Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla playlist
Segnala
Tg Economia - 24/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Consumi, cambiano i comportamenti degli italiani
- La formazione trasforma l'organizzazione del lavoro
- Nel terziario oltre 200 contratti "pirata"
- Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità
abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In uno scenario caratterizzato dall'incertezza, dai cambiamenti sociali demografici, dalle
00:15
innovazioni tecnologiche, dalle nuove sfide che derivano dal mutevole contesto internazionale,
00:21
Irita e il moderno affronta continue trasformazioni, mantenendo un ruolo importante per le persone,
00:26
i territori e l'economia del paese. Questi temi sono al centro del primo forum della distribuzione
00:32
moderna 2025, Irita e l'economia del paese, mercati, tecnologie e società, che si è svolto
00:39
a Milano, organizzato da Feder Distribuzione. Nella sua relazione, il presidente Carlo Alberto
00:45
Buttarelli ha posto l'accento sull'importanza dei negozi di prossimità.
00:50
Il tema della prossimità è una via di sviluppo che oramai la distribuzione moderna sta perseguendo
00:56
da diversi anni. Questo per dare un servizio alle persone, per garantire alle persone di
01:02
fruire delle loro esigenze di consumo nella modalità più comoda possibile, attraverso
01:09
anche modelli di sviluppo come l'affiliazione, la distribuzione moderna è in grado di riattivare
01:14
anche imprenditoria diffusa e quindi di contrastare quello che è oggi un problema della desertificazione
01:19
delle aree urbane e delle aree interne. Quindi diciamo che in questo senso il modello
01:24
della distribuzione moderna è raccordato anche con tematiche di francesi e affiliazione, quello
01:29
che serve oggi per rianimare anche le città e soprattutto le aree interne.
01:36
Nel corso del forum è stata presentata una ricerca del Censis, secondo cui cresce tra gli
01:42
italiani la ricerca della micro felicità quotidiana. Prevale quindi la qualità sulle quantità
01:48
e i consumi diventano strumenti per generare soddisfazione personale e relazionale.
01:53
Il segretario generale del Censis, Giorgio De Rita.
01:57
Abbiamo davanti una società che sta cambiando profondamente, le famiglie si riducono in termini
02:02
di numero, le persone invecchiano e aumenta considerevolmente il numero di persone giovani
02:08
che vivono da sole. Tutto questo cambia il meccanismo di acquisto delle famiglie e delle persone
02:13
perché le orienta verso la ricerca di una piccola felicità, di piccoli desideri, di
02:19
un consumo che in qualche modo accrescere il benessere. Quindi il consumo non diventa
02:24
più solo un fatto economico, diventa soprattutto un fatto di ricerca della felicità individuale.
02:30
A questo si aggiunge una straordinaria crescita dell'uso dei sistemi digitali, dell'intelligenza
02:37
artificiale. Si ricorre all'algoritmo anche per chiedere un consiglio sul consumo e questa
02:42
è una grande sfida per il sistema della distribuzione, per il sistema della produzione, soprattutto
02:47
ma non solo in campo alimentare.
02:55
Formazione continua, innovazione e riabilitazione. È il percorso intrapreso da Villa delle Ginestre,
03:01
centro campano nato 30 anni fa e oggi punto di riferimento per l'età evolutiva. Grazie
03:06
alla collaborazione con Fondi Impresa, la struttura ha introdotto tecnologie avanzate come robotica,
03:12
realtà virtuale e sistemi digitali di monitoraggio che hanno cambiato rapporto con i pazienti.
03:17
Un esempio concreto di come la formazione possa trasformare la qualità delle cure e l'organizzazione
03:23
del lavoro.
03:24
Abbiamo a nostra disposizione circa 2.000 metri quadri e dove svolgiamo tutta la riabilitazione
03:33
soprattutto nell'età evolutiva. Trattiamo bambini, trattiamo adulti con disabilità,
03:39
con disturbi e lo facciamo grazie ai fondi interprofessionali. L'innovazione gioca quindi
03:46
un ruolo fondamentale nell'attività di Villa delle Ginestre, soprattutto quella rivolta ai più piccoli.
03:51
Grazie alla formazione di Serious Games, di robot e tecnologie innovative, ho assunto
04:00
più dimistichezza nel proporre questo tipo di terapia ai miei pazienti, i quali sono più
04:05
motivati quando devono entrare nella stanza del setting terapeutico.
04:11
Grazie al piano di formazione abbiamo introdotto questi nuovi dispositivi, realtà virtuale, robotica
04:17
e oltrepassato la diffidenza dei terapisti, introducendo questa pratica nel quotidiano
04:22
della riabilitazione. Da un punto di vista dell'organizzazione del lavoro sono stati
04:26
introdotti strumenti di project management e organizzazione aziendale che rendono più
04:30
facile e più efficace la coesione, la collaborazione e la quotidianità nell'ambito del lavoro.
04:36
Oltre 200 contratti pirata su 250 nei settori del terziario, una perdita che può arrivare
04:48
fino a 12 mila euro l'anno per ogni lavoratore coinvolto. Questi i numeri del dumping contrattuale
04:54
denunciati da Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, in un'intervista all'Ital Press.
05:00
Noi abbiamo pubblicato, abbiamo favorito la pubblicazione di una ricerca condotta dalla
05:08
società specializzata in tematiche del lavoro, ADAPT, dalla quale emerge con chiarezza che
05:15
cosa vuol dire dumping contrattuale. Abbiamo più di 100 mila lavoratori che sono soggetti
05:24
a questo tipo di contratti e nei loro confronti la diversità negativa viene misurata da un
05:34
minimo di 6 o un massimo di 12 mila euro ogni in meno rispetto ai contratti sottoscritti
05:41
da Confcommercio con le tre principali organizzazioni del mondo del lavoro, CGL e CISLEWILL.
05:48
Tenga presente che al CNEL nei settori coperti dai nostri contratti ci sono oltre 250 contratti
05:56
depositati di cui oltre 200 noi consideriamo in dumping contratti pirata perché pur rispettando
06:05
le norme della legge non hanno tutte quelle condizioni migliorative che contengono invece
06:10
i contratti sottoscritti da noi. Stiamo chiedendo con forza alle istituzioni di codificare
06:18
quelli che sono le organizzazioni maggiormente rappresentative del mondo del lavoro, delle
06:24
imprese e dei lavoratori e fare sì che i contratti sottoscritti da queste organizzazioni abbiano
06:30
valore universale e quindi chi è rappresentativo effettivo effettivamente di una stragrande maggioranza
06:39
delle imprese e dei lavoratori ha il diritto barra dovere di sottoscrivere contratti che
06:44
siano adeguati a una vita che sia dignitosa per i lavoratori e che siano corrispondenti
06:53
alla capacità delle imprese di reggere il mercato.
06:55
La lotta all'evasione fiscale deve essere una priorità per il nostro fisco anche perché
07:06
ogni anno vengono evase oltre 100 miliardi di tasse ma non soltanto, sono 1.100 miliardi
07:16
che lo Stato nel tempo non è riuscito mai a riscuotere.
07:21
Dal nostro punto di vista la lotta all'evasione va concentrata soprattutto alla grande evasione,
07:30
negli ultimi tempi ci sono stati sequestri per centinaia di milioni con recuperi importanti
07:39
da parte del fisco stesso, ecco concentrare la lotta lì dove c'è la grande passione sicuramente
07:48
dà più frutti, viceversa quando ci si concentra sui piccoli evasori si perde tanto tempo,
07:58
si perde danaro e difficilmente si riesce a recuperare.
08:03
A presto!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
6:27
|
Prossimi video
Tg Economia - 12/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:24
Tg Economia - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10 mesi fa
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:40
Tg Economia - 30/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:43
Tg Economia - 5/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
4:30
Tg Economia - 25/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:39
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
4:16
Tg Economia - 20/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
5:21
Tg Economia - 17/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
5:04
Tg Economia - 4/12/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
5:01
Tg Economia - 1/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:42
Tg Economia - 28/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
4:34
Tg Economia - 3/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
4:35
Tg Economia - 22/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
4:33
Tg Economia - 15/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 settimane fa
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
5:11
Tg Economia - 1/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:18
Tg Economia - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:56
Tg Economia - 10/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
8:09
Tg Economia - 7/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
4:42
Tg Economia - 2/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
Commenta prima di tutti