Skip to playerSkip to main content
  • 11 hours ago
“Abbiamo un reparto completamente operativo e un altro in via di completamento, per un totale di 40 posti letto aggiuntivi. La cosa più significativa è aver riportato il Pronto soccorso a un livello di qualificazione che restituisce piena dignità al paziente”. Ha dichiarato Ferdinando Romano, direttore generale della Fondazione PTV e dell’azienda policlinico Tor Vergata, all’inaugurazione della nuova Unità di Medicina di Urgenza del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'ospedale aumenta il posto letto solamente per i pazienti, solamente per aumentare l'offerta
00:08per i pazienti che aspettano un posto letto, che aspettano il ricovero, sia quelli che all'esterno
00:13hanno bisogno di ricovero di elezione, sia quelli che in pronto soccorso, che è la parte
00:18più sofferente della nostra, la parte più fragile, aspetta un posto letto per lasciare
00:22il pronto soccorso. Quindi c'è questo incremento d'offerta grazie ai fondi giubilari, abbiamo
00:28un reparto già completo, abbiamo un reparto in via di completamento, complessi di 40 posti
00:33letto, quindi importante, ma la cosa che abbiamo fatto, che è molto importante, è quella di
00:37riportare il pronto soccorso a un livello di qualificazione e di recupero della dignità
00:42del paziente. Oggi il pronto soccorso, potete andare tranquillamente a vedere, non ha più
00:47barelle nei corridoi, non c'è più un paziente che sosta nei corridoi, hanno delle aree riservate,
00:52aree protette in cui si garantisce la privacy, si garantisce l'intimità, si garantisce la
00:58tutela e la dignità del paziente. Per noi è fondamentale, non solo, a parte questa
01:03riqualificazione del pronto soccorso, un modello organizzativo tra l'altro molto innovativo,
01:09noi abbiamo ridotto, dimezzato i tempi di permanenza di un paziente in pronto soccorso,
01:15il paziente arriva e rapidamente va in reparto. Vi dico, più o meno, prima c'erano 2600 minuti
01:22di attesa, adesso non sono 1400. Quindi siamo passati, abbiamo dato, che stiamo facendo?
01:28Stiamo semplicemente restituendo ai pazienti i loro diritti che per molto tempo purtroppo
01:36non erano stati attenzionati a sufficienza. L'ultima cosa, il tema degli interventi chirurgici.
01:42Questo è il benissimo, uno dei tanti problemi sono gli interventi che i pazienti chiedono e non
01:47riescono ad avere. Abbiamo aumentato il numero di interventi, abbiamo migliorato l'efficienza
01:51dell'uso dei sali operatori, per cui già adesso, oggi, fine novembre, abbiamo fatto
01:56molti più interventi rispetto a tutto l'anno precedente. E questo è il nostro modo di sentirci
02:03in debito nei confronti dei pazienti e in dovere dare loro una risposta qualificata.
02:08Ovviamente di tutto questo devo ringraziare la Regione e il Presidente Rocca, perché senza
02:12il suo affiancamento, la sua autorizzazione alle assunzioni, i finanziamenti che ci sta dando
02:17per ingrandire ulteriormente questo presidio, noi tutto questo non l'avremmo potuto fare.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended