Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Se guardiamo gli ultimi 12 mesi dell'anno solare abbiamo registrato codici rossi puri e quindi parlo di reati di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, stalking, lesioni aggravati da relazioni sentimentali, ben 1940 casi, quindi 1940 fascicoli.
00:15Se guardiamo invece alla complessiva competenza del Dipartimento soggetti deboli di cui faccio parte, arriviamo addirittura a ben 2823, numeri sono 2823 fascicoli e come minimo 2800 vittime.
00:30Questa panoramica è più ampia perché prende in considerazione non solo i reati stretti da codice rosso, come ho detto, ma anche i cosiddetti reati spia.
00:37A Brescia dall'inizio dell'anno i codici rossi sono in aumento, dati che raccontano quanto la violenza di genere non sia episodica, ma è un segnale d'allarme da prendere seriamente in considerazione.
00:48Il quadro si allarga maggiormente se poi si guarda le denunce per percosse, induzione a matrimonio forzato e pedopornografia.
00:55Il trend è in crescita e sostanzialmente ogni anno aumentiamo di quasi 200 fascicoli, fascicoli l'anno è complessivo.
01:04Quando noi arriviamo spesso è già tardi, soprattutto l'autorità giudiziaria.
01:07È importante che ci sia una rete interistituzionale che si deve occupare di tutte queste donne che hanno bisogno di aiuto.
01:14Le donne denunciano però spesso la paura, la dipendenza economica, le responsabilità derivanti dai figli piccoli contribuiscono a tenerle nella spirale dell'abbandono.
01:23La struttura funziona al momento, non abbastanza, possiamo sempre fare di meglio e l'obiettivo sarebbe quello spicabile di azzerare i femminicidi o i casi più tragici.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato