Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (22.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, sto andando a Sky, Sky Agenda, condotto da Lavinia Stingardi per parlare della agenda che mi verrà sottoposta, penso che si parlerà, posso immaginare, di legge di bilancio, insomma questa è la cosa più rilevante dove le cose le sapete, mi verranno fatte delle domande, darò delle risposte,
00:25ora non voglio sembrare sempre quello che rinvia i problemi, il fatto sta che vale in politica quello che vale nel meraviglioso mondo del calcio che voi conoscete, io no, il rigore è quando arbitro fischia per cui su alcune cose temo che si dovrà aspettare l'approvazione del provvedimento, su altre ora naturalmente c'è ampia materia per discutere,
00:47perché rispetto a quando è partito tutto questo, come è giusto che sia per carità, tutto questo intenso e proficuo dibattito, almeno abbiamo il testo e abbiamo gli emendamenti,
01:01cioè sappiamo che cosa profone il governo, la legge di bilancio è una legge di iniziativa governativa e sappiamo in che modo opposizione e maggioranza preferirebbero e venissero cambiato,
01:15preferirebbe che venisse cambiato il testo, naturalmente un provvedimento di questa complessità potrebbe astrattamente, sarebbe desiderabile che ogni singola virgola venisse condivisa dalla maggioranza in riunioni nelle quali,
01:41non sono i responsabili d'economia per esempio io, venissero coinvolti e si esprimessero sull'universo mondo, ora la verità è diversa e non per malizia, cattiveria del governo prevaricatore in questo come in altri casi,
01:59ma semplicemente perché, almeno per quel che riguarda me, io non sono un tuttologo e quindi necessariamente non ho né di fronte a me tutto lo spettro delle risorse a disposizione
02:11e delle necessità che deve affrontare il governo e all'interno del governo e il ministero dell'economia e non ho né le ottimane, come le chiama il collega D'Alfonso,
02:29né le giornate di 36 ore, ho 24 ore come tutti, ho la mia agenda come ognuno ha la sua, la mia agenda è difficile da allineare con quella degli altri,
02:40come quelli degli altri sono difficili da allineare con la mia, anche nel miglioro dei mondi possibili e anche se fosse opportuno non sarebbe possibile discutere ogni dettaglio,
02:50questo è il motivo per cui ci sono gli emendamenti di maggioranza naturalmente, per esempio quella storia dell'aumento dell'aliquota sulle locazioni,
03:02non ci piace, non se ne era parlato in nessuna riunione, è uscita un po' come una sorpresa, ha fatto molto chiacchierare, va tolta, non c'è tanta discussione da fare,
03:15questo è il punto, e si parlerà verosimilmente di questo, ma in questa settimana è emersa una vicenda che si svolge nel mio collegio
03:29e su cui come avrete notato io non ho fatto dichiarazioni perché ho ritenuto di non farle, non ho particolare ansia né di stabilire dei principi che secondo me sono ovvi,
03:45né di avere una visibilità che comunque ho per cui non mi interessa molto il punto,
03:50e però si è espresso tra l'altro su questa vicenda in modo incisivo e secondo me assolutamente appropriato,
04:00Matteo Salvini, quindi diciamo Ubi Maior Minors Cessant, ed è la vicenda che non è di questi giorni,
04:09ma va avanti da oltre un anno della famiglia di Palmoli, Palmoli è un comune
04:16al limite meridionale della provincia di Chieti, non mi sembra che confini con il Molise,
04:33non vorrei dire una sciocchezza, in questo momento non ce l'ho in me, può darsi anche che abbia un piccolo confine con il Molise,
04:39comunque è in quella cintura dell'Alto Vastese che sostanzialmente sovrasta la Valle del Trigno,
04:48zone molto molto belle, vi devo anche aver mandato qualche foto, io vado da quelle parti abbastanza spesso
04:54perché in un comune un pochino più interno, nei due sensi, che è più a nord ed è più a ovest,
05:01c'è Carunchio, c'è un organo meraviglioso che è l'organo più barocco, più bello che abbiamo credo in provincia,
05:09e quindi vado ad ascoltarlo e se ho tempo anche a suonarlo e quindi naturalmente poi ci sono altri comuni,
05:19non so Torre Bruna dove c'è il Tartufo Bianco eccetera eccetera, giù per la Valle del Trigno,
05:24poi c'è un'infrastruttura importante che merita attenzione che è la strada di Fondovalle, la Trignina,
05:30su cui c'è tutto un dibattito, sono zone che un pochino conosco, meno di quanto vorrei naturalmente,
05:38ma io vorrei sapere tutto, però tutto lo sa solo uno e ce lo racconterà dopo, quindi per il momento
05:47preferisco non sapere tutto.
05:50Allora, la storia di questa famiglia innanzitutto adesso è immersa con grande attenzione sui social media
05:57e abbiamo così il solito dibattito superficiale e fazioso, ma intanto è abbastanza interessante sapere
06:06che non nasce in questi mesi, nasce l'anno scorso, perché l'anno scorso si verifica l'evento
06:15che fa emergere all'attenzione dell'amministrazione pubblica l'esistenza di questa famiglia
06:23e l'evento è una intossicazione, neanche un avvelenamento da funghi che porta questa famiglia
06:30a rivolgersi all'ospedale, lì sostanzialmente scatta una segnalazione ai carabinieri che fanno
06:47un intervento rapido per accertare che effettivamente questa situazione di intossicazione
06:56non fosse dovuta ad altre cause e coinvolgono gli assistenti sociali e parte l'intervento
07:03della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori a seguito di questa segnalazione.
07:09Questo è stato l'iter, l'iter è partito nella tarda primavera o inizio estate, troverete
07:20probabilmente la notizia se cercate, vedete famiglia avvelenata dei funghi, palmoli, trovate
07:25tranquillamente tutto su fonti aperte. Poi questa vicenda viene eseguita da un magistrato,
07:31poi a un certo punto cambia il magistrato, questo è un altro aspetto così di oggettivo
07:39che probabilmente non so quali siano i motivi organizzativi interni che hanno disposto questo
07:46avvicendamento. Dopo tutte le vicende io vedo anche giudizi molto molto recisi, diciamo
07:54che consultando le fonti aperte, cioè consultando con attenzione e con rispetto il web, si trovano
08:06elementi. Quindi la settimana è stata un pochino occupata anche dalla necessità di capire che
08:16stesse esattamente succedendo lì. Ora, purtroppo questa vicenda si inserisce su due assi ideologici
08:31molto forti che giustamente o comunque comprensibilmente suscitano reazioni altrettanto forti. La prima
08:44è il vagheggiamento dello Stato di natura che a livello europeo prende proprio anche consistenza
08:55legislativa. Voi sapete che abbiamo una legge per il ripristino della natura, la Natural
08:59Restoration Law. Quindi naturalmente questo ha provocato una serie di commenti del tipo
09:08per l'Europa e per le sue istituzioni e in qualche modo le istituzioni italiane che
09:14si schierano regolarmente dalla parte dell'Europa vengono sentite come istituzioni dell'Europa.
09:23Per l'Europa e per le sue istituzioni il ritorno alla natura si può fare solo se ti costringe
09:29a comprare pacottiglia cinese o pannelli cinesi. Questo è stato uno dei commenti degli
09:35sfottò, secondo me, più arguti e interessanti che ci danno una direzione dentro la quale
09:45esaminiamo questa vicenda. Su questa vicenda vi posso dire nel merito che, per quello che
09:51ho potuto capire io, i minori in questione non hanno mai corso alcun tipo di rischio e che
09:58anche nella rappresentazione che è stata data di questa vicenda da alcune articolazioni
10:06dei poteri pubblici ad altre, ci sono state delle omissioni probabilmente accidentali dovute
10:11alla fretta che hanno portato a giudizi affrettati sui quali sono assolutamente certo che si ritornerà.
10:19Però parliamo dell'ideologia che è più interessante. C'è questa cosa della supremazia della natura,
10:27questa dicotomia, che è una dicotomia storica, millenaria dal punto di vista filosofico, che
10:36vede l'uomo e la natura in antinomia, quindi uomo cattivo, natura buona, questa è più o meno,
10:44ed è sostanzialmente il vagheggiamento di una ipotetica improbabile, diciamo, età dell'oro
10:55in cui senza bisogno di partorire con dolore e di lavorare con il suo dolore della fronte,
11:12l'umanità viveva in pace con se stessa e con l'ambiente che si suppone fosse comunque un'entità buona,
11:19insomma una sorta di strano panteismo post-illuminista dove appunto la natura acquisisce quasi una
11:30soggettività, viene antropizzata, io sono la natura ed eticizzata.
11:35Buongiorno, chi sei? Sono la natura, come sei? Sono buona e tu chi sei? Tu sei l'uomo cattivo
11:40perché sei il maschio bianco patriarcale, eccetera, queste fregnacce qua, un po' questa
11:47casa di cronaca si inserisce in questo asse ideologico, poi si inserisce su un altro asse
11:52ideologico importante, cioè se i genitori e fino a che punto i genitori abbiano il diritto
12:05di educare i propri figli come meglio ritengono, che naturalmente, diciamo così, è un'affermazione
12:14che può sembrare ovvia, cioè che i genitori abbiano il diritto di educare i propri figli,
12:22tanto ovvia non è, perché ci sono mille e una questioni di dettaglio e non di dettaglio
12:29che vanno regolate, ma perché ci sono anche tanti, come dire, sciroccati in giro, quindi
12:43si può anche, solo che purtroppo, vedete, come dire, c'è una questione estemporanea
12:56che però mi ha molto colpito, ed è che nello stesso momento in cui in qualche modo
13:05si è contestata la potestà genitoriale di questa famiglia e questa famiglia è stata
13:12in parte allontanata dal luogo dove vive, perché il problema pare che sia il luogo che
13:19comunque tanti problemi, i problemi che vengono riportati, poi sono riportati in modo un pochino
13:24esagerato, devo dire, dalla stampa, ma questa non è una novità. Quindi si è scelto questo
13:29strano meccanismo dell'allontanare i figli insieme alla madre come se, come nelle fattispecie
13:39in cui la madre è vittima di violenza da parte del padre, quindi in una residenza protetta
13:47dove il padre può andare, ma si deve fermare sulla punta, la violenza maggiore, non so se
13:53mi sentite continuo, se no, no, ma ovviamente è chiaro che così non può funzionare.
14:05Vabbè, sentite, hanno interrotto per cui riprendiamo questo argomento un'altra volta, però insomma
14:14la sintesi era appunto il controllo dello Stato sui figli, quello è un altro tema che suscita
14:27ha grandi reazioni viscerali, ideologiche. Bene, ora vi lascio perché siccome qualcuno
14:37ha fatto squillare, perché non c'è modo di far capire alle persone che purtroppo non
14:41siamo più nel mondo del telefono fisso, ma siamo nel mondo del telefono cellulare dove
14:47l'80% delle chiamate sono di persone che ti vogliono vendere qualcosa o di giornalisti,
14:53mediamente si cerca di usare altre regole di ingaggio, anche perché il telefono serve
14:58ad altre cose e a me serve soprattutto a parlare con voi perché con gli altri non ci parlo
15:04e se fossi potuto arrivare in fondo a questo ragionamento, ragionamento che vi stavo facendo,
15:10avreste avuto ulteriori motivi per capire perché con gli altri non ci parlo, mentre con voi
15:14sì. Comunque, insomma, su questa vicenda torneremo perché è una vicenda interessante e adesso
15:20vi lascio che me ne vado da scambio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

14:04
Prossimi video