44per corruzione
00:07:45per l'assessore
00:07:47diverso dal caso DC
00:07:50e quindi Schifani
00:07:53decide di non scaricare
00:07:54così come aveva fatto
00:07:56con l'inchiesta
00:07:58che ha coinvolto
00:07:58anche l'ex presidente
00:08:00della regione
00:08:01Totò Cuffaro
00:08:02quindi nessun cambio
00:08:04per quel che riguarda
00:08:06l'assessorato
00:08:07appunto
00:08:08dedicato
00:08:10insomma
00:08:11a Fratelli d'Italia
00:08:12e poi ancora
00:08:13centropagina
00:08:14una foto
00:08:15della Meloni
00:08:16insieme al presidente
00:08:17Mattarella
00:08:18al colle trame
00:08:19contro la Meloni
00:08:20Fratelli d'Italia
00:08:21attacca
00:08:21il Quirinale
00:08:22dice ridicolo
00:08:23secca smentita
00:08:24dopo le accuse
00:08:25a consiglieri
00:08:27del presidente
00:08:28e ancora
00:08:29la cronaca
00:08:30l'arma in centro
00:08:31coltellate
00:08:32in via
00:08:32alla Lumia
00:08:33soccorso
00:08:33un ferito
00:08:34appello
00:08:35del questore
00:08:35ai cittadini
00:08:36non giratevi
00:08:37dall'altro lato
00:08:38e tra poco
00:08:39il commento
00:08:40di Giacinto Pipitone
00:08:42ci fermiamo
00:08:42per una brevissima pausa
00:08:43grazie a tutti
00:08:57Grazie a tutti.
00:09:27Grazie a tutti.
00:09:57Grazie a tutti.
00:10:27Grazie a tutti.
00:10:57Grazie a tutti.
00:11:27Grazie a tutti.
00:11:29Grazie a tutti.
00:11:31Grazie a tutti.
00:13:01Grazie a tutti.
00:13:03Grazie a tutti.
00:13:08Grazie a tutti.
00:13:12Grazie a tutti.
00:13:14Grazie a tutti.
00:13:16Grazie a tutti.
00:13:18Grazie a tutti.
00:13:20Grazie a tutti.
00:13:22Grazie a tutti.
00:13:24Grazie a tutti.
00:13:26Grazie a tutti.
00:13:54Grazie a tutti.
00:13:56Grazie a tutti.
00:13:58Buongiorno.
00:14:00Buongiorno.
00:14:02Buongiorno.
00:14:04Buongiorno.
00:14:06Buongiorno.
00:14:08Buongiorno.
00:14:10Buongiorno.
00:14:12Buongiorno.
00:14:14Grazie a tutti.
00:14:16Buongiorno.
00:14:18Buongiorno.
00:14:20Buongiorno.
00:14:22Buongiorno.
00:14:24Buongiorno.
00:14:26Buongiorno.
00:14:28Buongiorno.
00:14:30Buongiorno.
00:14:32Buongiorno.
00:14:34Buongiorno.
00:14:36Sì, assolutamente sì, è necessaria sicuramente sensibilizzazione e prevenzione. I dati Istat, come si accendava, ci dicono che ogni giorno in Italia 8 persone perdono la vita in incidenti stradali, ma è giusto chiamarli incidenti, se si potevano evitare probabilmente non sono incidenti.
00:14:54E allora sensibilizziamo tutti, a partire anche dai pedoni, anche i pedoni devono rispettare le regole del codice della strada per la propria tutela e per la tutela e la sicurezza altrui, e poi soprattutto chi utilizza un veicolo, che sia una bicicletta, che sia un motore, che sia un'automobile.
00:15:10Senti Dario, ci sono delle strade che sono molto trafficate, però, che anche se il pedone cerca di rispettare ogni regola, tutte le volte che attraversa dice, ah, meno male, questa volta non mi hanno falciata proprio qui sul terreno, è quella la sensazione.
00:15:25Assolutamente sì, a Palermo abbiamo purtroppo drammatici esempi da questo punto di vista, primo su tutti via Roma, che in base agli open data pubblicati sul sito del Comune di Palermo risulta la via più pericolosa del centro storico per numero di incidenti.
00:15:38Quindi addirittura si parla di più di un incidente a settimana, quindi negli ultimi dati disponibili sono del 2023, si parla di 75 incidenti su via Roma e sugli assi e sugli incroci della stessa via.
00:15:52La sensazione è che se non si legano più neanche i cartelli stradali, il senso unico, per esempio, che non viene assolutamente rispettato, cioè stai camminando per la tua strada e ti trovi di fronte, specialmente la gente che va su due ruote.
00:16:06Voi siete ciclisti, anche ciclisti purtroppo spesso sono presi di mira, non soltanto per la non consapevolezza di chi guida, non l'attenzione alla disciplina di chi guida, ma anche per le condizioni in cui trovate il manto stradale.
00:16:25Assolutamente sì, è necessario che chiunque guida un bicolo sappia che ci sono altri utenti della strada come i pedoni ciclisti.
00:16:33Poi è necessario, come dicevamo, la prevenzione. La prevenzione si fa anche attraverso infrastrutture sicuri e utilizzabili.
00:16:39Purtroppo a Palermo, su oltre 50 km di piste ciclabili sulla carta, di fatto solamente 5 sono effettivamente utilizzabili come piste ciclabili.
00:16:49Ci siamo dato tutta una serie di immagini, anche a proposito di strade mal ridotte, con delle buche che purtroppo hanno causato dei morti, anche nella nostra città.
00:16:59Sono quelle cose che dici, ma veramente era possibile evitare tutto questo?
00:17:04Poi c'è stato un momento in cui le buche sbocciavano così di giorno in giorno nella nostra strada e ce n'erano veramente dappertutto.
00:17:12Da questo punto di vista voglio sottolineare anche che qualcosa è stata fatta, nel senso che vediamo che molte di queste strade sono state riparate, molte altre ne restano.
00:17:22Vediamo queste immagini che tu ci hai mandato, proprio per rendere l'idea di chi sta viaggiando in bicicletta e che cosa può incontrare.
00:17:30Ovviamente non è questa l'immagine.
00:17:31Questo è un incidente su via Roma, che come dicevamo è la via più pericolosa della città.
00:17:34Qua siamo in via Messina Marine, questa è pista ciclabile, però questa è la situazione in cui si trovano i ciclisti a pedalare in città.
00:17:44Dobbiamo considerare che le piste ciclabili, questa è via Miraglio Rizzo, le piste ciclabili sono delle strade, quindi devono essere trattate come infrastrutture.
00:17:51Così come si fa la manutenzione, finalmente si comincia a fare la manutenzione del manto stradale, così deve essere fatto per le piste ciclabili.
00:17:59Qua siamo sempre zona fiera, via Miraglio Rizzo, via Acquasanta, sono piste ciclabili di fatto impraticabili.
00:18:07Sì, devo dire che le segnalazioni di questo tipo ce ne arrivano in redazione costantemente, perché ovviamente c'è questo grido d'allarme da parte della gente.
00:18:15Bisogna partire da qualcosa, intanto dall'attenzione alle strade, ma anche dall'attenzione che bisogna sollecitare nei confronti di chi si mette alla guida.
00:18:23Io dicevo prima che oggi è una giornata importante, perché la Polizia Municipale da questo punto di vista si prodiga per l'educazione.
00:18:32L'educazione stradale da impartire ai giovani, ai meno giovani, ne hanno bisogno praticamente tutti.
00:18:37E oggi c'è questo incontro al Don Bosco, proprio per avere un confronto tra gli studenti, ma anche tra le istituzioni.
00:18:46Fulvio, voi come consulta, che compiti avete?
00:18:49Allora, la consulta del Comune di Palermo, della bicicletta, è un organo appunto consultivo.
00:18:56Tipicamente gli uffici o l'assessore direttamente ci convoca per avere un parere da parte di utenti, sostanzialmente della strada, in particolare dei ciclisti.
00:19:07Rispetto ad alcune situazioni, per esempio, diciamo, nuove piste ciclabili in progetto sulla costa sud, è stato un esempio.
00:19:17Per il resto, diciamo, spesso veniamo coinvolti anche su altre tipologie, per esempio l'introduzione di alcuni semafori,
00:19:26piuttosto che appunto la sistemazione delle piste.
00:19:29E poi, diciamo, facciamo un po' da pungolo rispetto all'amministrazione, perché noi siamo circa 40 componenti, abbiamo un gruppo di monitoraggio,
00:19:38che sfruttiamo appunto per collezionare un po' di, diciamo, situazioni che abbiamo visto poc'anzi,
00:19:45e cercare di appunto pungolare l'amministrazione a intervenire.
00:19:49Certo. Dunque, restate con noi. Torniamo sull'argomento, che è veramente molto vasto, no?
00:19:54Cioè, purtroppo, questi numeri non ci piacciono.
00:19:57Bisogna assolutamente cercare di cambiare la direzione.
00:20:02I mezzi, gli strumenti per poterlo fare, direi che ci sono.
00:20:06Basta solo sensibilizzare ed educare la gente.
00:20:09E ascoltiamo insieme l'almanacco di Barba Nera.
00:20:11Buona giornata con l'almanacco Barba Nera.
00:20:18Oggi è il 19 novembre e si festeggia Santa Abdiaprofeta.
00:20:23Oggi, nel 1901, viene brevettata la macchina preferita dagli italiani, la macchina per fare il caffè espresso.
00:20:30Il proverbio del giorno dice, corvo gracchiante, pioggia scrosciante.
00:20:35Se sentiamo molti corvi grecchiare con insistenza, specialmente di mattina o al tramonto, prepariamoci alla pioggia.
00:20:43Prima delle precipitazioni più intense, puliamo le grondaie dalle foglie.
00:20:48Basta una piccola ostruzione per provocare allagamenti fastidiosi.
00:20:53Ricordiamoci di non potare piante o alberi quando piove.
00:20:57I tagli si infettano più facilmente e le piante si stressano.
00:21:02Meglio aspettare giornate asciutte.
00:21:03La pioggia ci invita alla calma, a rimanere a casa, a pianificare, magari bevendo una tisana di ruibos, cannella e mela essiccata.
00:21:14A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:21:20Avevo bisogno di te
00:21:34Come un angelo bianco
00:21:37Come vergine o santo
00:21:40Come chi non ha fede
00:21:43Però ti ho perso perché iniziamo male ma finimmo pure peggio
00:21:47Era un mio amico, era l'otaggio, ci prendeva e ci buttava
00:21:50Lo diceva sempre, guarda che qui prima o poi qualcuno muore
00:21:54E' per colpa del
00:21:55Sì, per colpa del
00:21:58E' questa è una canzone la più triste che ho scritto
00:22:03Questo invece è il suono del mio cuore rotto
00:22:06Che fa?
00:22:08Che fa?
00:22:09Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
00:22:14Questo invece è il suono di un amore distrutto
00:22:16Che fa?
00:22:19Che fa?
00:22:21E' l'ho scritta per noi
00:22:23E' l'ho scritta per
00:22:25E' l'ho scritta per chiunque voglia perdersi e non trovarsi mai
00:22:31E' l'ho scritta perché
00:22:33Non ne potevo più
00:22:36E' l'ho scritta per chiunque voglia perdersi e non trovarsi mai
00:22:40E adesso ci faranno ballare
00:22:44Questa è una canzone la più triste che ho scritto
00:22:46Questo invece è il suono del mio cuore rotto
00:22:49Che fa?
00:22:51Che fa?
00:22:54Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
00:22:57Questo invece è il suono di un amore distrutto
00:22:59Che fa?
00:23:02Che fa?
00:23:04E' l'ho scritta per noi
00:23:06E' l'ho scritta per
00:23:08E' l'ho scritta per che non credo più alla vita
00:23:13Adesso che la nostra è finita
00:23:16Questa è una canzone la più triste che ho scritto
00:23:18Questo invece è il suono del mio cuore rotto
00:23:21Che fa?
00:23:24Che fa?
00:23:26Questa è la ragione per cui ho rotto tutto
00:23:29Questo invece è il suono di un amore distrutto
00:23:32Che fa?
00:23:34Che fa?
00:23:35Mazzano tre minuti alle ore nove
00:23:39Ancora buongiorno
00:23:40Siete in radiovisione su TGS e RGS
00:23:42Con Sveglia Sicilia
00:23:43Ci state seguendo dalla TV, dalla radio
00:23:46Ma anche in streaming dal nostro sito
00:23:48GDS.it
00:23:49È di educazione stradale
00:23:51Di prevenzione, di sensibilizzazione
00:23:54E di vittime della strada
00:23:55Purtroppo che stiamo parlando questa mattina
00:23:57Rappresenta una sorta di strascico
00:24:01Ma deve essere un lungo strascico
00:24:03Da quella che è stata la giornata del 16 di novembre
00:24:06In ricordo delle vittime della strada
00:24:08Noi ci auguriamo che questa giornata
00:24:11Possa significare poco in un futuro
00:24:15Nel senso, pur dando valore alle numerosissime vittime
00:24:20Perse che hanno provocato un dolore inimmaginabile
00:24:25Noi familiari improvvisamente ricevono una notizia di questo tipo
00:24:29Noi ci auguriamo invece che il numero diminuisca
00:24:31Ma proprio in maniera significativa
00:24:34Così come è avvenuto in realtà
00:24:36Nelle altre città d'Italia
00:24:38Secondo i dati Istat
00:24:40Quindi ricordiamo
00:24:41Si è celebrata la giornata delle vittime della strada a Palermo
00:24:44Abbiamo detto che oggi c'è questa giornata
00:24:46Dedicata appunto
00:24:48Che prende riferimento
00:24:49Dalla giornata mondiale
00:24:51Programmata dall'ONU
00:24:52Per riuscire a sensibilizzare
00:24:54Si stanno creando dei progetti
00:24:56Parliamo di Ascoli in Bici
00:24:57Sì, è un progetto presentato
00:25:00Ideato dal proposto
00:25:02Dalla consulta della bicicletta
00:25:03E accolto dal comune
00:25:05Dall'assessorato
00:25:06Sia dall'assessorato della mobilità
00:25:08E anche dalla polizia municipale
00:25:09Si stanno organizzando appunto
00:25:11Per le scuole che hanno aderito
00:25:13Ben nove istituti comprensivi della città
00:25:16In cui si inizia appunto
00:25:17Con dei percorsi di educazione stradale
00:25:21Per poi organizzarsi insieme
00:25:23Bambini, genitori e insegnanti
00:25:25Ad andare a scuola in bicicletta
00:25:27Sì, devo dire che questa iniziativa
00:25:29È lodevole, speriamo
00:25:30L'unica cosa è che ci dobbiamo arrivare
00:25:32Io ho fatto una battuta
00:25:33Ci dobbiamo arrivare integri
00:25:34A scuola in bicicletta
00:25:36Le statistiche dicono che
00:25:37Dove la mobilità sostenibile
00:25:39È utilizzata, incentivata
00:25:41Dove ci sono più bici
00:25:42Ci sono meno incidenti
00:25:44Se ci sono pochi utenti
00:25:45Che vanno in bicicletta
00:25:46Rischiano di più rispetto
00:25:48Allì dove gli utenti
00:25:49Che vanno in bicicletta
00:25:50Sono...
00:25:50Fulvio, a microfono spento
00:25:51Mi parlavi di un altro
00:25:52Interessante progetto
00:25:54Che dovrebbe essere incluso
00:25:55All'interno del percorso
00:25:57Di scuola guida
00:25:58Sì, attualmente c'è online
00:26:01Una petizione su change.org
00:26:04Non promossa da noi
00:26:05Noi l'abbiamo diciamo
00:26:06Raccolta come semplici utenti
00:26:08Ma molto veramente
00:26:09Molto interessante
00:26:10Perché si propone
00:26:11Di introdurre all'interno
00:26:12Del percorso
00:26:13Per il rilascio
00:26:14Della patente di guida
00:26:15Sia quella diciamo
00:26:17Per i motorini
00:26:18Per intenderci la patente A
00:26:19Che sia quella
00:26:20Per le automobili
00:26:21Di introdurre un percorso
00:26:23Di un certo numero di ore
00:26:25Dicono otto
00:26:26Ma evidentemente
00:26:27Può essere ragionato
00:26:29Durante i quali
00:26:31Diciamo
00:26:31Il candidato
00:26:32Deve dimostrare
00:26:34Diciamo
00:26:35Di guidare la bicicletta
00:26:36In modo consapevole
00:26:37Sì
00:26:38E questo certamente
00:26:39Aiuterà
00:26:40Il futuro automobilista
00:26:42O motociclista
00:26:43Ad essere
00:26:43Più consapevole
00:26:45Nei confronti
00:26:45Degli utenti
00:26:46Più deboli della strada
00:26:47Pedoni e ciclisti
00:26:48Intanto diciamo
00:26:49Che quando si va
00:26:49Su due ruote
00:26:50Ci deve essere
00:26:51Un'attenzione
00:26:52Addirittura
00:26:52Migliore
00:26:54Assolutamente
00:26:55Non è accettata
00:26:57La piccola distrazione
00:26:58Assolutamente
00:26:59Non è accettata
00:27:00Come dico
00:27:01Diciamo
00:27:02Io vado sulle due ruote
00:27:03Da quando avevo
00:27:04Veramente pochissimi anni
00:27:05Adesso c'è capo
00:27:06Come tutti i bambini
00:27:07Esatto
00:27:08Poi c'è chi smette
00:27:09Chi voglia
00:27:10Esatto
00:27:10Esatto
00:27:11Invece io ho fatto
00:27:12Io ho fatto tutto il percorso
00:27:13Adesso uso la bici
00:27:14Come mezzo
00:27:15Di locomozione
00:27:17Per fare casa lavoro
00:27:18Sostanzialmente
00:27:19Per tutti gli spostamenti
00:27:20Vado a fare la spesa
00:27:20Veramente lo utilizzo
00:27:21Per tutto
00:27:22Quindi a Palermo
00:27:23In particolare
00:27:24Si può fare
00:27:24Bisogna evidentemente
00:27:26Togliere un po' di alibi
00:27:27Bisognerebbe avere
00:27:28Un trasporto pubblico
00:27:30Efficiente
00:27:30Una infrastruttura stradale
00:27:33Ma soprattutto ciclabile
00:27:34Efficiente
00:27:35E sicura
00:27:36Questo certamente
00:27:37Aiuterebbe l'utilizzo
00:27:38Io ho vissuto
00:27:39Per un periodo
00:27:39Però tantissimo tempo fa
00:27:40In una città
00:27:41Che era proprio denominata
00:27:42La città delle biciclette
00:27:43Ferrara
00:27:44Dove la gente
00:27:45Andava tantissimo
00:27:46In bici
00:27:47Chi andava in automobile
00:27:48Devo dire
00:27:48Era veramente virtuoso
00:27:50Nel percorso
00:27:51Cioè quando sono arrivata
00:27:52A un certo punto
00:27:53Ho suonato il clacson
00:27:55E ho sentito tipo
00:27:56Il silenzio attorno a me
00:27:58A un certo punto
00:27:58Cioè mi ha stordita
00:28:00Il suono del mio clacson
00:28:01E mi sono resa conto
00:28:02Che lì il clacson
00:28:03Non veniva proprio utilizzato
00:28:05Però
00:28:05C'era un dato
00:28:07Che avevo colto
00:28:08In quei tre anni
00:28:09Vissuti in quel luogo meraviglioso
00:28:11Come dicevamo prima
00:28:13Che gli incidenti
00:28:14Quelli gravi
00:28:15Accadevano proprio
00:28:16A ciclisti
00:28:17Perché
00:28:18Era quello il rischio
00:28:19Magione
00:28:20Certamente
00:28:21Chi va su due ruote
00:28:22A chi va in bicicletta
00:28:23In particolare
00:28:24E l'utente debole
00:28:26Quindi chiaramente
00:28:27In uno scontro
00:28:28Con un'automobile
00:28:29Con un mezzo pesante
00:28:30Chi ci va
00:28:31Chi prende la peggio
00:28:32Sì è certamente
00:28:33Certo
00:28:33Ci fermiamo
00:28:34Perché c'è una brevissima
00:28:35Paso pubblicitaria
00:28:36A ritorno
00:28:37Con Dario
00:28:38Cercheremo di analizzare
00:28:39Questi dati
00:28:40Che sono stati diffusi
00:28:41Ecco
00:28:42Si diceva
00:28:42La giornata
00:28:44In ricordo delle vittime
00:28:45Della strada
