Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
https://www.pupia.tv - Fedriga - TERZO MANDATO. REGIONI: BENE APERTURA, PRONTI A DIALOGO CON GOVERNO
Trieste, 9 giu. - "Ringrazio della disponibilità ad accogliere quanto chiesto dalla Conferenza delle Regioni all'unanimità, cioè un approfondimento sul limite dei mandati. Su questo ho dato disponibilità al governo a un confronto anche immediato. La mia posizione è molto chiara: se il governo vorrà discuterne, siamo disponibili anche per spiegare le nostre ragioni che penso rappresentino la volontà dei cittadini che semplicemente chiediamo possano scegliere". Così il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, commenta l'apertura all'ipotesi del terzo mandato per i presidenti delle Regioni da parte del responsabile nazionale di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli. Per quanto riguarda le recenti sentenze della Consulta che hanno bocciato le iniziative regionali sul terzo mandato, Fedriga confida che non peseranno sulle decisioni politiche. "Le sentenze sono una cosa, altra cosa è la volontà del Parlamento. Le sentenze sono abbinate a una norma nazionale, e sto parlando per le Regioni a statuto ordinario- spiega il presidente- se la norma nazionale cambia, ovviamente le sentenze si rifanno a quella norma cambiata. Quindi se c'è la volontà politica di introdurre il terzo mandato, il Parlamento può tranquillamente farlo, e penso che farebbe un'operazione corretta nell'interesse democratico del Paese". Vista l'apertura a livello nazionale, come si muoverà il Friuli Venezia Giulia, dove il Consiglio regionale ha la competenza esclusiva sulla legge elettorale regionale? "Intanto vediamo come va questa apertura- commenta Fedriga-: se apriamo una discussione, mi auguro che possa essere rapida. Per quanto vale per il Friuli Venezia Giulia, di tempo ne abbiamo. Per quanto riguarda le regioni che andranno in voto ad autunno, di tempo non ce n'è. Quindi è chiaro che la decisione, se verrà presa, deve essere fatta in modo rapido", conclude. (09.06.25)



La playlist di Massimiliano Fedriga: https://www.pupia.tv/playlist/507726
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ringrazio ovviamente della disponibilità ad accogliere quanto chiesto dalla conferenza delle regioni e dell'Unità,
00:07cioè un approfondimento sul limite dei mandati.
00:11Su questo ho dato disponibilità al Governo a un confronto anche immediato.
00:16Come sapete la mia posizione è molto chiara.
00:18Da questo punto di vista, se la maggioranza e il Governo vorrà discuterne,
00:23siamo disponibili anche per spiegare le nostre ragioni che penso rappresentino la volontà dei cittadini
00:28che semplicemente chiediamo possano scegliere.
00:31Le sentenze sono una cosa, altra cosa le volontà del Parlamento.
00:34Le sentenze sono abbinate a una norma nazionale e sto parlando per le regioni a sott'ordinario.
00:40Se la norma nazionale cambia ovviamente le sentenze si rifanno a quella norma cambiata.
00:46Quindi se c'è la volontà politica di introdurre il terzo mandato il Parlamento può tranquillamente farlo
00:52e penso che farebbe anche un'operazione corretta nell'interesse democratico del Paese.
00:56Davanti a questa apertura si muoverà il Consiglio regionale per quanto riguarda la regione?
01:02Intanto vediamo come va a finire questa apertura perché se aprirà una discussione mi auguro possa essere rapida.
01:09Mi auguro perché per noi ovviamente per quanto riguarda il Firenze a Giulia di tempo ne abbiamo.
01:14Per quanto riguarda le regioni che vanno in voto ad autunno il tempo non ce n'è.
01:17Quindi è chiaro che la decisione se verrà presa deve essere fatta in modo rapido.

Consigliato