Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - A GELA per presentare alla stampa il Governo di Liberazione! (22.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Un po' indifferente, vabbè, siamo a Gela, o due o due, sì.
00:01:08Sì, sì, si ha detto di sì.
00:01:09No, era venuto qua.
00:01:11Sì.
00:01:12Sì, sì, sì, sì.
00:01:15Grazie, con piacere.
00:01:16Sì, sì, sì.
00:01:46Un applauso al sindaco, glielo facciamo.
00:01:58Un applauso al sindaco.
00:02:12Bene, buongiorno, buongiorno a tutti, grazie per la vostra presenza, che stanno utilizzando la partecipazione, nonostante la giornata frittosa.
00:02:33Bene, continua il tour di liberazione del nostro leader, il governo di liberazione del nostro leader Cateno di Luca.
00:02:44Oggi facciamo tappa in provincia di Caltenzetta e precisamente in questa splendida città Gela, una delle più importanti città della Sicilia, ben governata del sindaco Terenzano Di Stefano,
00:02:56e dove noi abbiamo la presenza del nostro assessore, il grande Filippo Franzoni.
00:03:09Bene, noi abbiamo scelto un anno e mezzo fa di sostenere Terenzano Di Stefano, perché ritrovamo che era uno dei candidati che poteva dare una marcia in più a questa città.
00:03:22Ebbene, da un anno e mezzo sosteniamo con grande impegno, poi abbiamo avuto l'ingresso del nostro partito di Filippo Franzoni, che sta dando un ulteriore contributo all'azione amministrativa.
00:03:35Il nostro partito, come ben sapete, è in forte crescita nella provincia di Caltenzetta, ci stiamo organizzando, aggregando uomini e donne di grande responsabilità, persone della società civile,
00:03:46ingegneri, avvocati e liberi professionisti, per prepararci per i prossimi appuntamenti elettorali delle amministrative del 2026 e ovviamente delle elezioni regionali e nazionali.
00:03:58Vogliamo una politica diversa, una politica di grande responsabilità, una politica che favorisca un pieno sviluppo socio-economico occupazionale,
00:04:08che dia sostegno alla piccola e media impresa, all'agricoltura, perché il nostro territorio è ad alta vocazione agricola,
00:04:15alla sanità e naturalmente alle fasce deboli, i giovani, verso i quali adesso occorre avere e dare fiducia, attraverso buon esempio,
00:04:25coerenza di comportamento, serietà e credibilità morale di veri e seri rappresentanti delle istituzioni.
00:04:33È un'attenzione particolare naturalmente alle fasce deboli come gli anziani e i diversamente abili, verso i quali la vita non è stata molto generosa.
00:04:41Bene, con questi principi e con questi obiettivi intentiamo noi progettare, programmare e costruire il futuro della Sicilia e il futuro del nostro paese.
00:04:51Grazie Cattelo per tutta questa tua presenza, ringraziamo il nostro segretario regionale Danilo Orogiudice e un grazie a voi con questo valore
00:04:58e fa sì che questa assemblea riuscisse nei migliori dei modi. Passo la parola per un saluto veloce al sindaco.
00:05:05Grazie.
00:05:05Grazie Angelo, intanto benvenuto nella nostra città che è anche la tua città, l'adozione a Cateno di Lucca e a tutti voi.
00:05:18Ah, scusate, c'è allora queste tecnologie che vanno rispettate.
00:05:28Ah, a posto, così.
00:05:31Perché la presenza mia oggi qui?
00:05:36Sì, come dicevi bene tu, caro Angelo, perché penso di essere una persona riconoscente, riconoscente nei confronti di uomini e donne
00:05:48che hanno creduto nella mia candidatura nel 2024, che ci hanno messo la faccia venendo qui un anno e mezzo fa
00:06:00e perché c'è stato anche un confronto con Cateno qualche giorno fa su quello che sta accadendo a livello regionale.
00:06:13è una situazione che non va bene ai siciliani, una situazione che non deve allontanare il siciliano dal voto
00:06:25perché tutte le cose che accadono purtroppo alla fine potrebbero allontanare la gente per bene, i siciliani per bene
00:06:32a dire vabbè non vado più a votare.
00:06:34E allora penso che sia arrivato il momento, e con questo tour che ha iniziato Cateno in tutta la Sicilia
00:06:42quello di proporre un modello importante, un modello che sia fondato su tre, io ne avevo detto due valori
00:06:52poi ne è stato aggiunto uno da Cateno, il primo valore è quello dell'esperienza
00:07:01è che la Sicilia ha la necessità di avere una persona al comando che abbia esperienza
00:07:08e che arrivi lì senza magari guardarsi attorno per dire dove sono finito, con chi devo parlare, con chi devo dialogare
00:07:16perché in Sicilia non abbiamo più un minuto di tempo da perdere
00:07:21il secondo è quello anche dell'essere decisionali, cioè se va presa una decisione non bisogna avere paura
00:07:31quindi esperienza e avere anche polso nel prendere le decisioni
00:07:37e la terza, che l'ha aggiunta lui, un po' di sana follia perché governare la Sicilia è una regione così grande
00:07:48una regione che ha sì tante criticità ma dall'altra parte credo che abbia un bill importantissimo
00:07:56con aziende, con multinazionali che vengono nella nostra Sicilia, prendono e vanno via
00:08:04perché non trovano qualcuno che gli dice attenzione voi siete qui, dovete rispettare al 100% il nostro territorio
00:08:12o anche quelle società partecipate dello Stato come potrebbe essere l'ANAS per lo via dello Stato
00:08:20che dovrebbero investire ancora di più e quindi in questi tre valori fondamentali
00:08:29io mi ritrovo, mi ritrovo assolutamente e quindi faccio un in bocca al lupo a Cateno De Luca
00:08:37e a tutto il suo gruppo sud e chiama nord e sicuramente troverete in Gela e anche nell'amministrazione comunale
00:08:46non fosse altro perché c'è una spalla molto importante non solo per l'imponenza fisica di Lippo Franzone
00:08:58ma anche perché lavora notte e giorni stancabilmente e aiuta tantissimo in tanti processi delicatissimi
00:09:07che la città sta affrontando e quindi lo ringrazio quotidianamente per il lavoro che fa
00:09:12Grazie Sindaco per le belle parole
00:09:23il primo ringraziamento va a tutti voi che siete venuti così numerosi
00:09:27per un interesse che è quello dell'intera regione
00:09:31perché sentire parlare delle interdire regionali è perché noi tutti vogliamo bene la nostra regione
00:09:36e ci teniamo che la nostra regione sia una regione che scali le classifiche della vivibilità
00:09:43e del reddito e di quant'altro
00:09:44quindi grazie al primo applauso va ovviamente a voi per essere così numerosi e per essere venuti tutti
00:09:49ringrazio De Luca per aver scelto la nostra città per fare tappa nella nostra città
00:09:59e questo è un segno importante anche del nostro leader che ci viene a trovare
00:10:04e ci viene ad ascoltare ma anche a venirci a dire cosa avviene e cosa dovrà avvenire nei prossimi mesi
00:10:10io sarò un po' più pratico nel senso che suggerirò alcune cose al gruppo regionale
00:10:16soprattutto nella speranza che alle prossime elezioni regionali il gruppo sia più numeroso e magari possibilmente anche al governo
00:10:23noi abbiamo tante cose in Sicilia che ci caratterizzano negativamente che si potrebbero risolvere
00:10:29per esempio parlando dell'agricoltura abbiamo dei terreni fiorenti e siamo in una posizione geografica
00:10:36che gode di tanta illuminazione solare durante tutto l'anno
00:10:40però ci vogliono tre caratteristiche per fare l'agricoltura bene
00:10:43una è quella del terreno e ce l'abbiamo, l'altra è il sole e ce l'abbiamo
00:10:46la terza purtroppo ahimè è l'acqua
00:10:48e quella in realtà non è che manca
00:10:50è che però ogni volta che piove nella nostra regione
00:10:54l'acqua scende gratis dal cielo
00:10:57passa attraverso le dighe
00:10:59e molte volte viene scaricata a mare
00:11:01e poi però ci invendiamo i dissalatori
00:11:04per ripescare quell'acqua che è passata dolce e andata al mare
00:11:07per doverla poi dissalare e rimetterla nel sistema
00:11:10quindi bisogna fare dei ragionamenti che permettono al nostro territorio
00:11:14di trattenere le acque prima
00:11:16di poter utilizzare le dighe piene
00:11:19ora molte dighe risultano piene di detriti e quant'altro
00:11:22e questo viene catalogato dalla regione, dallo Stato e dalle leggi europee
00:11:26come rifiuto speciale
00:11:28capite bene che smaltire milioni di tonnellate di rifiuto speciale
00:11:32costa variate decine di milioni di euro
00:11:34quindi l'intervento deve essere anche in quella direzione
00:11:37i nostri avi prendevano quello che si andava a depositare nelle dighe
00:11:42come limo e come terra fertile
00:11:43per poterla riporre nuovamente nei terreni
00:11:46e rifiuto speciale
00:11:48oggi invece ci viene detto che è il rifiuto speciale
00:11:50probabilmente in Europa o al nord Italia
00:11:53è veramente il rifiuto speciale
00:11:55perché ci sono diverse industrie che magari scaricano i fiumi
00:11:58ma da noi industrie nell'interno non ce ne sono
00:12:01quindi scende acqua veramente pura e pulita
00:12:03e buttarla a mare è un vero peccato
00:12:06l'altro problema serio è quello della sanità
00:12:09noi non possiamo vivere in una regione
00:12:12dove ciclicamente ogni anno ci sono scandali sulla sanità
00:12:16e su quello che gira attorno alla sanità
00:12:18e soprattutto mi permetto di dire che
00:12:22è anche la legge del 2009
00:12:26che ha previsto queste ASP su base provinciale
00:12:37ecco già le province sono antiquate
00:12:39perché vogliamo ricordarlo
00:12:40le ultime modifiche sono state fatte nel 33 da Mussolini
00:12:43e sono state create nel 18 dai Borboni
00:12:46e quindi hanno dei perimetri inadeguati
00:12:49ma oltre a avere dei perimetri inadeguati
00:12:51le ASP gestiscono territori che sono lontani tra loro
00:12:55che sono diversi tra loro e che hanno specificità diverse tra loro
00:12:59quindi ad esempio io faccio l'esempio di Gera perché mi trovo a Gera
00:13:03noi siamo la città che più padisce in tutta la regione questo sistema
00:13:08noi abbiamo la più grave carenza di posti letto della Sicilia in termini assoluti
00:13:13anche rispetto all'ospedale che sono policlinici o aziende ospedali
00:13:16noi abbiamo su 230 posti letto previsti nel nostro ospedale
00:13:20effettivi e attivi ce ne sono 140
00:13:22significa che 90 non sono attivati
00:13:25e si sono persi dalla riforma in poi
00:13:27perché fin quando Gera aveva l'azienda ospedaliera
00:13:30noi avevamo 230 posti letto funzionanti e i servizi funzionanti
00:13:34con la promozione delle ASP questa riforma si è persa
00:13:39si è perso questo utilizzo dei posti letto Gera via via
00:13:42e adesso ci troviamo in una condizione di svantaggio
00:13:46non rispetto a comuni come Marsala che non sono capolari di provincia
00:13:49ma anche nell'ospedale o come Cirreale o come tant'altro
00:13:51ma ci troviamo in una condizione di doverci misurare con ospedali di città
00:13:55che hanno 30.000 abitanti perché noi abbiamo 130 posti letto
00:13:59alla pari di Patti che ha 13.000 abitanti
00:14:01o alla pari di altri comuni che sono molto più piccoli di Gera
00:14:04e questo è diventato un'emergenza perché spinge
00:14:06le cittadini ingelesi alla migrazione sanitaria
00:14:09migrazione sanitaria che poi diventa per l'ASP stesso migrazione passiva
00:14:12perché l'ASP deve corrispondere soprattutto alle ASP di Catania e Ragusa
00:14:17il costo delle visite che Gera si vanno a fare in altri ASP
00:14:20e anche questo è inaccettabile
00:14:23io concludo con l'ultimo punto
00:14:26io credo, Cateno mi rivolgo a te perché sei il nostro leader
00:14:30il leader di un gruppo molto importante
00:14:31è un leader politico regionale
00:14:34quella delle province credo che sia una riforma
00:14:38che vada messa sul tavolo
00:14:39tutte le regioni italiane hanno fatto delle modifiche ai territori
00:14:45di certo Gera aveva 8.000 abitanti nel 1816
00:14:48quando sono state create le province
00:14:50oggi ne ha 71.000, è la settima città della Sicilia
00:14:53c'è un procedimento in corso con la regione
00:14:58un procedimento legale in corso con la regione
00:15:01per far attuare quello che è stato fatto nel 2015
00:15:05attendiamo risposte ma è solo una questione legale
00:15:08non più politica a questo punto
00:15:10ma sarebbe opportuno che la Sicilia
00:15:14darsi un occhio anche alla riperimetrazione
00:15:17di quelli che sono i territori regionali
00:15:19per capire in che modo far funzionare meglio economicamente i territori
00:15:24perché alla fine una migliore gestione del territorio
00:15:26significa anche una migliore gestione
00:15:27un miglior guadagno in termini economici
00:15:29io ho concluso
00:15:31vi ringrazio di nuovo a tutti
00:15:32e passo la parola a Danilo Leggerito
00:15:35mi sposto qua
00:15:46grazie e buongiorno a tutti
00:15:49grazie ovviamente al nostro assessore Filippo Panzone
00:15:53istancabile devo dire
00:15:55voi probabilmente lo conoscete anche meglio di me
00:15:58io ho imparato a conoscerlo
00:16:00ed è uno stalker positivo di professione
00:16:03perché quando c'è un problema che riguarda Gela
00:16:06o comunque il territorio di Gela
00:16:08lui ti martella in maniera incessante
00:16:12quindi è bello
00:16:13perché si vede che lo fa con grande passione
00:16:19e noi abbiamo bisogno di chi come Filippo
00:16:21con grande spirito positivo e combattivo
00:16:23ci stimola a cercare di fare di più
00:16:26un grazie ovviamente al sindaco
00:16:27che abbiamo imparato anche lui a conoscere
00:16:31in occasione della sua candidatura
00:16:32io da sindaco gli dissi allora
00:16:35Terenziano ma tu sei sicuro di volerla fare questa cosa?
00:16:38c'è Danilo se non la faccio ora quando?
00:16:40adesso la nostra città di Gela ha bisogno
00:16:43e io voglio provarci in questa grande scommessa
00:16:45lui ci ha messo la faccia
00:16:47e ha fatto questa grande scommessa
00:16:49voi gli avete dato la possibilità di vincerla
00:16:51e oggi di guidare la vostra splendida città
00:16:53quindi un grazie ovviamente anche al vostro sindaco
00:16:58ovviamente grazie ad Angelo Bellina
00:17:00ma saluto tutti gli amici anche della provincia di Caltanissetta
00:17:05e abbiamo scelto con grande attenzione
00:17:09di voler fare questo momento a Gela
00:17:11confrontandoci anche con Cateno
00:17:13proprio perché sentivamo la necessità
00:17:15e il bisogno di manifestare la nostra presenza
00:17:18benché lo abbiamo fatto in questi mesi
00:17:20anche con tante iniziative piccole o grandi
00:17:24ma proprio a significare la nostra presenza
00:17:27la nostra vicinanza con questa comunità
00:17:29e con tutto il territorio della provincia di Caltanissetta
00:17:32lo abbiamo fatto in occasione della tematica
00:17:35della rete ospedaliera
00:17:36con Filippo che giustamente insieme a tanti amici
00:17:39insieme al sindaco era fortemente preoccupato
00:17:42di quella rete ospedaliera
00:17:43che purtroppo a Gela
00:17:45l'ospedale di Gela toglie oltre 50 posti letto
00:17:48ed è chiaro che non è accettabile tutto ciò
00:17:50ed è chiaro che abbiamo provato a condurre una battaglia
00:17:53benché difficile, benché complicato
00:17:56rispetto spesso a dei burocrati
00:17:59che si ritrovano a fare le cose sulla carta
00:18:01senza guardare invece quelle che sono
00:18:03le esigenze del territorio
00:18:05Filippo aveva anche un altro grande desiderio
00:18:08e siamo riusciti a concretizzarlo
00:18:11un desiderio piccolo
00:18:12Gela è famosa per il pane
00:18:14non c'è bisogno che ve lo dico io
00:18:17allora confrontandoci con Filippo
00:18:19dice ma dobbiamo fare qualcosa
00:18:20per far rifiorire, per mettere in vetrina
00:18:24se così possiamo dire
00:18:25quella che è un'eccellenza tipica
00:18:27della nostra comunità
00:18:29e allora abbiamo inventato questo momento
00:18:31abbiamo ripreso più che inventato
00:18:33questo momento con la festa del pane
00:18:35che è stata fatta qualche mese fa
00:18:37devo dire che io ci sono stato
00:18:38non solo la bontà
00:18:40ma anche la bella partecipazione
00:18:41in quel magnifico bel vedere
00:18:43ha rappresentato sicuramente un momento
00:18:45interessante
00:18:48che noi abbiamo voluto sostenere
00:18:51in maniera importante
00:18:52proprio perché ci rendiamo conto
00:18:53che poi le nostre tipicità
00:18:55devono essere valorizzate
00:18:57ed è giusto che sia così
00:18:59ma abbiamo attenzionato anche
00:19:00tante altre problematiche
00:19:02che riguardano la provincia di Caltanissetta
00:19:04non ultima insieme a Noemi
00:19:06quella che riguarda il call center
00:19:08i lavoratori di Caltanissetta
00:19:10cercando di essere presenti
00:19:12con quelli che sono gli strumenti
00:19:13che abbiamo
00:19:14noi siamo una forza di opposizione
00:19:16e quindi cerchiamo semplicemente
00:19:18di attenzionare le criticità
00:19:21con una capacità
00:19:22mi permetto di dire
00:19:23non solo quella di dire
00:19:25tutte le cose che non funzionano
00:19:27perché quello è facile
00:19:28è bello e possono farlo tutti
00:19:30ma con la capacità di individuare
00:19:32anche quelle che sono le soluzioni
00:19:34il nostro movimento
00:19:35Sud di Chiamanord
00:19:36è il movimento dei sindaci
00:19:37degli assessori
00:19:38dei consiglieri comunali
00:19:39il movimento della politica del fare
00:19:41perché questo abbiamo imparato
00:19:42dal nostro leader
00:19:44da Cateno De Luca
00:19:44che ha fatto il sindaco
00:19:46in cinque comuni diversi
00:19:47dalla piccola Fiume di Nisi
00:19:48alla grande città di Messina
00:19:50e che ci ha dato la possibilità
00:19:52anche di formarci
00:19:53di crescere
00:19:54di diventare classe dirigente
00:19:55in un contesto
00:19:56quello della pubblica amministrazione
00:19:59sicuramente molto difficile
00:20:00però ecco
00:20:01credo che sia fondamentale
00:20:03e importante
00:20:04avere la capacità
00:20:05di individuare le soluzioni
00:20:07perché la critica
00:20:08la protesta
00:20:09fine a se stessa
00:20:10è bella
00:20:10è accattivante
00:20:11ma poi non produce risultati
00:20:13e la gente
00:20:14arriva da un certo punto
00:20:14si stanca anche di questo
00:20:16perché si stanca
00:20:17di quelli che urlano
00:20:18o gridano
00:20:19a quelli che sono gli scandali
00:20:21li sappiamo purtroppo
00:20:22noi dobbiamo avere
00:20:23invece la capacità
00:20:24di fare un passo in avanti
00:20:26di mettere una marcia in più
00:20:27e quella marcia in più
00:20:29è rappresentata
00:20:29dalle soluzioni
00:20:31che noi sempre proponiamo
00:20:32di fronte a un problema
00:20:33o una criticità
00:20:34di qualunque territorio
00:20:36in questo si rispecchia
00:20:38sicuramente
00:20:39l'attività di Filippo
00:20:40così come anche
00:20:40del sindaco
00:20:41Terenziano
00:20:42che sta affrontando
00:20:44sicuramente
00:20:45la gestione
00:20:45amministrativa
00:20:46in un contesto difficile
00:20:48in un contesto
00:20:48complicato
00:20:49sicuramente
00:20:50non è arrivato
00:20:51in un comune
00:20:51dove ha trovato
00:20:52il tappeto rosso stesso
00:20:54anzi tutt'altro
00:20:55però con grande impegno
00:20:57e con grande sacrificio
00:20:58credo che stia
00:20:59portando avanti
00:21:00in maniera importante
00:21:01la gestione amministrativa
00:21:03di questo comune
00:21:04noi continueremo
00:21:06e continuiamo
00:21:07a fare la nostra parte
00:21:08abbiamo ovviamente
00:21:10sentiamo la necessità
00:21:11di farvi sentire
00:21:12quella che è
00:21:13la nostra vicinanza
00:21:14il nostro affetto
00:21:15ma soprattutto
00:21:16di dimostrarvi
00:21:17che noi vogliamo
00:21:18esserci
00:21:18benché i protagonisti
00:21:20del territorio
00:21:21ovviamente sono i cittadini
00:21:23e devono essere i cittadini
00:21:24noi siamo il tramite
00:21:25per quelle che sono
00:21:26delle criticità
00:21:28che si possono evidenziare
00:21:30abbiamo bisogno
00:21:31di voi
00:21:31che ci fate presente
00:21:33quelle che sono
00:21:34le criticità
00:21:35e insieme
00:21:36si trovano le soluzioni
00:21:37ma al contempo
00:21:38dico sempre
00:21:39che i protagonisti
00:21:40del territorio
00:21:40sono i cittadini
00:21:41per cui cerchiamo
00:21:43insieme
00:21:43in maniera sinergica
00:21:44e unita
00:21:44di riuscire
00:21:45a dare quanto più
00:21:46risposte concrete
00:21:47al territorio
00:21:48affinché anche
00:21:49questa meravigliosa provincia
00:21:50diventi protagonista
00:21:51di quel processo
00:21:52di cambiamento
00:21:53di cui la Sicilia
00:21:54ha bisogno
00:21:54grazie
00:21:55ancora poi
00:21:56adesso
00:22:03accogliamo
00:22:04con un bell'applauso
00:22:04il nostro leader
00:22:05grazie
00:22:13mi dispiace
00:22:14per tutti gli amici
00:22:16siamo rimasti fuori
00:22:17magari
00:22:17se scivolate
00:22:20lato destro
00:22:22e lato sinistro
00:22:23date un po'
00:22:23la possibilità
00:22:24anche ai atti
00:22:25di entrare
00:22:27noi abbiamo iniziato
00:22:32questo tour
00:22:33del governo
00:22:34di liberazione
00:22:35perché
00:22:37nei momenti
00:22:38difficili
00:22:39bisogna fare
00:22:41delle scelte
00:22:42e qualche
00:22:43settimana fa
00:22:45abbiamo
00:22:47sottolineato
00:22:48quella che
00:22:48è magari
00:22:50una dinamica
00:22:53che potrebbe
00:22:54presentarsi
00:22:56a tutti
00:22:57quando
00:22:59ci si trova
00:23:01sopra una nave
00:23:03che sta affondando
00:23:04e magari
00:23:07non sei
00:23:09il protagonista
00:23:10il timoniere
00:23:11di quella nave
00:23:12perché è stato
00:23:14scelto un altro
00:23:15e quindi
00:23:17la responsabilità
00:23:19è dell'altro
00:23:20anzi
00:23:22tu possibilmente
00:23:23hai anche concorso
00:23:24perché c'avevi titoli
00:23:26però
00:23:27è stato scelto
00:23:29un altro
00:23:29ma vi trovate
00:23:31sulla stessa nave
00:23:32e la nave
00:23:34sta affondando
00:23:35e allora
00:23:37tu
00:23:38cosa fai?
00:23:40guardi
00:23:41e cominci
00:23:43a pensare
00:23:44ecco
00:23:45magari
00:23:47se c'ero io
00:23:47non arriviamo
00:23:50a questo punto
00:23:51però
00:23:52però la nave
00:23:53sta
00:23:53affondando
00:23:55quello che ha
00:23:58il timone
00:23:58in mano
00:23:59ti guarda
00:24:02magari
00:24:04non hai il coraggio
00:24:05di dirti
00:24:06chiaramente
00:24:06dammi una mano
00:24:08però
00:24:11ti guarda
00:24:12ti trasferisce
00:24:13in quel momento
00:24:14anche
00:24:15la paura
00:24:17che sta
00:24:17vivendo
00:24:18perché
00:24:20ha in mano
00:24:21quel timone
00:24:21è che
00:24:22su quella nave
00:24:23che ci sono
00:24:23solo due
00:24:24c'è
00:24:27un
00:24:27invipaggio
00:24:27e allora
00:24:30bisogna
00:24:32che tu
00:24:33decida
00:24:35cosa vuoi fare
00:24:36perché
00:24:37nella vita
00:24:38capita
00:24:38spesso
00:24:39che
00:24:39chi è stato
00:24:41scelto
00:24:42il tuo posto
00:24:42o non si è rivelato
00:24:46all'altezza
00:24:47o magari
00:24:49attenzione
00:24:49le intemperie
00:24:51rispetto alle previsioni
00:24:53sono di gran lunga
00:24:54superiore
00:24:54che
00:24:54comunque
00:24:56richiedono
00:24:58una forza
00:24:59maggiore
00:25:00nello stesso tempo
00:25:03tu sei uno
00:25:05spettatore
00:25:06e devi
00:25:07decidere
00:25:08cosa vuoi fare
00:25:10come dico io
00:25:11spesso
00:25:12da grande
00:25:12perché dico
00:25:14da grande
00:25:14perché il passato
00:25:15ci ha voluti
00:25:17e non è che
00:25:20si può vivere
00:25:21il presente
00:25:21e il futuro
00:25:22pensando al passato
00:25:24perché il presente
00:25:27e il futuro
00:25:27tu puoi
00:25:30quantomeno
00:25:31affrontarlo
00:25:34e
00:25:35cambiarle
00:25:36per quello
00:25:37che ti è possibile
00:25:38esorti
00:25:39il passato
00:25:39è passato
00:25:40e chi vive
00:25:41di risentimenti
00:25:43è ovvio
00:25:44che non ha
00:25:46l'animo
00:25:47giusto
00:25:47per poter fare
00:25:49la guida
00:25:50del presente
00:25:51e del futuro
00:25:52su quella nave
00:25:54devi decidere
00:25:55che fare
00:25:56ti puoi gloriare
00:25:58del fallimento
00:25:59ti puoi gloriare
00:26:00del fatto
00:26:01che non ha
00:26:01comunque la capacità
00:26:03nello stesso tempo
00:26:05continua a guardare
00:26:06mentre la nave
00:26:07continua ad affondare
00:26:08anche rispetto
00:26:10all'atteggiamento
00:26:11classico
00:26:12di noi umani
00:26:12spesso noi
00:26:13non abbiamo
00:26:15l'umiltà
00:26:16di chiedere
00:26:17aiuto
00:26:18perché siamo
00:26:19troppo orgogliosi
00:26:20però
00:26:22lanciamo messaggi
00:26:24e allora lì
00:26:26il destinatario
00:26:28dei messaggi
00:26:28deve
00:26:30decidere
00:26:31cosa fare
00:26:32ed ecco che poi
00:26:34si aprono
00:26:35vari scenari
00:26:37e quindi
00:26:39me ne frego
00:26:41oppure
00:26:43se non me lo chiedi
00:26:44espressamente
00:26:45io non mi muovo
00:26:47oppure
00:26:49mi lancio
00:26:51intanto
00:26:52perché ho capito
00:26:53che sei in difficoltà
00:26:55ma non è tanto
00:26:56il tuo orgoglio
00:26:58il tuo
00:27:00essere
00:27:02umano
00:27:04senza magari
00:27:06il valore
00:27:07dell'umiltà
00:27:07che mi può fermare
00:27:09io mi lancio
00:27:10e intanto
00:27:12prendo
00:27:13in mano
00:27:15un pezzo
00:27:15del timone
00:27:16perché
00:27:19perché magari
00:27:21quella mano
00:27:23che io ti sto
00:27:25per dare
00:27:25che possibilmente
00:27:28l'appoggio
00:27:30sul posto
00:27:31giusto
00:27:32perché il timone
00:27:33lo conosco
00:27:34e allora posso
00:27:37evitare
00:27:38di andare
00:27:40a fondo
00:27:41quella nave
00:27:45è la Sicilia
00:27:45in questo momento
00:27:46o lo comprendiamo
00:27:50tutti
00:27:52e
00:27:54valutiamo
00:27:55quale deve essere
00:27:56l'atteggiamento
00:27:57o
00:27:59continuiamo
00:27:59ad andare
00:28:00a fondo
00:28:00tutti quanti
00:28:02le dinamiche
00:28:04che in questo momento
00:28:05stiamo
00:28:08vivendo
00:28:08e delle quali
00:28:12e per le quali
00:28:14tanti
00:28:16tanti personaggi
00:28:16in questo momento
00:28:17si alzano
00:28:19la mattina
00:28:19e sono felici
00:28:22e si gloriano
00:28:24fanno dirette
00:28:26fanno poste
00:28:27io sono triste
00:28:30perché questa
00:28:33vicenda
00:28:34è un altro
00:28:34colpo a cuore
00:28:35alla credibilità
00:28:37della Sicilia
00:28:39e io
00:28:41che ho scelto
00:28:42di continuare
00:28:45a fare
00:28:46politica
00:28:46in Sicilia
00:28:47e sapete bene
00:28:49che
00:28:49potevo
00:28:51tranquillamente
00:28:52guardarvi
00:28:54da Roma
00:28:55perché io
00:28:58non è
00:28:58che
00:29:00sono in Sicilia
00:29:01perché qualcuno
00:29:02mi ha impedito
00:29:03di andare a Roma
00:29:04anzi
00:29:06abbiamo lavorato
00:29:07per mandare
00:29:08siciliani a Roma
00:29:09anche se qualche
00:29:11errore
00:29:12è capitato
00:29:12pure a noi
00:29:13capita nella vita
00:29:14ma
00:29:16io
00:29:18ho scelto
00:29:19di stare qui
00:29:20in Sicilia
00:29:21nella
00:29:22trincea
00:29:24e questo
00:29:26ovviamente
00:29:28mi fa vivere
00:29:29ancora
00:29:29con grande
00:29:31inquietitudine
00:29:32questa fase
00:29:33perché io
00:29:36ho scelto
00:29:37di rimanere
00:29:38qui
00:29:38di investire
00:29:39qui
00:29:40ed ovviamente
00:29:41la mia missione
00:29:44è la Sicilia
00:29:45quindi
00:29:47questa è una fase
00:29:48che ferisce
00:29:51tutti
00:29:52e in una fase
00:29:54del genere
00:29:55bisogna fare
00:29:57valutazioni
00:29:58e bisogna fare
00:30:00anche delle scelte
00:30:01noi non sappiamo
00:30:04gli scenari
00:30:05a cosa
00:30:07ci porteranno
00:30:08perché
00:30:11ci sono
00:30:13aperti
00:30:14delle dinamiche
00:30:16si sono messi in modo
00:30:17delle dinamiche
00:30:18che
00:30:19potrebbero
00:30:21portare
00:30:21a
00:30:23una conclusione
00:30:24anticipata
00:30:25di questa
00:30:26legislazione
00:30:26il problema
00:30:29è un altro
00:30:29nel frattempo
00:30:33che certe
00:30:35dinamiche
00:30:36vanno avanti
00:30:37la politica
00:30:39che fa
00:30:40dov'è?
00:30:42aspetta
00:30:45che
00:30:46la magistratura
00:30:49faccia il soccorso
00:30:50la magistratura
00:30:53fa il suo lavoro
00:30:54e deve
00:30:56continuarne
00:30:57a fare
00:30:57ma la politica
00:31:00non può
00:31:00essere
00:31:01subordinata
00:31:05alle attività
00:31:07della magistratura
00:31:08perché la politica
00:31:09deve fare
00:31:10un altro mestiere
00:31:10e se non riprende in mano
00:31:13il suo mestiere
00:31:14noi
00:31:16affonderemo
00:31:18ma affonderemo
00:31:20ovviamente
00:31:21per
00:31:21quelle che sono
00:31:22situazioni
00:31:23deprecabili
00:31:26che sono
00:31:27emerse
00:31:28all'interno
00:31:29del sistema
00:31:29ma nello stesso
00:31:31tempo
00:31:32se non c'è
00:31:34la capacità
00:31:34la forza
00:31:35e il coraggio
00:31:36di
00:31:37reagire
00:31:38noi
00:31:40stiamo dando
00:31:41un poco
00:31:42mortale
00:31:43alla credibilità
00:31:44della vera
00:31:46politica
00:31:46e della buona
00:31:47amministrazione
00:31:48anche perché
00:31:49il mio collega
00:31:50Terenziano lo sa
00:31:51non si amministra
00:31:54né con gli slogan
00:31:56né con i like
00:31:58si amministra
00:32:00avendo una capacità
00:32:02di analisi
00:32:03e avendo anche
00:32:04quell'amore
00:32:05di sacrificare
00:32:07se stessi
00:32:08la propria famiglia
00:32:09per
00:32:10risolvere
00:32:11i problemi
00:32:12questa è
00:32:15con la lontana
00:32:15perché questa è
00:32:18l'amministrazione
00:32:19quella
00:32:20pura
00:32:22quella che
00:32:23ovviamente
00:32:24ti fa essere
00:32:24l'interlocutore
00:32:25il riferimento
00:32:27il padre
00:32:28di famiglia
00:32:28di una grande famiglia
00:32:29qual è una comunità
00:32:31ed ecco che qui
00:32:33bisogna
00:32:35ovviamente
00:32:36atteggiarsi
00:32:38mi permetto di dire
00:32:39in modo diverso
00:32:40io non sono
00:32:41uno che adora
00:32:42il tanto peggio
00:32:44tanto meglio
00:32:45perché
00:32:46quando ci sono
00:32:47fenomeni
00:32:48che crescono
00:32:49sulle distrazie
00:32:50degli altri
00:32:51o sugli errori
00:32:52degli altri
00:32:53attenzione
00:32:53ma sotto il profilo
00:32:57proprio strutturale
00:32:58strutturato
00:32:59chi
00:33:01cresce
00:33:02a seguito
00:33:04delle disgrazie
00:33:04degli altri
00:33:05delle debolezze
00:33:06degli altri
00:33:06ma qual è
00:33:08il merito
00:33:09poi andiamo
00:33:10al dunque
00:33:12qual è
00:33:12il merito
00:33:13per aver
00:33:15conquistato
00:33:16in quel momento
00:33:18il ruolo
00:33:19è una tua
00:33:21capacità
00:33:21ti sei
00:33:24dimostrato
00:33:25realmente
00:33:26con quelle caratteristiche
00:33:28che
00:33:28giustificano
00:33:29il tuo ruolo
00:33:30in quell'istituzione
00:33:32o sei
00:33:34comparsa
00:33:34all'improvviso
00:33:35perché altri
00:33:36sono stati
00:33:37stolti
00:33:38e perché
00:33:39sull'onda
00:33:39poi
00:33:40dell'emotività
00:33:41ovviamente
00:33:42si
00:33:44tende
00:33:45a
00:33:47punire
00:33:49e questo
00:33:50ci siamo
00:33:50ma non si può
00:33:52perdere
00:33:53la lucidità
00:33:54cioè
00:33:57se un chirurgo
00:34:00sbaglia
00:34:00un'operazione
00:34:01tu che fai?
00:34:06reagisci
00:34:07incazzato
00:34:08contro la categoria
00:34:08dei chirurgi
00:34:09e vai
00:34:09ti pigli
00:34:10un sindaco
00:34:10di fare
00:34:11l'operazione
00:34:12ma immaginate
00:34:13una cosa
00:34:14del genere
00:34:15io
00:34:16comunque
00:34:17vado
00:34:18a cercare
00:34:19in ogni caso
00:34:20un chirurgo
00:34:21lasciamo stare
00:34:22che poi
00:34:22ci sono dei chirurgi
00:34:23che è meglio
00:34:24che facciano altro
00:34:25perché purtroppo
00:34:26la politica
00:34:27anche questo
00:34:28spesso
00:34:29gli asini volanti
00:34:30proprio in quei ruoli
00:34:31delicati
00:34:32li promuove
00:34:33per
00:34:34valutazioni
00:34:36più politiche
00:34:36e professionali
00:34:37capita anche questo
00:34:39purtroppo
00:34:39ma
00:34:40è un tema
00:34:41un po' più
00:34:42complesso
00:34:42e più
00:34:43complessivo
00:34:43ma tornando
00:34:45però al nostro
00:34:45senso di responsabilità
00:34:47il concetto
00:34:48è
00:34:48un altro
00:34:49la classe
00:34:51dirigente
00:34:52la competenza
00:34:55e quindi
00:34:56la conoscenza
00:34:57non è che
00:34:59si improvvisa
00:34:59o spunta così
00:35:00perché
00:35:02c'è la debolezza
00:35:03di un fronte
00:35:04e quindi
00:35:04io divento gigante
00:35:05certo che
00:35:06essere giganti
00:35:07in un contesto
00:35:08di nani
00:35:09è facile
00:35:09più nani
00:35:11ci sono
00:35:12più
00:35:13da questo punto
00:35:14di vista
00:35:14come diceva
00:35:15un mio amico
00:35:16di
00:35:17Nicosia
00:35:18ha scritto
00:35:19un bel peso
00:35:20a un certo punto
00:35:22il peso
00:35:22faceva così
00:35:23ma che succede
00:35:25che
00:35:25corraglia
00:35:27comanda
00:35:28io perché
00:35:32desidero
00:35:33sottolineare
00:35:33questi concetti
00:35:34perché
00:35:36noi siamo
00:35:37alla vigilia
00:35:37di una legge
00:35:39di stabilità
00:35:40per la quale
00:35:43con il clima
00:35:44in questo momento
00:35:45che sta vivendo
00:35:46questa maggioranza
00:35:47che non è la nostra
00:35:48questo ci deve
00:35:50lo voglio
00:35:51sottolineare
00:35:52questa è una maggioranza
00:35:55comunque
00:35:56piace o non piace
00:35:57votata
00:35:58dalla gente
00:35:59hanno vinto
00:36:02le elezioni
00:36:03noi
00:36:05siamo
00:36:06all'opposizione
00:36:07poi
00:36:09ognuno
00:36:10si rapporta
00:36:12secondo
00:36:12la propria
00:36:13sensibilità
00:36:14e la propria
00:36:15visione
00:36:16perché il tempo
00:36:17non si compra
00:36:18al supermercato
00:36:19una delle cose
00:36:21più preziose
00:36:21che noi abbiamo
00:36:22oltre alla salute
00:36:24ovviamente
00:36:25è il tempo
00:36:27la qualità
00:36:29del tempo
00:36:30interrogatevi
00:36:33su come
00:36:33volete passare
00:36:34il vostro tempo
00:36:35c'è chi si alza
00:36:37la mattina
00:36:38col pensiero
00:36:39di come deve danneggiare
00:36:41gli altri
00:36:42o di come
00:36:44deve
00:36:45beffeggiarlo
00:36:45cioè
00:36:47i soggetti
00:36:48che si alzano
00:36:48la mattina
00:36:49partendo dal presupposto
00:36:51che
00:36:51esistono
00:36:52in funzione
00:36:53degli altri
00:36:54c'è chi si alza
00:36:57la mattina
00:36:57invece
00:36:58da uomo
00:37:00e donna
00:37:01di buona volontà
00:37:02col pensiero
00:37:04di quello
00:37:06che è il proprio
00:37:06ruolo
00:37:07la propria missione
00:37:09e ovviamente
00:37:09delle responsabilità
00:37:10che ha
00:37:11come si suol dire
00:37:12quasi neanche il tempo
00:37:13di lavarsi la traccia
00:37:14uscire
00:37:15e fare
00:37:16il proprio dovere
00:37:17ma nel frattempo
00:37:18di rompere
00:37:19anche i coglioni
00:37:19che in ogni caso
00:37:21non hanno nulla da fare
00:37:22perché naturalmente
00:37:23è meno in funzione
00:37:24di quello che fa
00:37:25l'Ars
00:37:26e questo è un male
00:37:28da testare
00:37:29questo non ha colore politico
00:37:30e qua
00:37:31la politica non c'entra
00:37:32qua è proprio
00:37:34una divisione netta
00:37:35tra uomini
00:37:37in nome di buona volontà
00:37:38che hanno una visione
00:37:39un compito
00:37:40che anche in funzione
00:37:42delle loro
00:37:43dei loro talenti
00:37:45delle possibilità
00:37:46che gli ha dato
00:37:47il signore
00:37:48di quelle che si sono
00:37:49conquistate
00:37:49si mettono a disposizione
00:37:50degli altri
00:37:51perché se potrebbero
00:37:51anche fregare
00:37:52io sto bene
00:37:54sto nel mio
00:37:56castello
00:37:57d'ora
00:37:58punto
00:37:59dopodiché
00:38:01ognuno
00:38:02sia artefici
00:38:04del proprio destino
00:38:04ma la società
00:38:06non funziona così
00:38:07che la società
00:38:09ci sono
00:38:11situazioni
00:38:12diversificate
00:38:13che sono
00:38:15collegate
00:38:16a vari fenomeni
00:38:17e a varie
00:38:18contingenze
00:38:18e io parto
00:38:20dal presupposto
00:38:21che
00:38:22la parabola
00:38:23dei talenti
00:38:24o sei
00:38:26cristiano
00:38:27credente
00:38:27professione
00:38:28professi
00:38:29oppure
00:38:30sei laico
00:38:31la devi
00:38:32conoscere
00:38:34e la devi
00:38:35mettere in pratica
00:38:36perché la stella
00:38:37cometa
00:38:37della nostra vita
00:38:39chi ha
00:38:40avuto
00:38:41di più
00:38:42dia di più
00:38:45metta
00:38:46a frutto
00:38:47i propri talenti
00:38:47noi questo
00:38:48pensiamo
00:38:49e questo vedete
00:38:50non ha
00:38:51una questione
00:38:53di colore
00:38:54politico
00:38:54in questo scenario
00:38:56ognuno di noi
00:38:58deve decidere
00:38:59che fare
00:39:00noi
00:39:01abbiamo
00:39:02il nostro incontro
00:39:03con questo governo
00:39:04abbiamo consegnato
00:39:05cento
00:39:06proposte
00:39:06e ora
00:39:08apriremo il fronte
00:39:09vogliamo capire
00:39:10in questa fase delicata
00:39:11questo governo
00:39:12cosa può fare
00:39:13potevamo anche
00:39:14non interlocuire
00:39:15fare come le altre
00:39:16opposizioni
00:39:16sono scelte legittime
00:39:18e di conseguenza
00:39:20andare a muro
00:39:21contro muro
00:39:22il tema
00:39:24è un altro
00:39:24il tempo
00:39:26passa
00:39:27e
00:39:28può passare
00:39:30con
00:39:32una situazione
00:39:33per la quale
00:39:34chi è alla maggioranza
00:39:35e in maggioranza
00:39:36in questo momento
00:39:36è ovviamente
00:39:37una situazione
00:39:38di debolezza
00:39:39perché sono emerse
00:39:40tante cose
00:39:41antipatiche
00:39:43chiamiamole in questi termini
00:39:45dall'altro lato
00:39:46si crea il lancio
00:39:47del clima
00:39:48del lancio
00:39:48delle monetine
00:39:49cominciamo a tirare
00:39:50le monetine
00:39:50si ha una fase
00:39:52della quale
00:39:53nella maggioranza
00:39:54c'è la sindrome
00:39:55ovviamente
00:39:56di quello che sono
00:39:58le magagne
00:39:58emersi
00:39:59dall'altro lato
00:40:00c'è la voglia
00:40:01e la ribassa
00:40:02di
00:40:02ovviamente
00:40:04contrastare
00:40:05la maggioranza
00:40:06risultato
00:40:07passa il tempo
00:40:09ognuno
00:40:11sta al suo posto
00:40:13e non si fa
00:40:14niente
00:40:15ma voi pensate
00:40:16che
00:40:18noi ci possiamo
00:40:19permettere
00:40:20comunque
00:40:21che il tempo
00:40:22passi
00:40:23vivendo
00:40:25l'intera
00:40:26paralisi
00:40:26ecco perché
00:40:28ho detto
00:40:28chiaramente
00:40:29a chi mi ha
00:40:30battuto
00:40:31a presidente
00:40:33Schifari
00:40:33ho detto
00:40:34guarda
00:40:35o voi
00:40:36vi attrezzate
00:40:37vi organizzate
00:40:38se trovate ancora
00:40:39le ragioni
00:40:40della
00:40:42missione
00:40:43che vi è stata
00:40:44assegnata
00:40:44oppure
00:40:47se dovete
00:40:49vivere
00:40:50la sindrome
00:40:51ora
00:40:51del soggetto
00:40:53che è
00:40:54stato colto
00:40:55in fallo
00:40:56e di conseguenza
00:40:58quella che
00:40:59è
00:41:00una cautela
00:41:02o deve essere
00:41:03etica
00:41:03o onestà
00:41:04chiamate la
00:41:04cosa volete
00:41:05diventa
00:41:05il freno
00:41:07all'azione
00:41:07amministrativa
00:41:08e allora
00:41:10andate a vedere
00:41:11subito a casa
00:41:11perché
00:41:13non ha senso
00:41:14trovarci
00:41:15da un lato
00:41:16chi è vittima
00:41:18dei propri comportamenti
00:41:20e dall'altro
00:41:21un'opposizione
00:41:23che ritiene
00:41:24che
00:41:25il problema
00:41:27sia
00:41:27squisitamente
00:41:28voluto
00:41:28e andiamo
00:41:29al dunque
00:41:30della questione
00:41:30qua c'è un problema
00:41:32invece
00:41:32di sistema
00:41:34a tutti gli effetti
00:41:36che non funziona più
00:41:37perché è stato citato
00:41:39bene
00:41:39la legge 5
00:41:40del 2009
00:41:41noi abbiamo avuto
00:41:42governi
00:41:43di tutto l'arco
00:41:44costituzionale
00:41:45dal 2009
00:41:46ad ora
00:41:47ma nessuno
00:41:48si è posto il tema
00:41:49reale
00:41:50se quel tipo
00:41:51di riforma
00:41:52ha funzionato
00:41:53o non ha funzionato
00:41:55e nessuno
00:41:56quindi ci ha messo
00:41:56mani
00:41:57definitivamente
00:41:58ma siamo stati governati
00:42:00dalla centrotestra
00:42:01dal centrosinistra
00:42:02da tutto
00:42:03abbiamo avuto
00:42:04anche il vostro illustre
00:42:05presidente
00:42:06noi ci dobbiamo dire
00:42:09chiaramente
00:42:09il tema è
00:42:11un altro
00:42:12questo
00:42:15sistema
00:42:16non funziona
00:42:18e non è che
00:42:20non funziona
00:42:21perché lo dice
00:42:22cadeno devuta
00:42:22non funziona
00:42:24perché se vogliamo
00:42:25essere onesti
00:42:26senza preconcetti
00:42:28e analizzare
00:42:29ogni singolo segmento
00:42:31dell'amministrazione
00:42:32regionale
00:42:33di tutte le politiche
00:42:34regionali
00:42:36non c'è
00:42:37un settore
00:42:38che oggi
00:42:39ci possa
00:42:40mettere
00:42:43nelle condizioni
00:42:44di essere orgogliosi
00:42:45se tutti i territori
00:42:48siciliani
00:42:48nelle classifiche
00:42:50nazionali
00:42:51della vivibilità
00:42:51sono negli ultimi
00:42:5220 posti
00:42:54c'è un problema
00:42:56che non è collegato
00:42:57all'essere bravi
00:42:59o meno bravi
00:43:00come sindaci
00:43:01perché se tu mi togli
00:43:03le risorse
00:43:03se mi dimensi
00:43:04i trasferimenti
00:43:06se anche per il biglietto
00:43:09d'ingresso
00:43:09al teatro
00:43:10l'antico
00:43:10lo devi stabilire
00:43:11tu con la logica
00:43:13paremocentrica
00:43:14e allora io
00:43:16qual è più il mio ruolo
00:43:17qual è il ruolo
00:43:20che si dice
00:43:20e allora anche qui
00:43:25il sistema
00:43:26è il rapporto
00:43:28tra quello
00:43:28che è un principio
00:43:29di sessidialità
00:43:30violato
00:43:31e la mancata
00:43:33autonomia
00:43:35reale
00:43:36dei territori
00:43:37e uscire
00:43:38anche da quella
00:43:39che è la prigionia
00:43:40dei confini
00:43:42territoriali
00:43:43per passare
00:43:44a quello
00:43:45che invece
00:43:45sono confini
00:43:46funzionali
00:43:47che il concetto
00:43:48è diverso
00:43:49ma per poter
00:43:51affrontare
00:43:52questo aspetto
00:43:53significa rimettere
00:43:54in discussione
00:43:55equilibri
00:43:56di carattere
00:43:57politico
00:43:58che riguardano
00:43:59quella che è
00:44:00l'occupazione
00:44:02la meno occupazione
00:44:03dei posti
00:44:05allora io ho detto
00:44:07chiaramente
00:44:07io lo sto a guardare
00:44:10anche perché
00:44:11non sono abituato
00:44:12in questo
00:44:13nel frattempo
00:44:15Bantelli
00:44:17prossimi
00:44:18inizierà
00:44:19il percorso
00:44:21della legge
00:44:22di stabilità
00:44:22verremo il governo
00:44:24se vorrà
00:44:26anche accogliere
00:44:27le nostre proposte
00:44:28e su questo
00:44:29ci misureremo
00:44:30qualche esempio
00:44:32che lo devo fare
00:44:33anche perché riguarda
00:44:34il territorio
00:44:34di Gela
00:44:36una delle proposte
00:44:39che noi abbiamo
00:44:39fatte
00:44:40ribadito
00:44:41è il trasferimento
00:44:43ai comuni
00:44:44il trasferimento
00:44:45gratuito
00:44:46di tutelare
00:44:47demaniali
00:44:48marittime
00:44:49fluviali
00:44:50già oggetto
00:44:51di urbanizzazione
00:44:52tutte le strade
00:44:54tutti i lungomari
00:44:55tutte le piazze
00:44:57non so qua
00:44:58Gela
00:44:59se è un'eccezione
00:45:00fondamentalmente
00:45:02sono abusive
00:45:02che significa?
00:45:05significa che
00:45:06quando sono state
00:45:07realizzate
00:45:08magari non sono state
00:45:10realizzate
00:45:10quelle concessioni
00:45:11anche perché
00:45:13regolarizzare
00:45:13una concessione
00:45:14demaniale
00:45:15signori
00:45:16non avete idea
00:45:18questo si chiama
00:45:19pizzo legalizzato
00:45:21perché il tema
00:45:23è proprio quello
00:45:24il governo
00:45:25di liberazione
00:45:26che noi abbiamo
00:45:26lanciato
00:45:27è finalizzato
00:45:28a liberare
00:45:29la Sicilia
00:45:29dal pizzo
00:45:30legalizzato
00:45:31cioè dal pizzo
00:45:32che si impone
00:45:33attraverso
00:45:34gli stessi
00:45:35strumenti
00:45:36dalla pubblica
00:45:37amministrazione
00:45:38a certa politica
00:45:39che viene proprio
00:45:39applicato da se stesso
00:45:40sopra quello
00:45:41della criminalità
00:45:42organizzata
00:45:43ecco andiamo al caso
00:45:45qua specifico
00:45:46non c'è un comune
00:45:49fondamentalmente
00:45:50che è in regola
00:45:51con le concessioni
00:45:52demaniali
00:45:53o perché non è stato
00:45:54fatto all'inizio
00:45:54o perché non ha i soldi
00:45:55per pagare
00:45:56certi canoni
00:45:57assurdi
00:45:58e allora
00:46:01cosa succede?
00:46:03i sindaci possono
00:46:04utilizzare
00:46:04lungomare
00:46:05di queste piazze
00:46:06dove sono?
00:46:06no
00:46:06possono partecipare
00:46:09a balde
00:46:09per i qualitari
00:46:10no perché non hanno
00:46:10la proprietà
00:46:11e per poter fare
00:46:12un piosco
00:46:13non ne parliamo
00:46:15e per poterlo
00:46:16utilizzare
00:46:16per parcheggi
00:46:18non ne parliamo
00:46:19perché non gli puoi fare
00:46:20eventualmente
00:46:21il parcheggio
00:46:22a pagamento
00:46:23sono le aree
00:46:24più strategiche
00:46:25ma
00:46:26inutilizzabili
00:46:28non è una norma
00:46:30di buon senso
00:46:31considerato
00:46:32che la regione
00:46:33in tutta la Sicilia
00:46:33è in cassa
00:46:34da questo capitolo
00:46:353 milioni
00:46:36e mezzo
00:46:36di euro
00:46:36cioè niente
00:46:37zero
00:46:38zero
00:46:41non ti basta
00:46:42non manca
00:46:42pagare
00:46:43l'apparato
00:46:44che dovrebbe
00:46:46gestire
00:46:47e controllare
00:46:48le aree
00:46:50dei maniari
00:46:50e allora
00:46:52una proposta
00:46:53che abbiamo fatto
00:46:54e su questo
00:46:55abbiamo detto
00:46:55il primo punto
00:46:56a questo governo
00:46:57che abbiamo detto
00:46:58qui ci sono
00:46:58100 proposte
00:46:59di buon senso
00:47:00su alcune
00:47:02non transiggiamo
00:47:03se tu le fai due
00:47:05io te la voto
00:47:07la legge di stabilità
00:47:08perché posso raccontare
00:47:10cosa c'è
00:47:12all'interno
00:47:12della legge di stabilità
00:47:13delle cose
00:47:13che noi vediamo
00:47:15allora
00:47:15fare la legge
00:47:16all'interno
00:47:17della legge di stabilità
00:47:17ora
00:47:18trasferire ai comuni
00:47:19gratuitamente
00:47:20tutte queste aree
00:47:22è
00:47:23una grande evoluzione
00:47:25perché
00:47:25siamo qui a Gela
00:47:26perché sul comune
00:47:27di Gela
00:47:27si troverà
00:47:28intanto
00:47:29chiude un contenzioso
00:47:30perché se noi
00:47:31dovessimo fare
00:47:32il vero accertamento
00:47:33contabile
00:47:34di quelli che sono
00:47:35i mancati
00:47:36pagamenti
00:47:38dei canali
00:47:39parlo anch'io
00:47:39ci ho attornito
00:47:40a questo problema
00:47:40quindi non so
00:47:41qua io
00:47:42a metterci in difficoltà
00:47:43ce l'ho pure io
00:47:44queste identiche cose
00:47:46lungomare di Pazzeva
00:47:47per essere ieri
00:47:48tutti così
00:47:49dove
00:47:50la pratica
00:47:50di
00:47:51di
00:47:51di
00:47:52di
00:47:52di
00:47:52di
00:47:52di
00:47:54di
00:47:54di concessione
00:47:55credo che è
00:47:55da dieci anni
00:47:56che è iniziata
00:47:57che importa
00:47:58viaggi della speranza
00:47:59e ricominciamo
00:48:00come il gioco
00:48:00dell'uoga
00:48:01perché ovviamente
00:48:02poi nessuno
00:48:02suona espondiale
00:48:04di quel pezzo
00:48:05di potere
00:48:06di merda
00:48:06che è rappresentato
00:48:08anche da dare
00:48:09una concessione
00:48:10per un
00:48:10giochiosco
00:48:11capite
00:48:12perché
00:48:13perché quello
00:48:13è il pizzo
00:48:13legalizzato
00:48:14e allora
00:48:15devo andare lì
00:48:15a togliere
00:48:16di cappella
00:48:16a farvi raccomandare
00:48:17si può vivere così
00:48:20in questa terra
00:48:22e quindi poi
00:48:24quando ti trovi
00:48:25anche con un giorno
00:48:25vuole
00:48:26pagare
00:48:26piccolo
00:48:27che ho scritto
00:48:28sul lungomare
00:48:29quello
00:48:30deve imparare
00:48:31la via
00:48:31della corruttela
00:48:32perché
00:48:33
00:48:34comincia a capire
00:48:35che per una
00:48:36semplice concessione
00:48:38dieci metri quadrati
00:48:39deve andare
00:48:39a trovarsi
00:48:40l'amico
00:48:40deve attrezzarsi
00:48:42con le borse
00:48:43e portarle
00:48:44da qualche parte
00:48:44perché
00:48:47c'è
00:48:47lo vedete
00:48:48la quotidianità
00:48:48è fatto di questo
00:48:49non ci sono
00:48:51solo le grandi tangenti
00:48:53dei grandi sistemi
00:48:55dei quali
00:48:57noi siamo
00:48:57ovviamente
00:48:58lontani
00:48:58tutti quanti
00:49:00poi c'è il pizzo
00:49:00legalizzato
00:49:01della quotidianità
00:49:02che fa
00:49:02ogni singolo cittadino
00:49:03ogni singolo
00:49:04imprenditore
00:49:05ogni singolo
00:49:06giovane
00:49:06che ha un sogno
00:49:07che non riesce
00:49:08a realizzare
00:49:08qui e se ne va
00:49:09noi di quello
00:49:11ci dobbiamo occupare
00:49:13ecco qual è
00:49:15poi la realtà
00:49:17delle cose
00:49:18e non possiamo
00:49:21continuare
00:49:22con l'approccio
00:49:23ideologico
00:49:23che ci serve
00:49:24solo
00:49:25per giustificare
00:49:26la nostra esistenza
00:49:27io sono nato
00:49:29per amministrare
00:49:30la mia missione
00:49:33è cambiare
00:49:34la mia terra
00:49:34non sono nato
00:49:36per vegetare
00:49:37all'opposizione
00:49:38e questo
00:49:40lo sottolino
00:49:41è lì
00:49:42la qualità
00:49:43del tempo
00:49:43ma è ovvio
00:49:44che
00:49:46si devono
00:49:49costruire
00:49:50squadre
00:49:50che hanno
00:49:51questo
00:49:52visione
00:49:53allora noi
00:49:54con questa legge
00:49:55di stabilità
00:49:56abbiamo cominciato
00:49:58anche in questa
00:49:59occasione
00:50:00abbiamo avuto
00:50:01qualche discussione
00:50:02con i nostri colleghi
00:50:03dell'opposizione
00:50:04perché io
00:50:06gliel'ho posto
00:50:06la questione
00:50:07ragazzi
00:50:07alla fine
00:50:08qui
00:50:10comunque
00:50:11dobbiamo avere
00:50:11la capacità
00:50:12di incidere
00:50:12di incidere
00:50:13sul nome
00:50:14di buon senso
00:50:15è inutile
00:50:16che ci gloriamo
00:50:17dell'inciampo
00:50:18d'aula
00:50:19perché non passa
00:50:20con un voto
00:50:21ma a te che frega
00:50:22se un provvedimento
00:50:23è passato
00:50:24o non è passato
00:50:25o al di là
00:50:26del merito
00:50:27attenzione
00:50:27si passa il tempo
00:50:29lì si fanno
00:50:30le sedute spiritiche
00:50:31vediamo come
00:50:32bocciare questo
00:50:33o bocciare quello
00:50:34mi ha fatto
00:50:35il tempo bassa
00:50:37ma in trincea
00:50:37ci siete voi
00:50:38loro sono
00:50:39nella casa di Gesù
00:50:40però
00:50:41ecco l'altra differenza
00:50:43capite?
00:50:47io questo non l'accetto
00:50:48non lo sopporto
00:50:50ed ecco che
00:50:51si sono messi in moto
00:50:53tanti meccanismi
00:50:55tanti ragionamenti
00:50:56poi meno male
00:50:56che c'è il Danilo
00:50:57lo giudice
00:50:58che da un lato
00:50:59fa il filo governativo
00:51:00ma dall'altro
00:51:01poi va
00:51:01con un c'è di Paolo
00:51:03con un cadanzato
00:51:04meno male
00:51:05il nostro jolly
00:51:07capite?
00:51:09perché io faccio
00:51:09la fantella cristallina
00:51:11poi devo dire
00:51:13Danilo
00:51:14riesce a
00:51:16ricucire
00:51:17le azioni
00:51:18che sono importanti
00:51:19a partirà
00:51:20di tutto
00:51:20quindi
00:51:22il governo
00:51:23di liberazione
00:51:24ha l'obiettivo
00:51:25nel frattempo
00:51:27che
00:51:27le cose
00:51:29andranno
00:51:30per come devono andare
00:51:32ma io
00:51:33non sto ad aspettare
00:51:34che le cose
00:51:36vadano
00:51:37io mi organizzo
00:51:39perché il mio tempo
00:51:41deve caratterizzare
00:51:44il mio ruolo
00:51:45e non in funzione
00:51:46di quello che succede
00:51:47agli altri
00:51:48il governo di liberazione
00:51:50parte con questo obiettivo
00:51:51a gennaio
00:51:52sarà presentata
00:51:53una squadra
00:51:54fatta da uomini
00:51:55e donne
00:51:56che intanto
00:51:57vogliono dedicare
00:51:58il loro tempo
00:51:59partendo dal presupposto
00:52:00che hanno una competenza
00:52:02specifica
00:52:03per quello che sarà
00:52:03la cosiddetta delega
00:52:05che gli verrà
00:52:06assegnata
00:52:07vedete
00:52:09mi consolo così
00:52:10non ho potuto fare
00:52:13il presidente
00:52:13della regione
00:52:14sindaco di Sicilia
00:52:15quattro anni fa
00:52:16ora prendo
00:52:17e me lo costruisco
00:52:18io con le mie mani
00:52:19il mio governo
00:52:20nel tanto
00:52:20vabbè c'è qualcosa
00:52:21di male
00:52:21in questo
00:52:22ecco
00:52:27e ci sarà
00:52:29questa squadra
00:52:30che avrà il compito
00:52:32intanto
00:52:32oltre all'analisi
00:52:34di andare alla proposta
00:52:35ecco che si aprirà
00:52:36nel dibattito
00:52:37nuovamente
00:52:38sulla legge 5 del 2009
00:52:40si aprirà
00:52:41il dibattito
00:52:42sul rapporto
00:52:43delle autonomie locali
00:52:45noi abbiamo detto
00:52:45a questo governo
00:52:46scusami
00:52:46questa manovra
00:52:47va l'umiliando
00:52:48e poi prendere
00:52:5050-100 milioni
00:52:51li aggiungi
00:52:52al fondo
00:52:52delle autonomie locali
00:52:54e quindi
00:52:55quanto meno
00:52:55rispetto a quello
00:52:56che sono i tagli
00:52:57degli ultimi 10 anni
00:52:58praticati
00:52:59che hanno dimezzato
00:53:00da un miliardo
00:53:01del 2012
00:53:01a neanche
00:53:02400 mila euro
00:53:04ora
00:53:04400 milioni di euro
00:53:06quindi da un miliardo
00:53:07a 400 milioni di euro
00:53:08questo è
00:53:09cioè noi tra
00:53:10i tagli effettuati
00:53:12alle
00:53:12ex province
00:53:14e ai comuni
00:53:15siamo già quasi
00:53:16col 60%
00:53:17di tagli
00:53:18ma il sindaco
00:53:19cosa deve fare
00:53:21poi prendiamo
00:53:22il caso
00:53:22di comuni
00:53:24come diceva
00:53:25dove
00:53:27ci vuole
00:53:28amore
00:53:29e follia
00:53:30perché
00:53:32caro Terenziano
00:53:33uno arriva
00:53:34e si trova
00:53:35ovviamente
00:53:36a scontare
00:53:36le gambiali
00:53:37di 15-20 anni fa
00:53:40eh
00:53:40quel che aveva
00:53:41dovuto a me
00:53:42a Taormini
00:53:43ovviamente
00:53:46io mi sono
00:53:47voluto
00:53:47permettere
00:53:48un anno
00:53:48a compilascia
00:53:52di
00:53:53chiudere
00:53:53di sesso
00:53:54a Taormini
00:53:54perché
00:53:56perché Taormini
00:53:59è come quella
00:53:59miniera
00:54:00c'è loro
00:54:01lo sanno tutti
00:54:02ma
00:54:03per picrizia
00:54:04è una scena
00:54:05io non sono
00:54:06pigro
00:54:07sarò folle
00:54:08ma pigro
00:54:09non sono
00:54:10siccome sapevo
00:54:11che c'era
00:54:11volo
00:54:12siccome sono arrivato
00:54:12l'ho scavato
00:54:13subito
00:54:13l'ho preso
00:54:14io ho risolto
00:54:15i problemi di Taormini
00:54:16a tutti
00:54:17in un anno
00:54:18ce l'ha
00:54:20non è nella stessa
00:54:22situazione
00:54:23ovviamente
00:54:24ha
00:54:26delle situazioni
00:54:27strutturali
00:54:28anche di territorio
00:54:30che ovviamente
00:54:31condizionano
00:54:34anche quelle
00:54:34che sono
00:54:35la tempistica
00:54:36dell'azione
00:54:36io lo capisco
00:54:38al mio collega
00:54:40sindaco
00:54:41e
00:54:43al collega
00:54:44sindaco
00:54:44ovviamente
00:54:44dico
00:54:45noi in questa
00:54:46legge di
00:54:46stabilità
00:54:47una delle cose
00:54:48che abbiamo
00:54:48messo
00:54:50è
00:54:50un potenziamento
00:54:52ulteriore
00:54:53per i comuni
00:54:55che
00:54:56sono
00:54:57nella
00:54:58emergenza
00:54:59ambientale
00:55:00che sono
00:55:01di sesso
00:55:01dagli
00:55:03una mano
00:55:05in più
00:55:05perché
00:55:07oggi
00:55:07chi governa
00:55:08ovviamente
00:55:10non può
00:55:10scontare
00:55:11gli errori
00:55:12e le lefandesi
00:55:13di chi non
00:55:14ha saputo
00:55:14governare
00:55:15e noi
00:55:16uno strumento
00:55:17glielo dobbiamo
00:55:17dare
00:55:17abbiamo
00:55:18100 comuni
00:55:19in dissesto
00:55:20finanziario
00:55:22poi ne abbiamo
00:55:23quasi 200
00:55:24in dissesto
00:55:25funzionale
00:55:26cioè comuni
00:55:27che pur non
00:55:27essendo
00:55:27in dissesto
00:55:28non sono
00:55:30però
00:55:30nelle condizioni
00:55:31di garantire
00:55:31servizi
00:55:32di base
00:55:32e tutto
00:55:34tutto questo
00:55:35può
00:55:36continuare
00:55:36così
00:55:37ed ecco
00:55:38un'altra
00:55:38riforma
00:55:39di sistema
00:55:39tra i rapporti
00:55:41dagli inti locali
00:55:42e
00:55:43il sistema
00:55:44regione
00:55:45siamo noi
00:55:46che abbiamo
00:55:48modificato
00:55:48le modalità
00:55:49di trasferimento
00:55:50della liquidità
00:55:51perché
00:55:51il sindaco
00:55:52lo sa
00:55:52lo sanno
00:55:53gli amministratori
00:55:53fino a tre anni fa
00:55:55la liquidità
00:55:56del comune
00:55:56arrivava
00:55:57a rate
00:55:58posticipate
00:55:59con un saldo
00:56:00che
00:56:01se andava bene
00:56:02era a distanza
00:56:02di 6-8 mesi
00:56:04la modifica
00:56:05è per dare i soldi
00:56:06in anticipo
00:56:06ai comuni
00:56:06ho fatto io
00:56:07io
00:56:09che so
00:56:10cosa significa
00:56:11e
00:56:12il governo
00:56:14allora c'era
00:56:14l'assessore Falcone
00:56:16l'ha recepita
00:56:17solo per
00:56:19descrivere
00:56:19cosa significa
00:56:21il cambio
00:56:21di rapporto
00:56:23il governo
00:56:24di liberazione
00:56:24parte con
00:56:25questo obiettivo
00:56:26intanto
00:56:27cominciare
00:56:28a
00:56:28individuare
00:56:29le riforme
00:56:30di sistema
00:56:31ecco qual è
00:56:33il concetto
00:56:34dopodiché
00:56:35è ovvio che
00:56:36c'è
00:56:37una visione
00:56:39di Sicilia
00:56:40che deve partire
00:56:42da certe prese
00:56:43di coscienza
00:56:45e io dico
00:56:46banalmente
00:56:47ho la fortuna
00:56:48in questo momento
00:56:50di
00:56:50fare il sindaco
00:56:53di una comunità
00:56:55che in piccolo
00:56:57rappresenta la Sicilia
00:56:58ma per le sue
00:57:01caratteristiche
00:57:02e per come
00:57:02dovrebbe essere
00:57:03la Sicilia
00:57:04non voglio dire
00:57:05perché
00:57:06sono per ora
00:57:07il sindaco
00:57:07di Taormina
00:57:08che tutta la Sicilia
00:57:09dovrebbe essere
00:57:10come Taormina
00:57:11anche perché
00:57:12per ogni sindaco
00:57:14il suo comune
00:57:15deve essere
00:57:15un belico del mondo
00:57:16e guai
00:57:17se non fosse possibile
00:57:18chiaro
00:57:19questo
00:57:19ci lega
00:57:20sotto il mondo
00:57:21però
00:57:23è ovvio
00:57:26che
00:57:26le caratteristiche
00:57:29di Taormina
00:57:30si possono creare
00:57:32in tutta la nostra Sicilia
00:57:35perché
00:57:36noi
00:57:36abbiamo avuto
00:57:38la fortuna
00:57:39di avere
00:57:40il nostro territorio
00:57:41disseminato
00:57:42o
00:57:43di
00:57:43meraviglie
00:57:45architettoniche
00:57:48paesaggistiche
00:57:49e anche logiche
00:57:49perché
00:57:51chi ci ha dominato
00:57:52si è innamorato di noi
00:57:53come dico nella mia canzone
00:57:55terra d'amore
00:57:56ci ha lasciato
00:57:58un pezzo
00:57:58di cuore
00:57:59e noi
00:58:01a differenza
00:58:02di altri territori
00:58:03abbiamo avuto
00:58:04la fortuna
00:58:05che le varie
00:58:05denominazioni
00:58:06hanno lasciato
00:58:07un pezzo
00:58:07del loro cuore
00:58:09e delle loro
00:58:10identità
00:58:10e questi sono
00:58:12disseminati
00:58:13come ovviamente
00:58:15abbiamo
00:58:15il nostro sistema
00:58:16climatico
00:58:17che ci mette
00:58:17nelle condizioni
00:58:18di poter fare
00:58:20di tutto
00:58:21e di più
00:58:21però
00:58:23fino a quando
00:58:26non si risolvi
00:58:27il problema
00:58:27banale
00:58:28e chiudono
00:58:29non vi voglio
00:58:29deviare più
00:58:30di avere
00:58:33parto da Taormina
00:58:34negli alberghi
00:58:35di Taormina
00:58:36il miele
00:58:38che
00:58:38mi proviene
00:58:39dal comune
00:58:41a fianco
00:58:42o
00:58:42da Zafferana
00:58:44o comunque
00:58:45Siciliano
00:58:45anche
00:58:46piuttosto
00:58:46con tutti i prodotti
00:58:47quando
00:58:49non riesco
00:58:50a
00:58:50trasformare
00:58:52una grande
00:58:52in questo momento
00:58:53vedrina
00:58:54qual è il brand
00:58:55Taormina
00:58:55e creare altri
00:58:57di vallata
00:58:57dove la nostra
00:58:59filiera corta
00:59:00agricola
00:59:01perché quella è
00:59:02riesce a diventare
00:59:05e ad entrare
00:59:06in questo
00:59:07mercato
00:59:08e quindi
00:59:09ad essere apprezzata
00:59:11e me lo può dire
00:59:12che sono le cose
00:59:14che sembrano
00:59:14banali
00:59:15però vi dovete
00:59:17spiegare
00:59:17perché se io
00:59:19vado anche
00:59:20in qualche
00:59:20B&B
00:59:21nel territorio
00:59:22e nel capitato
00:59:22spesso
00:59:23o in ogni caso
00:59:24negli alberghi
00:59:25è matematico
00:59:26io sono
00:59:27mangiatore
00:59:27di miele
00:59:28io miele
00:59:30locale
00:59:30non ne trovo
00:59:31è raro
00:59:33c'è un problema
00:59:35di filiera
00:59:36c'è un problema
00:59:36di sistema
00:59:37c'è un problema
00:59:38di incentivazione
00:59:39e disincentivazione
00:59:40che va
00:59:41ovviamente
00:59:42messo in atto
00:59:43ma di queste cose
00:59:44avremo modo
00:59:45di parlarne
00:59:46nei prossimi mesi
00:59:48quello che sicuramente
00:59:50è certo è
00:59:51noi
00:59:53non ci ascriviamo
00:59:55alle prese
00:59:57di posizione
00:59:57strumentale
00:59:58e io
01:00:00non parto
01:00:02dal presupposto
01:00:03che in certi
01:00:05momenti
01:00:05della vita
01:00:06sei chiamato
01:00:08a
01:00:08decidere
01:00:10se dare il corpo
01:00:11di grazia
01:00:11da un lato
01:00:12ti affondi
01:00:14come tu
01:00:15però sei contento
01:00:16perché nella nostra
01:00:17sicilitudine
01:00:18quello che in ogni caso
01:00:19è un riu
01:00:20a parte
01:00:23delle nostre corte
01:00:25oppure intanto
01:00:26eviti
01:00:27di affondare
01:00:28dai il tuo contributo
01:00:30e poi
01:00:32si direranno
01:00:34le soldi
01:00:35qui
01:00:36ovviamente
01:00:38ognuno di noi
01:00:39ha la sindrome
01:00:40del like
01:00:41perché ormai
01:00:43intanto
01:00:45ci poniamo
01:00:46il tema
01:00:47se quello che facciamo
01:00:48piace a gli altri
01:00:48se può piacere
01:00:51agli altri
01:00:51o se magari
01:00:52faccio questo
01:00:53se può piacere
01:00:54di più
01:00:54rispetto a un'altra cosa
01:00:55ma quello si chiama
01:00:58cinema e varietà
01:00:59chi è chiamata
01:01:02responsabilità
01:01:03istituzionale
01:01:04e soprattutto
01:01:05chi amministra
01:01:06ma si può
01:01:09porre il problema
01:01:10di cinema e varietà
01:01:11poi io faccio cinema e varietà
01:01:13per comunicare
01:01:15mica faccio cinema e varietà
01:01:17che mi sostituisce
01:01:18l'amministrazione
01:01:19o faccio le mie scelte
01:01:20in funzione di questo
01:01:21a me quando
01:01:22arrivo nei comuni
01:01:23che amministro
01:01:24nei primi due o tre anni
01:01:26se mi potessero ammazzare
01:01:27mi ammazzerebbero
01:01:29non avevo idea
01:01:30quanti
01:01:31quanti cittadini
01:01:33prendonoci
01:01:33mi tagliamana
01:01:35prossima volta
01:01:35se te darò vuoto
01:01:36io non ho come
01:01:38con il problema
01:01:38perché faccio cinque anni
01:01:40e non ho giorni più
01:01:40figuratevi
01:01:41non è questo il tema
01:01:43però
01:01:44hanno ragione
01:01:46perché?
01:01:48perché io
01:01:48quando entro
01:01:49in un palazzo municipale
01:01:50faccio le cose
01:01:51che si devono fare
01:01:51e basta
01:01:52quelle che vanno fatte
01:01:54non mi pongo il tema
01:01:57se piace o non piace
01:01:58perché il senso
01:01:59di responsabilità
01:02:00è quello
01:02:01le cose che si devono fare
01:02:02si devono fare
01:02:03il decisionismo
01:02:05hai detto bene
01:02:05è fondamentale
01:02:08perché certe scelte
01:02:10fatte fuori tempo
01:02:11non solo non sono utili
01:02:13ma spesso sono anche dannose
01:02:15quindi alcune cose
01:02:17vanno fatte
01:02:18subito
01:02:19intanto
01:02:20e poi
01:02:22direi le conclusioni
01:02:24quindi è ovvio
01:02:25che siamo anche
01:02:26in un momento
01:02:27dove
01:02:27ognuno di noi
01:02:29ha la sindrome
01:02:30del like
01:02:31poi ci sono sti cazzi
01:02:33di leone
01:02:33da tastiera
01:02:34sindaco
01:02:35ma porca misera
01:02:36se scopro
01:02:37dov'è la fabbrica
01:02:38gli metto una bomba
01:02:40veramente
01:02:41ma quanti leone
01:02:42da tastiera
01:02:43sono tuttologi
01:02:44tutti quanti ormai
01:02:45capiamo di tutto
01:02:46e di tutto
01:02:47e noi
01:02:48io no
01:02:51veramente
01:02:51me ne fottono
01:02:52ma uso il noi
01:02:54tanto per
01:02:55ci facciamo condizionare
01:02:57ci mettiamo lì
01:02:59che controllare
01:02:59io ogni tanto
01:03:00tempo non ne ho
01:03:01mi capito
01:03:02un momento morto
01:03:03ogni tanto
01:03:03guardo
01:03:04e mando a fare un culo
01:03:07magari qualcuno
01:03:07in cielo
01:03:08ma dico così
01:03:08perché
01:03:09non vivo di queste cose
01:03:12no
01:03:13mi diverto
01:03:14infatti
01:03:14una delle pagine
01:03:16sicuramente
01:03:16guardate
01:03:17libere
01:03:17perché se vedete
01:03:18la mia pagina
01:03:19guardate
01:03:19ci sono
01:03:20quelli
01:03:20gli spalamerda
01:03:21quotidiani
01:03:22sono sempre quelli
01:03:23no
01:03:23poi magari
01:03:24dietro di loro
01:03:25c'è
01:03:25chi in questo momento
01:03:26è stato chiamato da me
01:03:28a restituire 20 mila euro
01:03:29perché se li è fottuti
01:03:30quando era dipendente
01:03:31all'ESM
01:03:32da Ormina
01:03:33per fare un caso
01:03:34ad esempio
01:03:35molti li potrei
01:03:36proprio chiamare
01:03:37con nome e cognome
01:03:38ma perché non li blocchi
01:03:40perché li devo bloccare
01:03:41quella è
01:03:43un pezzo di vita
01:03:44quello
01:03:45quello che
01:03:46la quotidianità
01:03:48sui social
01:03:49quindi
01:03:50io non ho mai bloccato
01:03:51nessuno
01:03:52e lo state vedendo
01:03:54perché ripeto
01:03:54ci sono gli spalamerda
01:03:56che da me ormai trovano spazio
01:03:57costantemente
01:03:58e quindi
01:03:59ma io uso i social
01:04:02per comunicare
01:04:06la nostra attività
01:04:08io non sono finto
01:04:10e non sono
01:04:12un prodotto
01:04:13virtuale
01:04:15dei social
01:04:15io
01:04:17sono
01:04:18un amministratore
01:04:20che ha la sua esperienza
01:04:21che si è fatto
01:04:22la sua
01:04:22galenta
01:04:23e semplicemente
01:04:24utilizza
01:04:25i social
01:04:26perché è uno strumento
01:04:27di comunicazione
01:04:28ma quella che poi
01:04:29è la vera azione
01:04:31è un'altra storia
01:04:33e allora anche qui
01:04:35a chi consegnare
01:04:38la Sicilia
01:04:40ai laici
01:04:44o all'esperienza
01:04:48alla competenza
01:04:49e chi ancora
01:04:51si porta pure
01:04:52le cicatrici
01:04:53vere
01:04:54delle proprie scelte
01:04:58che ha fatto
01:04:59in tempi non sospetti
01:05:01e qua ve la devo ricordare
01:05:03questa cosa ora
01:05:04scusatemi
01:05:05se mi dirò
01:05:05in un altro minuto
01:05:06quando
01:05:10cercano di offendermi
01:05:13pensate un po'
01:05:15prendono quella foto
01:05:17che fa schifo
01:05:17effettivamente
01:05:18non è che bella
01:05:19da vedere
01:05:20di quando io
01:05:21mi sono spogliato
01:05:22al Parlamento
01:05:24Siciliano
01:05:25era novembre
01:05:252007
01:05:26presidente
01:05:29della regione
01:05:30era tale
01:05:31Totò
01:05:33Cuffani
01:05:34ebbene
01:05:38quella protesta
01:05:39nasce
01:05:40dalla mia presa
01:05:42di posizione
01:05:42in commissione
01:05:44di bilancio
01:05:45per tentare
01:05:47di bloccare
01:05:47l'operazione
01:05:48della svendita
01:05:49dei beni
01:05:49immobili
01:05:50che nel tempo
01:05:52ha creato
01:05:52un buco
01:05:53al bilancio
01:05:54della regione
01:05:54di 900 milioni
01:05:56di euro
01:05:56io allora
01:05:59da peone
01:06:00non avevo capito
01:06:01qual'era
01:06:01l'operazione