00:28:46Ha questo duplice
00:28:47Compito
00:28:48Da un lato
00:28:48Ricordare
00:28:49Chi non c'è più
00:28:49E chi poteva
00:28:51Assolutamente
00:28:52Continuare
00:28:53Il proprio percorso
00:28:54Di vita
00:28:55Dall'altro
00:28:55Invece
00:28:56La sensibilizzazione
00:28:58Anche
00:28:58Per pedoni
00:29:00E quelli
00:29:01Definiti fragili
00:29:02Come la gente
00:29:03Appunto
00:29:03Che va in moto
00:29:04O in bicicletta
00:29:06Ne parliamo tra poco
00:29:08Di questo
00:29:08Restate con noi
00:29:09C'è una brevissima pausa
00:29:10Grazie a tutti
00:29:11Grazie a tutti
00:29:12Grazie a tutti
00:29:13Grazie a tutti
00:29:43Grazie a tutti
00:30:13Grazie a tutti
00:30:43Grazie a tutti
00:31:13Grazie a tutti
00:31:43Grazie a tutti
00:32:13Grazie a tutti
00:32:43Grazie a tutti
00:33:13Grazie a tutti
00:33:43Grazie a tutti
00:34:13Grazie a tutti
00:34:43Grazie a tutti
00:35:13Grazie a tutti
00:35:43Grazie a tutti
00:36:13Grazie a tutti
00:36:43Grazie a tutti
00:37:13Grazie a tutti
00:37:43Grazie a tutti
00:38:13Grazie a tutti
00:38:43Grazie a tutti
00:39:13Grazie a tutti
00:39:43Grazie a tutti
00:40:13Grazie a tutti
00:40:43Grazie a tutti
00:41:13Grazie a tutti
00:41:43Grazie a tutti
00:42:13Grazie a tutti
00:42:43Grazie a tutti
00:43:13Grazie a tutti
00:43:43Grazie a tutti
00:44:13Grazie a tutti
00:44:43Grazie a tutti
00:45:13Grazie a tutti
00:45:43Grazie a tutti
00:46:13Grazie a tutti
00:46:43Grazie a tutti
00:47:13Grazie a tutti
00:47:43Grazie a tutti
00:48:12Grazie a tutti
00:48:42Grazie a tutti
00:49:12Grazie a tutti
00:49:42Grazie a tutti
00:50:12Grazie a tutti
00:50:42Grazie a tutti
00:51:12Grazie a tutti
00:51:42Grazie a tutti
00:52:12Grazie a tutti
00:52:42Grazie a tutti
00:53:42Grazie a tutti
00:54:12Grazie a tutti
00:54:42Grazie a tutti
00:55:12Grazie a tutti
00:55:42Grazie a tutti
00:56:12Grazie a tutti
00:56:42Grazie a tutti
00:57:12Grazie a tutti
00:57:42Grazie a tutti
00:58:12Grazie a tutti
00:58:42Grazie a tutti
00:59:12Grazie a tutti
00:59:42Grazie a tutti
01:00:12Grazie a tutti
01:00:42Grazie a tutti
01:01:12Grazie a tutti
01:01:42Grazie a tutti
01:02:12Grazie a tutti
01:02:42Grazie a tutti
01:03:12Grazie a tutti
01:03:42Grazie a tutti
01:04:12Grazie a tutti
01:04:42Grazie a tutti
01:05:12Grazie a tutti
01:05:42Grazie a tutti
01:06:12Grazie a tutti
01:06:42Grazie a tutti
01:07:12Cioè
01:07:42Grazie a tutti
01:08:12Grazie a tutti
01:08:42Grazie a tutti
01:09:12Grazie a tutti
01:09:42Grazie a tutti
01:10:12Grazie a tutti
01:10:42Grazie a tutti
01:11:12Grazie a tutti
01:11:42Grazie a tutti
01:12:12Grazie a tutti
01:12:42Grazie a tutti
01:13:12Grazie a tutti
01:13:42Grazie a tutti
01:14:12Grazie a tutti
01:14:42Triste
01:15:12Grazie a tutti
01:15:42Grazie a tutti
01:16:12Grazie a tutti
01:16:42Grazie a tutti
01:17:12Grazie a tutti
01:17:42Grazie a tutti
01:18:12Grazie a tutti
01:18:42Grazie a tutti
01:19:12Grazie a tutti
01:19:42Grazie a tutti
01:20:12Grazie a tutti
01:20:42Grazie a tutti
01:21:12Grazie a tutti
01:21:42Grazie a tutti
01:22:12Grazie a tutti
01:22:42Grazie a tutti
01:23:12Grazie a tutti
01:23:42Grazie a tutti
01:24:12Grazie a tutti
01:24:42Grazie a tutti
Consigliato
1:28:23
|
Prossimi video
1:25:12
1:28:22
1:27:49
1:59:36
51:43
1:25:41
1:28:11
1:23:54
2:01:10
2:00:49
1:30:17
1:03:27
1:59:39
1:24:58
1:27:58
2:00:01
1:23:20
1:59:53
1:24:45
Commenta prima di tutti