00:00Smuggler in inglese, passeur in francese. In italiano si direbbe contrabbandiere, ma questo termine rimanda soprattutto al passaggio trasfrontaliero di merci, non di persone.
00:11Nel linguaggio pubblico si usa spesso trafficante di esseri umani, ma non vuol dire la stessa cosa. E questa confusione semantica non è casuale.
00:19Fa parte del repertorio discorsivo della guerra contro la migrazione. Il trafficante è chi costringe le persone con la forza, l'inganno o la minaccia.
00:28Le riduce in schiavitù, le sfrutta, le sequestra. Al Masri, generale libico liberato dal governo Meloni e riaccompagnato a casa con volo di Stato, è un trafficante di esseri umani.
00:40Il contrabbandiere, invece, è chi organizza l'attraversamento di un confine chiuso per persone che hanno scelto volontariamente di partire e pagano per il servizio. Un servizio basato sul consenso e che non avrebbe motivo di esistere se ci fossero vie legali e sicure per la migrazione.
00:58Questo non significa che tutti gli smagger siano brave persone, per carità. Non è così. Ma la categoria non deve essere confusa con quella dei trafficanti.
01:07Come europei, poi, dobbiamo ricordarci una cosa.
01:09Nel Stato furono contrabbandieri anche coloro che, durante il nazifascismo, aiutarono gli ebrei a superare illegalmente i confini, mettendoli in salvo dalle persecuzioni e dalle deportazioni nei lager.
01:20Credo e spero che oggi nessuno abbia il coraggio di definirle criminali. Siamo giustamente tutti concordi nel riconoscere che hanno reso un servizio di altissimo valore all'umanità.
01:31Ecco, anche oggi, molti contrabbandieri offrono semplicemente un servizio a chi ha deciso di fuggire da guerre, persecuzioni, miseria e disastri climatici.
Commenta prima di tutti