Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - "Le Province sono un'istituzione avvertita dai cittadini, che la ritengono un punto di riferimento e un elemento qualificante di identità: il sistema delle autonomie voluto dalla Repubblica è basato sul principio della leale collaborazione e il rinnovato Titolo V della Costituzione ha voluto collocare, come pietra angolare della Repubblica con pari dignità, Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Stato; l'articolo 5 inoltre afferma che la Repubblica riconosce e promuove le autonomie locali". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 38° Assemblea nazionale dell'Upi a Lecce

ads/mca2
Fonte video: Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutto questo pone interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi.
00:11Il più elementare tra gli interrogativi è se la dimensione territoriale e provinciale
00:25sia superata come sembrava sottintendere la legge del 2014.
00:31La riflessione sui temi coinvolti da questo interrogativo è di alto rilievo,
00:36già che richiama principi di fondo di organizzazione della nostra comunità nazionale,
00:43a partire dall'applicazione del principio di sussiderità verticale
00:48e dalla questione dell'identità e della rappresentanza dei territori.
00:53Metteposto il futuro al centro del messaggio di questa Assemblea,
00:57come scritto avanti al tavolo della Presidenza e dietro di noi.
01:02È necessario farlo.
01:04Un'attenzione rivolta soltanto al momento contingente indebolisce visione e progettualità,
01:12basandosi su una perenne e mediocre condizione di provvisorietà
01:18che produce forti limitazioni di efficacia.
01:21Le province hanno titolo per pensare, per scrutare il futuro.
01:27Sono una istituzione conosciuta, avvertita dai cittadini,
01:32per i quali rappresentano un punto di riferimento,
01:36persino sovente un elemento qualificante di identità.
01:41Il sistema delle autonomie voluto dalla Repubblica è un edificio armonioso,
01:48basato sul principio della leale collaborazione.
01:51Il rinnovato titolo quinto della Costituzione,
01:54confermato dal referendum popolare del 2001,
01:58ha voluto collocare, ricordo nuovamente,
02:01come pietra angolare della Repubblica,
02:04compare dignità i comuni, le province, le città metropolitane, le regioni, lo Stato.
02:12L'articolo 5, inoltre, afferma che la Repubblica, una indivisibile,
02:17o ricordava poc'anzi il Presidente,
02:20riconosce e promuove le autonomie locali.
02:23Rimane dunque l'interrogativo di fondo,
02:27come adeguare le funzioni delle province a quanto dispone la Costituzione.
02:33Non ci si può sottrarre al dovere di attuarla.
02:37Le province non possono essere destinate a un eterno limbo.
02:42Sono parte della vita democratica della Repubblica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato