Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - "È cambiato molto in questi anni il quadro degli equilibri mondiali, con ancora la presenza di guerre su più fronti e con blocchi che si stanno creando tra i vari paesi. Questo influisce sulla Cop30, oltre al fatto che gli Usa si siano ritirati dall'accordo sul clima di Parigi come avevano fatto già nel 2017. È un passaggio non dei più facili, ma dobbiamo comunque andare avanti. Certamente il quadro geopolitico è talmente in difficoltà con conflitti e contrapposizioni che può anche far correre il rischio di rallentare processi e accordi presi con la precedente Cop". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, a margine dei 160 anni de Il Sole 24 Ore, commentando l'atmosfera di scarse aspettative per la Cop30 che si apre domani a Belém in Brasile.
xh7/ads/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Diciamo che è cambiato molto in questi anni il quadro degli equilibri mondiali, geopolitico,
00:13quindi con ancora la presenza di guerre su più fronti, ma anche con blocchi che si stanno
00:21creando tra i vari paesi, anche a contrapposizioni, quindi certamente influisce anche su COP30.
00:30Oltre al fatto che gli Stati Uniti si siano ritirati dall'accordo di Parisi sul clima,
00:36ma era già successo nel 2017 e con questo il sistema americano è comunque andato avanti.
00:43Diciamo che è un passaggio non dei più facili, ma noi dobbiamo andare avanti, comunque 200 paesi ci sono.
00:53Diciamo che c'è anche la difficoltà del luogo per la partecipazione effettiva,
00:58perché l'adesione praticamente è quasi al completo.
01:05Certamente il quadro geopolitico è talmente in difficoltà, la presenza di tantissimi conflitti,
01:11tantissime contrapposizioni tra paesi, che può anche percorrere il rischio di rallentare
01:20quelli che sono processi e accordi che sono stati assunti con la precedente COP.
01:25Grazie.
01:28Grazie.
01:29Grazie.
01:30Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato