Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
La serata conclusiva della XXII edizione del Bea Italia, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, ha riunito istituzioni, aziende e professionisti del settore, confermando la centralità dell'industria degli eventi per l'economia nazionale. All'appuntamento erano presenti l'assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenuti per rimarcare il valore strategico di questo comparto.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La Live Communication Week ha portato a Roma i numeri più rappresentativi dell'industria
00:08italiana ed europea degli eventi. 317 progetti iscritti al BEA Italia, 460 al BEA World,
00:1664 agenzie italiane e 107 internazionali, in un comparto che, secondo il ventunesimo
00:21monito rastra ricerche, vale ormai oltre 1,1 miliardi di euro e cresce del 12,2% rispetto
00:29all'anno precedente. Quello che abbiamo presentato oggi è il ventunesimo monitor sugli eventi
00:34e la live comunicazione in Italia. I dati sono molto positivi, crescono in particolare alcuni
00:40tipi di eventi, come quelli interni alle aziende, grazie soprattutto al contributo degli eventi
00:44formativi. C'è anche un interessante aspetto per quanto riguarda invece eventi di tipo
00:49consumer che hanno una sostanziale stabilità. Questi dati hanno fatto da cornice alla serata
00:55conclusiva della 22esima edizione del BEA Italia, all'auditorium Parco della Musica
01:00di Roma, dove erano presenti anche Alessandro Norato, assessore ai grandi eventi sport, turismo
01:05e moda di Roma Capitale, e il ministro delle imprese del Made in Italy Adolfo Urso.
01:10È un'industria, quella degli eventi, che è sicuramente un'eccellenza del Made in Italy
01:17nella sua capacità di organizzare, di attrarre attenzione come nessun altro forse sa fare come
01:27noi in questo paese e in giro per il mondo.
01:30Abbiamo voluto portare per tre anni consecutivi questo appuntamento perché ha garantito alla
01:35nostra città il fatto che le più grandi aziende che organizzano grandi eventi venissero a Roma
01:41per capire quanto abbiamo deciso di investire su appuntamenti che contribuiscono a creare ricchezza
01:47a Roma e hanno contribuito a trasformare la permanenza media per esempio dei turisti.
01:51La cerimonia di premiazione ha celebrato i migliori progetti dell'anno, giudicati da una giuria
01:56composta da oltre 60 top manager.
01:59Questa sera abbiamo vinto il Grand Prix del Best Event Awards e per il secondo anno consecutivo
02:06siamo la migliore agenzia dell'anno e il premio per il miglior evento dell'anno.
02:11Tra pochi mesi Next compie 40 anni e quindi abbiamo un passato consolidato e soprattutto
02:20un futuro che sono certo porterà a tanti altri successi.
02:23Un settore che unisce innovazione, professionalità e visione confermando la Live Communication Week
02:29come il principale punto di riferimento per l'industria degli eventi in Italia.
02:33La Live Communication Week attraverso i suoi due premi rappresenta la comunicazione delle aziende
02:41e delle agenzie che fanno degli eventi una vera e propria industria.
02:47Abbiamo centinaia di agenzie che presentano i propri progetti che esprimono proprio questa potenza
02:54industriale che gli eventi sviluppano.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended