Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - IL FUTURO INIZIA OGGI (11.11.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Grazie.
00:30Grazie.
01:00Grazie.
01:30Grazie.
02:00Grazie.
02:30Grazie.
03:00Grazie.
03:30Grazie.
04:00Grazie.
04:30Grazie.
05:00Buongiorno, apro io questa conferenza stampa su questo argomento che è stato uno dei primi argomenti
05:25che abbiamo affrontato quando ci siamo insediati nel 2018 e la situazione che abbiamo trovato
05:37credo che l'hanno ricordato tutti, quando siamo arrivati abbiamo cercato di capire intanto
05:50la situazione da un punto di vista di sicurezza strutturale e anche ambientale di tutti i
06:00pressi scolastici, sia quelle che riguardavano le cosiddette elementari e medie.
06:07Il risultato, al di là della difficoltà di far capire e di far comprendere l'importanza
06:19dal progetto del fascicolo di sicolo plesso, è stato purtroppo un risultato veramente sconportante.
06:32su 104 scuole e 104 anche plessi, che esserano qualcuno in più, solo 7 risultavano in regola per quello
06:47che era una scadenza che veniva prorogata da Minagno e che saliva già, credo, circa 10 anni prima
06:56se non di più, che intanto era la vulnerabilità sistica, la verifica, che a sua volta dava titolo
07:06con l'inclusione del fascicolo dei simboli plessi, a poter partecipare ai banchi.
07:17Quindi è ovvio che era un elemento fondamentale, la cosiddetta schedina, gioca la schedina se vuoi fare 13.
07:30Ricordare anche il clamore della presa di posizione che allora ho avuto come sindaco di Messina e anche come sindaco della città metropolitana.
07:46Oggi parliamo dei plessi di competenza del Comune di Messina.
07:53Il 3 di agosto del 2018 una delle mie ordinanze che fecero discutere, non solo quelle che erano i soggetti che la città dovevano fare, dovevano vigilare, ma si creò un caso nazionale.
08:20Con l'ordinanza del 3 di agosto del 2018 io ho chiuso tutte le scuole, anche perché ho preso atto che le scuole non avevano alcun elemento che potesse, da questo punto di vista, garantire la sicurezza.
08:44Quell'ordinanza ovviamente fu dibattuta in tanti ambiti, anche in prefettura e fu un elemento che non solo ha aperto in termini pratici la ricognizione,
09:08ma portò anche nell'ambito della rimodulazione dei fondi in ospesi, che allora erano circa il 90% nell'ambito del masterplan,
09:19di individuare 6 milioni di euro per fare il primo passo, cioè la verifica di vulnerabilità sismica.
09:33Tutte quelle risorse sono state spese per tutti i 90% che non avevano alcuna certificazione.
09:46Con quell'ordinanza del 3 di agosto del 2018, e attraverso poi i confronti che abbiamo avuto con le istituzioni,
10:00mi sono permesso di suggerire una modalità di semplificazione delle assegnazioni delle risorse agli impi locali,
10:07considerato che c'era una proroga di anni in anno in relazione alla presentazione della certificazione di vulnerabilità sismica,
10:17e che a sua volta comunque le risorse venivano assegnate attraverso parti,
10:26e quindi con procedure che di fatto procrastinavano la risoluzione del problema.
10:31Grazie a questa ordinanza viene modificato anche quello che era l'atto che disciplinava l'assegnazione delle risorse
10:45e con l'accordo 4, che è stato definito proprio nei primi giorni di settembre,
10:55si passò dalla modalità dei mandi all'assegnazione dirette,
11:03solo ovviamente ai comuni che portavano come primo elemento propedeutico
11:11la certificazione di vulnerabilità sismica.
11:16E' stato un grande successo.
11:19Dobbiamo ricordarci che grazie a quella presa di posizione
11:24spregiudicata,
11:29è stato cambiato il sistema di assegnazione delle risorse.
11:34E di conseguenza Messina è diventato su un modello nazionale,
11:45oltre che il caso nazionale,
11:47perché diventare un caso è semplice,
11:50lo possiamo fare tutti,
11:54più o meno con il goliardia,
11:57ma se la goliardia,
12:00per creare il caso,
12:02è finalizzata
12:03a risolvere un problema
12:07o a denunciare
12:09un'anomalia del sistema,
12:12dando la soluzione,
12:15benvenga
12:15la goliardia
12:17e benvengono anche le ordinanze,
12:21quasi extra ordine.
12:23E questo
12:24è successo.
12:28I risultati
12:29conseguenziali
12:30di quella
12:31iniziativa
12:32ora
12:35tocca
12:36sintetizzarli
12:39al vice sindaco Mondello
12:42e al sindaco Basile.
12:44Ci tenevo semplicemente
12:46a introdurre
12:48questo argomento
12:49perché
12:51ricordo
12:54il clima
12:56che a seguito
12:58di quell'ordinanza
12:59si è creato.
13:02Come capire
13:03in questi casi
13:03non è che
13:06c'hai
13:06la solidarietà,
13:10ti trovi
13:10con pezzi
13:11della città
13:12che ti diranno
13:12ancora le goleline.
13:15Perché ovviamente
13:16e per carità
13:18è comprensibile,
13:20magari
13:20nell'immediato
13:22non riescono
13:24a vedere oltre
13:24l'iniziativa
13:26anche se
13:28sotto il profilo
13:29amministrativo
13:30è
13:31da considerare
13:33un'iniziativa
13:34specificale.
13:38Mondello
13:38parliamo
13:41degli aspetti
13:41tecnici
13:42poi
13:42i risultati
13:44complessivi
13:44con i numeri
13:46ci penserai
13:47sì
13:48per la comunità.
13:49Sì, grazie
13:49Cadeno
13:50buongiorno
13:50a tutti.
13:51Vero che parlava
13:53cadeno
13:53il video
13:54devo dire
13:55raramente
13:56ne funzionano
13:57è un tema
13:58che viene funzionato
13:59particolarmente
14:00per tanti
14:01motivi
14:01uno dei più
14:02importanti
14:03probabilmente
14:03l'ultima parte
14:04che dicevano
14:05la fase
14:06in cui
14:07ci siamo trovati
14:08soli
14:08e lui
14:09spalla a spalla
14:10anche in alcuni
14:11contesti
14:12devo dire
14:12abbastanza
14:13particolari
14:14quando qualcuno
14:15ci disse
14:15se non chiude
14:16subito tutte le scuole
14:18la responsabilità
14:18del penale
14:19è totalmente sua
14:20siamo usciti
14:21dall'unico
14:21in ufficio
14:22perché non
14:22proviamo tutte le scuole
14:24questa è la buona
14:25vendita
14:25della masfera
14:26e all'epoca
14:28ricordo anche
14:29quando partecipavano
14:30le regioni
14:31di treventure
14:31eravamo visti
14:34come quelli
14:34un po'
14:35folli
14:35un po'
14:35pazzi
14:36insomma
14:36che stanno
14:36facendo cose
14:37scuole
14:38devo dire
14:39quelle cose
14:40sono andate
14:41in un certo verso
14:42e come si dice
14:43in questi casi
14:43il tempo è caldo
14:44il tuo
14:44io inizierei
14:47con una frase
14:48che spesso
14:48i giornalisti presenti
14:50mi sentono
14:50via
14:51ormai
14:52appaglio io
14:53ogni volta
14:54che l'incontro
14:54lo dico sempre
14:55ne dovranno dare altro
14:56avete
14:57sottolineato
14:58il tempo
14:58nella scuola
14:59perché
15:00probabilmente
15:00io lo dico sempre
15:01ogni volta
15:01che l'incontro
15:02dico
15:02secondo me
15:03non avere
15:04afferrato
15:05il senso
15:08e l'importanza
15:08di quello che è stato fatto
15:10e vi dimostro
15:10il perché
15:11vi sto dicendo questo
15:12poco fa
15:13mi dicevo che
15:13faceva una disamina
15:16circa
15:16la vulnerabilità assistica
15:17io vi faccio
15:18un programma rapido
15:19di normativa
15:20per farvi capire
15:21quante eravamo in piedi
15:22nel 2018
15:23o non oggi
15:24la norma
15:25che prevede
15:26la prima norma
15:27che prevede
15:28l'istituzione
15:29della valutazione
15:30di sequenza
15:31degli edifici scolastici
15:32risale
15:32alla
15:331996
15:35quindi
15:37già
15:38andiamo
15:38in condoltre
15:39del problema
15:39tecnicamente
15:42l'Officine
15:4332
15:43e 64
15:44o nel 2003
15:45istituisce
15:46l'obbligatoria
15:47di Santoporno
15:48e tutti
15:48gli edifici
15:49strategici
15:49e quindi
15:52compresse
15:52le scuole
15:532003
15:54ci siamo insediati
15:55nel 2018
15:56quindi
15:5715 anni
15:57e lì
15:58nel 2008
16:00esce un'ulteriore
16:01norma
16:01che sono le norme
16:02tecniche per le costruzioni
16:03in zona sismia
16:05che rafforza
16:06questo regolo
16:07ed entra in vigore
16:08l'1 luglio
16:082019
16:09quindi
16:102009
16:11scusate
16:12quindi
16:12stiamo parlando
16:13di nove anni
16:14prima del 2018
16:15si succedono
16:17poi
16:17tutta una serie
16:18di norme
16:18attivi
16:19compresa
16:19quella
16:20a cui faceva
16:20il riferimento
16:21l'onorevole
16:22del Luca
16:23circa
16:23il finanziamento
16:24diretto
16:25l'ultimo
16:25in ordine
16:26di tempo
16:26sono le norme
16:2720
16:27che era
16:272018
16:28che stabiliscono
16:30tutta una serie
16:31di idee
16:31per valutare
16:33le scuole
16:34di volta e volta
16:35si capisce
16:36che c'è un cortocircuito
16:37istituzionale
16:38perché
16:38perché
16:39lo Stato
16:40da un lato
16:41mi obbligo a fare
16:42delle cose
16:42dall'altro
16:43non mi dà
16:43delle risorse
16:43per fare
16:44ecco
16:45l'importanza
16:46di quello
16:46che diceva
16:47la possibilità
16:48di avere
16:49l'economia
16:51di lena
16:52di poter fare
16:53tutta una serie
16:53di idee
16:54perché
16:54vi ho fatto
16:55questo cronogramma
16:57e qui lo dico
16:59con grande
17:00come dire
17:01d'oro
17:02perché poi
17:02non voglio suonare
17:03nel caso
17:04di nessuno
17:04ma dal 1996
17:06al 2018
17:09il pacco
17:10inizio
17:10era esattamente
17:11lo stesso
17:11che cosa è stato fatto
17:13come mai
17:15dal 2018
17:17al 2021
17:18perché
17:19non sottolineiamo
17:20questo passaggio
17:21che non è
17:22come un momento
17:22quindi stiamo parlando
17:23di uno spazio
17:24di tre anni
17:25è stato fatto
17:26quello che in vent'anni
17:26non è stato fatto
17:27perché c'è stata
17:29la precisa volontà
17:30derivante
17:31da una strategia
17:32complessiva
17:33mirata
17:34alla messa
17:35in sicurezza
17:36di tutti i fabbricani
17:37e ad avere
17:38le condizioni
17:39inibili
17:39per poter accedere
17:40i finanziamenti
17:41perché è chiaro
17:42ripeto
17:43perché i giornalisti
17:44mi hanno sentito
17:45dire più forte
17:46se non so
17:46la malattia
17:47è arrivata
17:47di 10
17:48difficilmente
17:49posso andare
17:50a capire
17:50quali sono
17:50questi eventi
17:51che faccio
17:52loro era necessario
17:53fare uno screening
17:54preciso e puntuale
17:55di tutte le scuole
17:56per poter capire
17:58come intervenire
17:59in maniera mirata
18:00puntuale
18:00anzi direi
18:01di logica
18:02e da lì
18:03e partì
18:04ho avuto una
18:04sequenza
18:06di interventi
18:06importantissimi
18:07hanno detto
18:08quei risultati
18:09anche economici
18:11in cui
18:11discuterà
18:12il sindaco
18:13considerate
18:15che
18:15avere
18:16le edifici
18:17che per l'altro
18:18hanno
18:19la sicurezza
18:20sistica
18:20e contestualmente
18:22nel momento in cui
18:23intervento
18:24di fare la parte
18:24sistica
18:25riesco a
18:26rinforzionalizzare
18:27a rivedere
18:28anche
18:29gli aspetti
18:30impiantistici
18:31significa
18:32che
18:32sottendendo
18:33un fatto
18:33l'inizio
18:34scolastico
18:35nelle condizioni
18:36migliori
18:37per poter essere
18:38utilizzate
18:38le nostre ragazze
18:39in sicurezza
18:41consentire
18:42per l'ultimo passaggio
18:43poi
18:43lascio la parola
18:44al sindaco
18:46l'attività
18:48di
18:48per il
18:49appuntuale
18:50è stata fatta
18:51non solo
18:52ci ha
18:53restituito
18:54quello che
18:55concretamente
18:56veniva definito
18:56il fascicolo
18:57del fatto di grado
18:58ma ci ha
18:59restituito
19:00anche la possibilità
19:01di pianificare
19:02in maniera
19:03organica
19:04l'armonica
19:05quelle che sono
19:07le attività
19:08di una potenzione
19:09noi nel 2018
19:11ragionavamo
19:11in maniera
19:12abbandonica
19:13dicono
19:14i signori
19:14automatici
19:15cioè
19:15a caso
19:16oggi
19:17in linea
19:18di un ufficio
19:18sappiamo
19:19qualsiasi
19:20applicato
19:21in che condizioni
19:22è
19:22quali sono
19:22gli elementi
19:23critici
19:24e dove
19:24bisogna
19:25intervenire
19:25in maniera
19:26puntuale
19:27e specifica
19:28quindi
19:28io
19:29a partitempo
19:29ma questo
19:30poi
19:30sarà
19:31compito
19:32dal sindaco
19:32mi ritengo
19:34non so
19:34più
19:34credo che sia
19:36stata
19:37una vittoria
19:37assoluta
19:38su tutta la
19:39linea
19:40ed è qualcosa
19:41sulla quale
19:41nessuno
19:42penso possa
19:43dissentire
19:44mi sento
19:45doppiamente
19:46felice
19:46perché
19:46insieme
19:47ai due
19:48sindaci
19:48sono stato
19:49attendici
19:50insomma
19:50di questo
19:51successo
19:52per cui
19:52non posso
19:53che essere
19:54orgoglioso
19:55e fiero
19:55e credere
19:57per i prossimi
19:58cinque anni
19:59c'è la possibilità
20:00di migliorare
20:01ancora di più
20:01anche
20:02anche
20:03sul piano
20:04di
20:04ammodernamenti
20:06e
20:06pendenti
20:07anche
20:08ad altrimenti
20:09o a servizi
20:10ai suoi
20:1110
20:11vi porto un esempio
20:12su tutti
20:13e così poi
20:13nel termine
20:14del mio intervento
20:15la realizzazione
20:16di finanze scolastiche
20:18cosa che
20:19era
20:19questo il gusto
20:20sconosciuto
20:21prima
20:21nel 2018
20:22stiamo
20:23lavorando
20:24ne consegneremo
20:24qualcuna
20:25a stretto giro
20:26mi riferisco
20:26all'avero
20:27di proprio farlo
20:28anche
20:29alla sua
20:30ricerca
20:31quindi
20:32significa che
20:33ci stiamo muovendo
20:34nella direzione giusta
20:35ci stiamo muovendo
20:36nella direzione
20:36che
20:37vedrà le nostre scuole
20:38sempre più belle
20:39e sempre più sicure
20:40grazie
20:41grazie
20:43grazie
20:44Armanale
20:45grazie
20:46Cateno
20:47perché
20:47la famosa
20:49continuità
20:50che
20:50si è portata
20:51davanti
20:52dopo
20:52il 2018
20:53assurge
20:54un principio
20:55e questo vorrei
20:56che sia chiaro
20:57a tutti
20:57è la normalità
20:58cioè
20:59non è normale
21:00o meglio
21:00non era normale
21:01che prima
21:03di una certa data
21:04le scuole
21:06i servizi
21:07sentivo parlare
21:08di mens
21:08parleremo più avanti
21:09anche di scuola
21:10questi famosi
21:11sconosciuti
21:12che erano fermi
21:13nel parcheggio
21:13dell'ATM
21:14era una cosa
21:15che in città
21:15non era
21:16non percepita
21:17non era programmata
21:19perché
21:20è impensabile
21:22perché
21:22ho ascoltato
21:23le parole del vice sindaco
21:24le conoscevo
21:25come
21:25le conoscete tutti
21:26dal 1996
21:28solo nel 2018
21:30ci si è accorti
21:31che forse
21:32qualcosa
21:32non andava
21:33e questa è una cosa
21:35a mio parere
21:36importante
21:37non per mettere
21:38la famosa spilletta
21:39sulla giacca
21:39ma per fare capire
21:40come le amministrazioni
21:42devono fare
21:43non devono solo parlare
21:45ed è quello
21:46che è successo
21:46dal 2018
21:47in avanti
21:47a me
21:48hanno lasciato
21:48la parte più semplice
21:50quella della sintesi
21:51quella diretta
21:52quella dei numeri
21:53che dicono
21:54che sono uomo
21:55di numeri
21:56ma è quella
21:56che fa capire
21:57come
21:58un patrimonio
21:59edilizio
22:00totalmente abbandonato
22:01in cui vanno
22:01i vostri figli
22:03sapete perfettamente
22:04quello che è successo
22:05in questi anni
22:06sulla famosa
22:06che hanno iniziato
22:06calato
22:07in cui ho portato
22:07i bambini
22:08a scuola ogni mattina
22:09non per il piacere
22:12di chiuderla
22:13questo lo voglio ricordare
22:14ma per la necessità
22:15di farlo
22:16dopo 40 anni
22:17non dopo 10 anni
22:18con tutti
22:19gli scorsi
22:20e sacrifici
22:21hanno portato
22:22veramente in sintesi
22:23ad avere
22:24104 edifici
22:26che nel 2018
22:27a parte 7
22:30su 104
22:31non erano
22:32assolutamente
22:33non adeguati
22:34neanche fotografati
22:36cioè noi non sapevamo
22:38qual era
22:38lo stato
22:39dell'arte
22:39degli edifici
22:41molti non si sapevano
22:42manco dove
22:42ecco bravo
22:43mi hanno detto
22:44sui 97
22:45con 6 milioni
22:47di euro
22:48recuperati
22:50dalle capacità
22:51dell'amministrazione
22:52del 2018
22:53si sono fatti
22:55tutti i progetti
22:55di vulnerabilità
22:56il famoso fascicolo
22:57del fabbricato
22:58io lo definisco
22:59in maniera
22:59semplice
23:01in questo modo
23:01e da lì si è fatto
23:03una progettazione
23:04perché l'onere
23:05di un buon amministratore
23:06è quello di individuare
23:07il problema
23:08progettare
23:09trovare le forze finanziarie
23:11e realizzare
23:12è una catena
23:13una catena di montaggio
23:14che ha bisogno di tempi
23:15ma ha bisogno anche
23:16non solo della visione
23:17ma anche della capacità
23:18di farlo
23:19noi dal 2018 in avanti
23:21sulle 97 scuole
23:23abbiamo messo in campo
23:25non so se volete farvi vedere
23:26l'ultima slide
23:27che è poi quella sintetica
23:28perché poi alla fine
23:29sono questi numeri
23:3184 milioni
23:33592 mila
23:34413,03 euro
23:37che prima del 2018
23:40non esisterono
23:41neanche nella mente di Dio
23:42come direbbe qualcuno
23:43di questi 84 milioni
23:45su 41 scuole
23:46abbiamo già effettuato
23:47interventi
23:48anche collaudati
23:49per 29 milioni
23:50925 mila euro
23:52vedete i numeri
23:52così non vi tedio
23:5316 milioni e 9
23:55su altre 11 scuole
23:56sono in appalto
23:58abbiamo lavori in corso
24:01di realizzazione
24:02per 17 milioni
24:03altri 14 milioni
24:06sono progetti
24:06cantilabili
24:07in attesa di finanziamento
24:08e sulle altre 30 scuole
24:10scusateci se in 6 anni
24:11abbiamo fatto così poco
24:13mi verrebbe da dire
24:14abbiamo un progetto
24:15in corso di completamento
24:16per reperire le forme finanziarie
24:18allora stiamo parlando
24:19di investimenti
24:20importanti sul territorio
24:22che servono
24:24sono serviti
24:24e serviranno
24:25non solo per mettere
24:26in sicurezza
24:27le scuole
24:27come la normativa vigente
24:29anche per i cristiani
24:30un patrimonio
24:31che ha un valore
24:32importante
24:32per la comunità
24:33perché poi
24:34questo è il tema
24:35e questa è una cosa
24:37fondamentale
24:38dal 2018
24:390
24:402025
24:4185 milioni
24:43frutto di un lavoro
24:45un ragionamento
24:46la capacità
24:47di reperire risorse
24:48una normativa
24:49che è stata modificata
24:51con una longimiranza
24:52di chi sapeva
24:53che era necessario
24:54farlo
24:55per poter spendere
24:56risorse
24:56e con una città
24:58che oggi
24:59partendo da questo ragionamento
25:01sta trovando
25:02la normalità
25:02intanto altri servizi
25:03di cui poi parleremo
25:04nei prossimi giorni
25:05allora
25:05il tema
25:06di questi incontri
25:08come abbiamo detto
25:09già durante la prima occasione
25:10è quella di ricordarci
25:11di queste cose
25:12e serve
25:14più che a noi
25:15o a voi
25:15serve alla città
25:17per capire
25:17come i cambiamenti
25:18hanno bisogno di tempo
25:19hanno bisogno di capacità
25:20hanno bisogno anche
25:22di una coscienza amministrativa
25:23che oggi c'è
25:24e che prima non c'era
25:26e questo lo voglio chiarire
25:27in maniera definitiva
25:28quindi
25:28io non posso
25:29ringraziare
25:30chi mi ha messo
25:31tra virgolette
25:31in condizioni
25:32di continuare
25:32un lavoro importante
25:33lo dico sempre
25:35non per Piagiria
25:36non perché
25:36c'è l'onorevole De Luca
25:39e il vice sindaco Mondello
25:40ma perché tutto quello
25:41che si sta facendo
25:42è frutto di un ragionamento
25:43che non esisteva
25:44e partire da zero
25:45è sempre complicato
25:46a me viene difficile
25:48mantenere questi standard
25:49lo dico sempre
25:50ma sono standard
25:51che servono alla città
25:53e che credo
25:53che la città
25:54oggi più di ieri
25:55stia apprezzando
25:56quando si apre
25:57una nuova scuola
25:58quando si sono
25:58nuovi servizi
25:59con tutti i disagi
26:00che purtroppo ci sono
26:01e qua
26:02devo ringraziare
26:03anche i presidi
26:04che fanno tanta
26:05fatica
26:05molto spesso
26:06a trovare
26:08soluzioni di tampone
26:09ma è un elemento
26:10oggettivo
26:11ci avessimo pensato
26:1240 anni fa
26:12forse oggi
26:13non saremmo così
26:14lo stiamo facendo
26:15e sotto questo punto di vista
26:16credo che
26:17l'edilizia scolastica
26:18è uno dei principali
26:19fiori all'occhiello
26:20di un'amministrazione
26:22che senza predese
26:23sta facendo
26:24quello che bisogna
26:25fare da tempo
26:25cioè mettere
26:26nelle condizioni normali
26:28di portare a scuola
26:29i nostri figli
26:30grazie
26:31grazie
26:37il sindaco
26:38buongiorno a tutti
26:39mi consentirete
26:41mi consentirà il sindaco
26:42una piccola digressione
26:43in senso che io
26:44ho il compito
26:46di occuparmi
26:47della parte
26:47politica
26:48però
26:49vedendo i numeri
26:50vedendo insomma
26:51anche questi risultati
26:52e ascoltando
26:54ogni tanto qualcuno
26:56spesso sento dire
26:58sono cose che già c'erano
27:00che erano state avviate prima
27:02eccetera eccetera
27:04eccetera
27:04siccome questa cosa
27:05io la sento spesso
27:06e quindi da osservatore step
27:08o la pubblicità
27:08però mi piace sottolineare
27:10che questi risultati
27:12e quindi i finanziamenti
27:13per le scuole
27:14non si possono ottenere
27:15se non ci sono le verifiche
27:16di vulnerabilità sismica
27:18che sono elemento
27:19propedeutico
27:20alla progettazione
27:22e al finanziamento
27:24quindi è bene sottolineare
27:25che su questo tema
27:27come su tanti altri
27:28in realtà
27:28si è partito
27:30da zero
27:31e che da zero
27:33arrivare ai risultati
27:34che ha descritto
27:34il sindaco Pasire
27:35credo che sia stato fatto
27:37un grande lavoro
27:39se a questo poi
27:40aggiungiamo
27:41la non esistenza
27:43dei servizi
27:44che riguardano
27:44l'aspetto scolastico
27:46che poi
27:47approfondiremo
27:48in altre conferenze stampa
27:50questo significa
27:51che finalmente
27:51oggi Messina
27:52ha scuole belle
27:54sicure
27:54adeguate
27:55economicamente
27:56e servizi
27:57all'altezza
27:58di una città
27:59di grande qualità
28:01e di grande livello
28:02e poi
28:02è giusto
28:03che anche queste considerazioni
28:04e queste riflessioni
28:06vengano fatte
28:07perché altrimenti
28:07è sempre tutto frutto
28:08del lavoro degli altri
28:09insomma
28:09noi alla fine
28:10poi ci stiamo a fare
28:11non credo che si possa
28:13che si possa dire
28:14tutto ciò
28:15ma è bene
28:16rimarcare
28:17anche questo aspetto
28:18perché altrimenti
28:19sembra tutto
28:20quasi superfluo
28:21passo a quella
28:23che è la parte
28:23che più
28:24diciamo
28:24mi compete
28:25ovvero la parte
28:26diciamo
28:27squisitamente politica
28:28come abbiamo
28:28avuto modo di dire
28:29anche il passato
28:30le conferenze stampa
28:32che terremo
28:33affrontano
28:34due tematiche
28:35da un lato
28:36la prima parte
28:37quelli che sono
28:37i risultati
28:39ottenuti
28:40su varie tematiche
28:41e da un altro lato
28:42invece
28:42quella che è
28:45la crescita
28:45del nostro movimento
28:47la crescita
28:47che è frutto
28:49di un'attenzione
28:50da parte di chi
28:50ovviamente
28:51ci osserva
28:52e poi decide
28:53e sceglie
28:53di stare
28:54al nostro fianco
28:55e di dare una mano
28:56e di dare un contributo
28:58a questo percorso virtuoso
28:59che dal 2018 in poi
29:00abbiamo messo in campo
29:02per la città di Messina
29:04e oggi abbiamo
29:06il piacere
29:06di avere qui con noi
29:07Sebastiano D'Amà
29:08io
29:10mi dispiace
29:12e ripeto
29:14credo che
29:15non abbia bisogno
29:16di presentazioni
29:18l'ho detto anche
29:18per qualcun altro
29:19in passato
29:20è stato già
29:21consigliere comunale
29:22professionista
29:23un medico affermato
29:24abbastanza conosciuto
29:25in città
29:26che peraltro
29:27ha iniziato
29:28da tempo
29:29un percorso
29:30di collaborazione
29:31con l'amministrazione
29:32nel suo ruolo
29:33di esperto
29:34e quindi
29:35come dire
29:36un percorso
29:38che è stato
29:38condiviso
29:39insieme
29:39e che lo ha visto
29:41presente
29:42all'interno di quelle
29:42che sono già
29:43alcune tematiche
29:44problematiche
29:45che riguardano
29:46il palazzo municipale
29:48oggi decide
29:50di metterci
29:52la faccia
29:52in prima persona
29:53con un ruolo politico
29:54con un'adesione
29:55al nostro movimento
29:55a sud di Chiamanord
29:57e noi ovviamente
29:58lo accogliamo
29:59come si accoglie una persona
30:01di un certo spessore
30:02e di un certo livello
30:03e ti diciamo
30:04grazie Sebastiano
30:04per la tua scelta
30:05per quello che hai già fatto
30:07per il comune di Messina
30:09ma soprattutto
30:10per quello che
30:10continueremo insieme
30:12a fare
30:12in questo percorso virtuoso
30:13che vede protagonisti
30:15non noi
30:15ma la città di Messina
30:16quindi grazie Sebastiano
30:18e buona
30:19insomma
30:23un po' di emozione
30:24sicuramente
30:25ciò mi porta comunque
30:28a riflettere
30:29su alcune piccole cose
30:30intanto
30:31inutili
30:32esteri di gerenia
30:33no
30:34non ne faccio
30:35quindi non intendo
30:36assolutamente
30:37andare a
30:39rimarcare
30:40delle delusioni politiche
30:42o
30:42interesse
30:44diciamo
30:44finito male
30:46io sono cittadino
30:47di questa città
30:48e quindi
30:49guardo
30:50con interesse
30:51tutto ciò che
30:52nel territorio
30:53mi accade
30:54ovviamente
30:54essendo anche
30:55un medico
30:56che insiste sul territorio
30:58da circa 30 anni
30:59il mio ruolo
31:00da medico
31:00è stato quello
31:01di avere sempre contatti
31:02con il sociale
31:04e di sociale
31:06mi sono nutrito
31:07pertanto
31:08dovevo esserci
31:10annusati
31:10per tantissimi anni
31:12con Cateno
31:13diciamo
31:14abbiamo anche
31:15avuto modo
31:16di stare
31:16dallo stesso lato
31:18il baricentro
31:19poi il mio politico
31:20si è espresso
31:21andando avanti
31:23in un'area
31:23che era appunto
31:24quella del centrodestra
31:25e nella fattispecie
31:27la casa
31:27che ritenevo
31:28fosse la mia casa
31:29era Forza Italia
31:30però
31:30diciamo
31:31appunto
31:32ho promesso
31:33di non fare
31:33diciamo
31:34geremie
31:34di non mi lamenterò
31:35di nulla
31:36però adesso
31:37poiché
31:37non abbiamo
31:38il controllo
31:40del tempo
31:40e il tempo
31:41di solito
31:41non si rinnova
31:42ritengo che però
31:44si può anche
31:44scegliere
31:45come spenderlo
31:46si può scegliere
31:47anche da quale parte
31:47stare
31:48e allora
31:49ovviamente
31:50tutto questo
31:50non è avvenuto
31:51in maniera così
31:52estemporanea
31:54ho avuto modo
31:54di dover riflettere
31:56insomma
31:56di anche
31:57mettere a nudo
31:57me stesso
31:58perché
31:58non potevo fare
31:59delle cose
32:00che dovevano dare
32:01un'impressione
32:02a chi adesso
32:03in questo momento
32:03ascolta
32:04anche persino
32:05nel momento stesso
32:06in cui a titolo gratuito
32:08il sindaco
32:09che mi sta qua
32:10sulla mia destra
32:11mi ha voluto
32:12diciamo dare
32:13lui lo sa
32:14che non ho dato
32:14un assenso immediato
32:16ho dovuto riflettere
32:17perché ho avuto
32:18necessità
32:18e bisogno
32:19anche
32:19di ricondizionarmi
32:21se c'è una
32:22frase
32:23che mi ha colpito
32:24nella lettura
32:25di qualche libro
32:26per esempio
32:27quella di Fabio Volo
32:28che ha espresso
32:29in latino
32:30una frase
32:30che dice
32:31porta
32:31itine
32:32lisse
32:32dicitur
32:33longissima
32:34esse
32:34mi spiego
32:35certamente capirete
32:36quello che voglio dire
32:37che attraversare
32:38la porta
32:38cioè prendere una decisione
32:40è il viaggio
32:41più lungo
32:42e non è così semplice
32:43tante volte
32:44intraprendere il viaggio
32:45e allora
32:46il tempo
32:47e il viaggio
32:48sono due pilastri
32:49della mia vita
32:50e poiché
32:51appunto
32:51ho detto
32:52il tempo
32:52non lo si può
32:53plasmare
32:54non lo si può
32:54modificare
32:55ma scegliere
32:56come poterlo spendere
32:58mi ha portato
32:59oggi a decidere
33:00di fare questo passo
33:01anche perché
33:02nel gravoso
33:03assordante silenzio
33:05di chi
33:05ha avuto me
33:06accanto
33:07per circa 15 anni
33:08non potevo stare
33:10inenne
33:10quindi ho scelto
33:12considerate anche
33:14questo mio termine
33:14non è un termine
33:15che lo faccio
33:16per circostanza
33:17ciò che sta nascendo
33:19è nato
33:20e continua a nascere
33:21c'è un movimento
33:22che comunque
33:23mi potrà portare
33:24a essere operativo
33:25io ho detto
33:26a Cateno
33:27io quando ci siamo
33:28parlati
33:28non sono qui
33:29per chiedere
33:31ma sono qui
33:31per dare
33:32perché questo è il senso
33:34io non credo
33:35di avere mai
33:36dovuto
33:36pensare
33:39a dover
33:41fare la questa
33:43di nessuno
33:44è ovvio
33:44che ci nutriamo
33:45anche di gratificazioni
33:46che sono per me
33:48sempre politiche
33:49cioè avere strumenti
33:50per poter dare
33:51avere strumenti
33:52per poter
33:53bussare una porta
33:55e sapere che quella
33:55porta si può aprire
33:56ma per dare
33:58eticamente
33:59un significato
34:01alla via di Damasco
34:02qui non c'è
34:02una via di Damasco
34:03che è stata
34:04legata
34:05ad avere qualcosa
34:06ad avere degli incarichi
34:08io sto
34:09provando
34:10attraversando
34:12quella porta
34:12della quale vi ho parlato
34:14a fare un altro viaggio
34:15e la metafora del viaggio
34:17mi ha sempre accompagnato
34:18in questo viaggio
34:19intendo essere
34:20collaborativo
34:21essere
34:22coscientemente
34:23anche critico
34:24laddove è possibile
34:25dove è necessario
34:26e
34:27terrò le mani
34:28lungo i fianchi
34:29non terrò le mani
34:31amanti
34:31quindi quello che voglio dirvi
34:33è che l'impegno
34:34che posso fare
34:35è questo
34:35ovviamente
34:36ci sarà una pioggia
34:37di critiche
34:38qualcuno parla
34:39di scaviotismo
34:40di giudaismo
34:42o altro
34:42però io
34:43nell'aprile
34:45due anni fa
34:45ho consegnato alla stampa
34:47e qualcuno presente
34:47qui lo sa
34:48una nota critica
34:50contro il centrodestra
34:51ma non perché
34:52ero deluso
34:52dal risultato
34:53ma perché
34:54sin dalle scelte
34:56per colui
34:58che fu indicato
34:59sindaco all'epoca
35:00fu tutto sbagliato
35:01e in una rissa
35:02di riunione
35:03e di incontri
35:04ai quali
35:04non ho partecipato
35:05per mia fortuna
35:06uscì quel nome
35:08e allora
35:08voglio dire
35:09non torno indietro
35:10ma voglio dire
35:11bisogna andare avanti
35:12io mi sento di essere qui
35:13dietro questa scrivania
35:14questo tavolo
35:15dove qualche volta
35:16ci sono stato
35:17anche per altre occasioni
35:19per dare
35:20e per dare
35:21un contributo
35:21fattivo
35:22poi tutto quello
35:23che verrà
35:23il tempo lo dirà
35:25grazie
35:26va bene
35:31va beh
35:32dico
35:33chiudo io
35:34ecco
35:34chiedendo
35:35se ci sono domande
35:36ma
35:36come vedete
35:37la strada
35:38che stiamo percorrendo
35:39è abbastanza grande. Sono una pazzuta, mi siamo inseriti. La madre è una gran persona per me e lo dice la storia e lo ricordo anche una circostanza
36:01quando da capogruppo dell'MPA si schierò con la città per approvare il bilancio rispetto a quello che era l'ordine frutto di file politiche
36:22che proveniva da Raffaello Lombardo che nella file con Guzzana e da altri anni che non erano file possibili di nobili argomenti
36:37nella logica di colpire e nella logica di ricatto diede l'ordine di bocciare il bilancio.
36:51Quel bilancio passò, per ricordarci sempre la storia che sono delle persone, esattamente per il mondo dell'MPA, per l'avversa di posizione
37:02che allora da mano assurdo anche nei confronti di un'ordine di scuderia che era ingiusto per la scena. E noi di questo
37:12il resto, onestamente, non ci interessa.
37:19Grazie.
37:20Grazie.
37:21Grazie.
37:22Grazie.
37:23Grazie.
37:24Grazie.
37:25Grazie.
37:26Grazie.
37:27Grazie.
37:28Grazie.
37:29Grazie.
37:30Grazie.
37:31Grazie.
37:32Grazie.
37:33Grazie.
37:34viele.
37:36Grazie.
37:37Grazie.
37:38Grazie.
37:39Grazie a tutti.
37:40Grazie.
37:41Grazie.
37:42Visto che sono giorni un po' particolari rispetto a quanto sta avvenendo a Palermo, lei ieri ha detto che non basta quello che ha fatto Schifani
38:07con la fuoriuscita degli assessori della DC, in che senso non basta, cosa serve secondo lei e volevo capire quanto le dinamiche regionali
38:19possano incidere su quelle che sono le mosse politiche qui a Messina proprio a stretto giro e anche quanto è stato ascoltato quello che lei ha proposto,
38:31che voi come gruppo avete proposto a proposito della legge di stabilità che mi pare essere a questo punto un momento spartiacque anche di natura politica.
38:39Per la prima chiaramente rispondo io, le conferenze che sono nate, questa è la terza che facciamo, sono nate con lo spirito di presentare le due liste relative alle candidature,
38:50lo dice il futuro inizia oggi, 27.32, quindi c'è la lista di Basile Sindaco, la lista di De Luca Sindaco Sicilia,
38:58sia la presentazione di Maria Fernanda Gervasi, sia la presentazione di Antonio Bonfiglio,
39:05rientra in un ragionamento di supporto politico alla prossima candidatura, lo stesso vale per Sebastiano Tamari è stacco,
39:14tra virgolette al buon De Luca e mi permetto di avere il pregio di individuare come la prima presentazione della candidatura
39:23della lista di Basile Sindaco che sicuramente ha necessità di esperienza, questo è innegabile, di chi in città ha sempre lasciato
39:33un'impronta professionale e di stile, quindi la sua presenza oggi non è solo una presenza di presentazione,
39:40non è solo un progetto che già un po' si è condiviso, ma anche come primo elemento nella lista Basile Sindaco.
39:50Noi domani abbiamo una conferenza standa alle 9.30 al Parlamento Siciliano,
39:58dove abbiamo preparato un regalo del Presidente Renato Schifani,
40:04che diciamo sarà l'attrezzo che serve rispetto a quello che oggi è il quadro che si presenta,
40:15con grande sorpresa di tutti, ma poi di cosa sorprendeci non lo so, obiettivamente.
40:24E' stato chiarito di questo, io ovviamente lo ringrazio, che sul Chiamanord non era il predicato
40:36che entrassi in giunta, non lo è ora e non lo sarà, perché non è mai stato questo il nostro obiettivo.
40:46Ovviamente, come vi avevo rannunciato qualche mese fa, quando abbiamo iniziato il ciclo di queste conferenze stampa,
40:57vi avevo detto che tante dinamiche si sarebbero messe in moto,
41:04da quella data alla fine anno.
41:06Siamo solo a te, quindi è ovvio che si è in una fase dove, a maggior ragione, come dico sempre io,
41:20bisogna stare con le lanterne accese e la cintura ai fianchi.
41:29E noi ovviamente siamo pronti.
41:36Per la legge di stabilità
41:38noi abbiamo proposto cento idee
41:45che sono solo una parte
41:48ovviamente di quella che deve essere una strategia complessiva
41:54per rivoluzionare il modello regionale.
41:58e il confronto
42:03già l'avamo avviato in tempi non sospetti,
42:09in modo chiaro e netto.
42:13Apriremo il percorso ora nelle commissioni di merito
42:15perché il governo tecnicamente ha fatto la scelta
42:20di intanto esitare in giunta una
42:24legge di stabilità
42:27definibile tecnica
42:29con un'apertura
42:33nei confronti del Parlamento
42:36che troverà la sua sintesi
42:40nella commissione di bilancio.
42:47E quindi il tema definitivo
42:50si affronterà
42:52secondo il pronoprogramma che è stato definito
42:55tra circa 20 giorni.
42:57Nel frattempo
43:00si avvierà l'iter
43:02nelle commissioni di merito
43:04e lì si comincerà a vedere
43:06quale sarà
43:09l'atteggiamento del governo
43:12rispetto alle nostre proposte.
43:15Come abbiamo detto
43:18noi siamo disponibili
43:21siamo una forza d'opposizione responsabile
43:25a condizione
43:26che la legge di stabilità
43:28sia contaminata
43:30da proposte di buon governo.
43:33Non abbiamo la presunzione
43:34di essere gli unici portatori
43:36sani
43:36ma finora l'abbiamo dimostrato
43:39tra
43:41un'opposizione
43:43fino a se stessa
43:44è una maggioranza
43:46schiava
43:47una parte
43:48dei suoi indizi.
43:51Ho avuto modo di dire
43:52quando c'è un contesto
43:55che
43:56sembra
43:57sereno
43:58ognuno esce
44:02al naturale
44:03allo stato operato.
44:04Tutto qui
44:05se io dovesse ripirare
44:07con una battuta
44:08allo stato attuale
44:09quello che c'è
44:10questo è
44:10ed ovviamente
44:11lungi da me
44:13nel fare
44:14riferimento
44:14alle dinamiche
44:15giudiziarie.
44:16Non mi interessano
44:18quelle
44:18perché il tema
44:20che in questo momento
44:21la politica
44:21deve affrontare
44:22è l'utilizzo
44:25delle istituzioni
44:26e l'utilizzo
44:28di uomini e donne
44:29che rappresentano
44:30le istituzioni
44:31in modo
44:32proprio
44:32mi permetto di dire
44:34quasi
44:36cannacialesco.
44:38Quello è il tema
44:39che non interessa.
44:41Poi
44:42tutti i comportamenti
44:43che oggi
44:44creano
44:45scandalo
44:46eccetera
44:47che ognuno
44:48che si è trovato lì
44:49mi mette in pratica
44:49perché dico sempre
44:50che fino a quando
44:51tu hai un ambito
44:52di dispezionalità
44:54che la norma
44:54te lo consente
44:55rispondi poi
44:56della qualità
44:57dei doveri e donne
44:57che metti
44:58nell'ambito
44:59delle istituzioni.
45:01L'importante
45:02è che non li metti
45:02con lo scopo a delinquere.
45:05Questo è il concetto.
45:06Ecco dove poi
45:07l'elemento
45:08di distinzione
45:09perché
45:10oggi ci scandalizziamo
45:11di varie cose
45:12che sono
45:13nella norma
45:14e rientrano
45:15nelle prassi
45:16il tema è
45:17la qualità
45:18dell'attività
45:20che uno svolge
45:21ed è su quello
45:22che noi vogliamo
45:23ovviamente
45:24incalzare
45:25questo governo
45:26ed ecco che domani
45:27proporremo le nostre soluzioni
45:29e porteremo
45:30il nostro regalo.
45:32Stavo chiesto
45:34anche quanto
45:34dovessi coincidere
45:36con le grandi
45:36qui a Massina
45:37a dire le politiche
45:38e poi
45:39come sta andando
45:43l'azione periodifica
45:44del venerdì
45:46non lo so
45:48si diceva
45:48che insomma
45:49questo venerdì
45:49forse ci fossero toni
45:50un po' più aspri
45:52soprattutto
45:52come possono stare
45:53gestite alcune cose
45:54in Consiglio Comunale
45:55anche rispetto
45:56a questa ultima vicenda
45:57dell'Azante
45:58non volevo capire
45:58se era realmente
45:59così.
46:00allora
46:02per quanto riguarda
46:03le dinamiche
46:03che riguardano
46:04la città di Messina
46:05ribadisco
46:07un fatto
46:07la città di Messina
46:09avevamo già chiarito
46:10prima
46:10che qualcuno
46:12si era pure irritato
46:13e ancora aspettiamo
46:14questo documento
46:15di risposta
46:16dopo l'esercizio
46:18dei spiriti
46:18che era stata fatta
46:19aspettavamo
46:20un documento
46:22no
46:22del centro-destra
46:24cittadino
46:25rispetto a un elemento
46:27che per noi
46:29è scontato
46:30la città di Messina
46:32non è
46:34in nessuna
46:35trattativa
46:36di natura
46:37politica
46:38qualunque
46:39sia lo scenario
46:40regionale
46:41o nazionale
46:43piaccia
46:43o non piaccia
46:44dal 2018
46:46la città
46:46ha fatto la scelta
46:48e noi
46:48porteremo avanti
46:49quella scelta
46:51anche perché
46:52immaginare
46:53di dare spazio
46:54all'interno
46:55di un lavoro
46:56che è stato fatto
46:57dal 2018
46:57ora
46:58comunque
46:59ad ambienti
47:00che hanno massacrato
47:01la città
47:02è da frettino
47:03noi potremmo essere
47:04desultuosi
47:05ecocentrici
47:06con il megalomani
47:07ma non siamo frettini
47:08quindi
47:09spazio
47:09da questo punto di vista
47:10non ce n'è
47:11se lo investeranno
47:12sul campo
47:13e poi si vedrà
47:14quindi
47:14nessun tipo di problema
47:15nessun cambiamento
47:18da questo
47:19punto
47:20di vista
47:21l'altra questione
47:24che era stata
47:24posta
47:25la verifica
47:27sta procedendo
47:28secondo
47:29i canali
47:31e metodi
47:32che il sindaco
47:32ha stabilito
47:33anche
47:34per il prossimo
47:35venerdì
47:37la discussione
47:39che noi abbiamo
47:39avuto qui
47:40in questa
47:41stanza
47:42a conclusione
47:43delle attività
47:44del venerdì
47:45scorso
47:46con
47:46consigliere comunali
47:47e circoscrizionali
47:49hanno riguardato
47:50semplicemente
47:51le modalità
47:53di
47:54comportamento
47:56tra
47:57quelle che sono
47:58le attività
47:59dell'aggiunta
47:59del consiglio comunale
48:00io mi sono permesso
48:01di sottolineare
48:02che bisogna
48:04collegarsi meglio
48:05sulla vicenda
48:07specifica
48:08non ne abbiamo
48:09parlato
48:10nel senso
48:11che
48:12con molta
48:14onestà
48:14è un tema
48:16che io
48:16non conosco
48:18nel dettaglio
48:19ma
48:20comunque
48:22il consiglio comunale
48:24si deve
48:25prendere la sua
48:25responsabilità
48:26su questo
48:28ci sono dubbi
48:29di dire sì
48:30o di dire no
48:32certo
48:33vedere
48:34questi giochetti
48:36il consiglio comunale
48:37di tutte le forze
48:38politiche
48:39che spariscono
48:41all'improvviso
48:42per
48:43lasciare
48:44il cerino in mano
48:45non alla maggioranza
48:47perché noi
48:49il consiglio comunale
48:50non siamo maggioranza
48:51e non è che
48:54ce ne dobbiamo ricordare
48:55quando
48:55conviene a qualcuno
48:57né noi
48:59siamo i tipi
49:00che si impressionano
49:01di quello che
49:02magari
49:03le prese
49:04di posizione
49:05che possono essere
49:07assunte
49:08anche magari
49:08da
49:09da Emilia
49:10anche perché
49:11questa città
49:13è stata sacchizzata
49:14dai palazzinari
49:17da 40 anni
49:18e ovviamente
49:20i tempi
49:20di questo palazzo
49:22non li può dettare
49:24naturalmente
49:25chi pensa
49:26oggi
49:27di gridare
49:28lo scandalo
49:28quando
49:29rispetto a certi scandali
49:31magari
49:31si stanno
49:32in silenzio
49:33e copici
49:33quindi su questo
49:35non ci sono dubbi
49:35ecco
49:36per chiarirci
49:37va bene
49:38questo è il doveroso
49:41ma che
49:41il consiglio comunale
49:43debba fare una scelta
49:44non ci sono dubbi
49:45e qui
49:46ne approfitto
49:47della domanda
49:48per mandare a dire
49:49a tutte le altre forze politiche
49:51che
49:52si trovano
49:54non si sa
49:54in quale tipo
49:55di imbarazzo
49:56che
49:58la decisione
50:01noi ovviamente
50:03la prenderemo
50:04vedremo
50:06quando
50:07prenderemo
50:07la decisione
50:09perché è giusto
50:10perché chi amministra
50:11comunque
50:12deve decidere
50:13dove saranno
50:14queste forze politiche
50:15o
50:16come io immagino
50:17alla fine
50:18ci lasceranno
50:19noi siamo
50:2013 ancora
50:21no?
50:22il consiglio comunale
50:23ci lasceranno
50:24in 13
50:25non si può dire
50:25giusto
50:26a prendere la decisione
50:28e magari
50:28poi
50:29che la città
50:30faccia l'applauso
50:31a questi
50:32coiote
50:334.0
50:34grazie
50:35grazie
50:37grazie
50:38grazie
51:08grazie
51:09grazie
51:10grazie
51:11grazie
51:12Sì, sì, sì.
51:42Sì, sì, sì.
52:12Sì, sì, sì.
52:42Sì, sì, sì.
53:12Sì, sì.
53:42Sì, sì.
54:12Sì, sì.
54:14Sì, sì.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato