Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv -Trapani - Emergenza idrica
✍️ 👉 cosí il Sindaco Tranchida: “Io ed altri Sindaci del territorio veniamo a sapere che la diga Garcia non ha piú acqua. Abbiamo da tempo chiesto e continuiamo a farlo: ma che fine ha fatto l’acqua che la diga Garcia aveva durante il periodo estivo e che bisognava conservare per gli usi idropotabili della provincia di Trapani? E come mai, nonostante piova, l’acqua delle piogge non arriva dentro la stessa Diga? Chiederemo alla Regione, come Ati Idrico, di fare chiarezza. Più di 20 Comuni della prov di Trapani sono rimasti con pochissima acqua, i nostri pozzi di Bresciana sono gli unici che possono dare un supporto alle comunità vicine, la stessa Regione ci ha contattato chiedendoci un aiuto. Questo cosa comporta? Che cambieranno i turni di distribuzione in città dalla prossima settimana: molto probabilmente avremo un doppio turno alternato piuttosto che il classico un giorno Trapani Vecchia ed un giorno Trapani Nuova. Abbiamo però il dovere istituzionale e sociale di aiutare le altre comunitá che in questo momento soffrono ed abbiamo consapevolezza che in città ci saranno delle emergenze ed infatti con la protezione civile regionale stiamo pianificando come utilizzare al meglio autobotti in soccorso per il nostro e per gli altri Comuni. Quanto durerà questo sacrificio? La Regione dice che in 3 settimane e mezzo riusciranno a fare un collegamento tra la diga Arancio e la diga Garcia per alimentare il bacino di distribuzione in favore del trapanese a mezzo Siciliacque. Speriamo , ma intanto è malavita! e quindi per intanto invito i miei concittadini a razionare l’acqua ove possibile. Quanto sta accadendo non è un danno ascrivibile alla gestione comunale, non è mancanza di lavori e/o programmazione comunale. Questo è un grave problema regionale ed in ambito provinciale inizia ad essere un problema serio già nel periodo invernale , figurarsi nel periodo estivo prossimo se la Regione non prenderà seri provvedimenti anche per il futuro . C’è qualcuno che ha sbagliato nella gestione regionale di questa diga? Sono convinto che la Regione andrà fino in fondo per scoprire se c’è stata mala gestio o ruberie. Noi lo faremo !”.
❗️👉 seguiranno aggiornamenti sulla distribuzione idrica in città
⏯️ vedi il video:
Mostra meno(22.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cari cittadini trapanesi, questo comunicato video per accorciare i tempi e per spiegare
00:07quello che accadrà nelle prossime ore. Parliamo di emergenza idrica. Un'emergenza idrica questa
00:13volta non causata dai blackout Enel né da qualche pozzo di Bresciana che è saltato,
00:20ma da un qualcosa più grande a livello regionale che non è andato per il verso giusto. La
00:26diga Garcia, chiamata anche francese, un giornalista ucciso dalla mafia proprio perché indagava
00:34al tempo sulla costruzione di quella diga, scopriamo che sostanzialmente non ha più acqua. Dove
00:42è finita l'acqua che aveva la diga durante il periodo estivo e che bisognava conservare
00:48per gli usi idropotabili della provincia di Trapani attraverso Sicilia Acqua? E come mai
00:56nonostante piova l'acqua delle piogge non arriva dentro la diga? Ecco, credo che questo
01:03sia materia di approfondimento giudiziario, sono d'accordo e convinto che anche il governo
01:08della regione vuole fare chiarezza. Noi intanto lo chiederemo come sindaci del lato idrico.
01:13Ma che cosa accade intanto? Che una delle poche fonti idriche disponibili in provincia di Trapani
01:19sono i pozzi di Bresciana. Noi abbiamo qualcosa come circa una ventina di comuni che sono rimasti
01:26e rimarranno con pochissima acqua. Dunque il governo della regione giorni fa ci ha chiamato
01:30dicendoci dateci una mano perché qui la situazione è drammatica d'inverno, rischiamo di non distribuire
01:37più acqua nelle case delle persone. La città di Trapani deve fare sicuramente la sua parte,
01:42così come quando in passato abbiamo avuto bisogno noi anche dei sacrifici degli altri
01:48comuni. Ma questo comporterà che salteranno i turni di distribuzione. Dunque oggi c'è
01:55distribuzione in città, domani, domenica ci sarà distribuzione, ma nei prossimi giorni,
02:02lunedì, martedì, non avremo distribuzione. Dunque passeremo dai turni alternati di distribuzione
02:08un giorno sì, un giorno no, ad almeno un doppio turno e dunque ogni due o tre giorni
02:16la distribuzione. Stiamo pianificando quelle che possono essere poi le emergenze, in alcune
02:22case abbiamo contenitori molto piccoli, avremo un problema in alcune zone delle scuole, di
02:28altri enti e con la protezione civile regionale stiamo verificando come poter utilizzare al meglio
02:34diciamo autobotti in soccorso. Ovviamente vale per la città di Traveri e vale per tutti
02:40gli altri venti nei comuni della provincia di Traveri. Quanto durerà questo sacrificio,
02:46questa ulteriore malavita? L'inverno non c'è acqua nelle case, non arrivano nelle strutture
02:51e nelle attività produttive e commerciali. La regione calcola che attorno a tre settimane,
02:58tre settimane e mezzo ce ne dovremmo uscire perché stanno cercando di fare un collegamento
03:03dalla diga arancio per portare 3 milioni di metri cubi d'acqua alla diga gassia, poi
03:12viene potabilizzata quest'acqua e per rimetterla nel Trapanese. Ce la faranno in tre settimane
03:17e mezzo, riusciremo ad avere un Natale più tranquillo, più sereno? Intanto è malavita.
03:21Io ho il dovere di avvisare la popolazione per dire attenzione facciamo un risparmio nei
03:27limiti del possibile, non ci azzecca nulla la responsabilità gestionale del comune di
03:34Trapani, anzi l'amministrazione in questi anni ha fatto di tutto di più beccando finanziamenti
03:38a destra e a manca per potenziare il sistema. Oggi la regione siciliana e il governo della
03:44regione ci chiede di dare una mano d'aiuto a tutti gli altri comuni della provincia di
03:48Trapani. Significa in poche parole anche ai nostri concittadini, ai nostri parenti, insomma
03:52le imprese del territorio e noi abbiamo il dovere di farlo. Ma abbiamo il dovere anche
03:58di chiedere del perché pur avendo l'acqua noi adesso come Trapanesi dobbiamo pagare
04:04danni in nome per conto di chi ha sbagliato. C'è qualcuno che ha sbagliato nella gestione
04:10a livello regionale di questa diga? L'acqua è vita quando manca, è malavita, ma qui c'è
04:18anche della malavita. Io mi auguro che anche il governo della regione così come i sindaci
04:23della provincia di Trapani che faranno una segnalazione all'autorità giudiziaria per
04:28l'interruzione del pubblico servizio, che anche il governo della regione voglia andare
04:32fino in fondo. Sono convinto che lo farà.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato