00:26Noi ci siamo trovati ovviamente per i temi posti della presidenza sudafricana direi molto a nostro agio, nel senso che su tutte le questioni centrali che la presidenza sudafricana ha posto l'Italia aveva già agito, vi posso fare alcuni esempi, si parlava qui di sostenibilità del debito, voi sapete che l'Italia ha già annunciato di voler nei prossimi dieci anni riconvertire il 50% del debito delle nazioni in via di sviluppo e il totale ammontare del debito,
00:56delle nazioni diciamo che sono maggiormente in difficoltà in progetti e investimenti da fare in quelle nazioni, oppure si parlava della necessità che queste nazioni possano diciamo vivere delle molte risorse che hanno, voi sapete che ho detto moltissime volte che l'Africa in realtà non è un continente povero,
01:14è spesso un continente sfruttato che noi dobbiamo mettere nella condizione di poter vivere delle risorse che ha, in parte il lavoro che facciamo con il piano Mattei tanto sul fronte dell'energia quanto sul fronte dell'agricoltura, si parlava ovviamente di sistemi alimentari,
01:30l'Italia molto recentemente ha copresieduto con l'Etiopia, in Etiopia il summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite e insomma si parlava di intelligenza artificiale come strumento,
01:43un'altra priorità della presidenza sudafricana come strumento di sviluppo in Africa e voi sapete che la presidenza italiana del G7, dopo il G7 noi abbiamo lanciato l'AI for Sustainable Development,
01:54che è un'agenzia che c'è a Roma che aiuta startup africane proprio a lavorare con l'intelligenza artificiale, quindi diciamo forse non avevamo il tempo di raccontare,
02:05ecco, negli interventi che voi sapete sono molto brevi in questi consessi tutto il lavoro che l'Italia ha fatto, ma sono molto contenta che nei paesi africani si pongano delle questioni come prioritarie
02:15che l'Italia aveva già visto e sulle quali aveva già lavorato. Chiaramente a margine dei lavori di questo G20 sono stati molti gli incontri bilaterali,
02:24spero di ricordarli tutti, abbiamo parlato con il primo ministro di Singapore con il quale chiaramente il focus era prevalentemente sul tema degli investimenti reciproci,
02:33stiamo facendo già un ottimo lavoro, possiamo migliorare, abbiamo parlato col primo ministro cinese, abbiamo fatto stato delle nostre relazioni dopo la mia visita,
02:42che ricorderete, c'è ancora da lavorare dal nostro punto di vista per riequilibrare i nostri rapporti commerciali e gli investimenti diretti tra le nostre due nazioni,
02:52abbiamo parlato con il primo ministro etiope prevalentemente di vertice Italia-Africa, sapete che domani ci sarà il vertice Unione Europea-Africa,
03:02noi stiamo già lavorando al prossimo vertice Italia-Africa, stavolta si svolgerà in Africa e col primo ministro etiope parlavamo prevalentemente di questo,
03:12abbiamo parlato col presidente Erdogan prevalentemente delle questioni internazionali, quindi Medio Oriente certamente, ma anche Ucraina,
03:19oltre alle nostre relazioni bilaterali, abbiamo parlato con i nostri partner del G7, primo ministro canadese, con il quale ovviamente i dossier internazionali sono prioritari,
03:30ma c'è anche molto lavoro che riguarda la presidenza G7 canadese, particolarmente sul tema delle materie prime critiche,
03:36ho avuto modo di conoscere personalmente il nuovo primo ministro giapponese, con la quale avevo avuto una telefonata,
03:41stiamo programmando una mia visita per le prime settimane di gennaio a Tokyo e ovviamente i partner europei per quello che riguarda il dossier Ucraina,
03:50che immagino sia oggetto delle vostre domande.
03:53Ah, e il primo ministro indiano, vedi che non me li sono ricordati tutti, con il quale ovviamente oltre a fare stato di una relazione che sta crescendo moltissimo,
04:02abbiamo lanciato un'iniziativa comune sulla lotta al terrorismo globale, iniziativa a guida Italia-India, sulla quale vorremmo però coinvolgere anche altre nazioni nel futuro.
Commenta prima di tutti