01:06:02ci avevo studiato
01:06:03avevo
01:06:03purtroppo
01:06:04invitato
01:06:04anche le varie
01:06:05società milanesi
01:06:06che c'erano
01:06:06dietro
01:06:07e le scatole
01:06:08cinesi
01:06:08ebbene
01:06:10anche allora
01:06:12la stampa
01:06:13venne
01:06:14perché non stava
01:06:15venendo
01:06:15perché gli ho fatto
01:06:17sapere
01:06:17mezz'ora prima
01:06:17che avrei fatto
01:06:18la conferenza stampa
01:06:19spogliandomi
01:06:19se no non ci veniva
01:06:20perché su questa storia
01:06:22c'era una complicità
01:06:23trasversale
01:06:25e allora
01:06:26io non sono stato
01:06:27aiutato
01:06:27da nessuno
01:06:28manco
01:06:29dall'opposizione
01:06:30dei puretturi
01:06:31ebbene
01:06:33ora leggo
01:06:34non so se
01:06:36l'avete letto
01:06:36questa cosa
01:06:37che la regione
01:06:38siciliana
01:06:38sta pensando
01:06:40di ricomprarsi
01:06:41una trentina
01:06:43di quegli immobili
01:06:44che non andavano
01:06:45venduti
01:06:46perché erano
01:06:47strategici
01:06:48e perché allora
01:06:49erano stati
01:06:49svenduti
01:06:50ora
01:06:52ecco che ho fatto
01:06:55l'esempio
01:06:56se vogliono
01:06:58rappresentare
01:06:59Cateno De Luca
01:07:00come
01:07:01l'uomo
01:07:02dello spettacolo
01:07:03prendono
01:07:04quella foto
01:07:04non dovremmo
01:07:06metterci
01:07:07nelle mani
01:07:07di questo
01:07:08qui
01:07:08allora ero
01:07:10vestito
01:07:11di coppola
01:07:11perché era
01:07:13un atto
01:07:13mafioso
01:07:14quello
01:07:14che lo visse
01:07:15in teppino
01:07:16sospetti
01:07:16il Pinocchio
01:07:19perché
01:07:20avevano
01:07:21imbrogliato
01:07:22tutta la
01:07:22procedura
01:07:23e la Bibbia
01:07:24perché
01:07:25aveva detto
01:07:26voi dovete
01:07:27convertire
01:07:28dai seri principi
01:07:29quando ho fatto
01:07:31io queste cose
01:07:31nel 2007
01:07:33ma che erano state
01:07:34fatte perché
01:07:35io mi devo fare
01:07:35notare
01:07:36avevo fatto
01:07:36una denuncia
01:07:37ben precisa
01:07:39chiaro
01:07:42ed ovviamente
01:07:43abbiamo fatto
01:07:45un esempio
01:07:46di come
01:07:47la comunicazione
01:07:49non può sostituire
01:07:51l'azione
01:07:53è uno strumento
01:07:55di un'azione
01:07:56e ovviamente
01:07:57di una storia
01:07:59ti ringrazio
01:08:00e lo dico anche qui
01:08:02a tutti gli amici
01:08:02di Suttiamanort
01:08:03anche
01:08:05ad Angelo
01:08:07Bellina
01:08:08che stamattina
01:08:08mi ha risolto
01:08:09il problema
01:08:10di non dover andare
01:08:11al supermercato
01:08:12a fare la spesa
01:08:13e ti ringrazio
01:08:15veramente
01:08:15tutti gli amici
01:08:16aspettuosi di Riesi
01:08:17ma anche
01:08:18di tutti gli altri
01:08:20comuni
01:08:20del Misseno
01:08:21ovviamente
01:08:23anche quella
01:08:25che è
01:08:25la vicinanza
01:08:27di collega
01:08:28di Terenziano
01:08:31che
01:08:32è ovviamente
01:08:34come si dice
01:08:35in gergo
01:08:36mera
01:08:37solidarietà
01:08:39e vicinanza
01:08:39tra colleghi
01:08:40e sindaci
01:08:41perché sappiamo
01:08:42cosa è questa
01:08:44missione
01:08:46noi
01:08:48siamo
01:08:49pronti
01:08:51con le lanterna
01:08:54aziese
01:08:54e la cintura
01:08:56ai fianchi
01:08:57non sappiamo
01:08:59cosa succederà
01:09:01non sappiamo
01:09:04se
01:09:06certe dinamiche
01:09:07giudiziarie
01:09:09possono diventare
01:09:11slavine
01:09:11ma di una cosa
01:09:13siamo certi
01:09:15non saremo
01:09:19e non parteciperemo
01:09:22comunque
01:09:24a strategie
01:09:25che mirano
01:09:27a paralizzare
01:09:30il sistema
01:09:31se non ci sono
01:09:34le condizioni
01:09:35realmente
01:09:37per andare avanti
01:09:39siamo stati
01:09:40prima a dire
01:09:40si stacca
01:09:42la spina
01:09:43ma se
01:09:44questo governo
01:09:45trova
01:09:47le ragioni
01:09:48per completare
01:09:51il compito
01:09:52che gli hanno
01:09:53attirato
01:09:53i siciliani
01:09:54perché ripeto
01:09:56qualcuno
01:09:57li ha votati
01:09:58e quindi
01:10:00hanno il diritto
01:10:01il dovere
01:10:03e l'obbligo
01:10:04ecco dove sta la questione
01:10:06sulla questa terza questione
01:10:08perché
01:10:08noi non possiamo
01:10:09permettere
01:10:11a chi
01:10:12è stato chiamato
01:10:13a governare
01:10:14di non
01:10:16amministrare
01:10:17e allora
01:10:18lì si inserisce
01:10:18un'altra questione
01:10:20come
01:10:21si chiuderà
01:10:22la legislatura
01:10:23e riguarderà
01:10:25un anno
01:10:25e mezzo
01:10:26e in politica
01:10:28l'anno e mezzo
01:10:28è la vita
01:10:29e allora
01:10:30lì si inserisce
01:10:31quella
01:10:33che sarà
01:10:33una valutazione
01:10:34che da gennaio
01:10:37si dovrà fare
01:10:38in termini
01:10:38complessivi
01:10:39e allora
01:10:40
01:10:41ci sarà
01:10:41chi
01:10:43lavorerà
01:10:44per
01:10:46paralizzare
01:10:47chi invece
01:10:49dovrà
01:10:50decidere
01:10:50se prendere in mano
01:10:52un pezzo
01:10:53di timore
01:10:54per evitare
01:10:56l'affondo
01:10:57irreversibile
01:10:59grazie
01:11:00e
01:11:01andiamo avanti
01:11:03con il nostro
01:11:04governo di
01:11:05liberazione
01:11:05grazie
01:11:35da qui parte
01:11:46il
01:11:47governo di
01:11:48liberazione
01:11:49il progetto
01:11:49governo di liberazione
01:11:50che è un progetto
01:11:51tenace
01:11:52per non lanciare
01:11:53affrontare
01:11:54l'altice di anni
01:11:55la qualità del tempo
01:11:58è importante
01:11:59e quello che diventa
01:12:00fondamentale
01:12:01nel Parlamento
01:12:03fisiriano
01:12:03contribuire
01:12:05a far passare
01:12:06questa
01:12:07struttura
01:12:07in modo più
01:12:10funzionale
01:12:10possibile
01:12:11il tema
01:12:12che è inerso
01:12:13da parliamo
01:12:14di fidanziali
01:12:15e da parliamo
01:12:15di sicurezza
01:12:16che ci sono
01:12:17delle
01:12:18informazioni
01:12:18ma
01:12:19queste
01:12:21lezioni
01:12:21di sistema
01:12:21non le
01:12:23possiamo fare
01:12:23sull'operazione
01:12:24di ai
01:12:25scopo
01:12:25ma non le
01:12:26le
01:12:26le
01:12:26le
01:12:27le
01:12:27le
01:12:27le
01:12:27le
01:12:28le
01:12:28le
01:12:29le
01:12:29le
01:12:30le
01:12:30nel frattempo
01:12:32ovviamente
01:12:33cercano
01:12:34a
01:12:34fare
01:12:35le
01:12:35detalle
01:12:36la
01:12:37la
01:12:37la
01:12:38sicilia
01:12:54non si può
01:12:55permettere
01:12:55di avere
01:12:56o
01:12:56no
01:12:57se
01:12:57Grazie.
01:13:27Siciliano va sempre peggio e non è un problema di approccio ragioneristico perché con la salute non si possono fare dei conti semplicemente economici.
01:13:48C'è una questione anche in tal senso che va affrontata e ovunque e chiunque si deve porre oggi il tema se quella riforma effettivamente ha dato gli effetti sperati.
01:14:00Lo stesso vale per quanto riguarda la gestione del patrimonio, il sistema dell'agricoltura, la gestione delle risorse etiche.
01:14:07Le riforme di sistema servono per interrompere una certa logica e aprire un fronte sulla scorta dei principi di efficienza efficace ed economici.
01:14:16In città siete al governo con il sindaco Terenziano Di Stefano in un'amministrazione che va dal Movimento 5 Stelle fino all'MPA di Lombardo.
01:14:26C'è già chi pensa che possa essere un modello che possa essere replicato eventualmente alle regionali?
01:14:31Che ne pensa che prende l'amministrazione?
01:14:33Io parto dal presupposto che gli uomini e donne di buona volontà stanno in tutti i partiti
01:14:37e chi in momenti anche così delicati vuole creare gli steccati ideologici fa un grande corte ai siciliani.
01:14:47Oggi la questione intanto è chi vuole rimboccarsi le maniche intanto è prendere un pezzo del timone.
01:14:56fermo restando che è ovvio che quando la nave arriva a porto subito, poi le condizioni per stabilire chi dovrebbe essere il prossimo timoniere
01:15:07sono diverse perché non stai rischiando di affondare.
01:15:11Quindi questo è intanto io il messaggio che lancio a tutti.
01:15:16Il tema non è quello che è una questione di carattere politico, anche perché abbiamo visto purtroppo
01:15:23che certe infiltrazioni sono fenomeni che spesso riescono a contaminare anche luoghi meno sospetti.
01:15:33Allora il tema è un altro.
01:15:35il vero modello di Sicilia che si vuole, definirne i contenuti, definirne le modalità per arrivarci, gli strumenti
01:15:43ed ovviamente vogliono le donne di buona volontà che vogliono attuare.
01:15:48Sì, sì, c'è altro.
01:16:00Sì, sì, c'è altro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato