Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto del 2007, è anche lei una vittima di femminicidio.
Mentre sono stati restituiti all’ex Procuratore Venditti i dispositivi elettronici nell’ambito dell’inchiesta partita da Brescia, le indiscrezioni sembrano raccontare una nuova verità sul Dna rinvenuto sui margini ungueali di Chiara Poggi.

A cura di Anna Vagli

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto del 2007 è una vittima di femminicidio anche se nel
00:092007 questo termine ancora non era utilizzato. Per la giustizia italiana fino ad oggi ad ucciderla
00:17è Alberto Stasi condannato in via definitiva proprio per il delitto di Chiara Poggi. Ma
00:23nell'ultima inchiesta ancora in corso le carte sono state nuovamente rimescolate. Lo sappiamo
00:30c'è un nuovo indagato che è Andrea Sempio in concorso con Alberto Stasi o con i gnoti ma
00:36questa settimana anzi qualche giorno fa ancora nuove indiscrezioni sono uscite su quel DNA
00:43rinvenuto sulle mani di Chiara Poggi. Forse è davvero attribuibile ad Andrea Sempio? Che cosa
00:49ci dice la scienza? Beh qualche indiscrezione in attesa dell'udienza del 18 dicembre è già
00:55uscita. Io sono Anna Vagli e questa è Scene, anatomia di un crimine.
01:08Le indiscrezioni a cui mi riferisco fanno riferimento proprio al verbale dell'udienza
01:13del 26 settembre scorso quella in cui si è tenuto l'incidente probatorio per il conferimento
01:19dell'incarico al perito del GIP che avrebbe dovuto stabilire e che dovrà stabilire il 18
01:24dicembre la paternità di quel DNA rinvenuto sulle unghie di Chiara Poggi. E proprio il termine
01:30paternità qua è dirimente e questo perché già in sede di incidente probatorio il perito ha spiegato
01:36che quel DNA potrà essere sì attribuito ma solo per linea paterna. Che cosa significa in termini
01:43concreti? Il DNA per linea paterna è come se fosse un cognome genetico quindi nell'ipotesi in cui
01:50fosse compatibile con il sospettato e quindi con Andrea Sempio significa che quel DNA sarebbe
01:56compatibile con Andrea Sempio, con suo padre, con suo fratello, se ce lo ha, con suo zio, quindi con tutta
02:03la discendenza maschile della sua famiglia. Tirando le fila, quel profilo Ypsilon rinvenuto
02:10sui margini ungueali di Chiara Poggi se fosse compatibile con Andrea Sempio sarebbe compatibile
02:16anche con il padre di Andrea Sempio, con suo fratello, con suo zio e quindi in linea di principio
02:21non di per sé sufficiente a collocare Andrea Sempio sulla scena del crimine. Quindi che cosa
02:27bisognerebbe andare a guardare? Bisognerebbe andare a guardare se ci sono altri indizi o altre prove
02:32a carico di Sempio, che ad oggi fino a che non verrà eventualmente dimostrata la corruzione
02:37in atti giudiziari non sembrano esserci, oppure che non ci sia un fratello, comunque una persona
02:42vicina in linea discendente da Andrea Sempio, ma sappiamo che questo non è possibile perché
02:46comunque ha un padre che è ancora in vita e quindi astrettamente con lo stesso DNA, con lo stesso
02:52cognome genetico perché si parla del profilo Ypsilon. Quindi in questo caso gli elementi, quello
02:58che emergerà dall'incidente probatorio del 18 decembre, da solo non basta per collocarlo
03:03sulla scena del crimine. Il 21 novembre di quest'anno, quindi qualche giorno fa, sono usciti
03:09i nuovi dati Istat che riguardano l'incidenza nel nostro paese della violenza contro le donne.
03:17Una donna su tre è stata vittima nella sua vita di un tipo di violenza che sia fisica,
03:23che sia sessuale che sia economica. Per un totale di 6 milioni e 400 mila donne nel nostro
03:31paese quest'anno sono state vittime di una forma di abuso psicologico, economico, fisico.
03:39Ricordiamoci infatti che i femminicidi, quelli che arrivano agli onori della cronaca, sono
03:44solamente la punta dell'iceberg di un fenomeno chiamato violenza contro le donne.
03:49Purtroppo, ci dice ancora l'Istat, i dati riguardano con una maggiore incidenza le giovanissime.
03:57Sempre donne in età minore subiscono attacchi e abusi di qualsiasi tipo. E questo perché?
04:04Perché già una donna adulta fatica a denunciare. Le donne, le ragazze invece hanno un altro tipo
04:11di problema che riguarda l'affettività. Perché proprio in termini di affettività ragionano
04:16quando scelgono un partner e non in termini di pericolosità. Questo è un vero e proprio
04:22allarme sociale e bisogna partire da un presupposto che la violenza contro le donne non deve essere
04:29arginata, deve essere sradicata. Non basta rinforzare le leggi, non basta prevedere l'ergastolo
04:35come pena per il femminicidio. Bisogna intervenire, bisogna educare al rispetto perché solo così
04:42si potrà ottenere un futuro migliore e si potrà smettere di contare le donne uccise.
04:48Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne un pensiero particolare oltre a tutte
04:55le vittime di femminicidio e ai loro familiari che purtroppo combattono ogni giorno con il lutto
05:01va anche a Chiara Poggi e alla sua famiglia. Chiara è stata uccisa secondo la legge italiana
05:07da Alberto Stasi. Eppure la sua storia, il suo passato, la sua quotidianità e il suo privato
05:14viene costantemente riportato agli onori della cronaca. Eppure qualcuno tenta di screditare
05:21la sua immagine e la sua figura, dimenticandoci che l'unica vera vittima in questo circo mediatico
05:27che ormai ci accompagna da mesi è Chiara Poggi.
05:37Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato