Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle infrastrutture oltre che la tutela dell'acqua". Così Pierfrancesco Latini, Chief Risk, Sustainability & International Officer di Acea, intervistato dalla Italpress alla Cop30 di Belem in Brasile.

xb1/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oltre ad essere presenti stabilmente da anni in America Latina, in Peru e Honduras, Repubblica Dominicana,
00:11Aceh è presente a COP30 per cogliere le dinamiche di fondo sulle tematiche di sostenibilità e di impatto climatico.
00:20Quello che sta emergendo da queste edizioni di COP30 è una centralità delle tematiche di adattamento climatico,
00:28del contributo dei privati e del ruolo dei privati che possono avere in questo processo è la centralità dell'acqua.
00:35Aceh, come operatore infrastrutturale nell'idrico, non può che condividere un approccio pragmatico,
00:42sempre più progressivo alla transizione ecologica, che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle infrastrutture,
00:51oltre alla tutela della risorsa naturale, l'acqua e la biodiversità.
00:57Il PNRR ha già fatto molto in questo senso, ha dato una spinta storica agli interventi infrastrutturali su reti ed impianti,
01:07ma non è sufficiente, è necessario uno sforzo ulteriore, probabilmente un grande piano di investimenti,
01:17servono operatori solidi, capaci, competenti, serve una sinergia sempre più forte tra pubblico e privato,
01:24sia da un punto di vista industriale che da un punto di vista finanziario,
01:28per coniugare la visione di medio e lungo termine all'efficienza, alla capacità di investimento e al know-how.
01:36Serve un sistema tariffario e regolamentare a supporto che renda possibile anche una forma strutturale di autofinanziamento
01:46a sostegno di questi investimenti.
01:49E questo come sta emergendo qui a COP30 per una risorsa di cui oggettivamente non si può fare a meno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato